✨ Passo di Cibiana: un piccolo paradiso tra il Cadore e la Val Zoldana. ❄️🌲
Hai mai visto un posto che sembra uscito da una cartolina invernale? Ecco, qui lo troverai davvero: neve fresca, boschi incantati e casette di legno che sembrano raccontare storie di un altro tempo. Ma la bellezza di questo luogo non si ferma all’inverno: con l’arrivo dell’estate, il paesaggio cambia colore, ma non perde nemmeno un po’ della sua magia. 🌞💚
Sai cosa faccio in posti così? Ti confesso una cosa: io mi fermo lì, impalata, a guardare gli alberi aspettando che un po’ di neve cada dai rami. Quando succede, con il sole che la fa brillare, sembra una piccola nevicata di glitter. Lo faccio solo io o c’è qualcun altro che si fissa come me? 😂✨
Salva questo reel se sogni posti così! 🗺💕
#cibiana #cibianadicadore #montagnaveneta #paesaggidimontagna #paesaggiinnevati❄️ #cadoredolomiti #valzoldana #dolomitidizoldo #valdizoldo #cadoreterramagica
💦 Un gioiello nascosto nell’Appennino Bolognese.
C’è un luogo dove l’acqua non si limita a scorrere: scolpisce la roccia, crea forme straordinarie e regala uno spettacolo unico. 🌿✨
📍 La Cascata di San Cristoforo di Labante, situata nel comune di Castel d’Aiano, è facilmente raggiungibile in auto, senza grandi fatiche. 🚗
Ovviamente io non ho usato le ruote, ma ci sono andata a piedi e se ami camminare come me, puoi vivere un’esperienza ancora più immersiva: io ci sono arrivata a piedi, attraversando le splendide Grotte di Soprasasso. 🥾 (conosci?)
Quando la vedrai non potrai non esclamare “incredibile”😧
👉 Hai bisogno di dettagli? Scrivimi un messaggio!
#appenninobolognese #extrabo #emiliaromagna #casteldaiano #labante #cascateparticolari #visitappennino #turismobologna #ig_appenninobolognese #grottedilabante #collinebolognesi #vivoemiliaromagna
🍽 CENA AL TRAMONTO SULLA SCOGLIERA🌅
Una cena semplice, ma con una vista che toglie il fiato: il sole che tramonta sull’oceano, un momento perfetto per sentirsi davvero immerso nella natura.
L’allestimento del campo è stato rapido, e in pochi minuti tutto era pronto per godersi una sosta libera indimenticabile.
Questa è la libertà che amo di più: ogni luogo può trasformarsi in un angolo speciale, solo mio. 🏕✨
Hai mai sognato una cena con vista così?👇
#vanlife #homeiswhereyouparkit #sostalibera #campeggioselvaggio #freecamping #tendadatetto #rooftoptent #toptentlife #campeggiolibero #roadtripper #vanlifemoments #rooftoptentcamping #maggiolinati #maggiolinaadventures
🗡✨ LA SPADA NELLA ROCCIA ESISTE DAVVERO? ✨🗡
“In Toscana, tra le colline senesi, c’è un posto che sembra uscito da un’altra epoca: l'Abbazia di San Galgano. Una chiesa senza tetto dove il cielo fa da soffitto!
Fondata nel XIII secolo, questa abbazia racconta la storia di San Galgano, un cavaliere che ha deciso di mollare battaglie e violenza per trovare qualcosa di più profondo. 🏰✨
Poco lontano dall’abbazia, un sentiero ti porta all’Eremo di Montesiepi, proprio dove Galgano ha lasciato un segno speciale: una spada conficcata nella roccia! 🗡
Sì, proprio come quella di Re Artù, ma questa è vera.
Un simbolo di pace e cambiamento, un pezzo di storia che ancora oggi affascina chiunque passi di qui. 🗡🌿
E tu, conoscevi questa storia? Qual è il posto leggendario che sogni di vedere?
LU VURGHE ⛲️Durante il mio soggiorno tra Acquasanta Terme ed Arcera sono stata anche qui.Una piccola SPA a cielo aperto a bordo del fiume dove l’acqua sgorga in modo naturale ad una temperatura di circa 30 gradi.La zona è stata riqualificata e intorno alle sorgenti sono state create due piccole vasche dove è possibile immergersi nelle acque sulfuree e calde.Dalle confortevoli piscinette è possibile passare alle fresche acque del fiume Tronto in un contrasto caldo/freddo che in tanti apprezzano, per me è un trauma 😂Bella anche la spiaggetta di ghiaia dove passare la giornata asciugandosi al sole. ☀️La spiaggetta, le vasche e il fiume si raggiungono dopo una breve passeggiata segnalata bene e non difficile.Ovviamente durante i weekend diventa un po’ affollato ma è un posto davvero incantevole e piacevole.Conoscevi?
CASTEL DI LUCO 🏰
Si trova a Paggese, unafrazione di Acquasanta, è arroccato su un cucuzzolo di travertino. La sua forma è ellittica e riprende la forma della roccia su cui si erge.
La fondazione del primo nucleo di questo castello non è certa, quello che è certo è che il restauro post terremoto ha creato un ambiente che ti catapulta in un’altra dimensione per vivere un soggiorno immersi da favola.
La storia del territorio e della famiglia imprengnano ogni angolo, ogni pietra, ogni dettaglio: sotto al Castello passa l’antichissima Via Salaria che collegava Roma e i traffici commerciali, con l’Adriatico. E i prati e i boschi intorno al Castello erano un punto sosta per chi la percorreva.
Il perimetro del castello è cosituito dai camminamenti di guardia che nel tempo sono diventati magazzini, dove le quantità venivano registrate sul muro (e le scritte e le somme sono visibili): oggi sono la sala colazione/ristorante.
Le camere integrano il nuovo all’antico in un connubio perfetto, i letti sono di una comodità spaventosa, ma la mia sala preferita sai qual è?
l’Antica cucina, con il grande camino, i tantissimi paioli, il frigorifero e il forno a legna, un ambiente che è rimasto tale, ma dove è possibile sognare di essere un reale sorseggiando una tisana.
Vabbè poi l’apericena e la colazione sono un’esperienza (del territorio) incredibile, strepitosa, romantica, accogliente.
Ahhh che meraviglia!! ❤
Non dimenticare di farti raccontare la storia e le storie del Castello dal Proprietario Francesco: questo castello è un libro di storia e vita in pietra.
E poi c’è Heidi che ti aspetta all’arrivo e ti saluta quando parti, la capretta che passeggia intorno al Castello controllando gli ospiti 😅
Intorno al Castello poi c’è un mondo da scoprire, da Roccafluvione, a Lu Vurghe, da Paggese, il paese delle pietre parlanti, ai Sibillini, ad Ascoli alle gole del Garrafo che ti ho raccontato in un altro reel.
Mai sentito parlare di que
DORMIRE IN NATURA⛰️
Quando si dice dormire immersi nella natura… ecco io intendo questo.
Dopo un anno di stop causa infortunio al ginocchio che non mi permetteva di salire lassù, finalmente la #maggiolina è tornata sul tetto.
Mi è mancato tantissimo svegliarmi e aprire la mia personale finestra con vista su panorami wow 🤩
Ancora non posso fare grandi cose, ma sicuramente posso arrampicarmi sulla scaletta?
Ti porto con me la prossima settimana 😉
#svizzera #svizzera🇨🇭 #hoBISOGNOdiSVIZZERA #INNAMORATIdellaSVIZZERA #ticinomoments #nomady #nomadycamp #freecamping #wildcamping #wildcamp #vanlifeideas #campeggioselvaggio #campeggiolibero
DORMIRE IN UN CAMPO DI 🌽
Sembra quasi di stare in una giungla, e invece è un campo di mais, si trova in Svizzera in una bellissima fattoria.
La “stanza” è curata nei minimi dettagli e nel servizio è compreso il Brindisi di benvenuto e anche la colazione che è davvero speciale: dolce e salato, uova, brioche, te, latte, caffè, tutto espresso e preparato con i prodotti della fattoria 🚜
Chiaramente l’esperienza è vivibile solo in un periodo limitato: quando il campo di mais c’è 😉.
Esperienza che puoi trovare su @nomady.camp dove oltre agli spot per il campeggio (super esclusivi e meravigliosi) puoi trovare anche questa “stanza” ma un sacco di altre proposte… insolite!
Ti piacerebbe dormire in questa “giungla”? Io lo farei ancora, ma ancora di più penso alla meravigliosa colazione 😋😋
Esperienze simili da consigliare a me?
#outdoors #neverstopexploring #millionstarshotel #enjoythesilence #nature #weekendtrip #romantic #naturelovers #gooutside #hotelroom #beautifulhotels #nightsky #nightoutdoor #millionstarhotel #alloggiinsoliti #dormiresottolestelle #labirintodimais #dormireallaperto #esperienzeoutdoor #svizzeraturismo #nomady
MICROADVENTURE Spiz di Mezzodì 8-9 giugno
Microadventure è una definizione creata da un avventuriero britannico Alastair Humphreys che definisce le MICROADVENTURE come piccole avventure all’aperto, con una notte fuori; piccole avventure realizzabili da persone normali con vite normali.
Ho scoperto questa definizione nel sito di @the_walking_robin che di Microadventure ne organizza tante e tutte diverse.
In particolare, io sono molto affezionata a quelle di @patagonitana che è parte del team e che organizza uscite, avventure, escursioni per BIONDE.
BIONDE: non è una definzione inventata da Alessandra ma un appellativo che Alessandra assegna alle partecipanti di sesso femminile che partecipano alle sue attività pensate per gruppi femminili.
Alessandra assegna questa qualifica di BIONDE, che anche io porto addosso con orgoglio, come sprone per le donne a spingersi verso attività che magari non hanno mai pensato di fare da sole, non prendendosi troppo sul serio
Per questo mi piace andare in giro con Alessandra: per andare in montagna, per fare cose che non faccio tanto spesso, per non prendermi troppo sul serio, per divertirmi e anche imparare!
L’esperienza viene classificata facile, ma prevede la notte in tenda (attrezzatura che fornisce interamente The Walking Robin), quindi un minimo di spirito di adattamento serve, ma se sul programma c’è scritto facile, posso dire con certezza che lo è!
Vuoi venire anche tu?
Invito rivolte a Bionde ma i biondi, volendo, potrebbero fare un bel regalo alle loro compagne ;-)
Scrivimi in DM se sei interessata che ti mando il link con il programma e le info e anche i contatti di Alessandra.
Ti garantisco una magnifica esperienza, ci posso mettere la mano sul fuoco.
L’esperienza nel reel rappresenta la mia prima esperienza di 3 giorni in quota con Alessandra: l’Alta Via del Granito! Ma era giusto per darti l’idea dell’atmosfera che si respira in un’escursione come questa
Scrivimi!!!!
#microadvent
CAPANNO TASSONI🏚️
Immerso tra le meravigliose montagne dell’Appennino modenese, il Capanno Tassoni è come un’oasi incantata dove la natura danza con la gastronomia in un abbraccio senza tempo.
Ogni passo sui sentieri che partono dal rifugio è un viaggio nell’infinito dove i sapori autentici si mescolano con l’aria frizzantina di montagna.
Regalati la calorosa accoglienza di una cucina che racconta storie d’amore con un territorio fatto di panorami, foreste, vette appenniniche che ti regalano viste mozzafiato verso la Corsica da una parte e fino alle Alpi dall’altra.
Lascia che il Capanno Tassoni ti racconti i segreti dell’Appennino, sorseggiando un vin brûlé davanti al braciere acceso!
Sei mai stato qui?
#capannatassoni #ospitale #appenninomodenese #appenninotoscoemiliano #appenninotoscoemiliano #inappenninomodenese #fanano
#vitadarifugio #rifugiitaliani #appenninomodenese #capannotassoni #visitappennino #trekking #montagnachepassione #passionemontagna #trekkingadventure #trekkingday #trekkinglovers #modenaedintorni #appenninoitaliano