Ragazza in viaggio - Blog di Viaggi di Lisa Biella

  • Home
  • Ragazza in viaggio - Blog di Viaggi di Lisa Biella

Ragazza in viaggio - Blog di Viaggi di Lisa Biella Appassionata da sempre di fotografia e viaggiatrice fin da quando ne ho memoria.

Primo giorno a Madeira, 11 km di trekking!
05/03/2024

Primo giorno a Madeira, 11 km di trekking!

Incastonato nel cuore della Tuscia, in Italia, il Parco di Bomarzo, conosciuto anche come Parco dei Mostri, è una gemma ...
30/10/2023

Incastonato nel cuore della Tuscia, in Italia, il Parco di Bomarzo, conosciuto anche come Parco dei Mostri, è una gemma nascosta che trasporta i visitatori in un regno di surrealismo e immaginazione! Perfetto per una gita in giornata da Roma ❤

Se hai in programma di visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo, leggi questa piccola guida e recensione per capire cosa non perderti!

Fabriano è il comune più esteso della regione Marche e si trova nella provincia di Ancona ed è Città Creativa per l’Unes...
28/10/2023

Fabriano è il comune più esteso della regione Marche e si trova nella provincia di Ancona ed è Città Creativa per l’Unesco dal 2013, nella categoria Artigianato, Arti e Tradizioni. E' principalmente conosciuta per i lavori manuali di grande pregio, a partire dalla lavorazione della carta, vera protagonista della città.

Se non avete mai visitato questo comune andiamo a vedere insieme cosa vedere a Fabriano in un giorno.

Dal 2013, Fabriano è Città Creativa per l'Unesco, ma cosa si può fare in questo comune? Scopriamo insieme cosa vedere a Fabriano in un giorno.

Abbiamo parlato di Amelia, non possiamo non parlare della leggenda del Re Ameroe!
26/10/2023

Abbiamo parlato di Amelia, non possiamo non parlare della leggenda del Re Ameroe!

La nascita della città di Amelia che conosciamo oggi risale a tempi antichi ed è legata alla leggenda del Re Ameroe e il suo falco.

Inserito nel circuito dello Slow Food e tra le Città Italiane dei Sapori, Amelia è un borgo umbro situato nella provinci...
23/10/2023

Inserito nel circuito dello Slow Food e tra le Città Italiane dei Sapori, Amelia è un borgo umbro situato nella provincia di Terni, nella porzione di territorio più vicino al Lazio. In soli 30 minuti da qui, si raggiunge comodamente il Bosco di Bomarzo. Conosciuto come il Borgo più antico d’Italia, ad Amelia è possibile trovare testimonianze storiche ed archeologiche di grande pregio. Perciò vediamo insieme cosa vedere ad Amelia in un giorno!

Inserito nel circuito dello Slow Food, Amelia è un borgo situato nella provincia di Terni. Scopriamo cosa vedere ad Amelia in un giorno.

Forse non lo sapevate, ma anche l’Umbria è stata terra di Draghi e di leggende. In particolare, mi riferisco alla Leggen...
19/10/2023

Forse non lo sapevate, ma anche l’Umbria è stata terra di Draghi e di leggende. In particolare, mi riferisco alla Leggenda del Drago della città di Terni, conosciuta in tutta la regione e non solo. La Leggenda giustificherebbe la presenza di questo animale mitico nello stemma ufficiale della città, perciò andiamo a scoprirla insieme!

L’Umbria è stata terra di Draghi e di leggende. Mi riferisco alla Leggenda del Drago di Terni, conosciuta in tutta la regione e non solo.

Barcellona è resa magica da tutti gli interventi dell’architetto Antoni Gaudí che hanno modificato in maniera indelebile...
16/10/2023

Barcellona è resa magica da tutti gli interventi dell’architetto Antoni Gaudí che hanno modificato in maniera indelebile l'estetica della città. Vi ho già parlato di Park Güell e vi ho lasciato una piccola guida per la visita della Pedrera e sulla Sagrada Familia… oggi quindi è il turno di Casa Batlló!

Antoni Gaudì ha modificato indelebilmente lo skyline di Barcellona con le sue opere d'arte. Ecco a voi una guida completa di Casa Batlló!

Tecnicamente si chiama “enrosadira”, viene dal ladino rosadüra o enrosadöra e sta ad indicare il caratteristico colore r...
12/10/2023

Tecnicamente si chiama “enrosadira”, viene dal ladino rosadüra o enrosadöra e sta ad indicare il caratteristico colore rosa che avvolge le Dolomiti all’ora dell’alba e del tramonto. Molti turisti si recano in questi luoghi per ammirare e fotografare lo spettacolo regalato da queste montagne Patrimonio dell’Unesco, ma non tutti sanno che dietro a questo particolare effetto naturale si nasconde una (anzi più di una) leggenda!

Il termine enrosadira indica il colore che avvolge le Dolomiti all’alba e al tramonto, ma da dove arriva? Ecco le leggende delle Dolomiti.

Sospesa tra il Po e il Ticino, Pavia è una cittadina lombarda famosa soprattutto per la sua prestigiosa università. Non ...
09/10/2023

Sospesa tra il Po e il Ticino, Pavia è una cittadina lombarda famosa soprattutto per la sua prestigiosa università. Non è la meta tipica dei turisti, ma sa rivelarsi a chi la visita con curiosità e pazienza. In questa città di origine romana, è possibile ammirare importanti opere d’arte, monumenti millenari e tanta natura. Perciò andiamo insieme alla scoperta della città e vediamo cosa fare e vedere in un giorno a Pavia!

Pavia è una città lombarda famosa soprattutto per la sua università, ma offre molto altro. Scopriamo cosa fare e vedere a Pavia in un giorno.

Uno dei periodi migliori per visitare la Thailandia si avvicina, quindi cerco di farvi venir voglia di includerla tra le...
05/10/2023

Uno dei periodi migliori per visitare la Thailandia si avvicina, quindi cerco di farvi venir voglia di includerla tra le prossime destinazioni mostrandovi, a poco a poco, alcune delle sue gemme più belle.
Oggi vi parlo dei mercati galleggianti, e in particolare del Damnoen Saduak.

Il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak è una delle attrazioni principali della Thailandia. Scopriamo dove si trova e come raggiungerlo.

Fumone è un piccolo comune in provincia di Frosinone, in Lazio. La zona però è famosa in particolare per la sua fortezza...
28/09/2023

Fumone è un piccolo comune in provincia di Frosinone, in Lazio. La zona però è famosa in particolare per la sua fortezza, che è nota per essere popolata da numerosi fantasmi 👻, tra cui quello del marchesino Francesco Longhi!
Volete scoprire la sua leggenda? Leggete l'articolo!

La fortezza di Fumone è nota per essere popolata da numerosi fantasmi. Scopriamo insieme la leggenda del castello di Fumone.

Conosciuta per la natura e la cucina, la regione Marche non ha niente da invidiare ad altre regioni italiane, per la sua...
25/09/2023

Conosciuta per la natura e la cucina, la regione Marche non ha niente da invidiare ad altre regioni italiane, per la sua storia, la sua cultura e la presenza di tanti piccoli borghi sparsi sul suo territorio.
Qui si possono contare ben 100 borghi considerati tra i più belli d’Italia.
Se non avete ancora visitato questo territorio, andiamo insieme a vedere allora i borghi più belli della provincia di Macerata!

Le Marche custodiscono 100 borghi tra i più belli d'Italia e oggi vi vogli parlare dei borghi più belli della provincia di Macerata.

La regione della Valle d’Aosta raccoglie interessanti miti e storie che cercano di dare una spiegazione alle origini dei...
21/09/2023

La regione della Valle d’Aosta raccoglie interessanti miti e storie che cercano di dare una spiegazione alle origini dei luoghi e delle città.
Oggi ci troviamo nella vallata del Lys, conosciuta anche come la Valle di Gressoney, dove oggi si estendono i vasti ghiacciai del Monte Rosa praticamente inaccessibili dall’uomo. Una volta, moltissimi anni fa, qui sorgeva la città di Félik...

La regione della Valle d’Aosta raccoglie interessanti miti e storie e oggi vi voglio raccontare la leggenda della città di Félik.

Nuova offerta per un weekend lungo a Madrid (gio-dom)!
19/09/2023

Nuova offerta per un weekend lungo a Madrid (gio-dom)!

Esplora l'incantevole Madrid con questa offerta speciale! Scopri la magia della capitale sp****la tra arte, cultura e cucina straordinaria.

Il territorio italiano è pieno di bellezze naturali e architettoniche e, da qualche anno, ci sono delle nuove strutture ...
18/09/2023

Il territorio italiano è pieno di bellezze naturali e architettoniche e, da qualche anno, ci sono delle nuove strutture che impreziosiscono i paesaggi e i luoghi più belli. Oggi voglio parlarvi delle Big Bench in Italia, le cosiddette “Panchine Giganti”! Sono delle vere e proprie attrazioni, tanto da essere spesso incluse negli itinerari turistici di molti visitatori dei luoghi in cui sono posizionate!
Ne avete vista qualcuna? Vi siete fatti la classica foto di rito?

L'Italia è ricca di strutture che impreziosiscono i paesaggi e i luoghi più belli. Ecco un approfondimento sulle Big Bench in Italia.

Capoluogo della regione Marche, Ancona è una meta colpevolmente sottovalutata. I turisti preferiscono altre città della ...
14/09/2023

Capoluogo della regione Marche, Ancona è una meta colpevolmente sottovalutata. I turisti preferiscono altre città della stessa regione, senza considerare la portata culturale e artistica di questo porto fondamentale dell’Adriatico. Se non ci siete mai stati, ma questa destinazione vi ha incuriosito, ecco cosa fare e vedere ad Ancona in un giorno!

Ancona è una meta sottovalutata, i turisti preferiscono altre città della stessa regione. Ecco cosa fare e vedere ad Ancona in un giorno.

Situata a pochi chilometri di distanza dal mare, e dalla famosa Riviera del Conero, Recanati è conosciuta in tutto il mo...
13/09/2023

Situata a pochi chilometri di distanza dal mare, e dalla famosa Riviera del Conero, Recanati è conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali al poeta immortale Giacomo Leopardi. Molte delle attività e dei monumenti che si possono visitare in questo luogo sono legati a questa figura ed è facile capire il perché. Perciò se non siete mai stati nella città di Leopardi, scopriamo insieme cosa fare e vedere a Recanati in un giorno!

A pochi chilometri dal mare, Recanati è conosciuta per aver dato i natali a Leopardi. Ecco cosa fare e vedere a Recanati in un giorno.

Ci troviamo a Bardi, paesino dell’entroterra della provincia di Parma, dominato da una monumentale Fortezza. Conosciuta ...
11/09/2023

Ci troviamo a Bardi, paesino dell’entroterra della provincia di Parma, dominato da una monumentale Fortezza. Conosciuta e studiata per la sua struttura, si tratta infatti del miglior esempio di architettura militare in Italia e in Europa, è diventata famosa, negli anni ‘90, per la presenza di un… cavaliere fantasma.
Perciò andiamo insieme alla scoperta della leggenda della Fortezza di Bardi!

Bardi, un paesino dell'entroterra della provincia di Parma, è dominato da un'enorme fortezza a cui è legata una leggenda. Scopriamola insieme!

Siamo a Barcellona, ed è impossibile non parlare quindi del famosissimo Park Guell. Non ha bisogno di grandi presentazio...
08/09/2023

Siamo a Barcellona, ed è impossibile non parlare quindi del famosissimo Park Guell. Non ha bisogno di grandi presentazioni, ma ecco una piccola guida per visitarlo al meglio durante il vostro prossimo viaggio!

Ecco una guida completa su Park Güell, uno dei simboli più importanti di Barcellona realizzato da Antoni Gaudí.

Genga è un piccolo borgo della provincia di Ancona, famoso per la sua posizione immersa nella natura, per i suoi itinera...
06/09/2023

Genga è un piccolo borgo della provincia di Ancona, famoso per la sua posizione immersa nella natura, per i suoi itinerari turistici e naturalistici e per la sostenibilità.
Inserito nel Parco Naturale della Gola Rossa e di Frasassi, a Genga è possibile immergersi nella natura ma anche nell’arte.

Inserita nel Parco Naturale della Gola Rossa, a Genga è possibile immergersi nella natura. Scopriamo cosa fare e vedere a Genga.

Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende,prese costui de la bella persona che mi fu tolta;e ‘l modo ancor m’offende.Amor,...
04/09/2023

Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende,
prese costui de la bella persona che mi fu tolta;
e ‘l modo ancor m’offende.
Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.
Amor condusse noi ad una morte.
Caina attende chi a vita ci spense.

L'avete riconosciuto? E' un pezzo del V Canto dell’Inferno di Dante Alighieri, dove si parla dei famosi Paolo e Francesca. Ma sapevate che la loro storia ha come ambientazione Gradara e il suo Castello, la Rocca Malatestiana?

La storia di Paolo e Francesca descritta da Dante è strettamente legata ad un luogo preciso. Scopriamo la leggenda del Castello di Gradara.

La città di Terni non è una destinazione nota ai turisti, poiché spesso (nonostante sia la seconda provincia dell'Umbria...
01/09/2023

La città di Terni non è una destinazione nota ai turisti, poiché spesso (nonostante sia la seconda provincia dell'Umbria) viene snobbata rispetto a mete più idilliache che si trovano nelle vicinanze. Ma anche Terni ha qualche perla nascosta, e oggi voglio tirarla fuori! Ecco quindi cosa fare e vedere a Terni e nei suoi dintorni.

Terni è una città molto viva dal punto di vista culturale e naturalistico. Perciò scopriamo insieme cosa fare e vedere a Terni e dintorni.

Sapevate che esistono delle Isole, nel mondo, a cui un turista non si può avvicinare? 😲In alcune è stato proprio vietato...
30/08/2023

Sapevate che esistono delle Isole, nel mondo, a cui un turista non si può avvicinare? 😲
In alcune è stato proprio vietato l'accesso, in altre si può accedere solo se si è dei ricercatori scientifici...
Curiosi di saperne di più?

L’uomo ha l’abitudine di esplorare ogni territorio, in alcuni casi, però, non può. Ecco quali sono le isole che non si possono visitare.

Nuova offerta, questa volta per Amsterdam in autunno!Volo + soggiorno in una tipica imbarcazione al centro della città (...
29/08/2023

Nuova offerta, questa volta per Amsterdam in autunno!
Volo + soggiorno in una tipica imbarcazione al centro della città (4 giorni) a soli 218 euro a persona! 🛫

Esplora Amsterdam, una città dai canali incantevoli e l'architettura unica con questa offerta a soli 218 euro a persona.

Non sono una super fan dei parchi faunistici, ma alcuni di loro non sono solo un'attrazione per grandi e piccini, ma han...
28/08/2023

Non sono una super fan dei parchi faunistici, ma alcuni di loro non sono solo un'attrazione per grandi e piccini, ma hanno anche un'importante funzione di salvaguardia per molti animali che altrimenti non potrebbero sopravvivere in libertà (ovviamente, sempre per colpa dell'uomo...).

Ecco quindi una piccola guida sui Parchi Faunistici più belli del territorio italiano, con qualche riferimento al loro impegno per migliorare la qualità della vita delle specie all'interno del parco.

Le oasi protette danno la possibilità di ammirare da vicino animali bellissimi. Ecco una guida sui parchi faunistici più belli d’Italia.

Quest'estate è stata una destinazione presa d'assalto dalle persone in cerca di aria fresca e percorsi tra le splendide ...
25/08/2023

Quest'estate è stata una destinazione presa d'assalto dalle persone in cerca di aria fresca e percorsi tra le splendide montagne che la circondano. Ma nessuna vacanza in montagna (e soprattutto in Valle d'Aosta) può dirsi tale se non ci si immerge completamente nella cultura e nelle tradizioni del luogo... tra cui i cibi tipici.
Ecco una piccola guida sui piatti che non potete assolutamente perdervi durante una visita in Valle d'Aosta!

La Valle d’Aosta, è famosa per i suoi mozzafiato, le sue piste da sci e la tradizione gastronomica. Ecco cosa mangiare in Valle d’Aosta!

Riprendiamo il nostro approfondimento sulla città di Barcellona, una delle mete preferite per le vacanze in Europa, e an...
23/08/2023

Riprendiamo il nostro approfondimento sulla città di Barcellona, una delle mete preferite per le vacanze in Europa, e andiamo a scoprire un'altra delle attrazioni più famose della città: Il Palau de la musica catalana!

Ci siete mai stati?

A Barcellona si trova una delle sale concerti più belle del mondo. Ecco a voi una guida completa su Palau de la Música Catalana.

Il promontorio del Conero è un monte dall’origine antichissima che si affaccia direttamente sul mare. La sua origine cos...
21/08/2023

Il promontorio del Conero è un monte dall’origine antichissima che si affaccia direttamente sul mare. La sua origine così antica ha contribuito alla creazione di diverse storie e leggende, e oggi vi racconto la leggenda legata ad un fantomatico Buco del Diavolo e alle cavità che lo collegano alla città sotterranea di Camerano.

Il promontorio del Conero è un monte dall’origine antichissima che si affaccia sul mare. Scopriamo la leggenda legata al Buco del Diavolo.

La zona di Ancona è ricca di piccoli borghi che meritano una visita, e magari si potrebbe pensare di includerli in un it...
18/08/2023

La zona di Ancona è ricca di piccoli borghi che meritano una visita, e magari si potrebbe pensare di includerli in un itinerario alla scoperta della costa e dell'entroterra anconetano. Alcuni dei più famosi sono Sirolo e Loreto... ma molti altri non aspettano altro che essere scoperti.
Ecco quindi una piccola guida sui borghi più belli della provincia di Ancona!

La provincia di Ancona è lo scrigno di tanti piccoli borghi medievali. Scopriamo quali sono i borghi più belli della provincia di Ancona.

L'oriente è ricchissimo di antiche leggende, e molte di queste parlano d'amore.Una delle più famose, è quella del filo r...
28/07/2023

L'oriente è ricchissimo di antiche leggende, e molte di queste parlano d'amore.
Una delle più famose, è quella del filo rosso che collega due anime gemelle ed è indistruttibile, leggenda di origine Cinese ma diffusissima in Giappone (e presente in moltissime immagini e racconti).

Leggi ora la leggenda:

Nelle storie spesso si parla di amore e destino, ma quest'ultimo esiste davvero? Scopriamolo con la leggenda orientale del filo rosso.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ragazza in viaggio - Blog di Viaggi di Lisa Biella posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Ragazza in viaggio - Blog di Viaggi di Lisa Biella:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share