Monica Matteoni

  • Home
  • Monica Matteoni

Monica Matteoni Consulente di Viaggio Online, quando i sogni diventano realtà...

🍀 Due Giorni a Napoli tra il sacro ed il profano !🚂 SABATO in tarda serata arriviamo a Napoli, il tempo di lasciare i ba...
06/01/2025

🍀 Due Giorni a Napoli tra il sacro ed il profano !

🚂 SABATO in tarda serata arriviamo a Napoli, il tempo di lasciare i bagagli e ci immergiamo nella vivacità di questa città … alle 23 ci sediamo per cenare … ehhh behhh qui l’influenza sp****la ha lasciato qualche “bella” abitudine… spaghettino alle arselle e inizia così l’itinerario … la conosciutissima Spaccanapoli (la strada che taglia in due la città) è un tripudio di colori, di odori e di “fantasia” napoletana…
DOMENICA ci facciamo guidare da Renato che ci spiega i must del centro storico … e ci delucida sulle tante contraddizioni di Napoli !!! Eh siii qui il sacro si mischia con il profano e la
superstizione insieme a Maradona hanno più valore che della Bibbia ..

- San Domenico maggiore
- Spaccanapoli
- Via dei tribunali
- San Lorenzo maggiore
- Duomo con ca****la di San Gennaro
Curiosità : all’interno del duomo la ca****la di S. Gennaro con le
Reliquie e il Tesoro di San Gennaro sono di proprietà del popolo e non della chiesa !!!

MUSEO JAGO: nel rione Sanità espone JAGO le sue opere … scultore contemporaneo che reinterpreta le opere celebri di grandi artisti
Terminiamo la serata, perdendoci nei quartieri spagnoli… dove la parola Maradona apre tutte le porte ..musica, luci e colori … panni stesi tra un balcone e l’altro …un tempo quartiere poco raccomandato oggi ospitale ai massimi livelli.

LUNEDÌ (Befana ) : iniziamo con la
Visita in autonomia del rione Sanità, strade, vicoli e piazzette intrise di “napolanità” visitiamo il “figlio velato” di Jago …
Si prosegue a passo svelto verso la NAPOLI SOTTERRANEA, una visita guidata nel sottosuolo di Napoli.. interessante la storia …
E poi la visita tanto attesa del “Cristo velato” … e della sua storia … meraviglia!!!

Lasciamo Napoli sicuramente con qualche chiletto in più … e qualche visita in sospeso .. qui il clima è stato davvero ottimo… Napoli può piacere o non piacere … ma non si rimane indifferenti 😁

Ahh già Napoli è ancora dei Napoletani !!!

🎂 26 DICEMBRE 2024 ~ FIRENZE E siamo a +47 … e non sono gradi …(Ahimè) io nata nella stagione fredda, quella stagione ch...
26/12/2024

🎂 26 DICEMBRE 2024 ~ FIRENZE
E siamo a +47 … e non sono gradi …(Ahimè) io nata nella stagione fredda, quella stagione che non mi appartiene … la neve, le piogge e il vento? Li lascio volentieri agli amanti del genere … fatto sta, che mi trovo ogni anno a festeggiare “incappotatta”, sognando di brindare in costume ed infradito …

Quest’anno almeno c’era il sole e il raffreddore e la tosse erano già spariti… dunque via diciamo che non è andata poi così male…

⚠️ Con la presente, faccio comunque richiesta ufficiale di spostare il tutto in una stagione più consona 😜 e dato che ci siamo richiedo anche di compiere gli anni con cadenza “biennale” … che questi 47 sono volati !!

Grazie a tutti coloro che hanno dedicato un attimo del loro tempo per farmi gli auguri 🎁… è sempre piacevole ricevere un messaggio o una telefonata !!!
IO INTANTO ACCENDO IL CAMINO e mi dedico l’ultimo brindisi di questa giornata!!🔥

PORTOGALLO 🇵🇹 DIREZIONE SUD Il nostro viaggio in Portogallo continua senza un programma prestabilito, solo il piacere de...
01/12/2024

PORTOGALLO 🇵🇹 DIREZIONE SUD
Il nostro viaggio in Portogallo continua senza un programma prestabilito, solo il piacere dell’improvvisazione e tanta voglia di scoprire, senza fretta alcuna! 💡 Seguendo i consigli dei locali e qualche lettura ispiratrice… ne è uscito un bell’itinerario .. Let’s go!!

📍TOMAR è una città affascinante situata nel centro del Portogallo, famosa per la sua storia legata ai Templari. Sede del Castello di Tomar e del Convento di Cristo, entrambi dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il convento è un esempio straordinario di architettura gotica e manuelina, con una storia ricca di simbologia e rituali cavallereschi. La città si snoda lungo il fiume Nabão e offre un’atmosfera incantevole, con stradine pittoresche, piazze vivaci e un mix di culture che riflettono il suo passato storico. Meraviglioso!
📍NAZARÉ meta di surfisti, qui sembra ci siano le onde più alte del mondo .. per noi non pervenute!!
📍ÓBIDOS è una suggestiva cittadina medievale situata nel Portogallo centrale, famosa per le sue mura ben conservate e il pittorico centro storico. Circondata da una cinta muraria, Óbidos è caratterizzata da stradine acciottolate, case bianche adornate da fiori colorati e una vivace atmosfera. La città è anche conosciuta per il suo tradizionale liquore di ciliegia, chiamato “ginjinha,” servito in piccoli bicchieri di cioccolato.
📍CABO DE ROCA il punto più ad est dell Europa … un vento che portava via.
📍SINTRA è già la seconda volta che visitiamo questa città … erano rimaste alcune cose in sospeso e così siamo venuti a rimetterci in pari 😁passare una notte a Sintra è sempre una buona idea
🏰 Da vedere Castelo dos Mouros AFFASCINANTE … coperto da muschio e immerso in una nebbia f***a sprigiona un’atmosfera davvero irreale

🏢 Palazzo di Monserrate: un’altra chicca di Sintra spesso dimenticata ma da visitare per il fascino di questo palazzo dall’architettura eclettica e il giardino meraviglioso !!! Alberi immensi !!!

📍Cascais
📍Sines
📍Porto covo
📍Fuzeta

Questi ultimi fatti di passaggio, avevamo terminato i giorni 😁😁

PORTO - VALLE DEL DOUROProsegue l’ itinerario improvvisato del Portogallo 🇵🇹…Giornata “spiritosa” dedicata al vino Porto...
27/11/2024

PORTO - VALLE DEL DOURO

Prosegue l’ itinerario improvvisato del Portogallo 🇵🇹…

Giornata “spiritosa” dedicata al vino Porto … questo vino che non riuscivano a conservare e dunque hanno dovuto fortificare… le esigenze che diventano opportunità !

Prima visita alle cantine 🍷BURMESTER sulla riva opposta di Porto … visita guidata con degustazione..

Ci dirigiamo verso la valle del Douro, cuore pulsante della coltivazione delle uve… questa valle si estende a cavallo del fiume Douro, terreno roccioso, dove le viti si fanno strada tra una crepa e l’altra … colline ripide piene di questa coltivazione eroica, ancora manuale, distese di vigneti che con queste temperature autunnali si colorano di arancio… una zona davvero particolare e affascinante… dormiamo in una Quinta (fattoria che produce vino) un vecchio palazzo, con pavimenti in legno scricchiolante, mobili antichi, una sala comune con camino accesso e un bicchiere dopo l’altro di Porto… tutto questo mentre si dialoga, e si cena con altri ospiti, due francesi e due svizzeri… dunque parlando tra portoghese, inglese, italiano e francese..(tralasciamo il tedesco) si spazia tra argomenti politici, religiosi e ci scambiamo un po’ di consigli di viaggio … le cose che ci piacciono !!

La mattina seguente dedichiamo la visita alla famosa cantina SANDEMAN … spettacolare !!!

Breve sosta a LAMEGO con la sua scalinata di 700 scalini …

Si sta facendo sera e arriviamo giusto in tempo a CAPELA DO SENOR DA PEDRA … per goderci un tramonto da sogno …questa piccolissima chiesetta sulla spiaggia … è semplicemente divina !!!

Prossimo stop … AVEIRO … una piccola cittadina costruita lungo dei canali (ci ricorda un po’ Comacchio) carino come villaggio ma niente di così particolarmente entusiasmante (si può anche tralasciare a mio avviso). Si dorme in un delizioso boutique hotel proprio sul canale principale … io che sono amante degli hotel particolari, questo si aggiudica veramente un bel punteggio !!

Pronti a scoprire Porto in un giorno? ☕🌊 Tra azulejos colorati, viste sul fiume Douro e, ovviamente, un (o due) bicchier...
26/11/2024

Pronti a scoprire Porto in un giorno? ☕🌊 Tra azulejos colorati, viste sul fiume Douro e, ovviamente, un (o due) bicchiere di port wine, vi porto alla scoperta di una delle città più affascinanti del Portogallo 👣 🍷, un po’ decadente, un po’ malinconica, ma anche per questo unica nel suo genere…. E poi i PASTÉIS DE NATA (da soli valgono il viaggio )😜

1 - SAO BENTO STATION uno dei luoghi più iconici di Porto, in stile neoclassico, questa stazione è famosa per i suoi azulejos (quelle Martinelli e colorate bianche e blu.. per capirsi)
2- PONTE DOM LUIS I inaugurato nel 1886 collega Porto e Gaia (le due rive del fiume Douro) è caratterizzato da una struttura a doppio livello, il piano superiore è percorsa da una strada ferroviaria mentre il piano inferiore è percorsa da auto … a piedi entrambi i piani sono percorribili (per chi soffre di vertigini il piano superiore lo sconsiglierei)…
3- RIBEIRA quartiere lungo le rive del fiume, caratterizzato da case colorate e stradine acciottolate … qui non mancano locali, ristoranti e artisti di strada che si dilettano con musica e quant’altro… piacevole cenare qua!
4- PALACIO DE BOLSA luogo da non perdere per l’atmosfera maestosa e la bellezza architettonica. Visite guidate della durata di 50min… in quasi tutte le lingue del mondo, tranne che l’italiano 😜 noi ci siamo dilettati con il primo tour e ce lo siamo ascoltato in francese 🙃
5- CATTEDRALE DI PORTO anche chiamate SÉ DO PORTO situata nel punto più alto del centro storico … imponente costruzione in stile romanico …
6- LIBRERIA LELLO considerata una delle librerie più belle al mondo … posso solo confermare !!! Da NON perdere!!
Munitevi di scarpe comode perché qui ci si sposta a piedi, tra salite e discese vertiginose, oppure con centinaia di scalini che sembrano interminabili … c’è anche una funicolare ….ma si perde in fascino 😂(dice)
🍰 Che sia una merenda, una colazione o un dopo pranzo non perdetevi la pasticceria MANTEGAIRA dove i PASTÉIS DE NATA non riescono a freddare …. Tortino di pasta sfoglia con crema pasticcera … DIVINI… la loro morte accompagnati da un bicchiere di Porto .. che sia white, ruby o tawny … venite a Porto per scoprire le differenze !!

CORNOVAGLIA - Storia di un weekend lungoQualche giorno di ferie (che si riducono a 4gg causa clienti americani in visita...
28/07/2024

CORNOVAGLIA - Storia di un weekend lungo

Qualche giorno di ferie (che si riducono a 4gg causa clienti americani in visita 😁) e la destinazione nasce quasi per caso…
Operativo voli su Londra.

Eccoci in questa terra dove tutto si trasforma, gli Euro diventano sterline, i km diventano miglia, i litri galloni, da guida a destra a sinistra…. Qui un esercizio continuo di “equivalenze”😁😁

1^GIORNO
Prima tappa
📍PORT ISAAC caratteristico villaggio affacciato sul mare, pub con musica dal vivo e granchio 🦀 da assaggiare i paesaggi fiabeschi
Quindi cena e poi diretti a riposare
al PORT WILLIAM INN vista e udito mare (voto 10)

2^GIORNO

📍CASTELLO DI TINTAGEN quello di Re Artù e la grotta di Mago Merlino, lo visitiamo in un clima di pioggia e venticello … ma non ci scoraggiamo 😁Anzi fa molto British

📍ST IVES una località molto curata, affacciata su spiagge dorate, cottage in calce e un lungo mare puntinato di locali… attenzione ai gabbiani che si appropriano del
vostro gelato 🍦… abbiamo visto diversi episodi 😁

📍SENNEN COVE arriviamo in serata in questo punto estremo della Cornovaglia, non vi aspettate vita perché qui solo mare e qualche cottage niente di più
Dormiamo al THE OLD SUCCES INN camere curate ma un parcheggio di troppo ad ostacolare un po’ la vista (voto 7)

3^ GIORNO

📍LEND’S END li dove inizia e finisce la terra … inglese … punto estremo all’estremo ovest

📍 MINACK THEATRE 🎭 Un teatro all’aperto che ha sfruttato la naturale scogliera come palcoscenico … realizzato dal 1931 al 1983 da una abitante del paese, un giardino curatissimo a coronare tale bellezza

📍 MOUSEHOLE un incanto! Ci accoglie la bassa marea dunque tutte le barche arenate sulla spiaggia, cottage con vista mare di una raffinatezza unica

📍ST MICHAEL’ S MOUNT ehhh si esiste anche qui … si arriva a piedi tramite un vialetto in pietra durante la bassa mare, oppure con una barchetta con L’alta marea … visitare la fortezza vi stupirà !

Si dorme a CHARLESTOWN un piccolo villaggio all’hotel PIER HOUSE
Ottima posizione! (Voto 9)

4^ GIORNO

📍EDEN PROJECT all’interno di una vecchia cava di kaolinite sono state realizzato due biosfere tra le più grandi al mondo. Quella tropicale ha un fascino unico, ci siamo sentiti trasportati in una vera giungla tropicale, piante enormi all’interno di queste cupole sembrano quasi irreali.

TIPS:
- È una meta costosa ( hotel, parcheggi, cibo hanno prezzi piuttosto alti
- Le strade sono strettissime in due auto non si passa
- Se siete amanti dei fiori vi riempirete gli occhi di ortensie di ogni colore (penso sia la pianta nazionale 🤣ogni casa ne possiede almeno una)
- Il volo meglio su Bristol

IL PELOPONNESO e non solo… (pt 1)✈️ Prenotiamo un volo su Atene e un auto a noleggio… e poi nient’altro… un po’ di idee ...
24/06/2024

IL PELOPONNESO e non solo… (pt 1)
✈️ Prenotiamo un volo su Atene e un auto a noleggio… e poi nient’altro… un po’ di idee sparse, sulle note del motto “una vacanza vista mare” … senza programmi, senza obblighi, senza orari… in piena libertà… e della serie “dove ci piace ci fermiamo” !!!

1^ GIORNO
Attraversiamo il canale di Corinto e ci dirigiamo a NAUPLIA

📍 NAUPLIA È conosciuta per la sua architettura neoclassica, i vicoli pittoreschi e le sue incantevoli piazze. La città è circondata da imponenti mura veneziane e affaccia sul mare. Con un piccolo battello in 5 min siete BOURTZI un isoletta con un castello divenuto per alcuni anni hotel, adesso solo visitabile per scoprire i vari ruoli nel tempo.

2^ GIORNO
📍FORTEZZA DI PALAMIDI imponente fortezza veneziana … dedicate almeno 1h per la visita … e che vista da quassù !!!
📍MALVASIA (O Monvasia ) una chicca del Peloponneso.. da rimanere incantanti.. qui all’interno della città fortificata ovviamente zero auto, un saliscendi tra vicoletti piastrellati, piazzette, locali vista mare… tranquillità e classe caratterizzano questa tappa davvero imperdibile … e quando scende la notte vale davvero il viaggio fermarsi qua … magari con camera e terrazzo vista mare e castello… cosa volere di più??

GIORNO 3
📍GLYFADA BEACH Lungo la strada scorgiamo un relitto … passeggiando in un attimo siamo a scorgere dentro questa nave “spiaggiata” … un ammasso di ferro con un fascino particolare …

📍LIMENI (sbalorditivo) sempre nel Peloponneso, nella pen*sola del Mani… un piccolo borgo affacciato sul mare, completamente recuperato con acqua cristallina, taverne sull acqua e tartarughe a sguazzare in questa “piscina” greca .. ci fermiamo due notti perché qui l’atmosfera è impareggiabile !!! con ben 3 finestre VISTA e UDITO mare!!!

📍AEROPOLI .. cittadina estremamente pittoresca… alla sera sembra sia ancor più affascinante ma noi preferiamo cenare alla nostra taverna con i piedi quasi in acqua … dunque ritorniamo a Limeni!

Zanzibar IL SUDRientriamo dalla Tanzania dopo due giorni intensi… con un po’ di malinconia … ci dedichiamo questi ultimi...
04/03/2024

Zanzibar IL SUD

Rientriamo dalla Tanzania dopo due giorni intensi… con un po’ di malinconia … ci dedichiamo questi ultimi giorni alla scoperta del sud dell’isola!!

Alloggiamo a Jambiani, spiagge lunghissime influenzate dalla marea .. il nostro hotel direttamente in spiaggia ci accoglie con l alta marea, un succo di mango e il suono prorompente dell’oceano … è già sera, dunque ci tuffiamo subito in mare a testare la temperatura … direi ottima !!!

GIORNO 1 ci alziamo e la prima cosa da fare qui è una bella passeggiata con la bassa marea, si incontrano le “mami” che raccolgono conchiglie da cucinare, altre che si impegnano nella coltivazione delle alghe … nel pomeriggio facciamo un giro in quad … arriviamo nell’estremo sud in un villaggio locale, acquistiamo dei quaderni e li distribuiamo ai bimbi che ci vengono incontro in maniera molto “rumorosa” 😍 dai più piccoli ai più grandi sono tutti pieni di energia …facciamo un giro per vedere come vivono qui le persone, e scopriamo che oltre alla raccolta delle alghe per scopi cosmetici le donne qua producono con le proprie mani, corde, utilizzando la fibra delle noci di cocco 🌴 …
il sole è davvero intenso … rientriamo alla base. Usciamo a cena nel villaggio locale, facendoci luce con la torcia .. 😁😁
GIORNO 2
📍KUZA CAVE … una grotta con acqua dolce un’oretta di tempo per visitarla e fare un tuffo, 10 $ l’entrata (parte del ricavato viene utilizzato per costruire una scuola)
📍il pomeriggio prendiamo un DHOW (imbarcazione a vela tipica di Zanzibar) ci dirigiamo verso la barriera per un paio di ore di snorkelling … esperienza da provare .. la sera ci dirigiamo verso PAJE a cena (un po troppo turistica per me)
GIORNO 3: insieme al nostro amico HASSAN facciamo il tour del SUD … si parte da JOZIANI con la visita di tartarughe varie, pitoni, e camaleonti … si prosegue verso l’estremo sud alla spiaggia segreta di MTENDE … una VERA MERAVIGLIA!! Sosta per foto al THE ROCK iconico ristorante di Zanzibar e poi al MALUUM CAVE un’altro bagno in acqua dolce in queste “cave” un po’ più IN … si termina la giornata guardando il tramonto dal locale KAE FUNK …. E da ZANZIBAR è tutto!!!

Il SUD ci piace assai !!!

🇹🇿 SECONDO GIORNO nella savana Alle 6 siamo in piedi il nostro autista ci accompagna a fare il “Bush walking” letteralme...
02/03/2024

🇹🇿 SECONDO GIORNO nella savana

Alle 6 siamo in piedi il nostro autista ci accompagna a fare il “Bush walking” letteralmente una passeggiata nei cespugli … la pioggia continua a cadere, le strade di fango diventano laghi … indossiamo gli impermeabili ma non rinunciamo alla nostra ora con un simpatico busher man … alla ricerca di piante e fiori con effetti “particolari” ..
poi via in un villaggio masai … un vero tuffo al cuore ❤️… veniamo accolti in questo villaggio per niente turistico, dove ancora le tradizioni e la quotidianità della comunità è ancora intatta … bambini di ogni età, vecchi e donne … grazie alla guida che fa da traduttore facciamo un infinità di domande e ci togliamo altrettante curiosità… un esperienza immersiva a 360 gradi … non si voleva più venir via … gli occhioni dei bimbi rimango impressi nelle nostre menti… Passiamo attraverso al villaggio dove abita la nostra guida e ci facciamo un giro tra case di fango e gente local… sono le 16 ormai l’ora di rientrare su Zanzibar… il nostro mini aereo ci aspetta … lasciamo lì in quella terra rossa un gran pezzo del nostro cuore … la Tanzania 🇹🇿 e soprattutto le persone della Tanzania ci hanno toccato le corde più profonde… ci hanno regalato emozioni…
Un grazie speciale per tutto questo alla nostra guida Emanuel, a Prosper e a Ilaria di tours che con pazienza e dedizione è riuscita a disegnare il mio safari su misura, assecondando tutte le mie richieste anche le più complicate … una delle esperienze più belle mai vissute !!!

❤️

DUE GIORNI NEL PARCO DEL SELOUS ( 1 giorno )Come si spiega la Tanzania … difficile da spiegare, ti entra nel cuore e si ...
01/03/2024

DUE GIORNI NEL PARCO DEL SELOUS
( 1 giorno )

Come si spiega la Tanzania … difficile da spiegare, ti entra nel cuore e si prende un bello spazio …
il nostro “assaggio” è stato breve ma intenso … due giorni e 1 notte nella savana ….

Partiamo da Zanzibar al mattino prestissimo … volo interno (aerei di quelli piccolissimi) in 45 minuti atterriamo propio all’interno del parco del Selous su una pista di terra battuta … si scende e ad attenderci la nostra guida Emanuel ed il suo autista … una Jeep 4x4 per affrontare la savana… 2 ore di avvistamenti vari, giraffe🦒, zebre 🦓, antilopi etc breve sosta per una colazione con pasticcini tradizionali tanzaniani e caffè in polvere consumato direttamente sul cofano della Jeep … si riparte ci si imbatte in una famiglia di elefanti e ancora coccodrilli 🐊, bufali 🦬 …. Dopo 3 ore sosta picnic nella savana … a seguire ancora 3 ore con gli occhi puntati per avvistamenti vari … ma il LEONE 🦁 NON SI È FATTO VEDERE !!! Alle 17 usciamo dal parco e ci dirigiamo al fiume Rufiji per un boat safari al tramonto .. il barchino era mooooltooooo artigianale una navigazione di un’ora in attesa del tramonto nel silenzio più totale …

Si è fatto buoi la nostra guida ci accompagna al Lodge scelto… molto wild … ad attenderci un Masai che per sicurezza ci accompagnerà sempre alla camera e ci verrà a riprendere … la nostra “tenda” è pronta, una doccia fredda … niente acqua calda, ma finiture di stile, tutto legno massello a partire dal pavimento … concordiamo con il Masai l’ora della cena e puntuale ci viene a prelevare dalla tenda … cena top !!! Iniziamo a sentire in lontananza i tuoni e ci diciamo “sarebbe perfetto arrivasse un bel temporale “ ecco accontentati un forte temporale alle 4 di mattina ci sveglia … la magia !!!

…Segue in un altro post…

KIWENGWA (centro est Zanzibar)eccoci spostati al centro … sulla famosa costa est tanto odiata e tanto amata … qui le mar...
27/02/2024

KIWENGWA (centro est Zanzibar)

eccoci spostati al centro … sulla famosa costa est tanto odiata e tanto amata … qui le maree sono le padrone di casa … scoprono lingue di sabbia bianchissima…

🌊 Le maree vanno conosciute, il loro ritmo scandirà le tue escursioni … la App MAREE VICINO A ME vi può aiutare … semplice e intuitivo!!!

La spiaggia di Kiwengwa è una lunghissima spiaggia … dove si affacciano hotel, resort, ville e b&b … alternate da “baracchine” locali dove vendono bracciali, vestiti e quadri … lunghissime passeggiate con un panorama che cambia con la marea … la sera si spegne tutto, solo qualche ristorante e poi il buio completo … le onde del mare culleranno i vostri sonni …

Da qui abbiamo fatto 2 escursioni

-Isola di MNEMBA con annesso avvistamento di delfini, più che avvistamento è una rincorsa ( non condivido questo modo di fare turismo) dunque abbiamo optato per andar via subito da questa caccia e ci siamo dedicati allo snorkelling 🤿 nei dintorni dell’isola di Mnemba … qui un paesaggio sottomarino piuttosto interessante …

- lingua di sabbia di NYENGE una vera meraviglia … mentre tutti si dirigono alla più vicina Nakupenda, noi attracchiamo su questa isoletta che si forma con la bassa marea , il tempo di tuffarci e la meraviglia appare in tutto il suo splendore … barriera ancora intatta, vita sottomarina eccellente… pranzo veloce in spiaggia e poi il mare riconquista la sua isoletta, dunque ripartiamo
- STONE TOWN visita della capitale, piazza principale, casa dove è nato Freddy Mercury ( non visitata all’interno perché sconsigliata dai più … dubbia anche la veridicità degli oggetti), giretto tra i vicoli e visita del mercato di pesce, carne e verdura ( solo per chi ha stomaco forte … la puzza qui è ai massimi livelli)
- GIARDINO SPEZIE… Giro iper turistico, con siparietti “acchiappacitrulli” … poche nozioni di scarsa importanza…per me è un NO!!!

Grazie ad (la nostra guida)che ci ha divertito e ci ha a tratti emozionato!!!

Alloggiare al è stata davvero una scelta perfetta … e hanno reso i nostri giorni a Kiwengwa davvero speciali!!

🇹🇿 ZANZIBAR Step by step!!!Il nostro viaggio a Zanzibar ha inizio!!!Eccoci qua con 15 giorni a disposizione per girarsel...
21/02/2024

🇹🇿 ZANZIBAR Step by step!!!

Il nostro viaggio a Zanzibar ha inizio!!!
Eccoci qua con 15 giorni a disposizione per girarsela e farci un’idea del tutto personale su questa terra africana..

Atterrati su Zanzibar lunedì, e subito ci addentriamo nella vita zanziberina … Hafidh ci aspetta all’uscita dell’aeroporto e ci conduce al nostro primo luogo di soggiorno … IL NORD !!!… durante l’ora del trasferimento lo incalziamo di domande, che con simpatia e dedizione ci snocciola tante curiosità … si ferma per acquistare le famose banane rosse di Zanzibar ( squisite … ma vanno sapute scegliere … Hafidh si è fermato a ben 3 banchettini diversi prima di acquistarle) … lungo tutta questa ora di trasferimento abbiamo attraversato diversi villaggi dove si vive la vera vita local, niente turisti, niente hotel … solo capanne 🛖, “negozietti” lungo la strada che vendono quello che “possono”… galline e tantissimi bimbi sorridenti ❤️❤️… siamo a Zanzibar dove tutto scorre senza pensieri…
NORD
NUNGWI: Villaggio sul mare, qui le maree sono poco percepite .. di sera a piedi attraversiamo l’entroterra, niente luce, poca acqua e si vive con quel che c’è … poi arriviamo sulla spiaggia dove ristoranti e bar dai più semplici ai più lussuosi si alternano … quando cala il sole la spiaggia si anima di ragazzi che giocano a pallone, acrobati a suon di musica, donne che pescano con le reti…

Di giorno la spiaggia diventa una grande lezione di “marketing” beach boys, masai e donne zanziberine .. I primi si danno da fare a vendere escursioni, i secondi si dilettano in braccialetti e chincaglieria varia e le donne si occupano di massaggi e Treccine .. non mancano nemmeno gallerie d’arte all’aperto

KENDWA: da Nungwi con più di 1 ora di cammino verso sud arriviamo a questo villaggio, spiagge grandissime di sabbia bianca… strutture una vicina all’altra … per chi come me ama più lo scoglio direi che non è questa la meta ideale .. anche se reputata una delle più belle spiagge di Zanzibar …
Attendiamo il tramonto dove l’atmosfera si scalda…

I primi tre giorni sono andati, domani cambiano zona … e si inizia a perdere la cognizione del tempo … CHE MERAVIGLIA!!❤️

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Monica Matteoni posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Monica Matteoni:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

In Valigia Con Monica

Viaggiatrice per passione, blogger per non dimenticare ogni dettaglio. La missione è quella di sfruttare al massimo ogni minuto del tempo libero per scoprire posti e tradizioni, entrando in contatto con persone locali e carpire ogni singolo segreto. Curiosa ed instancabile, sempre pronta a partire!

I giorni più belli, quelli in cui riesco a prenotare un volo!! Da li nasce tutto, una scatola temporale da riempire al meglio, per far si che ogni viaggio lasci un ricordo indelebile!

Viaggio prevalentemente in coppia, ma adoro anche quando le persone mi chiedono di organizzare viaggi di gruppo... Solitamente faccio esperienze “dalla mattina alla sera” anche espatriando... E qui il divertimento è assicurato, amiche, colleghe, amiche delle amiche, nipoti e chi più ne ha più ne metta!!!

Mi piace visitare luoghi famosi, ma quello che mi affascina di più è il contatto diretto con le vere origini e i percorsi insoliti dove trovare la vera essenza del paese, senza mai tralasciare la cucina. In fin dei conti cosa c’è di più bello di fare il resoconto della giornata, davanti ad un piatto tipico e un buon calice di vino, magari con l’aggravante di un cielo stellato o un tramonto infuocato?