Viaggi, esperienze ed eventi etici, sostenibili ed emozionali. Sono occasioni di incontro e di scambio tra i popoli.
26/01/2024
🎉Il Silent Book Club Roma compie 4 anni di meravigliose pagine sfogliate, insieme ma in silenzio.
📖 4 anni di nuove avventure che ci hanno accompagnato in giro per librerie indipendenti, musei, bistrot e biblioteche sparse per tutta la nostra splendida città.
🥂 4 anni di silenzi e di chiacchiere, di nuovi incontri e nuove amicizie alle quali brinderemo insieme domenica 28 gennaio alle 16:30, ospiti di Book-Cycle, Via Ciro da Urbino 27.
L'incontro è già sold out 🥳a breve tutti i dettagli dell'incontro di febbraio.
Tanti auguri Silent Book Club Roma 🤩
Tanti auguri a noi! 🥰
_con La Porta delle Emozioni di Michela Polini La collina delle farfalle di Roberta Costi Lia D'Angiolino
02/01/2024
Il Silent Book Club Roma inizia l'anno con un incontro estemporaneo.
Ci vediamo domani, 3 gennaio, alle ore 19:40 presso il C.S. Brancaleone in Via Levanna 11 per brindare insieme a un nuovo anno pieno di pagine da sfogliare.
_con La Porta delle Emozioni di Michela Polini La collina delle farfalle di Roberta Costi
02/01/2024
Around the world, between the lines, in your glasses... wherever you want, Happy New Experiences to all of us 🥂📖🛩
#2024
01/11/2023
Impossibile raccontare la nostra Maratona Calvino senza menzionare la mostra.
Favoloso Calvino è una mostra da non perdere. Ti accompagna in un mondo di storie di vita, racconti, fiabe e personaggi buffi e imprevedibili che l'autore descrive con la sua inconfondibile ironia. Difficile riassumere in poche parole la sua grandezza, ci si deve immergere.
Abbiamo scoperto un uomo coerente, politico, attivista, sensibile. Sensibile alla natura nella quale è cresciuto fin da bambino, sensibile all’arte che ha condizionato la sua produzione artistica, sensibile alla geometria sulla quale basava le sue opere, sensibile alle peculiarità del genere umano e dei luoghi che abita.
Sembra abbia vissuto mille vite, in realtà ne ha vissuta una ma fino in fondo, concedendosi tutto ma solo se coerente con il suo sentire.
In questa ricchezza di emozioni e di testimonianze, ci siamo immersi/e nella lettura silenziosa, ognuno/a il suo Calvino, quello che più sentiva nelle sue corde. Nel nostro silenzio, ci siamo ritrovati/e insieme a viaggiare d'inverno tra gli sbuffi di un treno a vapore, in compagnia di un visconte, di un cavaliere, di un operaio e di un silenzioso signore; abbiamo attraversato strane città sotto lo sguardo dolce di una luna bianca come il latte e abbandonato la terra per vivere in cima a un grande albero.
Abbiamo condiviso, tanto, del momento e anche dei ricordi di bambine e bambini, per scoprire che – come dice Lia – Calvino continua a parlarci, allora come oggi.
Grazie a chi ha potuto e voluto partecipare, grazie per le belle condivisioni e riflessioni che ci porteremo dentro come un piccolo tesoro.
Grazie alle Scuderie del Quirinale per aver ospitato la nostra maratona silenziosa, è stato un privilegio leggere tra le mura settecentesche con vista sul Palazzo del Quirinale. E grazie per aver ideato e realizzato, insieme a Electa editore, una mostra così esaustiva e originale.
Un Grazie speciale a Giulia Vasile per aver accolto la nostra Maratona Calvino e per averci supportato con gentilezza e professionalità sia nella fase organizzativa che durante la nostra permanenza presso il palazzo delle Scuderie.
Il Silent Book Club Roma torna nella sua veste originale il 26 novembre, a breve tutti i dettagli.
Intanto, non perdete la mostra Favoloso Calvino, ne parleremo insieme alla prima occasione!
_con la porta La Porta delle Emozioni di Michela Polini La collina delle farfalle di Roberta Costi Lia D'Angiolino
21/10/2023
#15
Antigone è sorellanza e anche fratellanza, è una calda accoglienza, è allegria, è confronto e condivisione, è il posto dal quale non te ne andresti più.
Antigone è una perla della nostra caotica e bellissima città; se non la conosci, devi assolutamente capitarci.
Antigone è una nuova casa dove speriamo di tornare presto… con la promessa di andarcene prima 😁
Grazie a Federica per la sua capacità di accogliere, per i suoi sorrisi e per aver reso il nostro 15mo incontro un’altra occasione speciale.
Grazie a Lia per averlo scovato e proposto.
Grazie a tutti/e noi che ad ogni incontro portiamo tutta la voglia di scoprire e di andare oltre il nostro personalissimo mondo. Insieme abbiamo costruito una comunità di bella gente che ha fatto del Silent Book Club Roma un posto magico.
A breve arriverà la data di novembre, intanto – con chi può – ci vediamo martedì 31 ottobre alle 14:30 alle Scuderie del Quirinale per la nostra Maratona Calvino.
_con La Porta delle Emozioni di Michela Polini La collina delle farfalle di Roberta Costi
24/06/2023
Quando la lettura incontra l'arte, ti ritrovi nella bellezza pura.
Giovedì scorso, invitati dalla Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale all'opening di Laboratorio Prampolini #2, la delegazione del Silent Book Club Roma si è ritrovata in un viaggio emozionale nei cosmi polimaterici di Prampoilini, nel futurismo drammatico di Osvaldo Peruzzi fino ad incontrare la grazia e l'infinita dolcezza dell'Allieva di Danza di Venanzo Crocetti, restituita al pubblico dopo 2 anni di meticoloso restauro.
Grazie a Daniela Vasta per averci regalato questa meravigliosa opportunità.
Un'esperienza da non perdere 😍
_con La Porta delle Emozioni di Michela Polini La collina delle farfalle
12/06/2023
Anche noi siamo felici 🥰
Grazie a Daniela Vasta per aver aperto al Silent Book Club Roma le porte della Galleria d'Arte Moderna 🌺
12/06/2023
Eccolo il nostro esordio nei musei civici di Roma Capitale: noi e i nostri libri nell’abbraccio delle opere scultoree dei primi del ‘900 e della Rinascita post lockdown di StenLex.
Tra il sudore de Il Seminatore e l’odore di sangue di un Romolo fratricida, tra una malinconica Bagnante e un operoso Pescatore d’anguilla, cullati dalle placide onde di uno stencil poster, ci siamo persi tra le pagine dei nostri libri in un silenzio che aveva il suono del riscatto, delle battaglie femministe, dei traghetti nel porto, delle fusa di un gatto, delle pedine sulla scacchiera, della paura del lupo cattivo che ci ha spinto ad attraversare insieme il fiume sul dorso di un’anatra bianca per ritrovarci a condividere chiacchiere e risate sotto ai pini di una Villa Borghese assolata.
Grazie alla Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale per averci ospitato e, in particolare, a Daniela Vasta per la calorosa accoglienza e per aver reso possibile questa bellissima esperienza.
Grazie a chi c’era per aver condiviso con entusiasmo arte, lettura e natura (cit.) facendo del nostro 13mo appuntamento una giornata indimenticabile.
Il Silent Book Club Roma continua ad itinerare tra librerie indipendenti e i luoghi dell’arte della città. Ci vediamo a luglio, a breve tutti i dettagli del 14mo incontro.
_con La Porta delle Emozioni di Michela Polini La collina delle farfalle di Roberta Costi
Be the first to know and let us send you an email when Eventi Nomadi di Ivana Paolucci posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Videos
Abbiamo imparato a fare viaggi sensoriali, esperienziali, spirituali, interiori pur di non stare fermi ad aspettare.
Qualsiasi forma di azione, abbiamo imparato a viverla come un viaggio.
Si alzerà, prima o poi, quel vento amico che spiegherà la vela e ci spingerà alla scoperta di nuovi orizzonti e allora torneremo ad assaggiare il gusto del viaggio, apprezzandone la qualità, stimolando i nostri sensi attraverso la conoscenza delle diversità. Torneremo, prima o poi, in movimento.
Buon 2022 di scoperta ⛵
Want your business to be the top-listed Travel Agency?
Share
In Movimento
50 anni, nata sotto il segno dello scorpione ma con una buona dose di timidezza, terza di 4 sorelle femmine che, se pur diverse da me, hanno influenzato i miei gusti musicali.
Amo l’arte in tutte le sue forme … pittura, scultura, scrittura … dove mi rifugio quando ho bisogno di ricaricarmi. Trovo che la forma più bella di arte sia la natura, mi emoziono davanti ai colori del mare, non mi stanco mai di camminare nel verde. La musica … se fossi uomo sarebbe la mia amante.
30 anni nel mondo del turismo, amo viaggiare, scoprire nuove culture, curiosare nei mercatini locali dove ancora la globalizzazione non è arrivata, testare la cucina esotica anche se ho un palato molto italiano, condividere tutte le nuove esperienze con gli amici che dicono di me che “per me sono tutti uguali”.
Da 10 anni cerco di seguire una vita “bio”, per quanto possibile in una città metropolitana, filosofia che mi ha portato a riscoprire i veri sapori dei prodotti della terra e a conoscere persone semplici ma ricchissime che mi hanno insegnato quanto sia importante vivere in leggerezza e nella coerenza con sé stessi.
Da sempre amo organizzare eventi a tema, la mia vera passione … vedere la gente muoversi con in mano un calice pieno di buon vino scambiando chiacchiere e sorrisi con perfetti sconosciuti, mi sembra una danza sensuale che ogni volta scalda la mia anima e quella degli ospiti che ogni volta tornano volentieri.
Inizia oggi la storia di Eventi Nomadi, esperienze che disegno per le persone che mi emozio-nano, in luoghi che mi trasmettono vibrazioni. Non c’è ufficio, non c’è orario, ci sono solo colori, profumi, idee che nascono e si trasformano in piccole o grandi esperienze con un unico comune denominatore: l’espressione di noi stessi.