Vivavda

Vivavda La pagina ufficiale del progetto Viva Valle d'Aosta unica per natura.

Viva, Valle d'Aosta unica per natura, è un progetto che vuole rappresentare un modo nuovo di tutelare l'ambiente, ponendo al centro la valorizzazione turistica consapevole dei siti di particolare pregio naturalistico

Conosci la manifestazione internazionale Yuri’s Night – The World Space Party? 🤔Il 12 aprile 1961 il cosmonauta👨‍🚀 Yuri ...
04/04/2025

Conosci la manifestazione internazionale Yuri’s Night – The World Space Party? 🤔

Il 12 aprile 1961 il cosmonauta👨‍🚀 Yuri Gagarin, a bordo della capsula Vostok 1🚀, diventa il primo essere umano a raggiungere lo spazio e compie un’intera orbita intorno alla Terra, rientrando sano e salvo.🤩

In occasione del 64° anniversario di questa impresa eroica, l'Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta organizza sabato 12 aprile 2025 spettacoli immersivi e visite guidate.

Per maggiori informazioni consulta la news sul sito di VIVA
👇👇👇👇👇
https://www.vivavda.it/news/news_dettaglio_i.aspx?news=1405&n=64%20ANNI%20DEL%20VOLO%20D

📸Giovanni Antico www.gantico.com per la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS



Vuoi trasformati in un piccolo erborista? 🌸🌿🎋Allora sabato 5 aprile non perderti l'attività per bambini organizzata dall...
02/04/2025

Vuoi trasformati in un piccolo erborista? 🌸🌿🎋

Allora sabato 5 aprile non perderti l'attività per bambini organizzata dalla 😍

Con l'aiuto dell'erborista Annie Elli Vout, preparerai alcuni rimedi con i fiori gialli 🌼di questa stagione: primula, camomilla, tiglio e tarassaco.

Alla fine dell'attività porterai a casa il gel lenitivo alla calendula che hai realizzato.

🕐durata: dalle 15.00 alle 16.30

👨‍🦰attività è rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni

👛costo è di 9 € a bambino, 7 € per i figli di soci

La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni: 3333589863 oppure [email protected]

📸Annemarie Schaepman su Unsplash

È tempo di primavera 😍🌼Buona domenica da  📸 Narciso trombone in prati da pascolo.
30/03/2025

È tempo di primavera 😍🌼

Buona domenica da

📸 Narciso trombone in prati da pascolo.

Se sei un appassionato di Scienze naturali 🦊🌿🦋🌸 ti segnaliamo l'interessante workshop organizzato dalla Société de la fl...
27/03/2025

Se sei un appassionato di Scienze naturali 🦊🌿🦋🌸 ti segnaliamo l'interessante workshop organizzato dalla Société de la flore Valdôtaine!

LE SCIENZE NATURALI IN VALLE D’AOSTA
Ricerche e monitoraggi relativi ai cambiamenti climatici in corso

📅 sabato 29 marzo 2025
🕐 dalle ore 09.30 alle 13.00
📍 Sala conferenze della Biblioteca Regionale di Aosta - Via Torre del Lebbroso, 2 Aosta

Per informazioni e iscrizioni consulta la news sul nostro sito https://www.vivavda.it/default_i.aspx

📸 Civetta nana - Davide Glarey



Société de la Flore Valdôtaine

Ti avvisiamo che il Giardino Botanico Alpino 🌺La Chanousia 🌺ricerca collaboratori per la stagione estiva 2025!Compatibil...
26/03/2025

Ti avvisiamo che il Giardino Botanico Alpino 🌺La Chanousia 🌺ricerca collaboratori per la stagione estiva 2025!

Compatibilmente con le condizioni di scioglimento della neve ❄ l'incarico avrà decorrenza dal 1 Luglio 2025 al 12 Settembre 2025, anche non consecutivamente.

Si richiede:
🎓diploma di scuola secondaria di secondo grado preferibilmente in ambito scientifico o agrario
🇫🇷conoscenza base della lingua francese

Per maggiori informazioni consulta la news sul sito di VIVA https://bit.ly/4bWu21l

Giardino Botanico Alpino La Chanousia

Conosci i “Séjours transfrontaliers de l'Espace Mont Blanc"?🤔Sono soggiorni dedicati ai giovani, dai 12 ai 15 anni,👦👱‍♀️...
24/03/2025

Conosci i “Séjours transfrontaliers de l'Espace Mont Blanc"?🤔

Sono soggiorni dedicati ai giovani, dai 12 ai 15 anni,👦👱‍♀️residenti nei territori transfrontalieri della zona del Monte Bianco: Valle d'Aosta, Savoia, Alta-Savoia e Vallese.

I partecipanti saranno accompagnati da professionisti della montagna, su percorsi che permetteranno loro di attraversare le frontiere e scoprire le regioni vicine.🚶

L’iniziativa è organizzata da in collaborazione con l'Assessorato Opere pubbliche, territorio e ambiente della Regione Autonoma Valle d'Aosta, nell'ambito delle attività dell'Espace Mont-Blanc.🗻

Per l'edizione 2025, sono previsti tre soggiorni transfrontalieri:

📍Dal 13 al 17 luglio, dal Col de la Forclaz (CH) a Chamonix (FR)
📍Dal 20 al 24 luglio, da Gignod (IT) a Liddes (CH)
📍 Dal 27 al 31 luglio, da Versoye-les-Granges (FR) a Valgrisenche (IT)

Iscrizioni aperte fino a venerdì 06 giugno 2025.
Il costo di partecipazione ad un séjour è di 440,00 € (IVA inclusa) e comprende il soggiorno in rifugio, i pasti, gli eventuali interventi didattici.

Lo sai che oggi, 22 marzo è il 💦WORLD WATER DAY💦 Giornata mondiale dell'acquaÈ essenziale che tutti riflettano sull’impo...
22/03/2025

Lo sai che oggi, 22 marzo è il 💦WORLD WATER DAY💦
Giornata mondiale dell'acqua

È essenziale che tutti riflettano sull’importanza dell’acqua per il nostro pianeta🌍, sulla necessità di proteggerla e di garantirne l’accesso a tutti.

l tema della Giornata mondiale dell’acqua 2025 è “Conservazione dei ghiacciai”.

I ghiacciai infatti sono fondamentali per la vita: la loro acqua di fusione è essenziale per l’acqua potabile🚰, l’agricoltura🚜, l’industria🏭, la produzione di energia pulita e gli ecosistemi sani🍃

Salvare i nostri ghiacciai è una strategia di sopravvivenza per le persone e per il pianeta.

📸foto lago Licony comune di Morgex


Sei un amante della natura 🦊🌿 e della fotografia 📸?Ti segnaliamo che dal 21 marzo al 6 luglio 2025 al Forte di Bard, è p...
17/03/2025

Sei un amante della natura 🦊🌿 e della fotografia 📸?

Ti segnaliamo che dal 21 marzo al 6 luglio 2025 al Forte di Bard, è possibile visitare la mostra Wildlife Photographer of the Year promossa dal Natural History Museum di Londra ogni anno.

L’esposizione riunisce le foto vincitrici e finaliste dell'edizione 2024, selezionate tra 59.228 scatti provenienti da 117 paesi😮

Immagini straordinarie che documentano le meraviglie della natura, dal comportamento degli animali 🦁alle specie in estinzione🐼, dai dettagli sorprendenti del mondo vegetale🌺 agli scorci inediti dei paesaggi ancora incontaminati🌄, ma anche i reportage sui cambiamenti del clima e sulla crisi della biodiversità.

📸 Jose Manuel Grandìo


Non ti sei ancora organizzato per questo week end?🤔 Allora ti segnaliamo la conferenza "Ghiacciai e diritto: nuove regol...
13/03/2025

Non ti sei ancora organizzato per questo week end?🤔

Allora ti segnaliamo la conferenza "Ghiacciai e diritto: nuove regole per un bene comune compromesso dal riscaldamento climatico"🏔 che si terrà sabato 15 marzo alle ore 16.00 presso il Forte di Bard 👍

Questo evento apre il ricco programma di iniziativa programmate in Valle d’Aosta per celebrare l’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025.

La partecipazione alla conferenza è gratuita con prenotazione obbligatoria
☎ 0125 833811
📧[email protected]

📸 Ghiacciaio Tzan de Tzan, comune di Bionaz



Questa mattina il Monte Bianco cerca di farsi spazio tra le nuvole ☁️☁️!Buon inizio settimana da Vivavda☺️           ❤️ ...
10/03/2025

Questa mattina il Monte Bianco cerca di farsi spazio tra le nuvole ☁️☁️!
Buon inizio settimana da Vivavda☺️

❤️

Sei un fotografo o semplicemente un appassionato di fotografia?📸Allora potrebbe interessarti partecipare al concorso fot...
07/03/2025

Sei un fotografo o semplicemente un appassionato di fotografia?📸

Allora potrebbe interessarti partecipare al concorso fotografico, organizzato dalla FAO in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste 🌲🌳🌿, che si celebra ogni anno il 21 marzo.

Questa giornata ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore inestimabile di tutti i tipi di foreste presenti sulla Terra.

Il tema dell’edizione 2025 è “Come le foreste contribuiscono alla sicurezza alimentare e alla nutrizione".

I partecipanti al concorso dovranno inviare foto che evidenzino il modo in cui le foreste 🌳contribuiscono alla sicurezza alimentare e alla nutrizione. È possibile inviare fino a cinque immagini, ciascuna accompagnata da un titolo e una breve descrizione che spieghi il contenuto e il contesto dello scatto.

Le foto 📸devono essere presentate entro il 12 marzo 2025 alle 12:00 CET tramite il modulo online disponibile sul sito della FAO.

Le cinque immagini vincitrici, annunciate il 21 marzo, saranno condivise sui canali social della FAO e saranno esposte come parte di una mostra fotografica presso la sede della FAO a Roma.🤩

📸Maxim Hopman su Unsplash

05/03/2025

Sono comparse marmotte super colorate al Castello e nel borgo di Saint-Pierre🤩😍

Si tratta della mostra d'arte diffusa della Cracking Art organizzata dal Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, visibile fino al 24 marzo 2025💙💚💛💜

L'iniziativa rientra nella campagna di comunicazione dedicata alla marmotta del Lyskamm, il prezioso reperto di marmotta mummificata risalente al Neolitico esposta proprio al Museo di Scienze naturali nel Castello di Saint-Pierre!

Inoltre queste vivaci opere d'arte, sono portavoce di un messaggio di sostenibilità poiché sono realizzate in plastica rigenerata👍

Non perderti l'occasione di ammirarle dal vivo...e magari scattarti un bel selfie📸😉



Cracking Art Museo regionale Scienze naturali Efisio Noussan

Oggi è il World Wildlife Day🦊🌴🦅🪷🐺🦉Giornata della natura dedicata alla tutela di tutte le specie animali e vegetali selva...
03/03/2025

Oggi è il World Wildlife Day🦊🌴🦅🪷🐺🦉

Giornata della natura dedicata alla tutela di tutte le specie animali e vegetali selvatiche, componenti chiave della biodiversità mondiale.

Gli animali e le piante selvatiche hanno un valore intrinseco, in quanto parti essenziali dell’intricata rete di vita della Terra🌍. Sostengono gli ecosistemi, regolano i processi naturali e supportano la biodiversità.

Il tema dell’edizione 2025 è “Finanza: investire nelle persone e nel pianeta”.

Lo sai che più della metà del PIL mondiale dipende dalla natura, il che rende la perdita di biodiversità una minaccia significativa per la stabilità finanziaria?

Investimenti sostenibili per la biodiversità della Terra sono estremamente importanti.

📸 Roberto Andrighetto

Arriva la primavera cosa mangio?🤔❔Se sei interessato ad avere una guida pratica alle combinazioni alimentari🥦🥕🥔, ai meto...
28/02/2025

Arriva la primavera cosa mangio?🤔❔

Se sei interessato ad avere una guida pratica alle combinazioni alimentari🥦🥕🥔, ai metodi di cottura🍳 e alla scelta consapevole del cibo, per un inizio di stagione all'insegna della vitalità, della depurazione e della corretta digestione, non perderti la conferenze organizzata dalla Maison des Anciens Remèdes 👍

📆 lunedì 3 marzo 2025

🕛ore 18.00 presso

📍Sala Consiliare del Comune di Jovençan

Il costo è di 6 € a persona, 4 € per i soci.
La prenotazione è obbligatoria

Maison et Jardin des Anciens Remèdes

📷 Nathan Dumlao su Unsplash

Hai già visto dal vivo l'airone cenerino (Ardea cinerea)? 🤔È una specie comune che in Valle d'Aosta è facilmente osserva...
24/02/2025

Hai già visto dal vivo l'airone cenerino (Ardea cinerea)? 🤔

È una specie comune che in Valle d'Aosta è facilmente osservabile nelle zone umide protette, come le riserve naturali del Marais e di Les Iles, rifugio per molte specie di uccelli acquatici.

Questi ambienti umidi di fondovalle, tra i pochi rimasti in Valle d'Aosta, sono strategici per alcuni uccelli acquatici nella fase migratoria.
I migratori come l'airone cenerino, infatti, trovano qui una zona di sosta in cui alimentarsi e rifugiarsi nel corso dei lunghi trasferimenti che li portano dai siti estivi a quelli invernali e viceversa.

L’airone cenerino è un grande uc***lo, alto quasi un metro e con un peso di 1-2 kg, appartenente alla famiglia Ardeidae.
L’alimentazione è basata soprattutto su pesci 🐟, anfibi, insetti🐜 e piccoli mammiferi. Pesca e caccia in acque poco profonde intrappolando la preda nel suo lungo becco affilato.

Conosci il Gran Paradiso Film Festival? 🎥🌄È un concorso di cinema naturalistico 🌲🌳🪻che vuole contribuire a far conoscere...
21/02/2025

Conosci il Gran Paradiso Film Festival? 🎥🌄

È un concorso di cinema naturalistico 🌲🌳🪻che vuole contribuire a far conoscere la straordinarietà della natura nel mondo, combinando le immagini dei film in concorso con stimoli e spunti di riflessione capaci di veicolare un messaggio di attenzione per la natura e l’ambiente.

Se sei un appassionato o un professionista del settore ti informiamo che fino al 28 febbraio 2025 è possibile iscriversi alla 28° edizione del Festival🎞🎥, in programma dal 28 luglio al 2 agosto 2025 nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Valle d'Aosta.

Puoi reperibili maggiori informazioni sul sito www.gpff.it

📸 Will Trettener su Unsplash

Fondation Grand Paradis

CINEMA, NATURA E CULTURA A NATALE CON FONDATION GRAND PARADIS: PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL 27° GRAN PARADISO FILM FESTIVAL

Ti ricordiamo che da domani inizia la 21° edizione di "M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione, ideata dal...
15/02/2025

Ti ricordiamo che da domani inizia la 21° edizione di "M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione, ideata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2, per sostenere comportamenti virtuosi per il risparmio energetico.💡

L’iniziativa, oltre all’ormai consolidata attenzione al risparmio energetico inteso come spegnimento di luci, popone iniziative per incentivare l’economia circolare♻. L'invito è quindi quello di riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare "il fine vita" delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera: bottiglie dell'acqua minerale che diventano maglioni, carta dei giornali che ritorna carta dei giornali, una cornetta del telefono diventa una lampada, fanghi che diventano biogas.

L'edizione di quest'anno presterà particolare attenzione al tema della moda e del fast fashion.👗👕👚

Oggi in tutto il mondo si celebra il “Darwin Day” in ricordo del grande scienziato🔬 Charles Darwin, nato in Inghilterra ...
12/02/2025

Oggi in tutto il mondo si celebra il “Darwin Day” in ricordo del grande scienziato🔬 Charles Darwin, nato in Inghilterra il 12 febbraio del 1809, ideatore della teoria dell'evoluzione naturale.

Lo sapevi che nel 1831 Darwin intraprese un viaggio di 5 anni intorno al mondo🌎 a bordo del brigantino Beagle, durante il quale compì osservazioni naturalistiche, con una passione e una professionalità rare, sulla geologia⚒, sugli animali🐒, sulle piante🌳 e sulle popolazioni 👥incontrate. Da queste osservazioni, tutte scritte e documentate, Darwin riuscì a sviluppare importanti teorie nel campo della natura e in particolare quella che è ancora oggi la base di tutta la biologia: la teoria dell’evoluzione.

Charles Darwin fu uno dei più grandi e famosi scienziati di tutti i tempi, ad oltre due secoli di distanza dalla sua morte si continua a celebrare il suo compleanno🎂 in musei e istituzioni di tutto il mondo.

📸Doina Govrilav su Unsplash

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Vivavda posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Vivavda:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share