Visit Masullas

  • Home
  • Visit Masullas

Visit Masullas Nel cuore della Sardegna un borgo culla di tradizioni antiche, bellezze naturali e storia. Pagina per la promozione del territorio di Masullas e del Monte Arci.

L'offerta culturale-ambientale consiste in:
GeoMuseo MonteArci
Museo I Cavalieri delle Colline
Monumento Naturale "Su Corongiu de Fanari"
Parco dell'Ossidiana di Conca 'e Cannas
Chiesa Beata Vergine delle Grazie
Chiesa di Santa Lucia
Chiesa di San Leonardo
Biblioteca e Centro Culturale Predi Antiogu
Chiesa di San Francesco con annesso ex Convento dei Frati Cappuccini
Menhirs naturali denominati Sa

Perda Sposa
Forme rocciose presenti in localitร  Su Columbariu che si distinguono per lโ€™intensa tafonatura
Nuraghe Su Pร ra

e di prossima apertura:
Il Museo di storia naturale Aquilegia
Giardino botanico del Monte Arci

๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿฎ ๐—™๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ alle ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿด:๐Ÿฌ๐Ÿฌ nella Sala Consiliare del Comune di Masullas ospiteremo ๐—ฆ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป ๐˜‚๐—ผ๐—บ๐—ผ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ฟ๐—ผ,...
28/01/2025

๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿฎ ๐—™๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ alle ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿด:๐Ÿฌ๐Ÿฌ nella Sala Consiliare del Comune di Masullas ospiteremo ๐—ฆ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป ๐˜‚๐—ผ๐—บ๐—ผ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ฟ๐—ผ, un racconto di e con Paolo Floris con le musiche di Pierpaolo V***a.

๐ŸŽญUno spettacolo liberamente tratto da ๐ฟ๐‘Ž ๐‘”โ„Ž๐‘–๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘Ž ๐‘’ฬ€ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘’๐‘”๐‘–๐‘Ž di Giacomo Mameli.

๐Ÿ“Œ๐—ง๐—ฟ๐—ฒ๐—ธ๐—ธ๐—ถ๐—ป๐—ด ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—”๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฒ๐Ÿ—“ ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿต ๐—™๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฐโฐ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฌ๐Ÿต.๐Ÿฏ๐Ÿฌ๐Ÿ“žPer le prenotaz...
28/01/2025

๐Ÿ“Œ๐—ง๐—ฟ๐—ฒ๐—ธ๐—ธ๐—ถ๐—ป๐—ด ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—”๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฒ
๐Ÿ—“ ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿต ๐—™๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฐ
โฐ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฌ๐Ÿต.๐Ÿฏ๐Ÿฌ

๐Ÿ“žPer le prenotazioni chiamare o scrivere tramite WhatsApp al numero 3891777100

Tutti i dettagli e info all'evento https://fb.me/e/4FJONXeWC

GeoMuseo MonteArci Stefano Incani

๐‘ฏ๐’‚๐’Š ๐’Ž๐’‚๐’Š ๐’”๐’๐’ˆ๐’๐’‚๐’•๐’ ๐’…๐’Š ๐’”๐’„๐’๐’‘๐’“๐’Š๐’“๐’† ๐’„๐’๐’Žโ€™๐’†๐’“๐’‚ ๐’๐’‚ ๐’—๐’Š๐’•๐’‚ ๐’”๐’–๐’๐’๐’‚ ๐‘ป๐’†๐’“๐’“๐’‚ ๐’Ž๐’Š๐’๐’Š๐’๐’๐’Š ๐’…๐’Š ๐’‚๐’๐’๐’Š ๐’‡๐’‚? Nella ๐—ฆ๐—ฎ๐—น๐—ฎ ๐—™๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—น๐—ถ del GeoMuseo MonteArci St...
25/01/2025

๐‘ฏ๐’‚๐’Š ๐’Ž๐’‚๐’Š ๐’”๐’๐’ˆ๐’๐’‚๐’•๐’ ๐’…๐’Š ๐’”๐’„๐’๐’‘๐’“๐’Š๐’“๐’† ๐’„๐’๐’Žโ€™๐’†๐’“๐’‚ ๐’๐’‚ ๐’—๐’Š๐’•๐’‚ ๐’”๐’–๐’๐’๐’‚ ๐‘ป๐’†๐’“๐’“๐’‚ ๐’Ž๐’Š๐’๐’Š๐’๐’๐’Š ๐’…๐’Š ๐’‚๐’๐’๐’Š ๐’‡๐’‚? Nella ๐—ฆ๐—ฎ๐—น๐—ฎ ๐—™๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—น๐—ถ del GeoMuseo MonteArci Stefano Incani a Masullas, puoi farlo! Qui, i segreti del passato si svelano attraverso reperti straordinari che raccontano la storia antica della Sardegna e del nostro pianeta.
๐Ÿ‘‰ ๐‚๐จ๐ฌ๐š ๐ญ๐ซ๐จ๐ฏ๐ž๐ซ๐š๐ข ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐š๐ฅ๐š ๐…๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฅ๐ข?
๐ŸŸ ๐‹๐š ๐ฅ๐š๐ฌ๐ญ๐ซ๐š ๐Ÿ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฅ๐ž ๐ฎ๐ง๐ข๐œ๐š ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐ž: un ritrovamento eccezionale che ospita fossili di pesci e altre creature marine, offrendo uno scorcio affascinante sulla vita nei mari di milioni di anni fa.
๐ŸŒ‹ ๐“๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐š๐ง๐ณ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ข๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐ฏ๐ฎ๐ฅ๐œ๐š๐ง๐ข๐œ๐š: fossili e minerali che rivelano come il Monte Arci e il suo territorio si sono formati nel corso di milioni di anni.
๐Ÿฆด ๐‘๐ž๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐ข ๐ซ๐š๐ซ๐ข: denti di squalo, resti vegetali e altre tracce che raccontano un ecosistema completamente diverso da quello che conosciamo oggi.
๐Ÿ’ก ๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒฬ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ?
รˆ unโ€™esperienza unica per chi ama la natura, la storia e vuole comprendere meglio le trasformazioni del nostro pianeta. รˆ il luogo ideale per tutta la famiglia: i bambini potranno lasciarsi stupire dai fossili e imparare giocando, mentre gli adulti troveranno approfondimenti scientifici affascinanti.

โ„น Informazioni utili
๐Ÿ•Orari: 10:00-13:00 | 15:00-18:00
๐ŸŽŸ๏ธBiglietti: โ‚ฌ5,00 (biglietto cumulativo con il Museo I Cavalieri delle Colline a โ‚ฌ8,00).
๐Ÿ“Indirizzo: Piazza San Leonardo, Masullas (OR).

๐ƒ๐จ๐ฉ๐จ ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š: esplora il Monte Arci, un vero paradiso naturale, e scopri i borghi circostanti, ricchi di tradizioni e sapori autentici.
Non perdere lโ€™occasione di fare un salto nel passato e vivere unโ€™esperienza indimenticabile nella Sala Fossili del GeoMuseo Monte Arci!


๐‘ฌ๐’”๐’‘๐’๐’๐’“๐’‚ ๐’๐’‚ ๐’”๐’•๐’๐’“๐’Š๐’‚ ๐’‚๐’ ๐‘ด๐’–๐’”๐’†๐’ ๐‘ฐ ๐‘ช๐’‚๐’—๐’‚๐’๐’Š๐’†๐’“๐’Š ๐’…๐’†๐’๐’๐’† ๐‘ช๐’๐’๐’๐’Š๐’๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ด๐’‚๐’”๐’–๐’๐’๐’‚๐’”Sei pronto per un viaggio nel tempo? Vieni a scoprire il...
19/01/2025

๐‘ฌ๐’”๐’‘๐’๐’๐’“๐’‚ ๐’๐’‚ ๐’”๐’•๐’๐’“๐’Š๐’‚ ๐’‚๐’ ๐‘ด๐’–๐’”๐’†๐’ ๐‘ฐ ๐‘ช๐’‚๐’—๐’‚๐’๐’Š๐’†๐’“๐’Š ๐’…๐’†๐’๐’๐’† ๐‘ช๐’๐’๐’๐’Š๐’๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ด๐’‚๐’”๐’–๐’๐’๐’‚๐’”
Sei pronto per un viaggio nel tempo? Vieni a scoprire il Museo I Cavalieri delle colline a Masullas, dove la storia dell'aristocrazia rurale del Parte Montis prende vita attraverso affascinanti esposizi a Masullas, dove la storia dell'aristocrazia rurale del Parte Montis prende vita attraverso affascinanti esposiziMushfiqul Fazal Ansareyoni.
Cosa ti aspetta:
๐Ÿ—ก๏ธ ๐€๐ซ๐ฆ๐ข ๐ž ๐š๐ซ๐ฆ๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐ž: ammira una collezione di armi storiche che raccontano le vicende dei nobili cavalieri della regione.
๐Ÿ“œ ๐ƒ๐จ๐œ๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐ข: scopri manoscritti e lettere che svelano dettagli inediti sulla vita quotidiana e le tradizioni dell'epoca.
๐Ÿ›๏ธ ๐€๐ซ๐œ๐ก๐ข๐ญ๐ž๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐š: il museo รจ ospitato in un edificio storico che da solo vale la visita.

โ„น๏ธInformazioni utili:
๐Ÿ•Orari: Visitabile su richiesta.
๐ŸŽŸ๏ธBiglietti: โ‚ฌ5,00. รˆ disponibile un biglietto cumulativo con il Geomuseo a โ‚ฌ8,00.
๐Ÿ“Indirizzo: Piazza San Leonardo, 09090 Masullas OR, Italia.

Curiositร : Il museo offre un'opportunitร  unica per comprendere l'influenza e il ruolo delle famiglie nobiliari nel contesto rurale sardo, evidenziando come queste abbiano modellato la cultura e la societร  locali nel corso dei secoli.
Non perdere l'occasione di immergerti nella storia e nelle tradizioni di Masullas. Ti aspettiamo!

Il 2๏ธโƒฃ0๏ธโƒฃ2๏ธโƒฃ5๏ธโƒฃรจ alle porte: vi aspettiamo per scoprire insieme il Parte Montis! ๐ŸŽ‰
31/12/2024

Il 2๏ธโƒฃ0๏ธโƒฃ2๏ธโƒฃ5๏ธโƒฃรจ alle porte: vi aspettiamo per scoprire insieme il Parte Montis! ๐ŸŽ‰

20/12/2024

Cerchi un'idea per trascorrere una giornata diversa nel periodo natalizio? ๐Ÿ’ก
Scegli la cultura, scegli i piccoli comuni. ๐Ÿ“–
Ti aspettiamo fino al 30 dicembre per visitare la mostra โ€œ๐‘บ๐’‚๐’“๐’…๐’†๐’ˆ๐’๐’‚ ๐’† ๐‘ด๐’๐’๐’…๐’: ๐‘ด๐’†๐’Ž๐’๐’“๐’Š๐’‚, ๐‘ช๐’๐’“๐’‘๐’Š, ๐‘ท๐’‚๐’”๐’”๐’‚๐’•๐’ ๐’† ๐‘ท๐’“๐’†๐’”๐’†๐’๐’•๐’†โ€ al GeoMuseo MonteArci Stefano Incani โœจ

๐‚๐š๐ฌ๐š ๐’๐š๐ฅ๐ข๐ฌ: ๐ฎ๐ง ๐ฏ๐ข๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ข ๐Œ๐š๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š๐ฌ.Oggi, Casa Salis รจ sede dellโ€™amministrazione comunale di Masullas. โ„น Dal...
18/12/2024

๐‚๐š๐ฌ๐š ๐’๐š๐ฅ๐ข๐ฌ: ๐ฎ๐ง ๐ฏ๐ข๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ข ๐Œ๐š๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š๐ฌ.
Oggi, Casa Salis รจ sede dellโ€™amministrazione comunale di Masullas.
โ„น Dal 1700, anno della costruzione, รจ stata da prima residenza del commerciante piemontese Giovanni Tommaso Messina, successivamente residenza della famiglia Cony per poi diventare, verso la metร  del 1800, patrimonio della famiglia Salis.
๐Ÿ–ผ๏ธI pannelli che si trovano appesi alle pareti danno voce ai protagonisti del passato, persone che raccontano un frammento di storia, fatto di fatica, orgoglio e identitร  locale. Una delle foto รจ dedicata allโ€™ ultima proprietaria, donna Doloretta Salis, ultima discendente del casato, deceduta nel 1971.

Comune di Masullas

La notte tra il 12 e il 13 dicembre, il paese di Masullas si accende di magia con un grande falรฒ che riscalda i cuori de...
12/12/2024

La notte tra il 12 e il 13 dicembre, il paese di Masullas si accende di magia con un grande falรฒ che riscalda i cuori dei fedeli, unendoli nella celebrazione della seconda festivitร  piรน importante dellโ€™anno: Santa Lucia ๐Ÿ”ฅ.
In questa notte di dicembre, infatti, viene acceso ๐‘ ๐‘ข ๐‘“๐‘œ๐‘”๐‘Ž๐‘‘๐‘œ๐‘›๐‘– che insieme allo spettacolo pirotecnico segna lโ€™inizio di due giorni di festeggiamenti in onore della Santa. Il 13 dicembre il simulacro di Santa Lucia viene portato in processione alla chiesa parrocchiale dove viene celebrata la Santa Messa.


Fondazione Parte Montis

Il ๐…๐จ๐ง๐๐จ ๐„๐๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ข ๐๐ข ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐จ (๐…๐„๐‚) trae origine dal patrimonio costituito dalle leggi promulgate nella seconda metร  del XIX...
05/12/2024

Il ๐…๐จ๐ง๐๐จ ๐„๐๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ข ๐๐ข ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐จ (๐…๐„๐‚) trae origine dal patrimonio costituito dalle leggi promulgate nella seconda metร  del XIX secolo, con le quali lo Stato italiano soppresse vari enti ecclesiastici. Queste disposizioni portarono alla confisca di numerosi beni, tra cui le chiese appartenenti a conventi e monasteri.
Attualmente il FEC gestisce un ampio patrimonio distribuito su tutto il territorio italiano. Esso comprende edifici sacri, aree archeologiche e museali, complessi forestali e collezioni librarie di grande valore storico. Tra questi beni, si annovera anche la Chiesa di San Francesco, situata accanto al convento dei Frati Cappuccini di Masullas.



La ๐๐ข๐›๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐ž๐œ๐š ๐ž ๐‚๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ซ๐ž๐๐ข ๐€๐ง๐ญ๐ข๐จ๐ ๐ฎ di Masullas รจ uno spazio che raccoglie quasi 10mila risorse, tra volumi, ...
28/11/2024

La ๐๐ข๐›๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐ž๐œ๐š ๐ž ๐‚๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ซ๐ž๐๐ข ๐€๐ง๐ญ๐ข๐จ๐ ๐ฎ di Masullas รจ uno spazio che raccoglie quasi 10mila risorse, tra volumi, materiale multimediale e documenti audiovisivi. ๐Ÿ“– La struttura non รจ solo uno spazio dove reperire e consultare testi ma anche uno spazio per per convegni e attivitร , uno spazio per bambini e ragazzi dove studiare e fare ricerca con un piccolo giardino. ๐Ÿ“š
๐Ÿ•˜La biblioteca รจ aperta dal lunedรฌ al venerdรฌ con i seguenti orari:
๐Ÿ‘‰lunedรฌ 15:00 -19:00
๐Ÿ‘‰dal martedรฌ al giovedรฌ 9:00 -13:00/15:30 - 18:30
๐Ÿ‘‰venerdรฌ 9:00 -13:00

Per maggiori informazioni e per restare aggiornati sulle attivitร  della biblioteca sarร  sufficiente seguire i canali social Facebook e Instagram della Biblioteca.


Il paese di Masullas ha sempre fatto dellโ€™attenzione per la cultura e lโ€™arte un delle sue bandiere. Negli anni sono stat...
23/11/2024

Il paese di Masullas ha sempre fatto dellโ€™attenzione per la cultura e lโ€™arte un delle sue bandiere. Negli anni sono stati tanti gli interventi portati avanti: dalle mostre temporanee alle installazioni permanenti, dai murales allโ€™ultimo progetto di street art realizzato da Giorgio Casu . ๐ŸŽจ
Numerose anche le sculture che abbelliscono le vie del paese, tra le quali la creazione realizzata dallo scultore di Belvรฌ ๐“๐จ๐ง๐ข๐ง๐จ ๐‹๐จ๐ข. ๐Ÿ–Œ
Lโ€™opera, intitolata โ€œ๐‘‰๐‘’๐‘‘๐‘ข๐‘ก๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘€๐‘Ž๐‘ ๐‘ข๐‘™๐‘™๐‘Ž๐‘  ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘“๐‘–๐‘”๐‘ข๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘š๐‘Ž๐‘ ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘™๐‘– ๐‘’ ๐‘Ž๐‘›๐‘–๐‘š๐‘Ž๐‘™๐‘–โ€ รจ una scultura in trachite realizzata con le tecniche del rilievo e della pittura situata allโ€™ingresso del Museo I Cavalieri delle colline .


๐Ÿ‘‰Fino al 30 dicembre, al GeoMuseo MonteArci Stefano Incani Masullas, รจ possibile visitare la mostra โ€œ๐‘บ๐’‚๐’“๐’…๐’†๐’ˆ๐’๐’‚ ๐’† ๐‘ด๐’๐’๐’…๐’: ๐‘ด...
20/11/2024

๐Ÿ‘‰Fino al 30 dicembre, al GeoMuseo MonteArci Stefano Incani Masullas, รจ possibile visitare la mostra โ€œ๐‘บ๐’‚๐’“๐’…๐’†๐’ˆ๐’๐’‚ ๐’† ๐‘ด๐’๐’๐’…๐’: ๐‘ด๐’†๐’Ž๐’๐’“๐’Š๐’‚, ๐‘ช๐’๐’“๐’‘๐’Š, ๐‘ท๐’‚๐’”๐’”๐’‚๐’•๐’ ๐’† ๐‘ท๐’“๐’†๐’”๐’†๐’๐’•๐’†โ€.
โœจLa mostra unisce strumenti archeologici, antichi reperti e reperti contemporanei da relazioni sociali ed emotive recentemente terminate, collegando passati lontani e presenti familiari attraverso fotografie, disegni e riproduzioni 3D.
โ„น๏ธโ€œ๐น๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘š๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ - ๐‘†๐‘–๐‘”๐‘›๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘ƒ๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’โ€ รจ una mostra collaborativa tra IDENTIS, progetto di ricerca finanziato dallโ€™UE, e il Museum of Broken Relationships di Zagabria.

Fondazione Parte Montis

Qualche giorno fa nella sala consiliare del Comune di Masullas sono stati premiati i vincitori e le vincitrici del conco...
16/11/2024

Qualche giorno fa nella sala consiliare del Comune di Masullas sono stati premiati i vincitori e le vincitrici del concorso ๐Œ๐š๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š๐ฌ ๐ˆ๐ง ๐…๐ข๐จ๐ซ๐ž๐Ÿ’.
Grazie a tutti e tutte coloro che con la loro creativitร  e amore per la bellezza hanno colorato il nostro paese. ๐ŸŒผ

Ceas Masullas

Ecco cosa intendiamo quando parliamo di un paese abbracciato dalle morbide colline del Parte Montis. Visitare Masullas s...
12/11/2024

Ecco cosa intendiamo quando parliamo di un paese abbracciato dalle morbide colline del Parte Montis.
Visitare Masullas significa vivere un'esperienza immersiva tra arte, geologia e natura.

TI ASPETTIAMO!


Torna lโ€™evento dedicato al frutto simbolo del nostro paese: la ๐’๐š๐ ๐ซ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐Œ๐ž๐ฅ๐จ๐ ๐ซ๐š๐ง๐จ. Il 2 novembre vi aspettiamo a Masull...
28/10/2024

Torna lโ€™evento dedicato al frutto simbolo del nostro paese: la ๐’๐š๐ ๐ซ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐Œ๐ž๐ฅ๐จ๐ ๐ซ๐š๐ง๐จ.
Il 2 novembre vi aspettiamo a Masullas per un pomeriggio di festa, condivisione e divertimento.
Tra balli, hobbisti, giochi e stand enogastronomici, il protagonista della serata sarร  il melograno.

๐Ÿ“ธ Sagra del Melograno 2023

Per maggiori info visita il profilo๐Ÿ‘‰ Pro Loco Masullas Official.


๐Ÿ—“๏ธMercoledรฌ 30 ottobre alle ore 17.30 appuntamento nell'Aula Consiliare del Comune di Masullas per iniziare insieme la p...
28/10/2024

๐Ÿ—“๏ธMercoledรฌ 30 ottobre alle ore 17.30 appuntamento nell'Aula Consiliare del Comune di Masullas per iniziare insieme la progettazione del Borgo del Futuro!

๐Ÿ—“๏ธMercoledรฌ 30 ottobre alle ore 17.30 vi aspettiamo in Aula Consiliare per presentare alla comunitร  il nuovo progetto del Comune di Masullas sul Borgo del Futuro

๐Ÿ”ŽIl progetto ha previsto un primo studio sulla comunitร : per 20 giorni unโ€™antropologa ha studiato la comunitร  di Masullas. Durante lโ€™evento vi racconteremo cosa รจ emerso e quali saranno i passi successivi del progetto che vedrร  la comunitร  protagonista. Un momento per riflettere insieme e iniziare la progettazione del Borgo del Futuro

Vi aspettiamo numerosi!

๐Ÿฝ๏ธPiccolo buffet in chiusura dellโ€™evento

๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, in occasione della  , il GeoMuseo MonteArci Stefano Incani organizza ๐”๐ง ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐จ ๐š๐ข ๐ฉ๐ข๐ž๐๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐•๐ฎ...
12/10/2024

๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, in occasione della , il GeoMuseo MonteArci Stefano Incani organizza ๐”๐ง ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐จ ๐š๐ข ๐ฉ๐ข๐ž๐๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐•๐ฎ๐ฅ๐œ๐š๐ง๐จ ๐ŸŒ‹.

๐Ÿšจ ATTENZIONE: manca solo un giorno per potersi iscrivere!

I dettagli nel post sotto ๐Ÿ‘‡ o al link ๐Ÿ‘‰๐Ÿผ https://fb.me/e/2g2hO8UvL

๐ŸŒ‹๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ โ€“ ๐”๐ง ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐จ ๐š๐ข ๐ฉ๐ข๐ž๐๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐•๐ฎ๐ฅ๐œ๐š๐ง๐จ ๐ŸŒ‹

๐ŸŒŽ Il GeoMuseo MonteArci aderisce alla ๐—๐ˆ๐ˆ ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š๐ง๐š ๐๐ž๐ฅ ๐๐ข๐š๐ง๐ž๐ญ๐š ๐“๐ž๐ซ๐ซ๐š.

โžก๏ธ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, il nostro Geoevento comincerร  con unโ€™escursione ai piedi del Vulcano Arci, in un percorso che ci permetterร  di scoprire la storia dellโ€™antico Vulcano Arci e di toccare con mano l'ossidiana.

๐ŸŽคNel pomeriggio รจ previsto un incontro nelle sale del GeoMuseo MonteArci di Masullas sui falsi miti della geologia sarda (sospette piramidi, eventi catastrofici come meteoriti e tsunami).

๐Ÿ—ฃ๏ธUn momento di dibattito con il pubblico per raccontare come la ricerca scientifica si muove in questi ambiti tra mito e realtร .

๐Ÿšจ ATTENZIONE: avete solo due giorni per potervi iscrivere affrettatevi!

๐Ÿ‘‰๐ŸผLink evento completo: https://www.facebook.com/events/826794649530473/?ref=newsfeed




Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Luigi Sanciu - Geologo Comune di Masullas

04/10/2024

Ti aspettiamo!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Visit Masullas posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Visit Masullas:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share