
22/12/2024
Turismo non può essere solo "mercificazione".
Occorre ripensare tutto quanto.
Stiamo scendendo le nostre meravigliose città frutto di secoli di ingegno lavoro e creatività uniche al mondo e che da tutto il mondo attraggono visitatori.
Fa molti riflettere anche il passo in cui si sottolinea la scarsa remunerazione degli addetti al settore. Ed è verissimo, e la tendenza è quella di abbassare ancor di più la qualità e la remunerazione 😡
Vedasi come esempio la recente normativa di regolamentazione sulla professione della "guida turistica" una vergognosa Legge.
TURISMO DI CLASSE. È USCITO IL NUOVO EBOOK A CURA DI ILARIA AGOSTINI E FRANCESCA CONTI
Il nuovo ebook edito da perUnaltracittà è un libro collettivo di analisi, denuncia e proposte alternative per la città.
“A Firenze, quindici anni di politiche urbane a favore della turistificazione hanno riconfigurato interi quartieri: le aree centrali, svuotate di residenti e di servizi pubblici, inondate di bar e ristoranti, di alberghi e appartamenti destinati ad affitti turistici si sono trasformate in ghetti per visitatori più o meno abbienti.
Gli studentati privati, dietro cui si celano grandi strutture alberghiere, rappresentano il tassello più recente di questo fenomeno. La loro recente diffusione, sommata a quella degli affitti brevi, mette in crisi diritto alla casa e diritto allo studio, in una città dove nei fatti gli studenti non trovano alloggio e le residenze studentesche pubbliche non coprono il fabbisogno.
Il turismo si conferma un settore di minimo investimento e massima resa: da una parte produce sfruttamento e bassi salari malgrado l’alto numero di presenze, dall’altra crea occasioni di arricchimento per pochi imprenditori favoriti da scelte politiche cittadine, regionali e statali.
A questo link tutti i nostri ebook https://www.perunaltracitta.org/homepage/gli-ebook-del-laboratorio-politico-perunaltracitta/