Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Forlì e Cesena

  • Home
  • Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Forlì e Cesena

Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Forlì e Cesena Promozione del territorio del cuore di Romagna e delle sue eccellenze enogastronomiche e turistiche.

L’Associazione “Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena”, è annoverata fra i protagonisti delle Strade del Vino e degli itinerari enogastronomici italiani. La Strada FC ha fattivamente contribuito ad una nuova immagine e funzione della nostra collina e della fascia pedemontana, protagonisti sul territorio gli imprenditori privati che hanno creduto nella “Nuova Ruralità”, assieme e

grazie anche all’impegno degli amministratori comunali e provinciali per la rinascita delle frazioni rurali, piccoli borghi, conservazione del paesaggio collinare, valorizzazione artistica dei grandi centri storici, crescita di strutture e servizi che aiutano le imprese ad offrire accoglienza e prodotti di qualità. Nel corso del biennio 2013-14, la Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì-Cesena con grande sforzo organizzativo, ha ricomposto lo storico vulnus dell’assenza nel suo itinerario della montagna romagnola, attraverso l’ingresso di 11 nuovi Comuni: Dovadola-Portico di Romagna-Rocca S. Casciano-Tredozio-Premilcuore-Galeata-Santa Sofia-Sarsina-Bagno di Romagna-Verghereto-Borghi: raddoppiando così l’itinerario da 285 a 534 Km..! Stiamo così concretamente consolidando e rafforzando il ruolo del circuito enogastronomico della Strada dei Vini e dei Sapori riconosciuto dalla nostra Regione, anche grazie ai progetti elaborati e realizzati negli ambiti del Programma di Sviluppo Rurale degli ultimi 4 anni (Asse 3 Misura 313: annualità 2009-2010; Asse 4 Misura 313: annualità 2011- 2012; e due nuovi progetti per attività ed investimenti a scadenza 31 agosto e 31 dicembre 2014)

Il rinnovo dei prototipi dell’immagine coordinata (la presente Guida, ma anche la Cartoguida, la Carta dei prezzi dei servizi ed il catalogo online dei prodotti, la nuova segnaletica, nuovi itinerari e motivazioni di viaggio) realizzati nel contesto dei citati investimenti,i contribuirà a potenziare la rete dei servizi pubblici e privati, che favorirà nuove sinergie tra le diverse categorie imprenditoriali che animano la Strada e gli attori pubblici

La Strada dei Vini e dei Sapori FC ha altresì elaborato, in coordinamento con le altre Strade della Romagna e dell’Assessorato Agricoltura della Regione, pacchetti turistici e suggestioni di viaggio in funzione dell’Expo 2015, per seducenti proposte di ospitalità rurale che integrino la campagna di qualità, le emergenze turistiche romagnole ed i musei del gusto e della ruralità diffusi nei territori di Romagna

Inoltre, l’esperienza di Romagna Terra del Sangiovese (le eccellenze selezionate delle Strade dei Vini e dei Sapori della Romagna, in cui la Strada e le aziende della nostra Provincia hanno un grande contributo) ha fatto da effetto moltiplicatore delle potenzialità dell’insieme del territorio romagnolo, configurando un prezioso lavoro di concerto con la Regione Emilia Romagna, le Province romagnole, le Camere di Commercio, APT, Casa Artusi, GAL ed altri enti e associazioni
I progetti ed i programmi di cui sopra, ci permetteranno di giungere ancor più forti e preparati all’appuntamento per la nascita della Strada della Romagna con Faenza-Ravenna, Rimini ed Imola, che si dovrà realizzare con l’assistenza della Regione Emilia Romagna attraverso la modifica mirata della L.R. 23/00. Ci siamo dunque già incamminati sulla strada maestra, fondata su tre fondamentali linee guida per l’enogastronomia ed il turismo: eccellenza, identità ed innovazione.

Domenica 9 Febbraio a Fattoria Ca' Rossa va in scena la feijolada romagnola accompagnata ai loro grandi vini 🍷 !!!Sbriga...
26/01/2025

Domenica 9 Febbraio a Fattoria Ca' Rossa va in scena la feijolada romagnola accompagnata ai loro grandi vini 🍷 !!!

Sbrigati a prenotare ❤️

Sabato sera al ristorante La Riserva Forli paella!🥘
16/01/2025

Sabato sera al ristorante La Riserva Forli paella!🥘

Oggi al Castello Malatestiano del Comune di Longiano parte NATALE AL CASTELLO dall’8 Dicembre al 12 Gennaio un programma...
08/12/2024

Oggi al Castello Malatestiano del Comune di Longiano parte NATALE AL CASTELLO dall’8 Dicembre al 12 Gennaio un programma ricchissimo di appuntamenti!!!

🎄❤️🎄❤️🎄❤️🎄❤️🎄

Qui il programma:

https://bit.ly/4ienJZz

Fondazione Tito Balestra Onlus

Sabato 14 Dicembre dagli amici di Fattoria Ca' Rossa è SERATA ALBANESE con le tipicità della cucina albanese in abbiname...
28/11/2024

Sabato 14 Dicembre dagli amici di Fattoria Ca' Rossa è SERATA ALBANESE con le tipicità della cucina albanese in abbinamento ai loro grandi vini 🍷!

Da provare! 👍🏻

27/11/2024

Sei un’azienda, un ristorante o un rivenditore? Vorresti saperne di più dei nostri vini? Devi scegliere i pacchi natalizi per i tuoi clienti o fornitori? 🎁
Nicolas e Tamara, il nostro team commerciale, sono a disposizione per aiutarti!
Scrivici o chiamaci e gestiremo tutte le tue necessità! ✨🍷
miranda.526

27/11/2024

🌟 Scopri la nostra confezione Star Chocolate! 🌟

Un viaggio tra stelle e sapori: la confezione Star Chocolate racchiude 12 praline, ognuna ispirata a un segno zodiacale, pensata con cura per riflettere i tratti distintivi di ogni segno. Un vero e proprio percorso di gusto che renderà le tue serate con gli amici ancora più divertenti—chi avrà il segno più gustoso?

Perfetta anche come regalo per gli appassionati di astrologia, la confezione include un folder che racconta gli abbinamenti segno per segno.

Regalati o regala un’esperienza unica che unisce il piacere del cioccolato e la magia delle stelle! ✨

27/11/2024

Domenica 1,dicembre San Giovanni in Galilea si trasformerà nel paese di Babbo Natale, con presepi diffusi, lotterie, cacce al tesoro per bambini, canti natalizi, cibo e grigliate, oltre al nostro bookcrossing. Come vedete i segni di questa trasformazione sì scorgono in ogni angolo. Vi aspettiamo dalla mattina al tardo pomeriggio.

27/11/2024

Longiano vi aspetta!!!

27/11/2024

🖤 La Dark Week INIZIA ORA 🖤

Corri a fare scorta del tuo cioccolato preferito 🍫

✨ Sconto del 10% su TUTTI i prodotti, sia in negozio che online!
✨ E per gli ordini online sopra i 65€, sconto del 15% con spedizione gratuita!

27/11/2024

**🌟 La Black Week è arrivata!🌟

Che tu stia cercando il regalo perfetto o voglia semplicemente concederti qualcosa di speciale, abbiamo tutto ciò di cui hai bisogno!

Preparati a vivere un'esperienza di shopping unica con il nostro eccezionale *sconto del 20% su tutti i prodotti!*💥💣💥

👉 *Dove:* Visita il nostro negozio in *via Mario Persiani 63, Forlì* oppure acquista comodamente online.

https://azienda-sanmartino.it/negozio/

Codice sconto: BLACK2024

🛍️ Non lasciarti sfuggire questa occasione!
La promozione è valida fino a Domenica 1 Dicembre.

Ti aspettiamo per rendere il tuo Black Friday indimenticabile! ✨

27/11/2024

, DOC Superiore Riserva, è un vino che rappresenta al meglio le qualità distintive del Sangiovese coltivato nella .

Grazie alla consulenza dell’enologo Riccardo Cotarella, il vino offre un carattere complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi maturi e lievi note speziate. Al palato si presenta ben strutturato, con una piacevole acidità e tannini morbidi, che ne valorizzano l’equilibrio e la persistenza.

Un vino che celebra il potenziale di questa denominazione, adatto per chi cerca eleganza e profondità nel calice.

27/11/2024

Domenica 1 dicembre
👉 TESSERAMENTO 2025 e CENA x LIBERA 👈
CASTELLO DI SORRIVOLI

Ore 17,30 “Per un lavoro migliore”
Incontro con MARCO OMIZZOLO
Docente e sociologo Eurispes, esperto di migrazione e di caporalato e sfruttamento del lavoro.
insieme a Giulia Troiano - Segreteria Libera FC
e Tommaso Pieri - referente Cesena Formazione Libera FC

Ore 20 CENA a offerta libera e consapevole
prenotazione obbligatoria entro il 27 novembre a Sara Pignatari
via mail: [email protected]
o whatsapp al 347 4789937

27/11/2024

Il freddo invernale vi fa rimpiangere le vacanze estive?
Un bel viaggio in Spagna vi farebbe tornare il sorriso?
Allora ci pensiamo noi!!
🧏☀️🔥🥂🌎✨💕

LA RISERVA vi propone la serata più sp****la e caliente dell'anno con...
LA PAELLA 🥘
Spiedini e piccolo gratinato!

QUANDO SI PARTE?
SABATO 30 NOVEMBRE ALLE 20,30

🤫🤫🤫 a soli 28€!
** possibilità di opzioni alla carta per eventuali intolleranze



Via Maglianella 11, Carpena, Forlì 📍
per info e prenotazioni: 📞3513335324
o scriveteci nella pagine instagram e facebook
☀️🥂🎵

27/11/2024
❤️
27/11/2024

❤️

27/11/2024

Ricercatezza, sapori autentici e creatività in cucina 🍴

Al Grand Hotel Castrocaro LongLife Formula, sappiamo come conquistare i nostri ospiti con proposte culinarie che lasciano il segno. Il Ristorante Via Roma 2 offre un viaggio sensoriale unico, dove ogni piatto è frutto di un’attenta selezione di ingredienti locali e un sapiente equilibrio di gusti raffinati.

✨Un'esperienza gourmet che celebra il territorio e l'arte culinaria in ogni portata.

👉Prenota il tuo soggiorno e scopri queste emozioni a tavola: https://www.grandhotelcastrocaro.it/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Forlì e Cesena posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Forlì e Cesena:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

L’associazione

L’Associazione “Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena”, è annoverata fra i protagonisti delle Strade del Vino e degli itinerari enogastronomici italiani. La Strada FC ha fattivamente contribuito ad una nuova immagine e funzione della nostra collina e della fascia pedemontana, protagonisti sul territorio gli imprenditori privati che hanno creduto nella “Nuova Ruralità”, assieme e grazie anche all’impegno degli amministratori comunali e provinciali per la rinascita delle frazioni rurali, piccoli borghi, conservazione del paesaggio collinare, valorizzazione artistica dei grandi centri storici, crescita di strutture e servizi che aiutano le imprese ad offrire accoglienza e prodotti di qualità. Nel corso del biennio 2013-14, la Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì-Cesena con grande sforzo organizzativo, ha ricomposto lo storico vulnus dell’assenza nel suo itinerario della montagna romagnola, attraverso l’ingresso di 11 nuovi Comuni: Dovadola-Portico di Romagna-Rocca S. Casciano-Tredozio-Premilcuore-Galeata-Santa Sofia-Sarsina-Bagno di Romagna-Verghereto-Borghi: raddoppiando così l’itinerario da 285 a 534 Km..! Stiamo così concretamente consolidando e rafforzando il ruolo del circuito enogastronomico della Strada dei Vini e dei Sapori riconosciuto dalla nostra Regione, anche grazie ai progetti elaborati e realizzati negli ambiti del Programma di Sviluppo Rurale degli ultimi 4 anni (Asse 3 Misura 313: annualità 2009-2010; Asse 4 Misura 313: annualità 2011- 2012; e due nuovi progetti per attività ed investimenti a scadenza 31 agosto e 31 dicembre 2014) Il rinnovo dei prototipi dell’immagine coordinata (la presente Guida, ma anche la Cartoguida, la Carta dei prezzi dei servizi ed il catalogo online dei prodotti, la nuova segnaletica, nuovi itinerari e motivazioni di viaggio) realizzati nel contesto dei citati investimenti,i contribuirà a potenziare la rete dei servizi pubblici e privati, che favorirà nuove sinergie tra le diverse categorie imprenditoriali che animano la Strada e gli attori pubblici La Strada dei Vini e dei Sapori FC ha altresì elaborato, in coordinamento con le altre Strade della Romagna e dell’Assessorato Agricoltura della Regione, pacchetti turistici e suggestioni di viaggio in funzione dell’Expo 2015, per seducenti proposte di ospitalità rurale che integrino la campagna di qualità, le emergenze turistiche romagnole ed i musei del gusto e della ruralità diffusi nei territori di Romagna Inoltre, l’esperienza di Romagna Terra del Sangiovese (le eccellenze selezionate delle Strade dei Vini e dei Sapori della Romagna, in cui la Strada e le aziende della nostra Provincia hanno un grande contributo) ha fatto da effetto moltiplicatore delle potenzialità dell’insieme del territorio romagnolo, configurando un prezioso lavoro di concerto con la Regione Emilia Romagna, le Province romagnole, le Camere di Commercio, APT, Casa Artusi, GAL ed altri enti e associazioni I progetti ed i programmi di cui sopra, ci permetteranno di giungere ancor più forti e preparati all’appuntamento per la nascita della Strada della Romagna con Faenza-Ravenna, Rimini ed Imola, che si dovrà realizzare con l’assistenza della Regione Emilia Romagna attraverso la modifica mirata della L.R. 23/00. Ci siamo dunque già incamminati sulla strada maestra, fondata su tre fondamentali linee guida per l’enogastronomia ed il turismo: eccellenza, identità ed innovazione.