Ferrovie del Gargano

  • Home
  • Ferrovie del Gargano

Ferrovie del Gargano Pagina ufficiale delle Ferrovie del Gargano, azienda
di trasporto pubblico su rotaia e su gomma
più rappresentativa in Capitanata.

Ogni giorno mettiamo
su rotaia e su gomma la provincia di Foggia, la Bat, l'Irpinia e il Basso Molise.

C'è anche Ferrovie del Gargano tra i partner del CLEAN UP BEACH della Lega Navale Italiana Sezione di Rodi Garganico - I...
10/04/2025

C'è anche Ferrovie del Gargano tra i partner del CLEAN UP BEACH della Lega Navale Italiana Sezione di Rodi Garganico - Isole Tremiti in programma il 14 aprile 2025.

𝗖𝗔𝗡𝗢𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗚𝗟𝗜𝗔, 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 Il Comune di Canosa di Puglia ha disposto la chiusura al traffico veicolare di ...
10/04/2025

𝗖𝗔𝗡𝗢𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗚𝗟𝗜𝗔, 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢
Il Comune di Canosa di Puglia ha disposto la chiusura al traffico veicolare di alcune arterie stradali. Pertanto, venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 17 e sino al termine del servizio, gli autobus in servizio di TPL,provenienti da Cerignola e diretti a Andria, osserveranno, temporaneamente, il seguenteitinerario:
- Strada Provinciale "231" (uscita Giardino del Mago) - Via Corsica – Via La Malfa – Via Falcone – rotatoria Piazza Losito, ove effettueranno la manovra di inversione del senso marcia per tornare su Via Falcone.
Nel periodo indicato sono soppresse le fermate di Piazza Terme e Via Imbriani.

A proposito di Pasquetta…
09/04/2025

A proposito di Pasquetta…

Work in progress l’edizione 2025 del Festival Carpino in Folk. Noi ci siamo…
08/04/2025

Work in progress l’edizione 2025 del Festival Carpino in Folk. Noi ci siamo…

𝘼𝙋𝙍𝙄 𝙂𝙇𝙄 𝙊𝘾𝘾𝙃𝙄, 𝙂𝙐𝘼𝙍𝘿𝘼 𝘼𝙇 𝙁𝙐𝙏𝙐𝙍𝙊:
AL CARPINO IN FOLK 2025 SI FA MUSICA PER PARLARE DI SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOSISTEMA
APPUNTAMENTO SUL GARGANO DAL 6 AL 10 AGOSTO 2025

La musica popolare è una espressione culturale che riflette le tradizioni, le storie e le esperienze delle Comunità come fa da tempo il 𝑪𝘼𝑹𝙋𝑰𝙉𝑶 𝑰𝙉 𝙁𝑶𝙇𝑲.
Spesso i temi legati all’ecosistema e alla natura erano presenti nei testi e nei ritmi dei canti, evidenziando il legame tra l’uomo e la natura. Basti pensare ai canti dei pastori, delle mondine nelle risaie, ai pescatori ed ai contadini e non solo ai canti d’amore o alle filastrocche dedicate ai bambini. Nasce così anche il legame tra ecosistemi, biodiversità e musica del Gargano. Un trittico ineguagliabile e armonico che la musica renderà perfetto nel solco di una tradizione millenaria. L’appuntamento con il Festival è a Carpino dal 𝟲 𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 con una serie di appuntamenti destinati a riaccendere i riflettori sulla “montagna del sole” per parlare di melodie e ambiente, quel tanto che basta per disegnare il nuovo profilo del turista esperienziale invocato dal Festival.𝘼𝒏𝙩𝒆𝙥𝒓𝙞𝒎𝙖 𝙖 𝘽𝒐𝙡𝒐𝙜𝒏𝙖 𝙞𝒍 21 𝙂𝒊𝙪𝒈𝙣𝒐

Se la musica Pop(olare) è la progenie della Musica Popolare i temi legati alla conservazione della natura sono presenti nei testi di alcuni autori già dall’immediato dopoguerra. Ne fu antesignano un autore franco-algerino dal nome Blond Blond il quale aveva usato le melodie della musica “chaabi” tipica dell’Africa Magrebina, per testimoniare l’uso improprio dell’arma nucleare nel brano “La Bombe Atomique” a favore della preservazione dell’ambiente e dell’uomo. Il tema dell’edizione 2025 del Carpino in Folk è la preservazione dell’ecosistema a favore dello sviluppo sostenibile. Sensibilizzare per preservare, la centralità della musica popolare che diventa dibattito e testimonianza allo stesso tempo; la musica unisce e riunisce le persone attraverso concerti dove si possono creare spazi di discussione e scambio di idee. Il ruolo importante e taumaturgico della musica che contribuisce a forgiare forme di identità culturali contribuendo a valorizzare la cultura della sostenibilità attraverso il cambiamento dei comportamenti collettivi. Aprire gli occhi verso un futuro sostenibile per l’ecosistema significa riconoscere l’importanza della biodiversità, ridurre l’inquinamento ed adottare pratiche di consumo responsabili. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo preservare il nostro pianeta per le future generazioni. Ogni piccolo gesto conta. Insieme ed attraverso la musica possiamo farlo.

Nasce con questi ingredienti il 𝑪𝘼𝑹𝙋𝑰𝙉𝑶 𝑰𝙉 𝙁𝑶𝙇𝑲 ed. 2025. Programma work in progress e sinergie sempre più diffuse e radicalizzate sul Territorio. Perché la musica popolare trasmette e riceve emozioni, si identifica con la comunità, la sua natura, le sue peculiarità ambientali. Una nuova vision di un turismo culturale che ci appartiene.

𝐈𝐥 𝐃𝐈𝐑𝐄𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎 M* Antonio Pizzarelli

Presto con nuovi aggiornamenti♻️

Concept Graphic by Francesca Martino

Ecco tutte le 𝐟𝐨𝐭𝐨 del bellissimo evento 𝐈𝐥 𝐓𝐑𝐄𝐍𝐎 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀𝐕𝐄𝐑𝐀 🚆🌸🌼😍 in collaborazione con  Un ringraziamento speciale...
07/04/2025

Ecco tutte le 𝐟𝐨𝐭𝐨 del bellissimo evento
𝐈𝐥 𝐓𝐑𝐄𝐍𝐎 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀𝐕𝐄𝐑𝐀 🚆🌸🌼😍 in collaborazione con

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e condiviso con noi questa esperienza unica ❗️♥️

Vi aspettiamo numerosi al prossimo evento di 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚 a Rodi Garganico con partenza da Foggia 🚆

📲⬇️Clicca qui x info & prenotazioni ⬇️
https://wa.me/message/PNSIPQMEJZ23E1

Scarica anche tu l'App Cotrap per essere aggiornato sugli orari o acquistare biglietti di viaggio Ferrovie del Gargano. ...
07/04/2025

Scarica anche tu l'App Cotrap per essere aggiornato sugli orari o acquistare biglietti di viaggio Ferrovie del Gargano.

𝗖𝗔𝗦𝗧𝗘𝗟𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗗𝗔𝗨𝗡𝗜𝗔, 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢Il Comune di Castelnuovo della Daunia ha comunicato la chiusura al traff...
05/04/2025

𝗖𝗔𝗦𝗧𝗘𝗟𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗗𝗔𝗨𝗡𝗜𝗔, 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢
Il Comune di Castelnuovo della Daunia ha comunicato la chiusura al traffico veicolare di alcune arterie stradali. Pertanto, martedì 8 aprile 2025, dalle ore 17 e sino alle ore 18, gli autobus in servizio di TPL osserveranno esclusivamente la fermata in Via Di Vittorio incrocio Strada Provinciale n.5 .
Sono temporaneamente soppresse le fermate di Via Roma, Via Moro e di Piazza Canelli.

La Pasquetta? A Rodi Garganico con Ferrovie del Gargano. Mare, sole e tanta simpatia con il TRENO DEL GARGANO.
04/04/2025

La Pasquetta? A Rodi Garganico con Ferrovie del Gargano. Mare, sole e tanta simpatia con il TRENO DEL GARGANO.

Gli appuntamenti di Ferrovie del Gargano da non perdere… Domenjca 6 aprile ti aspettiamo con il TRENO DELLA PRIMAVERA…No...
03/04/2025

Gli appuntamenti di Ferrovie del Gargano da non perdere… Domenjca 6 aprile ti aspettiamo con il TRENO DELLA PRIMAVERA…
Non mancare…

𝗚𝗔𝗥𝗚𝗔𝗡𝗢-𝗜𝗦𝗢𝗟𝗘 𝗧𝗥𝗘𝗠𝗜𝗧𝗜: 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗢𝗡𝗢 𝗜 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗘𝗚𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜È ufficiale: dal 19 aprile ripartono i collegamenti marittimi di navitre...
03/04/2025

𝗚𝗔𝗥𝗚𝗔𝗡𝗢-𝗜𝗦𝗢𝗟𝗘 𝗧𝗥𝗘𝗠𝗜𝗧𝗜: 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗢𝗡𝗢 𝗜 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗘𝗚𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜
È ufficiale: dal 19 aprile ripartono i collegamenti marittimi di navitremiti.com con partenze dal Gargano e destinazione la Riserva Marina Isole Tremiti. Diffusi dalla compagnia armatrice garganica i calendari di aprile, maggio e giugno; quest’anno c’è anche la novità dei tour per le grotte garganiche.
Questi gli orari di partenza per le Tremiti:
• Da Vieste ore 8.30, da Peschici ore 8.50 e da Rodi Garganico ore 9.15.
• Rientro dalle Isole Tremiti: ore 16.30.
Info 0884962732

Si informa la Clientela interessata che, a far data da oggi, 1 aprile 2025, varia la modalità di rilascio della tessera ...
01/04/2025

Si informa la Clientela interessata che, a far data da oggi, 1 aprile 2025, varia la modalità di rilascio della tessera di riconoscimento per i viaggiatori con disabilità, ai sensi della Legge Regionale n. 18/2002 Art. 30 c. 3 - Gratuità.
Sarà necessario accedere al seguente link: mycard.cotrap.eu/ e, successivamente, procedere con la fase di registrazione per creare un account personale.
Terminata la fase di registrazione, sempre digitando il link mycard.cotrap.eu/, sarà possibile accedere alla propria “area personale” inserendo la mail adoperata nella fase di registrazione, unitamente alla password prescelta.
Dopo l’accesso all’area personale, occorrerà selezionare l’opzione “nuova richiesta”, prestando molta attenzione a scegliere, successivamente, il vettore di riferimento (ossia l’Azienda che effettua il servizio di proprio interesse. Per maggiore ausilio, controllare la denominazione indicata sulla parte superiore del biglietto o abbonamento fino ad oggi utilizzato per viaggiare. Nel caso in esame: Ferrovie del Gargano).
Dopo aver scelto l’Azienda, selezionare il tipo tessera tra le seguenti opzioni possibili:
1. "TESSERA PERSONA CON DISABILITÀ CON ACCOMPAGNATORE"
Tessera elettronica persona con disabilità con accompagnatore, diritto a biglietti di Corsa Semplice giornalieri, sia per la persona con disabilità sia per l’accompagnatore - sono esclusi abbonamenti;
2. "TESSERA PERSONA CON DISABILITÀ SENZA ACCOMPAGNATORE"
Tessera elettronica persona con disabilità, diritto a biglietti di Corsa Semplice giornalieri - senza accompagnatore, sono esclusi abbonamenti;
3. "TESSERA PERSONA CON DISABILITÀ PER ABBONAMENTI CON ACCOMPAGNATORE"
Tessera elettronica persona con disabilità con accompagnatore, solo per abbonamenti settimanali o mensili, di cui uno per la persona con disabilità e uno per l’accompagnatore;
4. "TESSERA PERSONA CON DISABILITÀ PER ABBONAMENTI (SENZA ACCOMPAGNATORE)"
Tessera elettronica persona con disabilità, solo per singoli abbonamenti settimanali o unico mensile - senza accompagnatore.
In relazione alla tipologia di tessera selezionata, occorre “caricare online” i file corrispondenti ai documenti necessari per consentire le operazioni di verifica da parte del personale aziendale.
Le CERTIFICAZIONI NECESSARIE, in relazione alla tessera scelta, sono le seguenti:
"Certificazione di invalidità" (allegato obbligatorio per tutte le richieste provenienti dagli aventi diritto) corrispondente alla documentazione che certifica lo stato di “invalidità", ricordando che hanno diritto alla gratuità solo le seguenti categorie di persone:
a) persone prive di vista per cecità assoluta o con residuo visivo non superiore a un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione e loro eventuali accompagnatori, se ne è riconosciuto il diritto;
b) persone disabili di guerra, civili di guerra e per servizio, iscritti alla prima, seconda e terza categoria della tabella A) allegata alla legge 18 marzo 1968, n. 113 e successive modificazioni, e loro eventuali accompagnatori, se ne è riconosciuto il diritto;
c) persone disabili civili e portatori di handicap, certificati dall'autorità competente, ai quali sia stata accertata una invalidità in misura non inferiore all'80% e loro eventuali accompagnatori, se ne è ri-conosciuto il diritto;
d) persone con disabilità del lavoro, certificati dall'autorità competente, ai quali sia stata accertata una invalidità in misura non inferiore al 70%.

"Attestato di frequenza scolastica o di servizio" (allegato obbligatorio per le richieste di persone con disabilità aventi diritto all’abbonamento) corrispondente alla documentazione che certifica la frequenza scolastica/universitaria o lo stato di servizio lavorativo.
Dopo aver compilato ogni campo del modulo online e aver caricato tutti i documenti necessari (upload foto, carta di identità, e attestazioni in precedenza dettagliate), il sistema genererà una mail certificante la creazione di una nuova richiesta di tesseramento. Attenzione, questa mail non abilita in alcun modo a viaggiare, per cui è necessario disporre sempre di titoli di viaggio.
Da questo momento, parte l’istruttoria di verifica dei requisiti a cura del personale aziendale preposto al controllo. Terminata questa fase con esito favorevole, il richiedente riceve sulla mail indicata in fase di registrazione una ricevuta provvisoria (contenente già il numero della tessera), che dovrà essere presentata in agenzia per richiedere il/i titolo/i di viaggio o l’abbonamento/i mensile o setti-manale, in attesa che pervenga direttamente, presso il proprio domicilio, la tessera in formato elettronico che andrà a sostituire integralmente quella provvisoria in formato cartaceo.
È bene ricordare che, sia la ricevuta sia la tessera, non abilitano in alcun modo a viaggiare se non accompagnati dal titolo di viaggio di corsa semplice o dall’abbonamento.
Infine, si ricorda alla Clientela, già in possesso della tessera in formato cartaceo di colore ROSA, che dovrà provvedere inderogabilmente a chiedere quella nuova in formato elettronico accedendo alla piattaforma in precedenza specificata, entro il 30.04.2025. Infatti, dall’1.05.2025, il personale di controllo a bordo degli autobus riterrà in regola solo i possessori della tessera nel nuovo formato (dopo la ricezione della nuova, la precedente di colore ROSA potrà essere distrutta a cura del beneficiario).
Qualsiasi richiesta di assistenza in fase di emissione potrà essere rivolta al numero dedicato: 080.8647090 o attraverso l’uso della casella di posta elettronica [email protected], esclusivamente per quanto attiene la compilazione del modulo online. Gli operatori risponderanno dalle ore 9 alle ore 17 dei giorni feriali, escluso il sabato.
Per tutti i Clienti impossibilitati a procedere direttamente, l’Ufficio Informazioni – Via San Severo, 96 – Foggia, è disponibile dal lunedì al venerdì non festivi, dalle ore 8 alle ore 13, per l’istruzione della pratica.

In vigore da oggi, 31 marzo 2025, i nuovi orari del servizio automobilistico sul Gargano Nord. Per gli orari aggiornati,...
31/03/2025

In vigore da oggi, 31 marzo 2025, i nuovi orari del servizio automobilistico sul Gargano Nord. Per gli orari aggiornati, clicca sul seguente link: shorturl.at/CR2QR

Per consentire l’esecuzione di lavori all’infrastruttura ferroviaria, mercoledì 2 aprile 2025, i treni regionali:- n. 45...
31/03/2025

Per consentire l’esecuzione di lavori all’infrastruttura ferroviaria, mercoledì 2 aprile 2025, i treni regionali:
- n. 458, in partenza da Foggia alle ore 22:40;
- n. 459, in partenza da Lucera alle ore 23:10;
sono soppressi e sostituiti con autobus.
Si comunica che gli autobus sostitutivi dei treni regionali non effettuano servizio commerciale nella fermata di Don Bosco.
Ci scusiamo per il disagio.

𝗢𝗥𝗦𝗔𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗚𝗟𝗜𝗔, 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢Il Comune di Orsara di Puglia ha disposto il trasferimento provvisorio della fer...
31/03/2025

𝗢𝗥𝗦𝗔𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗚𝗟𝗜𝗔, 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢
Il Comune di Orsara di Puglia ha disposto il trasferimento provvisorio della fermata di capolinea. Pertanto, sino al 2 aprile 2025, gli autobus in servizio di TPL osserveranno, provvisoriamente, la fermata di capolinea in Via Ponte Capò. Sono soppresse, temporaneamente, le fermate di Corso della Vittoria, Via Gramsci e Via di Vittorio.

Ripristinati da domani, 31 marzo 2025, i collegamenti sulla linea ferroviaria Foggia-S.Severo-Peschici Calenella. Puoi c...
31/03/2025

Ripristinati da domani, 31 marzo 2025, i collegamenti sulla linea ferroviaria Foggia-S.Severo-Peschici Calenella. Puoi consultare e scaricare l'orario cliccando su rb.gy/ccwih2

30/03/2025

Si parla anche di Ferrovie del Gargano nel servizio di Canale 7 sul progetto di solidarietà promosso dal Comitato Provinciale Unicef Barie raccolto dalla nostra azienda.

Rimossi detriti e fango accumulatisi lungo i binari in zona Porta Perrone a San Nicandro Garganico dopo il nubifragio di...
30/03/2025

Rimossi detriti e fango accumulatisi lungo i binari in zona Porta Perrone a San Nicandro Garganico dopo il nubifragio di ieri e oggi. Un intervento, quello operato oggi dai tecnici di Ferrovie del Gargano, che, domani, permetterà la regolare circolazione dei treni sulla tratta per e da il Gargano.

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00

Telephone

+390882228960

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ferrovie del Gargano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Ferrovie del Gargano:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

Chi siamo

Ogni giorno mettiamo su rotaia e su gomma la provincia di Foggia, la Bat, l’Irpinia e il Basso Molise. In treno e bus per portarvi sul Gargano e nel resto della Capitanata, riducendo spazi e costi garantendo servizi ai viaggiatori.