01/04/2025
Si informa la Clientela interessata che, a far data da oggi, 1 aprile 2025, varia la modalità di rilascio della tessera di riconoscimento per i viaggiatori con disabilità, ai sensi della Legge Regionale n. 18/2002 Art. 30 c. 3 - Gratuità.
Sarà necessario accedere al seguente link: mycard.cotrap.eu/ e, successivamente, procedere con la fase di registrazione per creare un account personale.
Terminata la fase di registrazione, sempre digitando il link mycard.cotrap.eu/, sarà possibile accedere alla propria “area personale” inserendo la mail adoperata nella fase di registrazione, unitamente alla password prescelta.
Dopo l’accesso all’area personale, occorrerà selezionare l’opzione “nuova richiesta”, prestando molta attenzione a scegliere, successivamente, il vettore di riferimento (ossia l’Azienda che effettua il servizio di proprio interesse. Per maggiore ausilio, controllare la denominazione indicata sulla parte superiore del biglietto o abbonamento fino ad oggi utilizzato per viaggiare. Nel caso in esame: Ferrovie del Gargano).
Dopo aver scelto l’Azienda, selezionare il tipo tessera tra le seguenti opzioni possibili:
1. "TESSERA PERSONA CON DISABILITÀ CON ACCOMPAGNATORE"
Tessera elettronica persona con disabilità con accompagnatore, diritto a biglietti di Corsa Semplice giornalieri, sia per la persona con disabilità sia per l’accompagnatore - sono esclusi abbonamenti;
2. "TESSERA PERSONA CON DISABILITÀ SENZA ACCOMPAGNATORE"
Tessera elettronica persona con disabilità, diritto a biglietti di Corsa Semplice giornalieri - senza accompagnatore, sono esclusi abbonamenti;
3. "TESSERA PERSONA CON DISABILITÀ PER ABBONAMENTI CON ACCOMPAGNATORE"
Tessera elettronica persona con disabilità con accompagnatore, solo per abbonamenti settimanali o mensili, di cui uno per la persona con disabilità e uno per l’accompagnatore;
4. "TESSERA PERSONA CON DISABILITÀ PER ABBONAMENTI (SENZA ACCOMPAGNATORE)"
Tessera elettronica persona con disabilità, solo per singoli abbonamenti settimanali o unico mensile - senza accompagnatore.
In relazione alla tipologia di tessera selezionata, occorre “caricare online” i file corrispondenti ai documenti necessari per consentire le operazioni di verifica da parte del personale aziendale.
Le CERTIFICAZIONI NECESSARIE, in relazione alla tessera scelta, sono le seguenti:
"Certificazione di invalidità" (allegato obbligatorio per tutte le richieste provenienti dagli aventi diritto) corrispondente alla documentazione che certifica lo stato di “invalidità", ricordando che hanno diritto alla gratuità solo le seguenti categorie di persone:
a) persone prive di vista per cecità assoluta o con residuo visivo non superiore a un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione e loro eventuali accompagnatori, se ne è riconosciuto il diritto;
b) persone disabili di guerra, civili di guerra e per servizio, iscritti alla prima, seconda e terza categoria della tabella A) allegata alla legge 18 marzo 1968, n. 113 e successive modificazioni, e loro eventuali accompagnatori, se ne è riconosciuto il diritto;
c) persone disabili civili e portatori di handicap, certificati dall'autorità competente, ai quali sia stata accertata una invalidità in misura non inferiore all'80% e loro eventuali accompagnatori, se ne è ri-conosciuto il diritto;
d) persone con disabilità del lavoro, certificati dall'autorità competente, ai quali sia stata accertata una invalidità in misura non inferiore al 70%.
"Attestato di frequenza scolastica o di servizio" (allegato obbligatorio per le richieste di persone con disabilità aventi diritto all’abbonamento) corrispondente alla documentazione che certifica la frequenza scolastica/universitaria o lo stato di servizio lavorativo.
Dopo aver compilato ogni campo del modulo online e aver caricato tutti i documenti necessari (upload foto, carta di identità, e attestazioni in precedenza dettagliate), il sistema genererà una mail certificante la creazione di una nuova richiesta di tesseramento. Attenzione, questa mail non abilita in alcun modo a viaggiare, per cui è necessario disporre sempre di titoli di viaggio.
Da questo momento, parte l’istruttoria di verifica dei requisiti a cura del personale aziendale preposto al controllo. Terminata questa fase con esito favorevole, il richiedente riceve sulla mail indicata in fase di registrazione una ricevuta provvisoria (contenente già il numero della tessera), che dovrà essere presentata in agenzia per richiedere il/i titolo/i di viaggio o l’abbonamento/i mensile o setti-manale, in attesa che pervenga direttamente, presso il proprio domicilio, la tessera in formato elettronico che andrà a sostituire integralmente quella provvisoria in formato cartaceo.
È bene ricordare che, sia la ricevuta sia la tessera, non abilitano in alcun modo a viaggiare se non accompagnati dal titolo di viaggio di corsa semplice o dall’abbonamento.
Infine, si ricorda alla Clientela, già in possesso della tessera in formato cartaceo di colore ROSA, che dovrà provvedere inderogabilmente a chiedere quella nuova in formato elettronico accedendo alla piattaforma in precedenza specificata, entro il 30.04.2025. Infatti, dall’1.05.2025, il personale di controllo a bordo degli autobus riterrà in regola solo i possessori della tessera nel nuovo formato (dopo la ricezione della nuova, la precedente di colore ROSA potrà essere distrutta a cura del beneficiario).
Qualsiasi richiesta di assistenza in fase di emissione potrà essere rivolta al numero dedicato: 080.8647090 o attraverso l’uso della casella di posta elettronica [email protected], esclusivamente per quanto attiene la compilazione del modulo online. Gli operatori risponderanno dalle ore 9 alle ore 17 dei giorni feriali, escluso il sabato.
Per tutti i Clienti impossibilitati a procedere direttamente, l’Ufficio Informazioni – Via San Severo, 96 – Foggia, è disponibile dal lunedì al venerdì non festivi, dalle ore 8 alle ore 13, per l’istruzione della pratica.