04/12/2024
Oggi 4 Dicembre è la GIORNATA INTERNAZIONALE DEL GHEPARDO,
Straordinario cacciatore, nonostante questo il più a rischio di estinzioni tra i grandi felini africani, ne restano appena 6500 esemplari (fonte IUCN).
La mortalità dei cuccioli nelle aree protette dove la vicinanza ai grandi predatori è maggiore rispetto alle aree non protette, arriva fino al 90%.
Ben noto come il mammifero più veloce al mondo, raggiunge i 110 km/h in meno di 4 secondi!
Adattato come nessun altro per la velocità.
➡️ Una lunga coda che serve da timone nei rapidi cambi di direzione.
➡️ Lunghe zampe e un corpo molto snello.
➡️ Grandi narici che consentono un maggiore apporto di ossigeno.
➡️ Artigli corti e semi-retrattili a differenza di leoni e leopardi (retrattili), funzionano come i tacchetti di una scarpa da pista per afferrare il terreno e creare trazione durante la corsa, contribuendo ad aumentare la velocità.
Il manto del ghepardo è caratterizzato da macchie nere "piene" a differenza del leopardo che possiede macchie "aperte" dette rosette.
🫵 Non vi resta che ammirarli dal vivo, ovviamente in Africa!
📩 [email protected]
scrivetemi per organizzare insieme il vostro safari.
📸 Samuele Redaelli ©️ tutti i diritti riservati