Michele Savio

Michele Savio Accompagnatore di Media Montagna
International Mountain Leader
Guida Naturalistico Ambientale

Questa è la pagina di un Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Veneto Guide Alpine (L.N. 2 Gennaio 1989 n°06), Accompagnatore turistico e Guida Naturalistico-Ambientale (L.R. 33 del 4 Novembre 2002) socio LAGAP, Libera Associazione Guide Ambientali Professioniste, Tessera n°213 - professione svolta ai sensi della Legge 4/2013 abilitato alla Lingua Inglese e Istruttore della Scuola

Italiana Nordic Walking. Sono a disposizione di tutti coloro che desiderano praticare attività outdoor a livello escursionistico in montagna, collina e pianura ed in piena sicurezza. La mia attività è rivolta sia a privati che a scuole che ad aziende, che facendosi accompagnare da un professionista abilitato e quindi affidandosi avranno la possibilità di vivere un'esperienza meravigliosa attraverso attività di escursionismo sia estivo che invernale, ciaspolate, ciclo-escursionismo, trekking, river trekking, uscite in grotte a sviluppo orizzontale, nordic walking, educazione ambientale, incontri di team building, serate culturali. Tutto questo immersi nel meraviglioso ambiente naturale che ci circonda e andando a conoscere le peculiarità naturalistiche, storiche e antropologiche che un territorio può offrire sia in Italia che all'estero. Il territorio in cui opero va dalle Prealpi Venete alle Dolomiti oltre a tutti il resto del territorio nazionale per le escursioni. Per i viaggi turistici opero in collaborazione con vari Tour Operator su tutto il territorio mondiale.

Buon Venerdì a tutti😊Riconoscete questo posto?🧐
31/01/2025

Buon Venerdì a tutti😊
Riconoscete questo posto?🧐

In questi giorni ricorre l'anniversario della "Battaglia dei Tre Monti", l'operazione offensiva per la ripresa delle pos...
30/01/2025

In questi giorni ricorre l'anniversario della "Battaglia dei Tre Monti", l'operazione offensiva per la ripresa delle posizioni di Monte Valbella, Col del Rosso e Col d'Ecchele che dal 27 al 31 gennaio 1918 fu compiuta dalle valorose truppe del Regio Esercito sull' Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni e che ridiede valore morale ai nostri soldati. In particolare fu coinvolta la Brigata Sassari che per il suo valore fu decorata di due al 🇮🇹
Onore a Loro e che il sangue versato non vada mai dimenticato!

Buon Mercoledì a Tutti😊È ancora solo che Mercoledì purtroppo ma la mente è già proiettata al   🤩SABATO 01 FEBBRAIO andre...
29/01/2025

Buon Mercoledì a Tutti😊

È ancora solo che Mercoledì purtroppo ma la mente è già proiettata al 🤩

SABATO 01 FEBBRAIO andremo in per la Ciaspolata con Discesa in Slittino in Val di Funes (Alto Adige) 🏔☃️❄️

La non mancherà e nemmeno la 😊

Vi aspetto 😉

28/01/2025
  su   🏔🐐
27/01/2025

su 🏔🐐

Oggi   per   con la E maiuscola 🤩Partiti in   difficili per la   in corso e la  , siamo riusciti poi a godere anche di q...
26/01/2025

Oggi per con la E maiuscola 🤩
Partiti in difficili per la in corso e la , siamo riusciti poi a godere anche di qualche schiarita verso il , la , il , raggiungendo tutti i nostri obiettivi:
in finalmente con una ❄️☃️

non solo ciaspolando ma anche nel 🍻

Ultimo ma non meno importante..un 🌅 sul 🏔

Grazie di ❤️ ragazzi, complimenti 👏 e alla prossima 🫶💪
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Serata impegnativa con un bel   ma   ed   per la  🤩❄️☃️😋🍜🍝🍻🍾🍷  e complimenti a   e   oltre ai bravissimi musicisti che c...
25/01/2025

Serata impegnativa con un bel ma ed per la 🤩❄️☃️😋🍜🍝🍻🍾🍷

e complimenti a e oltre ai bravissimi musicisti che ci hanno allietato con le 💪💪

Grazie della collaborazione ad Alpe Cimbra - Folgaria Lavarone Luserna Vigolana 🔝🏔

e grazie ai nuovi amici che hanno camminato con me☺️

25/01/2025
E che il   abbia inizio 😃Buon Sabato a tutti😉💪💪
25/01/2025

E che il abbia inizio 😃
Buon Sabato a tutti😉💪💪

Domenica ciaspoleremo sotto la   finalmente 🤩❄️☃️Ci sono ancora posti disponibili al 340 296 0979 o info@michelesavio.it...
24/01/2025

Domenica ciaspoleremo sotto la finalmente 🤩❄️☃️

Ci sono ancora posti disponibili al 340 296 0979 o [email protected] 😀

Tutte le info nell'evento↙️
Ciaspolata in Val Venegia - Pale di San Martino




Buon Venerdì a tutti con le   ed il   🏔❄️☃️  ☺️
24/01/2025

Buon Venerdì a tutti con le ed il 🏔❄️☃️
☺️

DOMENICA 26 GENNAIO torniamo a   in questo  🤩🏔Ci sono ancora posti disponibili 😀I dettagli li trovate sul link dell'even...
22/01/2025

DOMENICA 26 GENNAIO torniamo a in questo 🤩🏔

Ci sono ancora posti disponibili 😀

I dettagli li trovate sul link dell'evento↙️
Ciaspolata in Val Venegia - Pale di San Martino

Info e iscrizioni al 340 296 0979 o [email protected]

Vi aspetto 😊

Indirizzo

Vicenza
36100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michele Savio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Michele Savio:

Video

Condividi

Our Story

Questa è la pagina di un Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Veneto Guide Alpine (L.N. 2 Gennaio 1989 n°06), Accompagnatore turistico e Guida Naturalistico-Ambientale (L.R. 33 del 4 Novembre 2002) iscritta alla LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali Professioniste - Tessera 213), abilitato alla Lingua Inglese e Istruttore della Scuola Italiana Nordic Walking. Sono a disposizione di tutti coloro che desiderano praticare attività outdoor a livello escursionistico in montagna, collina e pianura ed in piena sicurezza. La mia attività è rivolta sia a privati che a scuole che ad aziende, agenzie viaggi e tour operator, sia per singoli che per gruppi che facendosi accompagnare da un professionista abilitato e quindi affidandosi ad esso avranno la possibilità di vivere un'esperienza meravigliosa e con meno pensieri attraverso attività di escursionismo sia estivo che invernale, ciclo-escursionismo, trekking, river trekking, uscite in grotte a sviluppo orizzontale, nordic walking, educazione ambientale, incontri di team building, serate culturali. Tutto questo per immergersi nel meraviglioso ambiente naturale che ci circonda e andando a conoscere le peculiarità naturalistiche, storiche e antropologiche che un territorio può offrire sia in Italia che all'estero.