20/01/2025
🟠 GORIZIA COLD CASE
🗓️ domenica 26 gennaio - ore 10:30 (fino alle 12:00) & 15:00 (fino alle 17:00)
📍 Sinagoga - Via Ascoli
⏱️ durata h. 1:30
👣 percorso a piedi
👥 5 persone ogni 15 minuti
🌐 L’itinerario sarà proposto in italiano
Un caso irrisolto, una storia d’amore clandestina e un confine pieno di segreti.
Sei pronto a indossare i panni del detective e risolvere un mistero che ha tenuto Gorizia col fiato sospeso per 70 anni?
Esplora la città raccogliendo prove, analizza documenti segreti e ricostruisci identikit.
Immergiti in una trama degna di un romanzo noir e scopri il destino di una ragazza italiana e di un giovane sloveno, divisi dal filo spinato e uniti dall’amore.
Per partecipare è necessario:
– portare il proprio smartphone
– installare la app gratuita Telegram
– portare auricolari o cuffie
Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
🇮🇹 programma bit.ly/crocevie-europa2425
🇸🇮 program bit.ly/crocevie-europa2425_slo
Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!
•
•
•
Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News
Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo
In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici
Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia
Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna
Grafica
anthes
Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione