Crocevie d'Europa

  • Home
  • Crocevie d'Europa

Crocevie d'Europa itinerari naturalistici e culturali per conoscere, a piedi o in bicicletta, la città di Gorizia e il territorio transfrontaliero

CROCEVIE D'EUROPA
PROGETTI CULTURALI E VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DI GORIZIA E DEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO

Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia News
Comune di Gorizia - eventi

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
UISP - Comitato Territoriale di Gorizia APS
Associazione Amic

i di Israele
CTA Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
Chiesa Evangelica Metodista di Gorizia
APT Azienda provinciale trasporti Gorizia
Associazione Quarantasettezeroquattro
Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer”
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario

E con l'ospitalità a titolo gratuito
Azienda agricola Zian Luigia Profumo di Lavanda
Cooperativa La casa dell’ape

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Antonella Manto
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Cristina Mersecchi
Segreteria organizzativa - volontarie di servizio civile Daniela Denora e Sofia Barretta

Grafica
Studio Anthes

Ufficio stampa
Studio Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟠 GORIZIA COLD CASE🗓️ domenica 26 gennaio - ore 10:30 (fino alle 12:00) & 15:00 (fino alle 17:00)📍 Sinagoga - Via Ascoli...
20/01/2025

🟠 GORIZIA COLD CASE

🗓️ domenica 26 gennaio - ore 10:30 (fino alle 12:00) & 15:00 (fino alle 17:00)
📍 Sinagoga - Via Ascoli
⏱️ durata h. 1:30
👣 percorso a piedi
👥 5 persone ogni 15 minuti
🌐 L’itinerario sarà proposto in italiano

Un caso irrisolto, una storia d’amore clandestina e un confine pieno di segreti.
Sei pronto a indossare i panni del detective e risolvere un mistero che ha tenuto Gorizia col fiato sospeso per 70 anni?
Esplora la città raccogliendo prove, analizza documenti segreti e ricostruisci identikit.
Immergiti in una trama degna di un romanzo noir e scopri il destino di una ragazza italiana e di un giovane sloveno, divisi dal filo spinato e uniti dall’amore.

Per partecipare è necessario:
– portare il proprio smartphone
– installare la app gratuita Telegram
– portare auricolari o cuffie

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
🇮🇹 programma bit.ly/crocevie-europa2425
🇸🇮 program bit.ly/crocevie-europa2425_slo

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟠 ITINERARI BASAGLIANI - LA CITTÀ DEI MATTI🗓️ domenica 19 gennaio - ore 10:00 & 14:00📍 Entrata Parco Basaglia⏱️ durata h...
09/01/2025

🟠 ITINERARI BASAGLIANI - LA CITTÀ DEI MATTI

🗓️ domenica 19 gennaio - ore 10:00 & 14:00
📍 Entrata Parco Basaglia
⏱️ durata h. 1:30
👣 percorso a piedi
🌐 L’itinerario sarà proposto in italiano

Scopri gli Itinerari Basagliani nel Parco Basaglia di Gorizia, un progetto sviluppato da La Collina cooperativa sociale Onlus nell’ambito de "La città dei matti", l’iniziativa del Comune di Gorizia dedicata al centenario di Franco Basaglia.
Immergiti nella storia della rivoluzione basagliana con un percorso guidato attraverso gli spazi che hanno ospitato questo straordinario cambiamento e che oggi ne custodiscono la memoria.

🎧 Non dimenticare smartphone e cuffiette: saranno il tuo passaporto per un viaggio interattivo nel passato e nell’innovazione!

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🇮🇹 programma bit.ly/crocevie-europa2425
🇸🇮 program bit.ly/crocevie-europa2425_slo

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟢 Passeggiando lungo la linea n. 1 del Tram di Gorizia!Partendo dalla ex rimessa in Piazzale Saba, la visita ha attraver...
15/12/2024

🟢 Passeggiando lungo la linea n. 1 del Tram di Gorizia!

Partendo dalla ex rimessa in Piazzale Saba, la visita ha attraversato Corso Italia, Corso Verdi e Via Mameli fino a Piazza della Vittoria, con soste tra villini Novecenteschi, il Teatro Verdi e i Giardini Pubblici.

Un grazie alla guida Micaela Grossa e ai contributi della Sig.ra Liubina De Beni Soravito, della Prof.ssa Fulvia Zorzut e all’interprete LIS Sara Facchinutti.

"Ti racconto Gorizia" torna il 12 gennaio 2025!

📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🇮🇹 programma bit.ly/crocevie-europa2425
🇸🇮 program bit.ly/crocevie-europa2425_slo

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟠 Ci sono ancora posti disponibili per la visita: LE DUE EX CASETTE CONFINARIE AL VALICO ITALO-SLOVENO DEL RAFUT 🗓️ dome...
03/12/2024

🟠 Ci sono ancora posti disponibili per la visita: LE DUE EX CASETTE CONFINARIE AL VALICO ITALO-SLOVENO DEL RAFUT

🗓️ domenica 8 dicembre - ore 10:00
📍 Valico del Rafut
⏱️ durata h. 2:00
👣 percorso a piedi
🌐 L’itinerario sarà proposto in italiano e sloveno

Scopri una storia che attraversa confini e generazioni con una doppia visita guidata alla mostra multimediale "Lasciapassare/Prepustnica" e alla mostra "Na šverc! Il contrabbando nel goriziano dopo la Seconda guerra mondiale."
Un itinerario alla scoperta di due esposizioni permanenti, una in Italia e l’altra in Slovenia, entrambe disponibili in italiano e sloveno.
Un'occasione imperdibile per esplorare una parte di storia che ci unisce e ci divide, attraverso gli occhi di chi l'ha vissuta in prima persona.

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🇮🇹 programma bit.ly/crocevie-europa2425
🇸🇮 program bit.ly/crocevie-europa2425_slo

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟠 ESERCIZI DI RIVOLUZIONE🗓️ domenica 24 novembre - ore 9:30, 11:00 & 15:00📍 Parco Basaglia - ingresso palazzo direzione⏱...
14/11/2024

🟠 ESERCIZI DI RIVOLUZIONE

🗓️ domenica 24 novembre - ore 9:30, 11:00 & 15:00
📍 Parco Basaglia - ingresso palazzo direzione
⏱️ durata h. 1:30
👣 percorso a piedi
🌐 L’itinerario sarà proposto in italiano

"Esercizi di rivoluzione" è un percorso immersivo nel Parco Basaglia, luogo simbolico al confine tra Italia e Slovenia, crocevia tra ciò che è considerato sano e malato.
I partecipanti attraverseranno il parco con cuffie wireless, immersi in suoni e testi che invitano a riflettere sul concetto di confine, incluso quello che ci separa dal mondo: la nostra pelle.

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🇮🇹 programma bit.ly/crocevie-europa2425
🇸🇮 program bit.ly/crocevie-europa2425_slo

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟠 ITINERARI BASAGLIANI - LA CITTÀ DEI MATTI🗓️ domenica 17 novembre - ore 10:00 & 14:00📍 Entrata Parco Basaglia⏱️ durata ...
09/11/2024

🟠 ITINERARI BASAGLIANI - LA CITTÀ DEI MATTI

🗓️ domenica 17 novembre - ore 10:00 & 14:00
📍 Entrata Parco Basaglia
⏱️ durata h. 1:30
👣 percorso a piedi
🌐 L’itinerario sarà proposto in italiano

Esplora il Parco Basaglia di Gorizia con La Collina cooperativa sociale Onlus, un progetto interattivo che racconta la rivoluzione basagliana attraverso installazioni a grandezza naturale e contenuti multimediali.
Accompagnati da una guida, vi basterà inquadrare i QR code lungo il percorso per accedere a racconti in 3D, docufilm e cortometraggi ispirati all’archivio storico dell’ex ospedale psichiatrico.

🎧 Porta con te smartphone e cuffiette per vivere appieno questa esperienza!

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🇮🇹 programma bit.ly/crocevie-europa2425
🇸🇮 program bit.ly/crocevie-europa2425_slo

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟢 L’ISONZO AGRICOLO🗓️ domenica 10 novembre - ore 9:00📍 Giardini pubblici di corso Verdi (lato via Cadorna, di fronte al ...
08/11/2024

🟢 L’ISONZO AGRICOLO
🗓️ domenica 10 novembre - ore 9:00
📍 Giardini pubblici di corso Verdi (lato via Cadorna, di fronte al Fante d’Italia)
⏱️ durata h. 2:30
👣 percorso a piedi (si consigliano calzature e abbigliamento idonei)
🌐 ITA | ENG a richiesta

Una domenica a passo sostenuto per scoprire l'anima agricola di Gorizia con il comitato territoriale UISP!
Da via Cadorna a viale XX Settembre, attraverseremo luoghi iconici goriziani: Palazzo Coronini, Villa Ceconi con i suoi Orti Urbani e Villa De Nordis con la sua incantevole distesa di lavanda, senza dimenticare le coltivazioni della deliziosa Rosa di Gorizia.
Un’occasione per vivere il territorio in movimento, scoprendo la sua storia, natura e tradizioni… affrettati, ancora pochi posti disponibili!

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🔗 programma completo bit.ly/crocevie-europa2425

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟠 DA SANT’ACATIO AL CASTELLO - Percorso storico musicale🗓️ sabato 9 novembre - ore 10:00 & 15:00📍 Duomo di Gorizia⏱️ dur...
04/11/2024

🟠 DA SANT’ACATIO AL CASTELLO - Percorso storico musicale

🗓️ sabato 9 novembre - ore 10:00 & 15:00
📍 Duomo di Gorizia
⏱️ durata h. 2:00
👣 percorso a piedi
🌐 10:00 ITA | 15:00 ITA e SLO

Un itinerario a cura del Centro Giuliano di Musica Antica Dramsam per scoprire il legame tra pittura locale, organologia, liuteria e arte musicale, accompagnati da “pillole” di storia musicale tutte da ascoltare.
Partendo dalle vele affrescate della scuola gotica carniolana nella ca****la quattrocentesca di Sant’Acatio nel Duomo di Gorizia, il percorso ci porterà al Castello, dove visiteremo la mostra permanente "Theatrum Instrumentorum".

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🔗 programma completo bit.ly/crocevie-europa2425

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

Inizia un nuovo mese di Crocevie d’Europa: ecco gli itinerari che vi porteranno alla scoperta della città di Gorizia e d...
31/10/2024

Inizia un nuovo mese di Crocevie d’Europa: ecco gli itinerari che vi porteranno alla scoperta della città di Gorizia e del territorio transfrontaliero!

🟢 IL MONTE CALVARIO (Podgora) - Un parco pluritematico alle porte di Gorizia
🗓️ domenica 3 novembre - 9:30

🟠 DA SANT’ACATIO AL CASTELLO - Percorso storico musicale
🗓️ sabato 9 novembre - 10:00 & 15:00

🟢 L’ISONZO AGRICOLO
🗓️ domenica 10 novembre - 9:00

🟠 ITINERARI BASAGLIANI - LA CITTÀ DEI MATTI
🗓️ domenica 17 novembre - 10:00 & 14:00

🟠 SULLE TRACCE DI TONE KRALJ
🗓️ sabato 23 novembre - 14:00

🟠 ESERCIZI DI RIVOLUZIONE
🗓️ domenica 24 novembre - 9:00, 11:00 & 15:00

Scopri tutto il programma
🔗 bit.ly/crocevie-europa2425

Per info e prenotazioni:
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🚴🏻‍♂️ Una domenica in sella tra le memorie di confine!Accompagnati da  ,   e l’autore del volume "Ciclonugae. Sui pedali...
27/10/2024

🚴🏻‍♂️ Una domenica in sella tra le memorie di confine!
Accompagnati da , e l’autore del volume "Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli" Alberto Pavan, abbiamo trascorso una mattinata alla scoperta del paesaggio e della storia del territorio.
Un viaggio nello spazio e nel tempo per conoscere meglio la storia di Gorizia e del territorio transfrontaliero.
Grazie a tutti i partecipanti!

Scopri tutto il programma
🔗 bit.ly/crocevie-europa2425

Per info e prenotazioni:
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

Grazie al direttivo di UISP – Comitato Territoriale di Gorizia APS ci siamo immersi nella storia di Gorizia e Nova Goric...
26/10/2024

Grazie al direttivo di UISP – Comitato Territoriale di Gorizia APS ci siamo immersi nella storia di Gorizia e Nova Gorica seguendo il corso del Torrente C***o.
Un viaggio a passo di trekking tra Italia e Slovenia alla scoperta di curiosità e aneddoti meno noti di questo territorio tutto ancora da esplorare.
Grazie a tutti i partecipanti!

Scopri tutto il programma
🔗 bit.ly/crocevie-europa2425

Per info e prenotazioni:
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟠 CICLONUGAE II GORIZIA/NOVA GORICA - Tra Gorizia e le memorie di confine 🗓️ domenica 27 ottobre - ore 9:45📍 piazzale Di...
21/10/2024

🟠 CICLONUGAE II GORIZIA/NOVA GORICA - Tra Gorizia e le memorie di confine

🗓️ domenica 27 ottobre - ore 9:45
📍 piazzale Divisione Mantova 2 - fronte Palestra Palabrumatti
⏱️ durata h. 3:30
🚴‍♂️ percorso in bici - noleggio bici disponibile su prenotazione
🌐 itinerario in italiano

Nell’ambito di Crocevie d’Europa, l’associazione , con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e nella cornice del progetto "Ore Ferme", organizza un'escursione in bicicletta insieme all’autore Alberto Pavan, unita alla presentazione del secondo volume di "Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli".
Una pedalata in collaborazione con (sezione FIAB Monfalcone BisiachiInBici) alla scoperta del paesaggio tra Gorizia e Nova Gorica, dei suoi siti culturali e delle storie mitteleuropee, friulane, istriane e dalmate raccontate dai grandi autori della letteratura.

👉 Due i percorsi disponibili:
* 10 km (adatto a famiglie con bambini e adolescenti)
* 20 km (per chi ama le lunghe escursioni, con passaggi a Lucinico e Cormons)

🌧️ In caso di pioggia? Nessun problema!
Alle 12:30 ci sarà un momento conviviale, aperto a tutti anche senza partecipare all'escursione.

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🔗 programma completo bit.ly/crocevie-europa2425

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

🟢 LUNGO IL TORRENTE C***OStorie e vicende: itinerario transfrontaliero🗓️ ATTENZIONE: rinviato a sabato 26 ottobre - ore ...
16/10/2024

🟢 LUNGO IL TORRENTE C***O
Storie e vicende: itinerario transfrontaliero

🗓️ ATTENZIONE: rinviato a sabato 26 ottobre - ore 9:30
📍 NUOVO PUNTO INCONTRO: angolo via Cadorna/via Alighieri
⏱️ durata h. 2:30
👣 percorso a piedi - si consigliano calzature e abbigliamento idonei
🌐 L’itinerario sarà proposto in italiano - inglese su richiesta

Una giornata all’insegna di sport, storia e turismo!
Grazie alla visita guidata sviluppata da UISP – Comitato Territoriale di Gorizia APS scopriremo un percorso transfrontaliero ad anello di 3 km, ricco di storia e bellezze naturali, per conoscere il Torrente C***o, il vero fiume di Gorizia.

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🔗 programma completo bit.ly/crocevie-europa2425

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

📢 Presentata la nuova stagione di "Crocevie d'Europa", il progetto di promozione turistica del Comune di Gorizia, sosten...
11/10/2024

📢 Presentata la nuova stagione di "Crocevie d'Europa", il progetto di promozione turistica del Comune di Gorizia, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Hanno partecipato alla conferenza stampa il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, l’Assessore al Turismo Luca Cagliari, e la coordinatrice del progetto Rossana Puntin, che hanno raccontato le 22 tappe di questa nuova edizione.

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🔗 programma completo bit.ly/crocevie-europa2425

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - News
Comune di Gorizia - Eventi

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

Foto Massmedia

🗺️ Crocevie d’Europa: nuove esperienze alla scoperta di Gorizia e Nova Gorica! Il Comune di Gorizia, con il sostegno del...
10/10/2024

🗺️ Crocevie d’Europa: nuove esperienze alla scoperta di Gorizia e Nova Gorica!

Il Comune di Gorizia, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, lancia una nuova edizione del progetto turistico-culturale in vista di European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

Da ottobre 2024 a febbraio 2025 ci aspettano 17 nuovi itinerari tematici e 22 appuntamenti per esplorare Gorizia, Nova Gorica e il territorio transfrontaliero.

Arte, architettura, musica, letteratura, storia, natura e molto altro, con esperienze immersive e visite teatralizzate. Particolare attenzione è dedicata all'inclusività linguistica e sociale, con visite disponibili anche in sloveno, inglese e, novità assoluta, nella lingua dei segni!

Prenota subito il tuo posto!
📧 [email protected]
📲 335.7707746 (solo WhatsApp)
❗ Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
✍🏻 La prenotazione può essere effettuata solo nel mese di effettuazione dell’itinerario
🔗 programma completo bit.ly/crocevie-europa2425

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!




Un progetto del Comune di Gorizia
Servizio Cultura Eventi e Turismo
Comune di Gorizia - Eventi
Comune di Gorizia - News

Con il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Turismo

In collaborazione con
Uisp Gorizia
Società per la conservazione della Basilica di Aquileia
Arcidiocesi di Gorizia
CTA Centro Teatro Animazione e Figure
Quarantasettezeroquattro
Raggruppamento di Associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario
IoDeposito
La Collina Cooperativa Sociale
Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
FIAB Monfalcone - BisiachINbici

Anche promosso da
Gorizia e Isontino Turismo
KIT Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia

Realizzato da
Assessore - Luca Cagliari
Dirigente - Mariapia Zampa
Ideazione e coordinamento - Rossana Puntin
Amministrazione - Agnese Monferà
Segreteria - volontarie di servizio civile Isabella Delmoro e Anna Figna

Grafica
anthes

Ufficio stampa
Vuesse&C / Volpe&Sain comunicazione

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Crocevie d'Europa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Crocevie d'Europa:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share