19/05/2022
Viaggio in camper Panorama Tunisia
Settembre 2022
Programma della seconda settimana in Tunisia
Dal 24/09/2022 (giorno 9) al 01/10/2022 (giorno 16)
GIORNO 9: Sabato 24/09/2022
Monastir – Mahdia
Oggi visiteremo la città di Monastir e la città di Mahdia.
• Luoghi da visitare:
- Monastir: Piccola città con una ricca storia, in cui bei monumenti antichi sono integrati oggi in una pianificazione urbana moderna, Monastir ha molte risorse per sedurre il visitatore. Visiteremo la sua medina, la sua Ribat (fortezza) a partire dall'ottavo secolo e il mausoleo dell'ex presidente Bourguiba.
- Mahdia: che è stata la prima capitale dei califfi Fatimidi nel X secolo. Il fascino della zona deriva dal color zaffiro del mare, dalle sue belle spiagge, la sua medina dove sono tuttora espletate attività artigianali di tessitura in lane e particolari tessuti di seta.
• Mezzo di trasporto: A piedi / Camper
• Distanza da percorrere in camper: 60 Km
• Ora di partenza: 09:00
• Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Mahdia (Elettricità: No – Acqua: No – Scarico: No)
• Possibilità di acquistare forniture a : Monastir / Mahdia
GIORNO 10: Domenica 25/09/2022
Mahdia – El Jem – Matmata
Trasferimento a Matmata, ma prima di arrivare a Matmata, andiamo a El Jem.
• Luoghi da visitare:
- El Jem: con il suo Colosseo che è la più grande rovina del Maghreb. L’imponente costruzione non è mai stato utilizzato per quello che era stato costruito, infatti i Vandali ad occuparlo sono arrivati troppo velocemente, poi gli arabi e poi Banu Hilal, in questo modo l'anfiteatro non fu mai completato, in seguito fu trasformato in fortezza dai bizzantini. Attualmente nel suo museo possiamo ammirare superbi mosaici dell’epoca romana.
• Mezzo di trasporto: Camper
• Distanza da percorrere in camper: 310 Km
• Ora di partenza: 08:00
• Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Matmata (Elettricità: No – Acqua: Si – Scarico: No)
• Possibilità di acquistare forniture a : -
GIORNO 11: Lunedi 26/09/2022
Matmata – Toujane – Djerba
Trasferimento a Djerba, ma prima visite a Matmata e il villaggio di Toujane.
• Luoghi da visitare:
- Matmata: la città di Matmata fu fondata da una tribù berbera del Marocco, che proveniva dal Temzit. Oltre la tranquillità e la splendida vista del plateau con lo stesso nome, Matmata è nota per la sue case troglodite scavate direttamente nei fianchi della montagna. Lo scopo delle case scavate nelle montagne fu perché all’epoca le tribù bellicose e razziatrici degli Hilali che provenivano dall’Egitto, invasero e devastarono tutti i villaggi tunisini della zona in questo modo per difendersi le popolazioni residenti si rifugiarono nelle montagne e fondarono l'attuale Matmata.
- Toujane: dominato dalle rovine del suo ksar, il villaggio è tutt’ora abitato da berberi. Questo villaggio è composto da case costruite in pietra a secco, con molte terrazze dalle quali si gode di un panorama mozzafiato sulla pianura che si estende fino al mare, a Toujane le donne tessono ancora bellissimi tappeti kilim.
- Djerba: Visita a Houmt Souk, capitale dell’isola di Djerba
• Mezzo di trasporto: A piedi / Camper
• Distanza da percorrere in camper: 160 Km
• Ora di partenza: 08:30
• Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Djerba (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
• Possibilità di acquistare forniture a : Houmt Souk Djerba
GIORNO 12: Martedi 27/09/2022
Djerba
Oggi visiteremo, con bus, l’isola di Djerba la cui storia si perde nella notte dei tempi, dotato di un’affascinante costa che dà all’isola un'aria languida e suggestiva, Djerba offre al visitatore varie possibili attività a cui tutti possono attinge a volontà, sport, relax e scoperta di mare. Djerba stupisce i visitatori con la sua dolcezza e l'impostazione celeste, che affascinò il leggendario Ulisse durante la sua odissea. Un pranzo vi sarà offerto durante le visite.
• Luoghi da visitare:
- Guellala: il villaggio di vasai. Tutti i suoi abitanti sono impegnati in questo antico mestiere, vasi, brocche, caraffe sparsi lungo l'unica strada, alcuni sono di colore argilla, altri sono di bianco abbagliante.
- La sinagoga di La Ghriba: che si trova nella periferia meridionale di Houmt Souk (capitale dell'isola), un tempio ebraico VI secolo aC J-C, che per importanza il secondo del giudaismo nel mondo.
- Djerba Explore Park: che è un villaggio e un parco dedicato al patrimonio e alla cultura dell'isola, l'arte islamica e... e ai coccodrilli.
• Mezzo di trasporto: Autobus / A piedi
• Distanza da percorrere in camper: 0 Km
• Ora di partenza: 09:00
• Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Djerba (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
• Possibilità di acquistare forniture a : Djerba
GIORNO 13: Mercoledi 28/09/2022
Djerba
Oggi tutti godremo di un giorno di relax a Djerba e se il tempo lo consentirà, ci verrà offerta una gita in barca pirata con pranzo e intrattenimento.
• Mezzo di trasporto: Barca Pirata o Taxi
• Distanza da percorrere in camper: 0 Km
• Ora di partenza: -
• Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Djerba (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
• Possibilità di acquistare forniture a : Djerba
GIORNO 14: Giovedi 29/09/2022
Djerba – Tataouine
Tappa di trasferimento a Tataouine sulla strada romana attraversando il vecchio ma sempre efficiente ponte romano.
• Luoghi da visitare:
- Tataouine: (noto anche come Foum Tataouine) che è una delle più pittoresche città del sud-est della Tunisia. Circondata da montagne da cui si scorgono gli ksour, fortezze, una volta usati per ripararsi dal invasori e dalle razzie le materie prime essenziali dei villaggi, come cereali, olio di oliva, legumi secchi ... importantissime per la sopravvivenza e gli scambi commerciali dei villaggi stessi. Il suo bellissimo souk Lunedi e Giovedi è uno dei più pittoreschi della Tunisia, che noi visiteremo.
• Mezzo di trasporto: Camper / A piedi
• Distanza da percorrere in camper: 150 Km
• Ora di partenza: 08:30
• Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Tataouine (Elettricità: No – Acqua: Si – Scarico: Si)
• Possibilità di acquistare forniture a : Tataouine
GIORNO 15: Venerdi 30/09/2022
Regione di Tataouine
Oggi faremo un’escursione di un giorno in autobus nella regione di Tataouine. Durante il tour, pranzeremo in uno splendido ristorante a Chenini.
• Luoghi da visitare:
- Chenini: che è un villaggio troglodita berbera nel sud della Tunisia. E 'dominata da un Ksar cittadella, o Kalâa, arroccato su una collina a circa 500 metri sul livello del mare, il villaggio di Chenini è organizzato con varie costruzioni atte a conservare e proteggere le riserve di cibo e di beni di valore. Il suo minareto bianco, una volta servito come punto di riferimento per le carovane, che arrivavano da ogni parte trasportando merce di scambio.
- Douiret: Il vecchio villaggio è costituito da abitazioni rupestri scavati nella montagna la cui cima rocciosa porta il Ksar (cittadella) purtroppo ormai in rovina. Douiret è un sito storico importante che ha ospitato in passato una società rurale tradizionale berbera di montagna. I suoi ksour, le sue grotte e le abitazioni ghorfas e il suo paesaggio desertico di montagna offrono un fascino seducente, vastità calma e una vista spettacolare.
- Ksar Ouled Debbab: Qui potremo vedere le case a volta adobe risalente al XV secolo, a Ksar Ouled Debbab, 15 minuti a sud-ovest della città di Tataouine. Qui oltre le abitazioni vedremo delle costruzioni similari di forma, ma più grandi di dimensioni, questi sono i granai detti ghorfa, tutto questo racchiuso in una città fortificata.
- Ksar Ouled Soltane: che si trova a sud est di Tataouine, è uno dei più imponenti Ksour della Tunisia. Questo Ksar ha la particolarità di avere un secondo cortile, risalente al XIX secolo, che si estende oltre il primo costruito nel XV secolo o giù di lì. Ha quindi il numero record di 400 celle di stoccaggio delle riserve alimentari, chiamati ghorfas, che si sviluppa su quattro o cinque livelli.
• Mezzo di trasporto: Autobus
• Distanza da percorrere in camper: 0 Km
• Ora di partenza: 09:00
• Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Tataouine (Elettricità: No – Acqua: Si – Scarico: Si)
• Possibilità di acquistare forniture a : Tataouine
GIORNO 16: Sabato 01/10/2022
Tataouine – Ksar Ghilane
Tappa di trasferimento nel profondo sud della Tunisia; questa volta a Ksar Ghilane.
• Luoghi da visitare:
- Ksar Hedada: questo Ksar estende ancora i suoi ghorfas, granai di cereali di un piano. Le cupole arrotondate dei tetti e i contrafforti che sostengono le pareti sono tipici dell'architettura berbera. Le scale imbiancate permettono di passare da un livello all'altro.
- Ksar Hallouf: è un piccolo ksar affascinante, su uno sperone roccioso, che domina il villaggio attraversato da un wadi e delimitato da un gruppo di palme. Il sito è tranquillo e rimane lontano dall'afflusso turistico. I ghorfa, alcuni dei quali sono in fase di restauro, sono organizzati intorno a una bella piazza.
- Ksar Ghilane: Pomeriggio libero nel piccolo palmeto del villaggio.
• Mezzo di trasporto: Camper
• Distanza da percorrere in camper: 140 Km
• Ora di partenza: 08:30
• Posizione del campo: Campeggio a Ksar Ghilane (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
• Possibilità di acquistare forniture a : -