01/18/2025
https://www.facebook.com/share/18LCFdTGfm/?mibextid=wwXIfr
📅 Dal 29 giugno al 7 agosto si snoda la proposta del Caracalla Festival 2025, intitolato “Tra sacro e umano” che comprende opera, musica sacra, musical, danza, concerti e incontri.
✅Tante le novità in programma, a partire dalle sedi del Festival: alle tradizionali Terme di Caracalla viene affiancata la Basilica di Massenzio, per la prima volta sede di messinscene operistiche.
🎼🎶Quattro le nuove produzioni: La Resurrezione di Händel, La traviata di Verdi, Don Giovanni di Mozart e West Side Story di Bernstein, tutte affidate a nomi della “nouvelle vague” della regia operistica internazionale come Ilaria Lanzino, Sláva Daubnerová, Vasily Barkhatov e Damiano Michieletto, regista del Festival.
🎸🎤Variegata anche quest’anno l’offerta di musica pop, con concerti che inizieranno già da martedì 3 giugno. Tra le prime conferme nomi come Antonello Venditti, Alessandra Amoroso, Fiorella Mannoia e Giovanni Allevi.
🩰La danza vede il Corpo di Ballo del Teatro, diretto da Eleonora Abbagnato, impegnato in una serata con due grandi classici contemporanei: il Bolero di Ravel firmato da Maurice Béjart e Le Sacre du printemps di Stravinskij con la celeberrima coreografia di Pina Bausch, per la prima volta realizzata da una compagnia di balletto italiana. A queste si affianca l’immancabile serata Roberto Bolle and Friends.
🎵Chiude il cartellone La Pasión según San Marcos del compositore argentino Osvaldo Golijov, creata nel 2000 per l’anniversario bachiano che, oltre a un successo planetario, vanta due incisioni e una nomination ai Grammy Awards.
🎫Biglietti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro dell’Opera di Roma e su Ticketone a partire dal 1° febbraio 2025.
Info 👉 https://tinyurl.com/4vdpnaty
Teatro dell'Opera di Roma