🐺 20/21 Maggio 2023 🐺
Due giorni in TENDA sulle tracce del LUPO - Residenziale sulle Prealpi Venete
Due giorni per conoscere meglio questo animale, la sua storia ed evoluzione della presenza, fare appostamento alle prime luci dell'alba e capire come preparare al meglio l'osservazione del predatore... nonché di passare una indimenticabile notte sotto la volta stellata!
Due giorni sulle tracce del predatore che 10 anni fa è tornato sulle Alpi orientali del nostro paese con lo storico incontro tra Slavc e Giulietta.
Vediamo in questo video i 5 cuccioli del 2021, annata di ultima riproduzione per i due individui storici.
Posti limitati al numero di 6, solo alcuni ancora disponibili!
Qui info e dettagli
👉 https://fb.me/e/1baPe7nKj
Per info e partecipazioni:
🌲 telefono o WhatsApp: +393792532965
❄️ mail: [email protected]
Riprese: Alberto Saddi, guida e fotografo naturalista che ci accompagnerà nei due giorni.
#vocidalbosco #escursione #tenda #bivacco #escursioneguidata #guida #camminare #esplorare #verona #trentino #gae #aigae #discoverlessinia #wildlife #lessinia #dolomiti #lupo #wolf #parcodellalessinia #wildlife #wildlifepassion #13comuni #garda #tracking #ricerca #bosco #silenzio
Lessinia.
Giovane di Aquila reale che ondeggia, in un movimento non comune per individui di questa specie, sopra la tana di Marmotta.
Precedentemente un adulto, possibilmente la femmina, si era involata con una giovane marmotta tra gli artigli l.
Questo giovane sembra giocare, più che altro, stuzzicare, la marmotta sentinella che sembra tenere bene la situazione, con un coraggio non scontato.
Scene rare sull'altopiano veneto, che con pazienza si ha la fortuna di poter osservare anche se da grande distanza.
La meraviglia dell'interazione tra selvatici.
#vocialbosco #aquila #marmotta #lessinia #parconaturaledellalessinia #wildlifenonitoring #guida #aigae #curiosità
✨🐺✨
Una mattina dorata.
Curiosità, dedizione, intuito, fortuna. Tutte variabili indispensabili per pensare di poter osservare il lupo in natura.
Mai come il tempo però: serve dedicarci tempo. Solo quello ti da davvero la possibilità di approfondire la conoscenza di questi esseri, solo il tempo ti darà modo di provare ad assegnare un senso a tutti quei piccoli tasselli di un puzzle sempre leggermente fuori fuoco che si ha delle abitudini e delle azioni di questo animali.
Quasi sempre si è in ritardo: leggere in anticipo, sentire il tempo in uno spazio, che è meglio conoscere a memoria e interpretare adeguatamente.
Quella mattina ci è stata donata la possibilità di osservare più lupi per più di due ore.
Un evento raro, e che rimane con te.
Emozioni enormi e che il tempo non scalfisce.
Un qualcosa che racconteremo, un insieme di sentieri che proveremo a condividere con chi di voi vorrà venire a passare del tempo con noi il 20 e 21 Maggio, sulle Prealpi Venete.
Dormiremo in tenda, viaggeremo tra le luci di tramonto e alba, tra attimi di condivisione, appostamenti, studio, ripercorrendo le storie di individui storici, istinto e forse, anche un po' di fortuna!😃
Ma sicuramente di buon tempo, cosa indispensabile per le cose buone di questo mondo.
📣 https://fb.me/e/1baPe7nKj
Dei 6 posti disponibili inizialmente, ne rimangono solo 2: e siete ancora in tempo per la tariffa speciale *Early Bird*: contattateci e vi daremo tutte le info!!
🐺 3792532965 🐺
🌲[email protected]🌲
Riprese: Alberto Saddi
È iniziata la stagione territoriale per i caprioli, in alcune aree delle Prealpi.
In questi due minuti un punto di marcatura del territorio e ciò che accade.
Quattro maschi segnano, ognuno a suo modo, la zona comunicando la loro presenza.
Alcuni raspando il terreno, altri fregando le ghiandole alla base dei palchi su rami e tronchi: in entrambi i casi queste azioni servono a rilasciare particolari sostanze che identificano l'individuo.
Il primo pure con il classico "abbaio".
Nel mezzo due femmine passano studiando la situazione.
Comunicare la propria presenza in tanti modi sembra essere una strategia evolutiva che ha aiutato a minimizzare la possibilità di incontri violenti tra i maschi della specie.
Solo uno, tendenzialmente, di questi maschi potrà dire, alla fine di questa fase territoriale, di essere il "padrone di casa": cosa non certa e sicuramente da rimettere in discussione di stagione in stagione.
La bellezza di questo animale.
#vocidalbosco #lessinia #prealpi #dolomiti #garda #baldo #trento #verona #cameratrap #monitoraggio
Picchio rosso maggiore su Larice.
Parco Naturale Adamello Brenta.
Il tempo nei boschi di primavera è una delle cose che si fanno attendere ogni anno.
Ogni singolo anno si aspetta questo: verdi, cinguettii, brezze.
Piccole, minuscole scoperte.
Il Bosco, la Primavera, è una culla, è custodia tangibile del creato.
Godiamone tutti. 🤩
L'estate 2022 è stato un periodo particolarmente scarso in quanto a precipitazioni su tutte le nostre montagne. L'intera annata è stata critica: un ulteriore segno, insieme ad ormai innumerevoli altri, di un cambiamento del nostro clima che si può definire senza problemi emergenziale, critico.
L'acqua, in quei mesi è stata risorsa ricercata, desiderata, a volte contesa.
E, purtroppo, crediamo non sarà molto lontano nel tempo la prossima volta che questa emergenza si ripresenterà.
Per la fauna selvatica, in alcune aree, quelle carsiche in particolare per la natura del substrato che “inghiotte” la risorsa idrica, è stata davvero dura.
Questo maschio di capriolo ci mostra, come quasi mai abbiamo notato, la sete che lo attanagliava.
Gli occhi chiusi, la limitata attenzione al circondario, il ripetuto abbeveramento.
Condividiamo uno spezzone: un minuto sui 6 (sei....) di bevuta di questo individuo.
Cerchiamo, tutti insieme e nel nostro piccolo, di fare uso consapevole e congruo delle risorse che abbiamo a disposizione.
Non sono scontate, anzi.
#carsismo #crisiidrica #2022 #capriolo #veneto #trentino #lessinia #guida #consapevolezza #consciousness #utilizzoresponsabile #siamouno
Trentino, inizio estate 2022.
Un breve collage di video che vogliamo condividere con voi.
Il monitoraggio faunistico, oltre all'utilità in sé, di conoscenza del momento, dei trend e di conseguenza, di eventuali forme di gestione, regala sempre immagini, momenti che ci ricordano la bellezza di tutto ciò che ci circonda.
Un punto di passaggio, utile per verificare la presenza di grandi carnivori.
Cervo femmina: eleganza fatta ungulato;
Orso: non si finisce di rimanere meravigliati per la tua presenza;
Camosci: chi senza corna, chi invece non sta nella pelle, letteralmente;
Cerve con piccoli: due femmine con due piccoli, la notte è ancora di più che al solito, il momento per spostarsi e conoscere il territorio;
Camoscio unicorno: si ripresenta, questa volta da solo. Non si fa fatica a immaginare il perché, considerata l'ultima compagnia;
Capriolo: esile, principesco.
Trentino meridionale.
Riprese: Alberto Saddi
#vocidalbosco #trentino #trento #dolomites #visittrentino #parcoadamellobrenta #orso #bear #wildlifemonitoring #predators #chamois #crazy #deer #montagne #cameratrap #meraviglia
Casa.
Maggio, Trentino.
Picchio nero, specie in espansione in ampie aree dell'arco alpino.
È il tempo della schiusa delle uova.
È un momento emozionante ma molto delicato, il disturbo è l'ultima cosa da apportare.
In quel foro su faggio si sono da poco schiuse le uova: vogliamo mostrarvi brevemente l'avvicendarsi dei due genitori.
Il maschio, che passa buona parte del tempo in nido rispetto alla femmina, si affaccia timidamente per poi lanciarsi alla ricerca di cibo, proprio pochi secondi prima del rientro della femmina (riconoscibile per la macchia rossa solo sulla nuca, e non fino quasi agli occhi).
Settimane frenetiche, prima di scomparire completamente, da un giorno all'altro.
Buona Casa a Voi tutte/i!
#picchionero #pnab #adamellobrenta #trentino #visittrentino #dolomitesunesco #wildlife #photo #bosco #vocidalbosco #canon #attesa #sorpresa #meetmeinthewoods #guida #escursione #2023
Radici emerse. 2/2
Ombre.
Luce e lignina tracciano trame che richiamano il sommerso.
Profondità, regno di legame;
altezza, crescita di luce.
Indissolubili essenze.
Abbracciate, vissute da ogni fratello d'Insieme che passi di lì.
Il capo chino, a loro.
Prima di fuggire tra altre ombre.
Radici emerse.
#orso #bear #dolomites #pnab #adamellobrenta #trento #visittrentino #monitoring #cameratrap #discover #escursioniguidate #aigae #guida #2023
- Dentro al Bosco - 3/3
Una coda.
Settembre, Trentino.
Lunghi, infiniti attimi.
La solitudine, responsabilità su sentiero.
Il gioco, eterna scuola.
Il riposo, fondamento del futuro.
L'attesa, paziente saggezza.
L'unione del branco, forza e continuità.
Il Bosco: una eterna culla.
Una coda è ciò che rimane all'alba di un nuovo giorno, rientrando in bosco.
E' tempo di tornare sui propri passi e nei propri spazi.
Tempi condivisi, linfa nell'albero della curiosità.
#lupo #wolfpack #trentino #visittrentino #monitoring #dolomites #insieme #bosco #vocidalbosco #meetmeintewoods #predatore #grandicarnivori #guida #escursioniguidate #2023