![Noi di ciclotouring abbiamo avuto l'occasione di percorrere più volte, nella sua totalità, il tratto di Ciclovia del Sol...](https://img5.travelagents10.com/561/497/932849775614973.jpg)
28/12/2024
Noi di ciclotouring abbiamo avuto l'occasione di percorrere più volte, nella sua totalità, il tratto di Ciclovia del Sole che collega la città di Bologna non solo alla graziosa cittadina di Mirandola ma anche alla provincia di Mantova, dal momento che il tracciato ciclabile si esaurisce in realtà proprio al confine con la già lombarda Poggio Rusco.
Si può forse riconoscere che, per chi non abbia molta familiarità con Bologna, la uscita dalla città felsinea possa risultare poco lineare; eppure, il tratto vero e proprio di ciclopista, quello che inizia nel territorio di Sala Bolognese, e che termina, a quasi 50Km di distanza nel cuore della bassa padana, è un bellissimo viaggio nella tranquillità e nella bellezza della campagna emiliana.
La Ciclovia del Sole permette di vivere in totale spensieratezza e armonia un territorio forse poco noto a chi non è della zona: seppure lontani dalle "grandi" città della via Emilia, paesi quali San Giovanni in Persiceto, San Felice sul Panaro, Mirandola, e Crevalcore hanno tanto da raccontare per chi ama soffermarsi anche sulle piccole cose. E così, gli incessanti "drittoni" che contraddistinguono una ciclovia che sorge, dopotutto, su di una ferrovia dismessa, sono interrotti dai saltuari attraversamenti dei paesi appena menzionati. Alcuni tra questi, come Mirandola e San Felice, ancora portano le cicatrici del grave sisma del 2012.
Insomma, nel complesso questo bel percorso ciclabile è un vero e proprio must per chi ama vivere le uscite in bicicletta, ogni volta, come se facesse un piccolo viaggio lontano dal grigiore cittadino.