Luoghi strani nel mondo

  • Home
  • Luoghi strani nel mondo

Luoghi strani nel mondo palazzi, case, musei, panorami e tutto ciò che il mondo offre

Il fiume arcobalenoNel cuore della Colombia meno conosciuta scorre un fiume multicolor che sembra sgorgare dal giardino ...
19/01/2025

Il fiume arcobaleno
Nel cuore della Colombia meno conosciuta scorre un fiume multicolor che sembra sgorgare dal giardino dell’Eden. Si chiama Caño Cristales

Nel cuore della Colombia meno conosciuta scorre un fiume multicolor che sembra sgorgare dal giardino dell'Eden. Si chiama Caño Cristales e si può esplorare da luglio a novembre a piedi, in barca e i...

Questo lago rosa, tra i laghi più strani al mondo, è di un incredibile color rosa, che risalta ancora di più se guardato...
07/01/2025

Questo lago rosa, tra i laghi più strani al mondo, è di un incredibile color rosa, che risalta ancora di più se guardato dall’alto, perché si contrappone al blu cobalto dell’Oceano Pacifico a poca distanza. Il lago Hillier è piuttosto piccolo, 600 metri di lunghezza per 250 di larghezza, ma con questo colore risalta in mezzo alla vegetazione e appare più grande.
La ragione di questo suo colore non è ancora spiegata dagli scienziati. L’ipotesi più probabile fa riferimento alla presenza della micro-alga salina Dunaliella, ma un’altra spiegazione parla della presenza di batteri alofili nelle croste di sale. Il lago è stato scoperto nel 1802 dal navigatore e cartografo Matthew Flinders.
https://siviaggia.it/posti-incredibili/dove-assistere-ai-fenomeni-naturali-piu-strani-del-mondo/160795/
https://www.mezzopieno.org/2022/il-lago-rosa-vezzo-della-natura/

La natura è talmente creativa e fantasiosa che a volte può sembrare addirittura vanitosa, tanto sono meravigliose e insolite alcune sue manifestazioni. Il 28/05/2022 Australia, curiosità, natura, viaggi IL LAGO ROSA: VEZZO DELLA NATURA

All’estremità orientale dell’isola di Giava, nel cuore dell’Indonesia, sorge la caldera di Ijen, una depressione vulcani...
07/01/2025

All’estremità orientale dell’isola di Giava, nel cuore dell’Indonesia, sorge la caldera di Ijen, una depressione vulcanica larga 20 chilometri che si è formata più di 50mila anni fa. Al suo interno si sono sviluppati una serie di stratovulcani minori; tra questi, il Kawah Ijen, uno dei crateri storicamente attivi, è noto per la sua incredibile “lava” di colore blu fluorescente

A Giava, nella caldera di Ijen, il vulcano Kawah Ijen è noto per la sua incredibile “lava” di colore blu fluorescente

che meraviglia!!!
15/12/2024

che meraviglia!!!

🌊 Avete mai sentito parlare dell'isola sommersa di Antirodi? È nascosta nelle profondità del golfo del porto di Alessandria d'Egitto, e qui giaceva un fastoso palazzo reale, che alcuni sostengono fosse il Palazzo di Cleopatra. Sì, avete capito bene, il leggendario palazzo di Cleopatra potrebbe essere stato inghiottito dai mari intorno al 300 d.C. a seguito di una serie di catastrofi naturali.💧

🚢 Secondo la descrizione di Strabone, il famoso storico greco antico, quando si entrava nel porto, l'isola di Faro dominava a ovest mentre a est si potevano ammirare una serie di sfarzosi palazzi. Tra questi, in bella vista, l'isola di Antirodi con il suo magnifico palazzo, i ricchi giardini e il piccolo porto. Questo nome sembrava un ambizioso omaggio alla ben più celebre isola di Rodi.🏛️

🔍 Recentemente, grazie agli scavi subacquei condotti da Franck Goddio, celebre archeologo francese, l'esatto posizionamento del palazzo è stato rilevato più ad ovest. Gli scavi hanno inoltre portato alla luce notevoli opere d'arte, tra cui la Statua di sacerdote con canopo osiriaco e due sfingi tolemaiche.🐋

🔖 Stiamo parlando di tesori antichi, di segreti sepolti sotto le onde. Chi sa quali altre meraviglie nasconde il fondo del mare? 😍

🗝️ Unita nel loro eterno abbraccio, la storia e il mare continuano a regalarci affascinanti enigmi. Pronto per un tuffo nel passato? 🏊‍♂️

In Agentina c'è un'isola rotante!!!! A me sembra molto il pendolo di Focault :)
15/12/2024

In Agentina c'è un'isola rotante!!!! A me sembra molto il pendolo di Focault :)

Il Mistero Rotante dell’Isola El Ojo

Nel cuore del delta del Paraná, in Argentina, un’isola misteriosa sfida le leggi della natura e affascina ricercatori e curiosi di tutto il mondo. Soprannominata "El Ojo" per la sua forma perfettamente circolare, l’isola ha un diametro di circa 120 metri. Ma ciò che la rende davvero straordinaria è il fatto che galleggia e ruota costantemente su sé stessa, senza che nessuno riesca a spiegare il perché.

La storia di El Ojo ha iniziato a destare attenzione nel 2016, quando il regista argentino Sergio Neuspiller, in cerca di luoghi insoliti per un documentario, si imbatté per caso in quest’isola studiando immagini satellitari. Incuriosito dalla sua forma geometrica e dal suo incessante movimento, decise di organizzare una spedizione per svelare i segreti di questo enigma naturale.

Accompagnato da scienziati ed esploratori, Sergio si recò nel delta del Paraná. Dopo ore di navigazione tra canali tortuosi e fitti acquitrini, il gruppo raggiunse finalmente El Ojo. Ciò che videro superò ogni immaginazione: un’isola circolare, perfettamente simmetrica, circondata da un anello d’acqua cristallina. E, proprio come mostrato dalle immagini satellitari, l’isola ruotava lentamente su sé stessa.

I primi rilevamenti indicarono che l’isola sembrava composta da vegetazione galleggiante e fango, poggiando su uno strato d’acqua sotterranea. Tuttavia, questa spiegazione non soddisfaceva del tutto gli scienziati. Perché l’isola ruotava? Quale forza la manteneva in costante movimento?

Di ritorno in laboratorio, i ricercatori analizzarono campioni di terreno e acqua prelevati sul posto. I risultati rivelarono un’attività geotermica e magnetica insolita nella regione, ma ciò non bastava a spiegare tutto. Furono proposte teorie che spaziavano dall’interazione di correnti sottomarine a fenomeni magnetici, ma nessuna riuscì a fornire un’interpretazione completa e convincente.

La storia di El Ojo si diffuse rapidamente, attirando mistici, ufologi e teorici di ogni tipo. Alcuni la vedevano come un portale verso altre dimensioni, altri come prova di attività extraterrestri. Le leggende locali parlavano di antichi spiriti che custodivano il segreto dell’isola, aggiungendo un ulteriore strato di mistero e fascino.

Nonostante tutte le ipotesi e le ricerche, El Ojo conserva il suo segreto. L’isola continua a galleggiare e a ruotare, sfidando ogni spiegazione razionale. È diventata un simbolo dell’inspiegabile, un promemoria che, anche nell’era della tecnologia e della scienza avanzata, la natura può ancora nascondere i suoi misteri più profondi.

I visitatori che raggiungono il sito spesso riferiscono di provare una strana serenità, come se l’isola emanasse un’energia calmante. Tornano a casa con più domande che risposte, ma arricchiti da un’esperienza unica.

E così, El Ojo continua a ruotare silenziosamente nel delta del Paraná, un occhio vigile sul mondo, custodendo gelosamente i segreti della sua esistenza.

il Gigante dell'Appennino è una statua alta 14 m, ma non è una statua, ma bensì una base in muratura rivestita ad intona...
18/10/2024

il Gigante dell'Appennino è una statua alta 14 m, ma non è una statua, ma bensì una base in muratura rivestita ad intonaco con finitura finale in pietra e Seduto e con la mano destra che preme sulla testa di un grande mostro, se fosse in piedi, raggiungerebbe un’altezza di circa quaranta braccia (2). Quest’opera d’arte, sia per quanto riguarda la scultura che l’architettura, è attribuita a Giambologna (3).
L’imponente base della statua presenta una vasca del diametro di cento braccia, circondata lateralmente da un parapetto a balaustri di marmo. La parte anteriore della vasca è libera e al centro c’è un terrazzino. La figura gigantesca è composta da pietra serena e spugne, che sembrano essere state gettate a caso. Tuttavia, osservando attentamente, si possono facilmente riconoscere le membra e i muscoli, rappresentati con una verità prodigiosa (4).
L’acqua che sgorga dal monte e quella che zampilla dalla testa del colosso creano effetti meravigliosi. Quando il sole sorge dai colli di Firenze e illumina il volto della statua, sembra che sia incoronata da preziose gemme d’Oriente: smeraldi, zaffiri, rubini e topazi sembrano mescolarsi insieme.
La statua è vuota all’interno e si può accedere da un ingresso situato nella parte posteriore. All’interno della testa c’è una piccola stanza con finestre negli occhi. Da qui, Francesco I amava pescare nella vasca sottostante (5). Il corpo del gigante forma una grotta esagonale con una magnifica fontana al suo interno.
Anche il monte su cui si appoggia la statua è vuoto e al suo interno ci sono due stanze di dimensioni diverse. Nella stanza più piccola sono dipinte delle miniere e degli uomini che lavorano i metalli. Nella stanza più grande c’è una fontana di singolare bellezza, ricca di opere che imitano la natura.
Il pavimento è fatto di terra di Levante e presenta vari disegni di foglie tra i quali sgorga abbondante acqua (6).
https://www.conoscifirenze.it/curiosita/640-il-gigante-dell-appennino.html

www.bomarzo.net

l Caño Cristales (letteralmente "canale di cristallo") è un fiume della Colombia localizzato nella Serranía de la Macare...
20/09/2024

l Caño Cristales (letteralmente "canale di cristallo") è un fiume della Colombia localizzato nella Serranía de la Macarena,
Il fiume è comunemente noto come il Fiume dei cinque colori o l'Arcobaleno liquido. Il letto del fiume infatti da fine luglio a novembre si colora di cinque diversi colori: giallo, verde, azzurro, nero e soprattutto rosso, l'ultimo colore è causato dalla Macarenia clavigera una pianta acquatica presente sul fondo del fiume
È considerato uno dei più particolari fiumi della Terra tanto che il National Geographic lo ha descritto come sembrare provenire dal "Giardino dell'Eden"

En los Llanos Orientales colombianos se encuentra una auténtica joya de la naturaleza que te sorprenderá: se trata de Caño Cristales, uno de los ríos más hermosos del mundo.

La Laguna Blu è una delle attrazioni più popolari d’Islanda e non è difficile capire perché! L’acqua di uno splendido bl...
20/09/2024

La Laguna Blu è una delle attrazioni più popolari d’Islanda e non è difficile capire perché! L’acqua di uno splendido blu opaco risalta per contrasto con il campo di lava nera circostante ricoperto di muschio verde scuro.

La Laguna Blu è un grande lago con la temperatura perfetta per fare il bagno: in media 39°C. È situata nella pen*sola di Reykjanes nell'Islanda sud-occidentale.

Cos’è e dove si trova la Laguna Blu? Cosa rende questa spa di lusso così speciale e come si è formata la laguna? La Laguna Blu è naturale o artificiale? Quanto tempo se

29/07/2023
cascate naturali di Pamukkale in TurchiaQui la natura offre uno spettacolo unico: piccole piscine levigate dallo scorrer...
16/07/2023

cascate naturali di Pamukkale in Turchia
Qui la natura offre uno spettacolo unico: piccole piscine levigate dallo scorrere dell'acqua nei secoli, di un candido color bianco. Comodamente coccolati dal calore dell'acqua termale si può ammirare un paesaggio da sogno.
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Pammukale in turco significa "castello di cotone", proprio in onore di questo dono della natura.
https://www.eviaggi.info/wp-content/uploads/pamukkale_turchia-e1543430769182.jpg
https://www.turismo.eu/terme/1470-turchia-le-piscine-naturali-di-travertino-di-pamukkale.html

A Pamukkale la natura offre uno spettacolo unico: piccole piscine levigate dallo scorrere dell'acqua nei secoli, di un candido color bianco.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Luoghi strani nel mondo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share