Via del miele Astigiano

  • Home
  • Via del miele Astigiano

Via del miele Astigiano Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Via del miele Astigiano, Tour guide, .

Tanti appassionati produttori, insieme su la Via del miele Astigiano, per promuovere i loro spettacolari mieli e il loro bellissimo territorio: il turismo incontra gli apicoltori, trovando una nuova motivazione di gita o vacanza.

Condividiamo con entusiasmo la proposta di Piemonte Miele per un rinnovato impegno collettivo a proteggere e valorizzare...
09/01/2025

Condividiamo con entusiasmo la proposta di Piemonte Miele per un rinnovato impegno collettivo a proteggere e valorizzare biodiversità e apicoltura.

Appello su temi e problematiche da tempo discusse anche sulla Via del miele Astigiano, riassumibile in:

🐝Creazione di spazi favorevoli per api e impollinatori.

🐝Sensibilizzazione ed educazione ambientale.

🐝Promozione del consumo consapevole di mieli locali e di qualità.

🐝Protezione dai fattori di rischio come pesticidi, perdita di habitat e cambiamenti climatici.

🐝Trasparenza e tracciabilità con prodotti dell’alveare di qualità e provenienza certificata.

🐝Collaborazione tra cittadini, aziende, scuole e istituzioni per una rete efficace a tutela della biodiversità.

https://www.piemontemiele.com/2024/12/19/nasce-il-manifesto-per-il-futuro-dellapicoltura/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR2rTNpYYZ4s1JFWlTAMBRqRXPTece_sPRYYvc9EtDTc_UtWBW3C9d5JsoU_aem_5SpM13LmTYfg2-S7uvqOWQ

L'odierna proposta di Vacanze Astigiane è di fare il pieno di fagioli a Castiglione d'Asti per poi smaltire con un bel g...
02/01/2025

L'odierna proposta di Vacanze Astigiane è di fare il pieno di fagioli a Castiglione d'Asti per poi smaltire con un bel giro nei suoi dintorni. Giro in tre bellissimi borghi del Nord Astigiano: Portacomaro, Scurzolengo e Castell'Alfero. Due su tre borghi di miele con l'Azienda Agricola L'Avija a Castell'Alfero e i prodotti dell'alveare di Laura Gavello a Portacomato.

A mezzogiorno di oggi, a Castiglione d’Asti si festeggia l’inizio anno con l’Antica Fagiolata, evento imperdibile alla sua ottocentoventicinquesima edizione

Domenica scorsa si è tenuta l'undicesima edizione di Ferrere miele, fiera, mercato e concorso a cui, come sempre, ha par...
24/10/2024

Domenica scorsa si è tenuta l'undicesima edizione di Ferrere miele, fiera, mercato e concorso a cui, come sempre, ha partecipato un bel numero di apicoltori dell'Astigiano e piemontesi.

Occasione di dolcezza per i molti visitatori e di confronto tra operatori, sempre più preoccupati dalla produzione del miele in continua e crescente sofferenza. Imputati della moria d'api l’agricoltura intensiva e l’uso di pesticidi. Sopravvivono le api allevate con testardaggine e tenacia. Da qui la corale richiesta alla Regione di una legge che vieti o almeno limiti al massimo, certo più di oggi, l'uso dei pesticidi e che sostenga il settore, ricordandosi che senza api, non solo manca il miele, ma cessa la vita sul pianeta.

SU LA VIA DEL MIELE ASTIGIANO C'E' CHI VINCE L'OSCAR GREENPaulin Takumbo, detto Tak, apicoltore a Camerano Casasco con i...
24/10/2024

SU LA VIA DEL MIELE ASTIGIANO C'E' CHI VINCE L'OSCAR GREEN

Paulin Takumbo, detto Tak, apicoltore a Camerano Casasco con il marchio Polyagrinova, uno dei vari appassionati allevatori d'api su la Via del miele Astigiano, ha appena vinto il premio Oscar Green 2024 promosso da Coldiretti Giovani Impresa. Premiato per il suo impegno nel biologico, coniugato alla didattica e all’ambiente.

Premio diventato subito notizia su alcuni media dell'Astigiano a cominciare da La Stampa Asti. Articolo che potete leggere in link:
www.lastampa.it/asti/2024/10/20/news/tak_vince_l_oscar_con_le_sue_api_fai_da_te_imbottigliano_miele-14732456

DOMANI LE API VI PORTANO A FERREREDa undici anni Ferrere mette in fiera e concorso la migliore produzione apistica regio...
19/10/2024

DOMANI LE API VI PORTANO A FERRERE

Da undici anni Ferrere mette in fiera e concorso la migliore produzione apistica regionale con FERRERE MIELE. Fiera che ci aspetta domani, domenica 20 ottobre, per deliziare tra numerosi banchi di mieli e di prodotti tipici locali.

Acacia, tiglio, castagno, tarassaco, rododendro, millefiori sono solo alcuni dei mieli proposti in assaggio e vendita. Mieli eccezionali in arrivo da un gran numero di appassionati apicoltori, tra cui diversi degli allevatori d'api su la Via del miele Astigiano. Approfittate della dolce occasione di Ferrere per conoscerli e trasformarli quanto prima in itinerari di piacere a scoprire i loro posti bellissimi, da nord a sud dell'Astigiano, e a vederli all'opera accanto ad api e arnie.

Amél’Amèl e un festival dei mieli che frequentano da anni diversi degli apicoltori su la Via del miele Astigiano. Caldam...
20/09/2024

Amél’Amèl e un festival dei mieli che frequentano da anni diversi degli apicoltori su la Via del miele Astigiano. Caldamente suggerita la gita a Sommariva del Bosco, sia sabato che domenica.

Invito a cui sarebbe bello rispondessero  e non solo
24/05/2024

Invito a cui sarebbe bello rispondessero e non solo

Consapevoli della presenza di olivi un po’ in tutto l’Astigiano, vi invitiamo a fotografarne qualcuno per contribuire alla crescita della loro coltivazione

NELLA GIORNATA DELLE API PREPARATEVI A GIRARE L'ASTIGIANOOggi è Giornata mondiale delle Api, evento di sensibilizzazione...
20/05/2024

NELLA GIORNATA DELLE API PREPARATEVI A GIRARE L'ASTIGIANO

Oggi è Giornata mondiale delle Api, evento di sensibilizzazione globale su un tema apparentemente piccolo, come un ape, ma in effetti enorme e fortemente rappresentativo della crescente necessità di nuovo amore per il nostro pianeta.

Sulla Via del miele Astigiano è ovviamente festa. Festa che ci porta a suggerire d'esserne partecipi, in uno dei prossimi fine settimana, scegliendo di conoscere meglio soggetti, problematiche e prospettive.

Invito ad apprezzare il ruolo degli apicoltori assieme ai loro fantastici mieli in un tour tra qualche allevatore d'api e posti bellissimi. Tour che potrebbe partire da Villanova d'Asti a incontrare Marco Chiri, poi a Cunico, dall'Apicoltura Vallera, a Camerano Casasco da Paulin di Polyagrinova, da Laura Gavello di Il miele di Laura G., a Portacomaro, e a Refrancore da Kristian Merlone de La Piccola Mieleria.

Uno dei tanti possibili Dolci itinerari sulla Via del miele Astigiano, da intraprendere con la certezza di trovare sempre belle persone e l'usuale ricchezza di attrattive di contorno tipiche dell'Astigiano: borghi, castelli, romanico, mangiare e bere, natura, colli vitati, bricchi, panorami, arte...

STORIE UTILI PER LE API DA REPLICARE NELL'ASTIGIANOMentre a Castell'Alfero si è appena conclusa la seconda Giornata dell...
19/05/2024

STORIE UTILI PER LE API DA REPLICARE NELL'ASTIGIANO

Mentre a Castell'Alfero si è appena conclusa la seconda Giornata delle api, cresce l'attesa per domani, ottava celebrazione della Giornata mondiale delle Api.

Occasione per ricordare qualche storia significativa tra le tante a favore di api e impollinatori. Storie e atti pensati per migliorare la consapevolezza del grande valore di questi insetti e di aiutarli nella loro sopravvivenza. Fatti, utili e da plagiare anche nell'Astigiano. Storie e fatti che oggi ci diamo come obiettivo di breve.

Storie come quella del Sentiero degli Impollinatori di Usseglio, nella Valle di Viù tra le Alpi più a ridosso di Torino, Sentiero di prati e boschi dalle elevate caratteristiche di biodiversità floristica, difesa e potenziata, a vantaggio degli insetti pronubi.

E che dire dell'Autostrada delle Api, comunità eterogenea di persone, associazioni, enti locali e imprese che si stanno impegnando a tutela della biodiversità creando un corridoio ecologico popolato di aree verdi, piccoli habitat e stazione di polline per attirare, nutrire e proteggere api e altri impollinatori

Chiudiamo gli esempi nel Bolognese, a Castel San Pietro Terme, dove è stato messo in opera il Giardino delle api a cui si aggiunge un percorso dedicato lungo la ciclabile del fiume Sillaro, pieno di piante ricche di polline.

Per provare a farlo in tempi consoni sicuramente avremo bisogno di partecipazione e supporto di molti, di tutti. Avremo comunque tempo di parlarne, per ora buona Giornata mondiale delle Api.

Su la Via del miele Astigiano si festeggia una Giornata mondiale delle api sempre più importante e domani, domenica 19 m...
18/05/2024

Su la Via del miele Astigiano si festeggia una Giornata mondiale delle api sempre più importante e domani, domenica 19 maggio, non perdetevi occasione di farlo anche voi da Paulin a Camerano Casasco e alla Festa delle api di Castell'Alfero.

Takumbo Takam di Camerano Casasco propone una giornata aperta al pubblico domenica 19 maggio

Le donne che salveranno il mondo ci aspettano domenica a Castell’Alfero. Nulla di più vero. Per scoprirne i perché basta...
11/05/2024

Le donne che salveranno il mondo ci aspettano domenica a Castell’Alfero. Nulla di più vero. Per scoprirne i perché basta leggersi il pezzo.

Puntata dedicata alla Giornata mondiale della api e ad un evento tematico, molto al femminile, in programma domenica 19 maggio a Castell’Alfero

TRA POCO A CASTELL'ALFERO API E MIELE COMPIONO DUE ANNIIl 20 maggio si celebra, incredibilmente solo da otto anni, la Gi...
09/05/2024

TRA POCO A CASTELL'ALFERO API E MIELE COMPIONO DUE ANNI

Il 20 maggio si celebra, incredibilmente solo da otto anni, la Giornata mondiale delle api. Giornata richiesta della Slovenia nel giorno di nascita di Anton Janša, pioniere delle moderne tecniche di apicoltura, e istituita nel 2017 dalle Nazioni Unite.

Il giorno prima, giusto perché domenica, si celebra. per il secondo anno, la Giornata mondiale delle api di Castell'Alfero.

Sulla Via del miele Astigiano è ovviamente festa. Festa ancor più viva nel saper presenti diversi amici apicoltori alla seconda edizione della bella manifestazione di Castell'Alfero. Manifestazione in piazza Castello, dalle 10 alle 18, ricca di eventi divulgativi ed educativi e di apicoltori del territorio a proporre i loro grandiosi prodotti. Prodotti a base poi del Pranzo al miele, tra crostoni al lardo, risotti al rosmarino, formaggi e torte, con tutto valorizzato nei profumi e nei sapori dell'alveare.

Un dolce evento, in uno dei borghi più affascinanti del Nord Astigiano, a cui, ovviamente, suggeriamo caldamente di prendere parte.

BUON DOLCE ANNO NUOVO A TUTTI Sta per finire un anno non certo facile, tra follie belliche ed economiche varie, per non ...
31/12/2023

BUON DOLCE ANNO NUOVO A TUTTI

Sta per finire un anno non certo facile, tra follie belliche ed economiche varie, per non parlare di quelle climatiche che tanto stanno incidendo sulle api e su noi apicoltori.

Anno da finire guardando comunque avanti, nella consapevolezza che un altro mondo, non solo è possibile, ma neanche così difficile da far arrivare. Consapevolezza e impegno di tutti, dalle piccole alle grandi cose. Piccole come un'ape, grandi come un'ape.

Buon anno nuovo!

Su la Via del miele Astigiano anche in occasione di questo Natale si è girato tra posti bellissimi per regalare e regala...
24/12/2023

Su la Via del miele Astigiano anche in occasione di questo Natale si è girato tra posti bellissimi per regalare e regalarsi miele. Api e apicoltori ringraziano e...tanti dolci auguri a tutti.

NELL'ASTIGIANO E' FESTA DEL MIELE Festa del miele dell'Astigiano, oggi e domani a Ferrere con la Fiera del Miele: il meg...
14/10/2023

NELL'ASTIGIANO E' FESTA DEL MIELE

Festa del miele dell'Astigiano, oggi e domani a Ferrere con la Fiera del Miele: il meglio del territorio nella città del miele, tra fine artigianato e specialità enogastronomiche, a contorno di un bel numero di appassionati apicoltori carichi di grandiosi prodotti dell'alveare.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Via del miele Astigiano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share