24/12/2024
Auguri di Natale, cari amici, eroi di ogni giorno e viaggiatori.
Mentre il Natale si avvicina e i preparativi si intensificano, mi trovo qui, in Australia, riflettendo su tutto ciò che sto vivendo e imparando. La mia esperienza continua, e, sebbene il paesaggio che mi circonda sia così diverso da quello che vorrei vedere, il mio cuore batte con la stessa intensità, pieno di gratitudine per ogni passo che compio.
In questi giorni in cui ci prepariamo a celebrare, è bello ricordare che il Natale non è solo un momento di festa, ma un' occasione per fermarci a riflettere su qualcosa di profondo. In fondo, ricordiamo Gesù, un uomo che ha scelto volontariamente di sacrificarsi per amore nostro.
Non c’è molto da aggiungere, forse, se non che quel che mi porto dentro, oggi più che mai, non ha fine.
Ogni giorno qui in Australia mi sta regalando una nuova consapevolezza, un insegnamento che non avrei mai potuto immaginare. E nonostante tutto quello che ho vissuto nel Sud-est asiatico, sono convinto che le esperienze che sto facendo qui mi stiano rendendo una persona sempre più completa.
In questo periodo di festa, voglio lasciarvi un pensiero che mi sta molto a cuore. Sono una serie di attitudini alla vita in base alle quali io stesso mi impegno a vivere.
Agite in base alle vostre speranze e non alle vostre paure. Apprezzate ciò che avete, ma non accontentatevi mai. Votatevi alla semplicità, abbandonate la corsa al materialismo e ai soldi. Usate la tecnologia per formarvi e non per perdere le giornate. Dedicatevi alla lettura o all'arte, scrivete, dipingete, danzate. Guardate il cielo e il mare. Amatevi, e amate senza mai dimenticare di rispettarvi e difendere la vostra dignità.
Lavorate per ciò che è necessario, ma non dimenticate di dedicare tempo a voi stessi, alla vita, alle persone che amate. Ricordatevi che siete dei numeri, e potrete essere sempre sostituiti o eliminati.
Non fatevi scoraggiare dalle delusioni, perché sono proprio queste a renderci più forti e consapevoli di chi siamo e di ciò che vogliamo. Ci aiutano a prendere meglio le misure. Siate sinceri, con voi stessi e con gli altri, senza paura di essere vulnerabili.
Non fatevi addomesticare.
Amate, sempre, anche se in silenzio quando necessario. E non smettete mai di farlo.
Viaggiate, esplorate il mondo, guardate il nostro pianeta con occhi curiosi e pieni di stupore, prima che sia troppo tardi. Ogni giorno che ci svegliamo è un dono inestimabile, un’occasione da non sprecare. Solo il fatto di respirare dovrebbe farvi emozionare.
Siate cortesi e gentili con tutti, ma circondatevi di chi vi apprezza, di chi vi supporta, e createvi uno spazio sacro, un rifugio interiore dove potervi rigenerare, perché con tutto il fango che ci circonda, è l’unica cosa che coltiva la nostra pace.
Vi auguro un Natale pieno di amore, riflessione e serenità. Grazie a tutti voi che mi scrivete, che seguite il mio viaggio.
Non smettete mai di cercare ciò che vi rende felici. La mia esperienza australiana continua, e sono grato di potervi avere al mio fianco, anche se solo virtualmente.
Con affetto,
Alessandro.