Educatore e guida ambientale

  • Home
  • Educatore e guida ambientale

Educatore e guida ambientale Guida ambientale escursionistica, divulgatore scientifico, guida museale, educatore ambientale.

Libelloides corsicusOrdine: NeuropteraVi aspettiamo al corso INTRODUZIONE ALLA MICOLOGIA E ALL’ENTOMOLOGIA Per prenotars...
31/12/2024

Libelloides corsicus
Ordine: Neuroptera

Vi aspettiamo al corso INTRODUZIONE ALLA MICOLOGIA E ALL’ENTOMOLOGIA
Per prenotarsi chiamare i numeri indicati nell'evento.

Foto di Daniele Fois -Naturalista & Micologo

27/12/2024

Amanita rubescens.
Molto simile alla ben più nota Amanita muscaria.
Come distinguerle?
Vi aspettiamo al corso INTRODUZIONE ALLA MICOLOGIA E ALL’ENTOMOLOGIA.

Foto di Daniele Fois -Naturalista & Micologo

Hogna radiata.Un ragno di discrete dimensioni. Può rappresentare un pericolo per l'uomo? Lo scoprirete nel corso del 3 g...
23/12/2024

Hogna radiata.
Un ragno di discrete dimensioni. Può rappresentare un pericolo per l'uomo? Lo scoprirete nel corso del 3 gennaio 2025

INTRODUZIONE ALLA MICOLOGIA E ALL’ENTOMOLOGIA
Foto di Daniele Fois -Naturalista & Micologo

21/12/2024
21/12/2024
Il Museo Naturalistico Aquilegia organizza due corsi introduttivi, in collaborazione con il Ceas Masullas, su micologia ...
14/12/2024

Il Museo Naturalistico Aquilegia organizza due corsi introduttivi, in collaborazione con il Ceas Masullas, su micologia ed entomologia in programma Venerdì 3 gennaio 2025.

Il costo di entrambi i corsi è 37€ compresa la visita al GeoMuseo MonteArci Stefano Incani.

In alternativa il costo di ogni corso è 25€ compresa la visita al GeoMuseo MonteArci Stefano Incani.

Per info e prenotazione potete contattarci sulla pagina del Museo Naturalistico Aquilegia o ai due numeri indicati in locandina 3200346812 o 3201184545

17/11/2024
Il "bel faccino" della Bombyx mori (Bombice del gelso), la falena del baco da seta, fotografata con il microscopio digit...
17/11/2024

Il "bel faccino" della Bombyx mori (Bombice del gelso), la falena del baco da seta, fotografata con il microscopio digitale.

Importato anche in Sardegna dalla Cina, il bombice del gelso è conosciuto per la sua larva, il baco da seta che si nutre di foglie di gelso.

17/11/2024

Un paesaggio ricreato dal quarzo nella sua forma microcristallina. Comunemente questa varietà si chiama calcedonio/agata. Non so voi ma io ci vedo un mare d'inverno con tanto di onde e frangenti bianchi spumeggianti! Un piccolo capolavoro della natura nel book shop del Parc e Museo del Cavallino della Giara ... A me sembra un' ottima idea regalo 🤩

https://www.facebook.com/share/1B5EFkFnkv/
17/11/2024

https://www.facebook.com/share/1B5EFkFnkv/

Una serra è stata costruita riutilizzando bottiglie d'acqua di plastica.
Sembra che il fondo di ogni bottiglia sia stato tagliato e che ogni bottiglia sia stata infilata in quella sottostante, mentre quella in alto è il fondo di una bottiglia rovesciata.

😠😠😠😠😠😠
23/06/2024

😠😠😠😠😠😠

👌👌👌
23/06/2024

👌👌👌

11/06/2024

Capo Ferrato, Muravera(SU). Le impressionati colonne di lava trachitica risalenti a circa 3 milioni di anni fa. In fase di raffreddamento della colata lavica, questa si contrae e si frattura con le tipiche forme colonnari a sezione generalmente esagonale.

Address


Telephone

+393201184545

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Educatore e guida ambientale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Educatore e guida ambientale:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share