Sentierovivo

Sentierovivo Trekking e passeggiate nella natura, alla scoperta di storie ed esperienze non segnate sulle mappe

Sole e temperature ideali quelle di domenica che hanno accompagnato i nostri passi lungo l'alta valle del Potenza. ☀️📸Tr...
06/03/2024

Sole e temperature ideali quelle di domenica che hanno accompagnato i nostri passi lungo l'alta valle del Potenza. ☀️📸

Tra i primi germogli della stagione, qualche primula che spunta tra le foglie secche, ci siamo lasciati incantare dal suono di ruscelli e cascatelle rinvigorite dalla pioggia dei giorni scorsi.🥾💦

Grazie a tutti i partecipanti ❤️🌳

Ieri mattina il castello di Pierosara galleggiava sopra un mare di nebbia. ☁️🏰☁️Nel Parco Naturale Regionale Gola della ...
29/01/2024

Ieri mattina il castello di Pierosara galleggiava sopra un mare di nebbia. ☁️🏰☁️

Nel Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, in inverno, più sali di quota, più stai al calduccio. Perché? Per il fenomeno dell'inversione termica.🌡❓

Nei mesi invernali e autunnali, quando si attraversa una gola come quella di Frasassi, non è raro ritrovarsi completamente immersi nella nebbia, ma poi, una volta parcheggiata l'auto, quando si comincia a camminare verso l'alto, su una delle creste o delle vette che sovrastano la gola, la nebbia improvvisamente si dirada e si scopre un panorama limpido, scaldato dai raggi del sole.🥾⛰☀️

Questo accade perché in inverno, a causa della sua maggiore inclinazione rispetto alla superficie terrestre, il sole🌤fa molta più fatica a scaldare il terreno che si trova in basso, all'interno della gola (quasi sempre in ombra), che quindi, complice anche la presenza del fiume che aggiunge umidità nell'aria, resta molto più freddo. 🥶☁️

Questa combinazione fa si che l'aria all'interno della gola o della valle, sia molto più fredda, pesante e umida, dando origine ad una f***a nebbia. Mentre, più in alto, sui versanti dove il sole riesce a scaldare il terreno con i suoi raggi, l'aria resta più calda e leggera. ⬆️☀️⬇️❄️

A noi quindi non resta che mettere gli scarponi, salire un po' in quota e goderci questo spettacolo, prendendo anche un po' di sole. 😎🥾

📸© Tommaso Franco

Borghi più Belli d'Italia nelle Marche

Nella valle del Candigliano, tra tante curiosità naturalistiche e culturali. 🔎🐾🍂Il paesaggio tra la montagna e la campag...
16/01/2024

Nella valle del Candigliano, tra tante curiosità naturalistiche e culturali. 🔎🐾🍂
Il paesaggio tra la montagna e la campagna nei dintorni di Piobbico ci hanno regalato uno scorcio sui magici equilibri tra civiltà antiche e la natura in cui si sono sviluppate. 🌄🏰🌳

Grazie a tutti i partecipanti ❤️

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Sentierovivo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Sentierovivo:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share