23/01/2025
🌹 In occasione del Giorno della Memoria il 27 gennaio (Giornata Internazionale di commemorazione delle vittime della Shoah, istituita il 1° novembre 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite), l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, organizza la seconda edizione della manifestazione
*** PER NON DIMENTICARE ***
📆 L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà in Piazza Aldo Moro alle ore 09:45 e seguirà il seguente programma:
🎵 Esibizione musicale degli alunni della scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo Statale “Perotti-Ruffo” – indirizzo musicale.
📖 Letture a cura degli alunni del Liceo “Don Lorenzo Milani” – sede associata Leonardo da Vinci, Cassano delle Murge.
📢 Al termine interverranno:
- Davide Del Re, Sindaco di Cassano delle Murge
- Antonietta Patrino, Presidente Onoraria della Fondazione Albenzio - Patrino
🎓 La manifestazione proseguirà presso l’Auditorium del Liceo con un incontro dedicato agli studenti, durante il quale interverranno:
- Giacomo Cecere, Vicepresidente dell’Università della Terza Età
- Teresa Catalano, dottoranda di ricerca in Diritto Internazionale presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
🎥 Nel pomeriggio, presso il Cineteatro Apulia alle 17:00 e alle 19:30, avrà luogo la proiezione del film “LILIANA”.
Questo film è un documentario che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre, legata all’arresto, alla deportazione e allo struggente ultimo addio al padre. Il film si basa su accostamenti, rimandi e contrasti tra il racconto storico e il ritratto contemporaneo di una delle donne più importanti del panorama italiano.
✨ Il docu-film mette in luce gli aspetti meno conosciuti della senatrice, facendo scoprire una figura culturale e politica moderna e appassionata nel trasmettere alle giovani generazioni un messaggio di libertà e uguaglianza.
A raccontarla sono le voci delle persone a lei vicine: i figli, i nipoti, personaggi pubblici come Ferruccio De Bortoli, Mario Monti, Geppi Cucciari, Fabio Fazio, Enrico Mentana, i carabinieri della scorta, che permettono di avvicinarsi a una Liliana più familiare e privata.
🎤 Al termine della prima proiezione, si terrà un dibattito a cura del prof. Giacomo Cecere.