LA LEGGENDA DEL CASTELLO DI QUIRRA
C'era un Conte bruttissimo, tanto brutto era il suo volto quanto malvagio il suo cuore. Egli abitava nelle pianure di Mandas e molte terre amministrava, ma il suo cuore volava sopra i monti, nelle valli e nei colli del territorio di Quirra, preso com'era dalla bellezza della Marchesa, fanciulla dal grande fascino chiusa nel suo alto maniero, austera, colta e da pochi anni vedova.
Nonostante fosse evidente che lei non era per niente interessata alle avance del nobiluomo, quello le chiese la mano sprezzante di un possibile rifiuto. Così lei rispose "Se riuscirai a venirmi a prendere sotto casa in carrozza io diventerò la tua sposa". Glielo disse a gioco: sapeva benissimo che non esisteva una strada e l'unica via praticabile era impervia.
Ma il Conte era ricco e furbo, ci stette a pensare per un pò, poi radunò mezzi ed uomini dai paesi vicini, tanto che risposero da tutta l'Ogliastra: Tertenia, Bari Sardo, Arzana, Lanusei, Villagrande, Osini e Loceri, armati di scuri e picchi, riuscirono a spianare il cammino che da Mandas penetrava nei monti fino al Monte Cudias dove il Castello di Quirra troneggia ancora oggi in ruderi.
Vedendo realizzata l'impresa impossibile ed il cocchio del nobile salir sulla vetta, la Marchesa non potè tirarsi indietro alla promessa fatta. Ma non riuscì, all'idea di dover rimanere una vita intera con un uomo così brutto e malvagio: si gettò dalla più alta torre del Castello, al di sotto.
Il roccione calcareo su cui poggia il Mastio imprendibile si illumina di un rosso fuoco ad ogni tramonto, oggi come allora, come fosse una torcia in risalto alle altre rocce sulla cima del monticello.
Ancora oggi da allora, il fantasma di una Dama si aggirerebbe smarrita fra i ruderi del Castello, camminando sulle murature al tramonto e la notte, vestita solo di una tunica bianca.
Si dice che il Marchese sia diventato buono da allora e che abbia premiato i paesi donandogli suoi territori (ed infatti ancora oggi molt
TREKKING al Bosco da Fiaba di Pau e alle persistenze archeologiche dei dintorni (Tombe dei Giganti, Chiese, le Giare, la Seggiovia abbandonata)
DOMENICA Trekking al Bosco da Fiaba di Pau e alle persistenze archeologiche dei dintorni (Tombe dei Giganti, Chiese, le Giare, la Seggiovia abbandonata) !!! Non mancare :D Nel video un sunto dei posti che visiteremo e racconteremo la loro storia antica. Trovi qui tutte le info:
https://www.facebook.com/StefanoZedda90CA/posts/pfbid0hTrpB8upWYN4RLHVwYtFWGELJWqWhKNT6o5VvjFjRTZSj9iXNnuwZ23igkXinpg7l
Per prenotare cercami su whatsapp al cell. 3472764913
Sabato mattina "Tuvixeddu Sopra e Sotto" un viaggio alla scoperta della più grande necropoli punica del Mediterraneo. Analizziamo nella visita la storia degli studi, le Tombe rimaste, il disastro attuato dalla Soc. Italcementi con il Canyon urbano e i tanti tunnel ancora presenti
Qui trovi l evento completo con tutte le info:
https://www.facebook.com/share/p/14GU8joaa4/
Per ogni info cercami su whatsapp al cell. 3472764913
SABATO, oltre ai due grandi protagonisti (Pozzo S.Cristina e Nur. Losa), vedremo altri due nuraghi altrettanto importanti: il Lugherras e l'Oschini.
Qui un video del NURAGHE LUGHERRAS, altrettanto grande e completo, è forse il monumento più suggestivo del tour <3
Come particolarità ha che sulla sua cima venne realizzato, nel periodo romano, un tempio di Demetra e Kore.
Non mancate :D
.
.
Qui trovi tutte le informazioni sul tour:
https://www.facebook.com/StefanoZedda90CA/posts/pfbid0JV3N9uG3RhQMvkpXDeZkR5oFKmYfWUv2enA2tERwfzAfHAv9QkyMwBp7hzAhj9ddl
.
.
Se vuoi prenotare cercami su whatsapp al cell. 3472764913
DOMENICA siamo qui 🤩 prima sotto, dentro Porto Flavia, poi sopra, con vista sul Pan di Zucchero !! Se vuoi partecipare al Trekking guarda il post principale dell'evento qui:
https://www.facebook.com/share/p/196inE4T1J/
Prenotati cercandomi su whatsapp al cell. 3472764913
Vi aspetto DOMENICA per andare al BOSCO DA FIABA di PAU nel Parco dell'Ossidiana del MONTE ARCI e non solo; visiteremo nel pomeriggio anche alcune TOMBE DEI GIGANTI, fra le meglio conservate nel sud Sardegna (chiamate "Sa Dom'e s'Orku", nella giara, e "Su Cuaddu'e Nixias", in campagna) nei territorio rispettivamente di SIDDI (dove vedremo anche l'antica Chiesa di SAN MICHELE ARCANGELO) e LUNAMATRONA.
Qui trovi tutti i dettagli dell'evento:
https://www.facebook.com/StefanoZedda90CA/posts/pfbid02jsHsqCbDC7SN74dDCxLuY8CBLn49bTJDjgTy686PNvvJcjPbjug7QGEAQNT3Jfocl
Se vuoi partecipare prenotati cercandomi su whatsapp al cell. 3472764913
SABATO - Parco naturale regionale di Gutturu Mannu - Cascatelle di Is Fanebas - Aree Archeologiche nel bosco & Pic Nic con Vino Salsiccia Formaggio
.
.
Qui trovi il post principale con tutte le info:
https://www.facebook.com/StefanoZedda90CA/posts/1085931020199863
.
.
Per partecipare cercami su whatsapp al cell. 3472764913
DOMENICA non solo Pau col Bosco da Fiaba, faremo un tour a tappe per conoscere tutta la zona, compresa la Giara di Siddi e il territorio di Lunamatrona.
Le tappe:
- Bosco da Fiaba di Pau
- Chiesa San Michele di Siddi
- Giara di Siddi
- Ex Seggiovia, l'unica dell'isola di Collinas
- Tomba Sa Dom'e S'Orku di Siddi
- Tomba Su Cuaddu'e Nixias di Lunamatrona
Qui l'evento completo con ogni info:
https://www.facebook.com/StefanoZedda90CA/posts/pfbid0c71bJ7vaAekDrWqCKun2Cgy2rYkeCF7hyZhwQkRg5qWkDNvoCyEYvqVvMkrVUDnSl
Per prenotare cercami su whatsapp al cell. 3472764913
.
.
Nel Video un riassunto del tour