La Meravigliosa Rivisondoli - Aq

  • Home
  • La Meravigliosa Rivisondoli - Aq

La Meravigliosa Rivisondoli - Aq Rivisondoli è un comune italiano di 717 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Rivisondoli è un comune italiano di 717 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È un noto centro turistico, rinomato per la pratica degli sport invernali e per le escursioni naturalistiche, compreso com'è all'interno della Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinque Miglia e del Parco Nazionale della Majella.

15/01/2025
Buon 2025 da Rivisondoli!Che il rintocco del campanile vi accompagni con speranza, come un abbraccio che scalda anche le...
31/12/2024

Buon 2025 da Rivisondoli!

Che il rintocco del campanile vi accompagni con speranza, come un abbraccio che scalda anche le giornate più fredde.
Che il ghiaccio della pista di pattinaggio sia lo specchio di sogni in cui volteggiare, liberi e felici.
Che l’acqua della fontana in piazza, sempre limpida e fresca, vi porti serenità e freschezza in ogni nuovo giorno.

Che i sapori di Rivisondoli vi accompagnino: il pane fragrante e le pizze profumate del forno, i biscotti all’amarena e al cioccolato che sanno di dolcezza e tradizione.
Che i residence siano rifugi per riposare e che le chiacchiere nei bar e nei ristoranti siano momenti di pura convivialità.

Che il pratone, sotto la luce delle stelle e della luna, vi ricordi la bellezza della natura e la vastità dei sogni da realizzare.
Che il fabbro, con il suo lavoro antico e prezioso, vi ispiri a costruire un futuro solido e resistente.
E che il calore degli amici, sempre presenti, vi doni sorrisi autentici e indimenticabili.

Infine, che il Presepe Vivente vi ricordi l’importanza della famiglia, delle radici e della magia che la nostra Rivisondoli porta nel cuore di chi la vive.

Buon Anno Nuovo, che il 2025 sia ricco di gioia, amore e infinite possibilità!

🌨️ Magia d’inverno a Rivisondoli ❄️La neve cade copiosa, avvolgendo ogni cosa in un manto candido e soffice. Le strade, ...
25/12/2024

🌨️ Magia d’inverno a Rivisondoli ❄️

La neve cade copiosa, avvolgendo ogni cosa in un manto candido e soffice. Le strade, i tetti e le montagne sembrano usciti da una fiaba. ✨

Passeggiare qui, tra il silenzio interrotto solo dal crepitio della neve sotto i piedi, è come entrare in un mondo sospeso nel tempo.

Rivisondoli è così: un luogo che ti fa sognare, ieri come oggi. ❤️

📷 Sara Troiano

Scende lieve, silenziosa, la prima neve,un velo bianco che il vento solleva e beve.I tetti si vestono di luce ovattata,o...
30/11/2024

Scende lieve, silenziosa, la prima neve,
un velo bianco che il vento solleva e beve.
I tetti si vestono di luce ovattata,
ogni rumore diventa una carezza attutata.

Il crepitio dei passi sopra il ghiaccio,
il soffio del vento che sfiora ogni braccio.
Il campanile suona lontano, sommesso,
e il borgo si stringe in un abbraccio spesso.

L’odore del camino avvolge le vie,
sapore di legna e antiche magie.
Nelle cucine si spande il profumo
di calde zuppe e pane fragrante di fumo.

E là, nella fontana di pietra scolpita,
dove il ghiaccio racconta una storia infinita,
gli gnomi scherzano nel gelido mattino,
lasciando tracce di un mondo vicino.

La prima neve porta un silenzio profondo,
come un segreto che appartiene al mondo.
E Rivisondoli si sveglia pian piano,
con l’inverno che stringe il suo cuore nella mano.

😋😂☕

🦙 L’Asino del Presepe Vivente di Rivisondoli 🦙Ogni anno, a Rivisondoli, la tradizione del presepe vivente prende vita in...
23/11/2024

🦙 L’Asino del Presepe Vivente di Rivisondoli 🦙

Ogni anno, a Rivisondoli, la tradizione del presepe vivente prende vita in modo unico e speciale. Tra le scene suggestive che rappresentano la Natività, c’è un protagonista che non può mai mancare: l’asino. 🌟

Secondo la leggenda, si dice che l’asino, simbolo di umiltà e forza, fosse testimone silenzioso della nascita di Gesù, portando conforto alla sacra famiglia in un momento di grande miracolo. A Rivisondoli, l’asino del presepe vivente non è solo un animale, ma un vero e proprio messaggero di pace e speranza, che accompagna i visitatori in un viaggio attraverso il passato, immergendoli nella magia di una tradizione secolare. 🐾

Ogni anno, il paese si trasforma in un villaggio antico, e l’asino, con il suo passo lento e solenne, diventa il cuore pulsante di una delle rappresentazioni più amate della montagna abruzzese. 💫

Hai mai visitato il presepe vivente di Rivisondoli? Raccontaci la tua esperienza! 🎄👇


Una storia fantasiosa…Era una notte d’inverno, e un piccolo fiocco di neve, alla sua prima discesa sulla Terra, si prepa...
19/11/2024

Una storia fantasiosa…

Era una notte d’inverno, e un piccolo fiocco di neve, alla sua prima discesa sulla Terra, si preparava a scegliere dove atterrare. “Voglio trovare un posto speciale,” pensò, mentre il vento lo portava giù dal cielo.

Mentre fluttuava, vide un paese incantato: un grande campanile, case illuminate da luci dorate, alberi innevati e, proprio all’ingresso, una capanna del presepe. Le figure al suo interno sembravano vive, e tutto intorno si respirava un’aria magica.

“Che posto meraviglioso!” esclamò il fiocco. “Come si chiama?”
Il vento rispose dolcemente: “È Rivisondoli, un luogo dove il Natale vive tutto l’anno.”

Il fiocco di neve decise di atterrare sulla capanna, posandosi leggero sul tetto di paglia. Improvvisamente, qualcosa di magico accadde: le figure del presepe si animarono! I pastori iniziarono a camminare portando doni, gli animali si mossero dolcemente, e una musica celestiale si diffuse nell’aria.

“Benvenuto,” disse uno gnomo che sbucò da una fontana vicina, nota per la sua acqua gelida. “Ogni fiocco di neve che arriva qui porta un po’ di magia. Hai scelto il posto giusto.”

Il fiocco sorrise, felice della sua scelta. “Rimarrò qui per tutta la stagione,” rispose. E così fece: per giorni, ogni persona che passava accanto alla capanna sentiva un calore speciale nel cuore, come se il fiocco raccontasse la sua storia.

Quando la primavera sciolse il fiocco, la sua magia rimase nell’aria, e la gente di Rivisondoli continuò a custodire il presepe come simbolo di gioia e speranza.

Da allora, ogni inverno, i fiocchi di neve si danno appuntamento su quella capanna, rendendo il presepe di Rivisondoli un luogo unico, dove il Natale non finisce mai.

Sul fondo della valle, un velo di bruma avvolge i campi e il cielo si tinge di rosa e oro con il tramonto. Il silenzio è...
18/11/2024

Sul fondo della valle, un velo di bruma avvolge i campi e il cielo si tinge di rosa e oro con il tramonto. Il silenzio è quasi sacro, rotto solo dal suono di un campanile lontano. Camminando, mi sento parte di qualcosa di eterno, un piccolo frammento di una bellezza senza tempo che Rivisondoli custodisce con la dolcezza di una madre.

🌿 Perché si chiama Rivisondoli? 🌿Il nome di questo affascinante borgo abruzzese ha radici antiche! 🏞️🔹 “Ripa” o “Rivus”:...
16/11/2024

🌿 Perché si chiama Rivisondoli? 🌿

Il nome di questo affascinante borgo abruzzese ha radici antiche! 🏞️

🔹 “Ripa” o “Rivus”: dal latino, significa riva o torrente, un richiamo ai corsi d’acqua della zona.
🔹 “Sondalus”: termine di origine germanica o longobarda, legato a proprietà terriere o insediamenti.

👉 Il risultato? Rivisondoli, “la riva del torrente di Sondalus”, un nome che racconta la storia e il legame con il territorio.

📍 Visitare Rivisondoli significa immergersi in un luogo dove natura, storia e leggenda si incontrano! ✨

La “Madonna della Portella” di Rivisondoli è una figura venerata da secoli, e la sua storia è intrecciata con la vita e ...
12/11/2024

La “Madonna della Portella” di Rivisondoli è una figura venerata da secoli, e la sua storia è intrecciata con la vita e le tradizioni della comunità locale. La statua è custodita in un piccolo santuario situato alle porte del paese, in una zona un tempo attraversata da pastori e pellegrini. Si pensa che il nome “Portella” derivi dalla parola “porta” o “passaggio,” richiamando l’idea di un luogo di transito e protezione.

La leggenda narra che alcuni pastori trovarono la statua della Madonna in un punto in cui videro una luce intensa, che interpretarono come un segno miracoloso. Da quel momento, la Madonna della Portella divenne oggetto di profonda devozione: la comunità la invocava per ottenere protezione dalle calamità e benedizioni per la terra, specialmente durante i periodi della transumanza.

Ogni anno, il 2 luglio, la comunità celebra una processione in suo onore. Partendo dalla chiesa principale del paese, i fedeli percorrono sentieri tra i campi e le montagne per portare la statua fino al santuario. È una celebrazione sentita e simbolica, che rinsalda i legami della comunità e offre a chi vive lontano un’occasione per tornare alle proprie origini.

Questa devozione alla Madonna della Portella rappresenta così un intreccio di fede, cultura e tradizioni, conservando nel tempo un legame profondo con il territorio di Rivisondoli.

Quando ero bambino, mio padre mi portava spesso alla fontana di Rivisondoli. Ogni volta, prima che bevessi, mi raccontav...
11/11/2024

Quando ero bambino, mio padre mi portava spesso alla fontana di Rivisondoli.
Ogni volta, prima che bevessi, mi raccontava una storia incantata: alla sorgente, diceva, vivevano piccoli gnomi silenziosi, custodi dell’acqua più fredda che potessi mai assaggiare.
Ogni notte, mentre il mondo dormiva, questi minuscoli abitanti riempivano la roccia di cubetti di ghiaccio, uno dopo l’altro, per mantenere quell’acqua sempre gelata.

Mi parlava dei loro cappellini a punta e delle risate leggere come il vento, che si mescolavano al suono dell’acqua che sgorgava. Ogni sorso di quell’acqua, così pura e fredda, sembrava portare con sé un pezzo di quella magia, di quel mondo segreto dove realtà e fantasia si mescolavano.

Oggi, quando torno lì, chiudo gli occhi e, per un istante, riesco quasi a sentire il fruscio degli gnomi al lavoro, intenti a riempire la roccia di ghiaccio. Rivisondoli non è solo un luogo: è un ricordo, una storia che vive ancora, una promessa che l’incanto può trovarsi dietro ogni angolo. ✨💧

E per voi, qual è il luogo che vi fa sognare ancora un po’ come bambini? ❤️

Rivisondoli, borgo d’incanto,di storie antiche e di vento infranto.Sulla cima del monte si lascia ammirare,come un quadr...
09/11/2024

Rivisondoli, borgo d’incanto,
di storie antiche e di vento infranto.
Sulla cima del monte si lascia ammirare,
come un quadro d’amore da contemplare.

Le sue case arroccate in fila ordinata,
nella sera si accendono, tutta dorata.
Le strade silenziose, il respiro leggero,
di un luogo sincero, romantico e vero.

D’inverno il bianco la veste regale,
un manto di neve dal candido sale.
D’estate si colora di verde brillante,
Rivisondoli eterna e rassicurante.

Dal monte la guardi e ti batte il cuore,
un sogno d’Abruzzo, eterno splendore.
Un borgo che resta nell’anima accesa,
bella e romantica, mai ripresa.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Meravigliosa Rivisondoli - Aq posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to La Meravigliosa Rivisondoli - Aq:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share