Italea Valle d'Aosta

  • Home
  • Italea Valle d'Aosta

Italea Valle d'Aosta Italea è un programma per rendere unico il tuo viaggio delle radici in Valle d'Aosta. Parti con noi!

📣Evento speciale di presentazione del progetto Italea ad Aosta!🗓Ven 4 aprile, ore 20:30📍Aosta, Teatro Arena PlusInterver...
03/04/2025

📣Evento speciale di presentazione del progetto Italea ad Aosta!

🗓Ven 4 aprile, ore 20:30
📍Aosta, Teatro Arena Plus

Interverranno

cons. amb. Giovanni Maria De Vita,
responsabile del Programma Italea per il turismo delle radici, Ministero degli Affari Esteri

dott.ssa Marina Gabrieli, coordinatrice nazionale del Programma Italea per il turismo delle radici, Ministero degli Affari Esteri

ass. Jean-Pierre Guichardaz, assessore ai Beni e alle Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le Relazioni intergenerazionali

dott.ssa Verdiana Vono, project manager Italea Valle d’Aosta

A seguire anteprima dello spettacolo teatrale

TINTA. Una storia autobiografica
Premio Scenario Adolescenza 2024

Tinta è una storia vera, intima e potentissima. Parte da un viaggio di una nipote (Eleonora) con sua nonna a Toronto per svelare un passato che parla di emigrazione, di matrimoni per procura, di segreti tenuti per anni, di coraggio e di libertà femminile.

Uno spettacolo che intreccia generazioni, memorie e presente, per raccontare l’universalità delle storie personali.

👉Puoi prenotare il biglietto al +39 338 229 0726, il pagamento si farà il giorno stesso in teatro (biglietto under30 4€ / over30 8€).

TINTA. UNA STORIA AUTOBIOGRAFICA
da un’idea di e con Eleonora Cicconi
regia e drammaturgia Verdiana Vono
disegno luci Theo Longuemare
coproduzione Palinodie e Teatro Gioco Vita
con il sostegno di Scenario ETS e Teatro Due Mondi - Residenza per artisti nei territori, Faenza
si ringrazia Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

___
Italea è il programma di promozione del turismo delle radici in Itala, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno del progetto PNRR e il sostegno di NextGenerationEU 2022-2025.

📣Evento speciale di presentazione del progetto Italea ad Aosta!🗓Ven 4 aprile, ore 20:30📍Aosta, Teatro Arena PlusInterver...
03/04/2025

📣Evento speciale di presentazione del progetto Italea ad Aosta!

🗓Ven 4 aprile, ore 20:30
📍Aosta, Teatro Arena Plus

Interverranno

cons. amb. Giovanni Maria De Vita,
responsabile del Programma Italea per il turismo delle radici, Ministero degli Affari Esteri

dott.ssa Marina Gabrieli, coordinatrice nazionale del Programma Italea per il turismo delle radici, Ministero degli Affari Esteri

ass. Jean-Pierre Guichardaz, assessore ai Beni e alle Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le Relazioni intergenerazionali

dott.ssa Verdiana Vono, project manager Italea Valle d’Aosta

A seguire anteprima dello spettacolo teatrale

TINTA. Una storia autobiografica
Premio Scenario Adolescenza 2024

Tinta è una storia vera, intima e potentissima. Parte da un viaggio di una nipote (Eleonora) con sua nonna a Toronto per svelare un passato che parla di emigrazione, di matrimoni per procura, di segreti tenuti per anni, di coraggio e di libertà femminile.

Uno spettacolo che intreccia generazioni, memorie e presente, per raccontare l’universalità delle storie personali.

👉Puoi prenotare il biglietto al +39 338 229 0726, il pagamento si farà il giorno stesso in teatro (biglietto under30 4€ / over30 8€).

TINTA. UNA STORIA AUTOBIOGRAFICA
da un’idea di e con Eleonora Cicconi
regia e drammaturgia Verdiana Vono
disegno luci Theo Longuemare
coproduzione Palinodie e Teatro Gioco Vita
con il sostegno di Scenario ETS e Teatro Due Mondi - Residenza per artisti nei territori, Faenza
si ringrazia Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

_____
Italea è il programma di promozione del turismo delle radici in Itala, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno del progetto PNRR e il sostegno di NextGenerationEU 2022-2025.

🏔️ Sport, radici e identità: Italea Valle d'Aosta celebra Maurice Garin alle Universiadi! 🚴‍♂️Il 16 gennaio 2025, alle U...
03/02/2025

🏔️ Sport, radici e identità: Italea Valle d'Aosta celebra Maurice Garin alle Universiadi! 🚴‍♂️

Il 16 gennaio 2025, alle Universiadi di Torino, Verdiana Vono, presidente di Italea Valle d'Aosta, ha ricordato la straordinaria storia di Maurice Garin, il valdostano che, partito da Arvier, un piccolo paese tra le montagne della Valle d'Aosta, ha conquistato la Francia e vinto il primo Tour de France nel 1903.

🌍 Garin è l'esempio perfetto di chi ha saputo tenere vivo il legame con le proprie origini, anche lontano da casa. La sua epopea ci insegna che scoprire le proprie radici è un viaggio che arricchisce l’anima tanto quanto la strada che percorriamo. 🚵‍♂️💫

💙 La Valle d'Aosta è pronta a celebrare la sua storia e il suo legame con il ciclismo! E quale occasione migliore se non la tappa del Giro d’Italia 2025 che tornerà a far risuonare le pedalate tra le nostre vette? 🌿⛰️

📍 Ti aspettiamo qui, dove ogni curva racconta una storia e ogni cima è una sfida da conquistare!

__

🏔️ Sport, Roots, and Identity: Italea Valle d'Aosta Honors Maurice Garin at the Universiade! 🚴‍♂️🔥

On January 16, 2025, at the Winter Universiade in Turin, Verdiana Vono, president of Italea Valle d'Aosta, highlighted the extraordinary story of Maurice Garin, a native of the Aosta Valley who left his small mountain village Arvier to conquer France, becoming the first-ever Tour de France winner in 1903.

🌍 Garin’s legacy is a testament to the power of roots—proving that even when life takes you far from home, your origins remain an unshakable part of who you are. His journey reminds us that discovering our heritage is just as enriching as the road we travel. 🚵‍♂️💫

💙 The Aosta Valley is ready to celebrate its deep connection with cycling! And what better occasion than the Giro d’Italia 2025, when the world’s most exciting race will once again echo through our majestic peaks? 🌿⛰️

📍 Join us where every turn tells a story, and every summit is a challenge to conquer! 🚴‍♀️

🏔️ Sport, radici e identità: Italea Valle d'Aosta celebra Maurice Garin alle Universiadi! 🚴‍♂️Il 16 gennaio 2025, alle U...
03/02/2025

🏔️ Sport, radici e identità: Italea Valle d'Aosta celebra Maurice Garin alle Universiadi! 🚴‍♂️

Il 16 gennaio 2025, alle Universiadi di Torino, Verdiana Vono, presidente di Italea Valle d'Aosta, ha ricordato la straordinaria storia di Maurice Garin, il valdostano che, partito da Arvier, un piccolo paese tra le montagne della Valle d'Aosta, ha conquistato la Francia e vinto il primo Tour de France nel 1903.

🌍 Garin è l'esempio perfetto di chi ha saputo tenere vivo il legame con le proprie origini, anche lontano da casa. La sua epopea ci insegna che scoprire le proprie radici è un viaggio che arricchisce l’anima tanto quanto la strada che percorriamo. 🚵‍♂️💫

💙 La Valle d'Aosta è pronta a celebrare la sua storia e il suo legame con il ciclismo! E quale occasione migliore se non la tappa del Giro d’Italia 2025 che tornerà a far risuonare le pedalate tra le nostre vette? 🌿⛰️

📍 Ti aspettiamo qui, dove ogni curva racconta una storia e ogni cima è una sfida da conquistare!

__

🏔️ Sport, Roots, and Identity: Italea Valle d'Aosta Honors Maurice Garin at the Universiade! 🚴‍♂️🔥

On January 16, 2025, at the Winter Universiade in Turin, Verdiana Vono, president of Italea Valle d'Aosta, highlighted the extraordinary story of Maurice Garin, a native of the Aosta Valley who left his small mountain village Arvier to conquer France, becoming the first-ever Tour de France winner in 1903.

🌍 Garin’s legacy is a testament to the power of roots—proving that even when life takes you far from home, your origins remain an unshakable part of who you are. His journey reminds us that discovering our heritage is just as enriching as the road we travel. 🚵‍♂️💫

💙 The Aosta Valley is ready to celebrate its deep connection with cycling! And what better occasion than the Giro d’Italia 2025, when the world’s most exciting race will once again echo through our majestic peaks? 🌿⛰️

📍 Join us where every turn tells a story, and every summit is a challenge to conquer! 🚴‍♀️

Scopri le tue radici alla Fiera di Sant’Orso: un viaggio tra tradizione e artigianato💡💚La Fiera di Sant’Orso, che si tie...
28/01/2025

Scopri le tue radici alla Fiera di Sant’Orso: un viaggio tra tradizione e artigianato💡💚

La Fiera di Sant’Orso, che si tiene ogni anno il 30 e 31 gennaio nel cuore di Aosta, è un evento che celebra le radici profonde della cultura valdostana, un ponte tra passato e presente, capace di richiamare non solo i locali ma anche chi, da lontano, sente il richiamo delle proprie origini.

🪵Passeggiando tra oltre mille bancarelle di artigiani, potrai riscoprire le tradizioni dei tuoi avi: dalla lavorazione del legno ai ricami, dalla scultura alla creazione di oggetti in pietra ollare. Un'esperienza che connette le generazioni e rafforza quel legame speciale con la propria terra.

🌙Non perderti la Veillà, la magica serata del 30 gennaio, quando le vie del centro storico si animano con musica, canti tradizionali e sapori tipici, un momento unico per vivere l’autentico spirito della comunità valdostana.

👉Per scoprire tutti i dettagli e il programma completo della Fiera, visita l’articolo dedicato sul nostro sito e organizza al meglio la tua esperienza.

Vivi la Fiera di Sant’Orso: un incontro autentico con la tradizione e con le tue origini!✨

_____
🇬🇧

Rediscover Your Roots at the Fiera di Sant’Orso: A Celebration of Tradition and Craftsmanship 💡💚

The Fiera di Sant’Orso, held annually on January 30 and 31 in the heart of Aosta, it’s an event that celebrates the deep-rooted culture of the Aosta Valley, a bridge between past and present that draws not only locals but also those who feel the pull of their ancestral roots.

🪵Strolling through over a thousand artisan stalls, you’ll uncover the traditions of your forebears: wood carving, embroidery, sculpture, and the crafting of objects from soapstone. It’s an experience that connects generations, reinforcing that special bond with your homeland.

🌙Don’t miss the Veillà, the magical evening of January 30, when the historic center comes alive with music, traditional songs, and local delicacies—a unique moment to immerse yourself in the authentic spirit of the Valdostan community.

👉For all the details and the complete program, check out the dedicated article on our website and plan your visit.

Experience the Fiera

Scopri le tue radici alla Fiera di Sant’Orso: un viaggio tra tradizione e artigianato💡💚La Fiera di Sant’Orso, che si tie...
28/01/2025

Scopri le tue radici alla Fiera di Sant’Orso: un viaggio tra tradizione e artigianato💡💚

La Fiera di Sant’Orso, che si tiene ogni anno il 30 e 31 gennaio nel cuore di Aosta, è un evento che celebra le radici profonde della cultura valdostana, un ponte tra passato e presente, capace di richiamare non solo i locali ma anche chi, da lontano, sente il richiamo delle proprie origini.

🪵Passeggiando tra oltre mille bancarelle di artigiani, potrai riscoprire le tradizioni dei tuoi avi: dalla lavorazione del legno ai ricami, dalla scultura alla creazione di oggetti in pietra ollare. Un'esperienza che connette le generazioni e rafforza quel legame speciale con la propria terra.

🌙Non perderti la Veillà, la magica serata del 30 gennaio, quando le vie del centro storico si animano con musica, canti tradizionali e sapori tipici, un momento unico per vivere l’autentico spirito della comunità valdostana.

👉Per scoprire tutti i dettagli e il programma completo della Fiera, visita l’articolo dedicato sul nostro sito e organizza al meglio la tua esperienza.

Vivi la Fiera di Sant’Orso: un incontro autentico con la tradizione e con le tue origini!✨

_____
🇬🇧

Rediscover Your Roots at the Fiera di Sant’Orso: A Celebration of Tradition and Craftsmanship 💡💚

The Fiera di Sant’Orso, held annually on January 30 and 31 in the heart of Aosta, it’s an event that celebrates the deep-rooted culture of the Aosta Valley, a bridge between past and present that draws not only locals but also those who feel the pull of their ancestral roots.

🪵Strolling through over a thousand artisan stalls, you’ll uncover the traditions of your forebears: wood carving, embroidery, sculpture, and the crafting of objects from soapstone. It’s an experience that connects generations, reinforcing that special bond with your homeland.

🌙Don’t miss the Veillà, the magical evening of January 30, when the historic center comes alive with music, traditional songs, and local delicacies—a unique moment to immerse yourself in the authentic spirit of the Valdostan community.

👉For all the details and the complete program, check out the dedicated article on our website and plan your visit.

Experience the Fiera di Sant’Orso: an authentic encounter with tradition and your roots!✨

🏔 Oggi Italea ci porta ad Alpenzu, un angolo della Valle d'Aosta da scoprire!🌏Scopri i luoghi autentici delle tue radici...
27/01/2025

🏔 Oggi Italea ci porta ad Alpenzu, un angolo della Valle d'Aosta da scoprire!

🌏Scopri i luoghi autentici delle tue radici, parti con noi!

👉 www.italeavalledaosta.com

______

🏔Today Italea takes us to Alpenzu, a corner of the Aosta Valley to discover!

🌏Discover the authentic places of your roots, leave with us!

👉 www.italeavalledaosta.com

Vi invitiamo a scoprire Alpenzu, un piccolo angolo della Valle d'Aosta che custodisce le tradizioni più autentiche e un legame profondo con le radici 🌿. Se desiderate riscoprire la storia delle vostre origini e immergervi in una realtà genuina, questo è il posto che fa per voi 🏞️.

Tra paesaggi spettacolari e cultura locale, ogni angolo di Alpenzu racconta una storia da vivere 🏡. Non aspettate, venite a esplorare le vostre radici in un luogo che emoziona ❤️.

Ritrova le tue origini, scopri la bellezza dell’Italia! E visita il nostro sito italea.com.



-----

We invite you to discover Alpenzu, a small corner of the Aosta Valley that holds the most authentic traditions and a deep connection to its roots 🌿.

If you wish to rediscover the history of your origins and immerse yourself in a genuine reality, this is the place for you 🏞️.

Amidst spectacular landscapes and local culture, every corner of Alpenzu tells a story to be experienced 🏡. Don’t wait, come explore your roots in a place that will touch your heart ❤️.

Reconnect with your origins, discover the beauty of Italy! And visit our website at italea.com.

✈️Italea Valle d'Aosta alla terza edizione di Roots-in a MateraAbbiamo avuto l'onore di partecipare alla terza edizione ...
20/11/2024

✈️Italea Valle d'Aosta alla terza edizione di Roots-in a Matera

Abbiamo avuto l'onore di partecipare alla terza edizione di Roots-in, la Borsa internazionale del Turismo delle Origini che si è svolta il 18 e 19 novembre a Matera. Questo evento ha segnato un momento significativo per riflettere sui successi dell'anno e pianificare il futuro del nostro progetto.

Durante l'evento, il Consigliere Giovanni Maria De Vita, responsabile del Progetto dedicato al Turismo delle Radici, ha condiviso una panoramica sulle nostre realizzazioni e sulle ambiziose prospettive future. Questo ci ha motivato ulteriormente a continuare il nostro lavoro per valorizzare le radici culturali italiane e valdostane.

📍 La presenza di Italea Valle d'Aosta a Matera ha sottolineato l'importanza di ogni regione, grande o piccola, nel tessere insieme il ricco mosaico delle origini italiane.

👉Entra anche tu a far parte di questo viaggio di scoperta e celebrazione delle tue radici!

__
🇬🇧

✈️Italea Valle d'Aosta at the third edition of Roots-in in Matera

We had the honor to participate in the third edition of Roots-in, the International Exchange of Origin Tourism, which took place on November 18 and 19 in Matera. 

This event marked a significant moment to reflect on the successes of the year and plan for the future of our project. During the event, Councilor Giovanni Maria De Vita, head of the Project dedicated to the Tourism of Roots, shared an overview of our achievements and ambitious future prospects. This further motivated us to continue our work to enhance Italian and Valdostan cultural roots. 

📍The presence of Italea Valle d'Aosta in Matera emphasized the importance of every region, large or small, in weaving together the rich mosaic of Italian origins.

👉Join us on this journey of discovery and celebration of your roots!

✨ Back from New York! ✨Abbiamo da poco concluso una settimana elettrizzante a New York, in occasione del Columbus Day 20...
25/10/2024

✨ Back from New York! ✨

Abbiamo da poco concluso una settimana elettrizzante a New York, in occasione del Columbus Day 2024! 🇺🇸 Insieme alle altre delegazioni regionali di Italea, abbiamo avuto l'onore di rappresentare l'Italia in una serie di iniziative che ci hanno riempito di orgoglio: conferenze, concerti, mostre, masterclass, incontri con la stampa e i tour operator, senza dimenticare la memorabile parata del 14 ottobre sulla 5th Avenue. 

È stato un vero piacere incontrare tante persone speciali, tra cui il vice-console Cesare Bieller, e soprattutto gli italo-discendenti che ci hanno accolto con calore e curiosità. 🌍

A tutte le persone incontrate nella Grande Mela rilanciamo un invito speciale: unitevi a noi per un viaggio indimenticabile nelle vostre radici in Valle d'Aosta! 🏔️ Venite a scoprire le storie, i luoghi e le tradizioni dei vostri antenati, e a vivere un’esperienza che parla di appartenenza e di legami senza tempo.

Vi aspettiamo!

________

✨ Back from New York! ✨

We've just wrapped up an exhilarating week in New York for Columbus Day 2024! 🇺🇸 Alongside other regional delegations from Italy, we had the honor of representing our country in a series of initiatives that filled us with pride: conferences, concerts, exhibitions, masterclasses, meetings with the press and tour operators, and, of course, the unforgettable parade on 5th Avenue on October 14th.

It was a true pleasure to meet so many wonderful people, including Vice Consul Cesare Bieller, and especially the Italian-Americans who welcomed us with warmth and curiosity. 🌍

To everyone we met in the Big Apple, we extend a special invitation: join us for an unforgettable journey into your roots in Valle d'Aosta! 🏔️Come discover the stories, places, and traditions of your ancestors and experience a connection that speaks of belonging and timeless bonds.

We look forward to seeing you!


Columbus Day - una settimana dopo📸Che emozione partecipare alla parata del Columbus Day 2024 a New York!Orgogliosə di av...
22/10/2024

Columbus Day - una settimana dopo📸

Che emozione partecipare alla parata del Columbus Day 2024 a New York!

Orgogliosə di aver portato a New York in questa occasione speciale alcune eccelenze tradizionali della Valle d'Aosta come i Beuffon di Courmayeur, il Groupe Historique de Fénis e MasquAosta.

Alla parata erano presenti le delegazioni regionali del progetto tra cui la nostra.
Segui Italea Valle d'Aosta per nuovi aggiornamenti da New York!

____

Columbus Day - One Week Later 📸

What an emotion to participate in the 2024 Columbus Day parade in New York!

Proud to have brought to this special occasion some of the traditional excellences from the Aosta Valley, such as the Beuffon of Courmayeur, the Groupe Historique de Fénis, and MasquAosta.

The regional delegations of the project, including ours, were present at the parade.
Keep follow Italea Valle d'Aosta for new updates from New York!

📚Oggi vogliamo raccontarti una storia di emigrazione e solidarietà che ebbe origine oltre cento anni fa tra Italia e Fra...
04/09/2024

📚Oggi vogliamo raccontarti una storia di emigrazione e solidarietà che ebbe origine oltre cento anni fa tra Italia e Francia.

Nel 1919 a Parigi si riunirono alcune persone originarie del paese valdostano Champdepraz, che erano dovute emigrare Oltralpe in cerca di lavoro e di fortuna.

Quasi tutti provenivano dai ceti più poveri della popolazione e decisero di fondare un’associazione chiamata Pro Schola, con l’obiettivo di sostenere il diritto allo studio dei bambini che a Champdepraz frequentavano la scuola elementare nella speranza che i loro giovani compaesani potessero andare avanti con gli studi e non fossero anch’essi costretti, una volta divenuti grandi, a scegliere la strada dell’emigrazione.

La Pro Schola è un'associazione di beneficenza ancora in vita che finanzia progetti per giovani studenti e studentesse di Champdepraz.

👉Se anche tu o qualche tuo antenato è originario di Champdepraz non puoi perderti una visita a questo borgo pittoresco! Richiedi un itinerario sul sito www.italeavalledaosta.it

_______
🇲🇫 📚Aujourd'hui, nous vous racontons une histoire d'émigration et de solidarité qui a vu le jour il y a plus de cent ans entre Italie et France

En 1919, à Paris, se sont réunies quelques personnes originaires du village valdôtain de Champdepraz, qui avaient dû émigrer de l'autre côté des Alpes en quête de travail et de fortune. 

La plupart venaient des couches les plus pauvres de la population et décidèrent de fonder une association appelée Pro Schola, avec pour objectif de soutenir le droit à l'éducation des enfants qui fréquentaient l'école primaire à Champdepraz. 

Eux, hommes simples, contraints par la nécessité de vivre loin de chez eux, espéraient ainsi que les jeunes de leur village puissent poursuivre leurs études et ne soient pas eux aussi obligés, une fois adultes, de choisir la voie de l'émigration.

La Pro Schola est une association caritative encore active qui finance des projets pour les jeunes élèves de Champdepraz.

👉Si tu est originaire de Champdepraz, tu ne peux pas manquer une visite à ce pittoresque village ! Demande un itinéraire sur le site www.italeavalledaosta.it.

🇮🇹 🇲🇫Domenica 1° settembre al colle del Piccolo San Bernardo si è svolta la prima Fête des Alpes, una giornata per celeb...
02/09/2024

🇮🇹 🇲🇫Domenica 1° settembre al colle del Piccolo San Bernardo si è svolta la prima Fête des Alpes, una giornata per celebrare il legame della Regione Valle d’Aosta con la Savoia, due territori vicini che condividono storia e tradizione. 🤝

💃Musica, danze tradizionali, artigianato, patrimonio storico e archeologico per riscoprire le radici storiche e culturali comuni, nonché le ricchezze condivise del territorio transfrontaliero in un luogo simbolo dell’incontro tra Italia e Francia.

L’evento è stato organizzato dalla Regione Valle d'Aosta e la Regione Savoia in collaborazione con il Comune di La Thuile, la Communauté de Communes Haute Tarentaise, l’Ufficio del Turismo di La Rosière e il Comune di Séez.

____
🇮🇹 🇲🇫 Dimanche 1er septembre, au col du Petit-Saint-Bernard, s'est déroulée la première Fête des Alpes, une journée dédiée à célébrer le lien entre la Région Vallée d’Aoste et la Savoie, deux territoires voisins qui partagent histoire et tradition. 🤝

💃Musique, danses traditionnelles, artisanat, patrimoine historique et archéologique ont permis de redécouvrir les racines historiques et culturelles communes, ainsi que les richesses partagées de ce territoire transfrontalier, dans un lieu symbolique de la rencontre entre l’Italie et la France.

L'événement a été organisé par la Région Vallée d'Aoste et la Région Savoie en collaboration avec la Commune de La Thuile, la Communauté de Communes de Haute Tarentaise, l'Office de Tourisme de La Rosière et la Commune de Séez.
valledaosta .thuile

🇮🇹 🇲🇫Domenica 1° settembre al colle del Piccolo San Bernardo si è svolta le prima Fête des Alpes, una giornata per celeb...
02/09/2024

🇮🇹 🇲🇫Domenica 1° settembre al colle del Piccolo San Bernardo si è svolta le prima Fête des Alpes, una giornata per celebrare il legame della Regione Valle d’Aosta con la Savoia, due territori vicini che condividono storia e tradizione. 🤝

💃Musica, danze tradizionali, artigianato, patrimonio storico e archeologico per riscoprire le radici storiche e culturali comuni, nonché le ricchezze condivise del territorio transfrontaliero in un luogo simbolo dell’incontro tra Italia e Francia.

L’evento è stato organizzato dalla Regione Valle d'Aosta e la Regione Savoia in collaborazione con il Comune di La Thuile, la Communauté de Communes Haute Tarentaise, l’Ufficio del Turismo di La Rosière e il Comune di Séez.
____
🇮🇹 🇲🇫 Dimanche 1er septembre, au col du Petit-Saint-Bernard, s'est déroulée la première Fête des Alpes, une journée dédiée à célébrer le lien entre la Région Vallée d’Aoste et la Savoie, deux territoires voisins qui partagent histoire et tradition. 🤝

💃Musique, danses traditionnelles, artisanat, patrimoine historique et archéologique ont permis de redécouvrir les racines historiques et culturelles communes, ainsi que les richesses partagées de ce territoire transfrontalier, dans un lieu symbolique de la rencontre entre l’Italie et la France.

L'événement a été organisé par la Région Vallée d'Aoste et la Région Savoie en collaboration avec la Commune de La Thuile, la Communauté de Communes de Haute Tarentaise, l'Office de Tourisme de La Rosière et la Commune de Séez.

La Thuile Aosta Valley - The Wild Side of Mont Blanc Savoie Le Département

🌍2024 is the Year of Italian Roots in the World! In this year dedicated to Italian roots, join those who return to their...
05/04/2024

🌍2024 is the Year of Italian Roots in the World! In this year dedicated to Italian roots, join those who return to their origins.

The journey of roots is a unique experience in search of history, dialects, culinary habits in the places of origin of your ancestors and we in the Aosta Valley are waiting for you to guide you on this extraordinary journey.

👉Discover the ITALEA program at the link in bio!

🏔️This year, immerse yourself in the enchanting Aosta Valley during your roots journey. A land of majestic castles, towe...
20/03/2024

🏔️This year, immerse yourself in the enchanting Aosta Valley during your roots journey. A land of majestic castles, towering peaks, and medieval villages, where human traces intertwine with ancient traditions still alive.

🏰 🍷 Taste the authentic cuisine, explore trails through pristine forests, and visit Roman-era wonders.
🌲For your roots journey, trust a team of young locals who are experts in tourism, culture, and the history of the area. Travel with us: discover our itineraries for a unique experience tailored for you, visit www.italeavalledaosta.it !

🌍 2024 is the Year of Italian Roots in the World! In this year dedicated to Italian roots, join those who are returning ...
11/03/2024

🌍 2024 is the Year of Italian Roots in the World! In this year dedicated to Italian roots, join those who are returning to their origins.

The journey towards the Roots is a unique experience in search of history, dialects, culinary habits in the places of origin of your ancestors, and we in the Aosta Valley are waiting to guide you on this extraordinary journey.

Discover the ITALEA program at the link in bio!

__

🌍 Il 2024 è l'Anno delle Radici Italiane nel Mondo!

In questo anno dedicato alle radici italiane, unisciti a coloro che ritornano alle origini.

Il viaggio delle radici è un’esperienza unica alla ricerca della storia, dei dialetti, delle abitudini culinarie nei luoghi di provenienza dei tuoi antenati e noi della Valle d'Aosta ti aspettiamo per guidarti in questo viaggio straordinario.

Scopri il programma ITALEA al link in bio!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Italea Valle d'Aosta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Italea Valle d'Aosta:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share