Cosa Vedere a Roma

  • Home
  • Cosa Vedere a Roma

Cosa Vedere a Roma Cosa Vedere a Roma è la guida più completa ai luoghi culturali della città di Roma. Per scoprire fino in fondo le bellezze di questa meravigliosa città!

Anche quest’anno Piazza Vittorio ospita i grandi e colorati festeggiamenti del Capodanno Cinese!🏮L’evento organizzato da...
11/02/2025

Anche quest’anno Piazza Vittorio ospita i grandi e colorati festeggiamenti del Capodanno Cinese!🏮

L’evento organizzato dalla Comunità Cinese a Roma raduna persone desiderose di celebrare insieme l’anno del Serpente di Legno, simbolo di saggezza e cambiamento, con esibizioni culinarie, parate, spettacoli e performance.

Foto di

Il post che stavate aspettando: la rubrica (più copiata del mondo) con i nostri consigli per il mese di febbraio! Cosa a...
06/02/2025

Il post che stavate aspettando: la rubrica (più copiata del mondo) con i nostri consigli per il mese di febbraio!

Cosa andrete a vedere? Ci consigliate qualcosa? Scrivetelo nei commenti 💛

| | | | | |

Un coloratissimo interno si nasconde in una struttura di inizio ‘900 a Campo Marzio!Si tratta di Palazzo Corrodi, edific...
04/02/2025

Un coloratissimo interno si nasconde in una struttura di inizio ‘900 a Campo Marzio!

Si tratta di Palazzo Corrodi, edificio storico nato con l’obiettivo di ospitare studi di artisti.

Fu anche la residenza del poeta Trilussa, che lo accolse fino alla sua morte. Successivamente il palazzo venne ristrutturato dalla società americana di produzione cinematografica Metro Goldwyn Mayer, che lo scelse come sua sede a Roma.

Foto di

Di mattina presto Roma si sveglia intorpidita col suono dei passi di viandanti frettolosi e altri più rilassati, di quel...
31/01/2025

Di mattina presto Roma si sveglia intorpidita col suono dei passi di viandanti frettolosi e altri più rilassati, di quelli che vogliono approfittare dell’orizzonte della città ancora per poco così ampio e sgombro.

La “città degli echi” - come la definiva Giotto - si dona a luminosi sguardi per i passanti che la attraversano nelle prime ore del mattino.

In viale Parioli, al civico 79, è possibile ammirare sulla scalinata l’opera di street art di Diavù, parte del progetto ...
28/01/2025

In viale Parioli, al civico 79, è possibile ammirare sulla scalinata l’opera di street art di Diavù, parte del progetto PopStairs.

Il murale raffigura l’attrice Monica Vitti in una scena del film di Ettore Scola “Dramma della gelosia” (1970), che ha visto il quartiere Parioli e parte dell’attuale Municipio II diventarne il set.

E voi l’avete visto?

Foto di

La “Prospettiva” più famosa di Roma!Riconosciuta spesso con questo appellativo, la Colonnata di Palazzo Spada è un’opera...
24/01/2025

La “Prospettiva” più famosa di Roma!

Riconosciuta spesso con questo appellativo, la Colonnata di Palazzo Spada è un’opera preziosissima lasciata in eredità dall’architetto Francesco Borromini, che la realizzò nel 1653.

Il trompe-l'œil inganna l’occhio dello spettatore facendogli percepire la galleria come un lungo colonnato utilizzando sapientemente regole e formule prospettiche.

E voi l’avete mai vista?

Foto di

Il teatro Palladium fa parte di un intero complesso che ospitava il teatro, alcune residenze private e i bagni pubblici ...
21/01/2025

Il teatro Palladium fa parte di un intero complesso che ospitava il teatro, alcune residenze private e i bagni pubblici del quartiere, a Garbatella.

Noi lo celebriamo giocando col suo contrasto essenziale – anche cromatico – tra la base cilindrica e la parte superiore assolutamente lineare.

👉 Scopri tutte le illustrazioni su cosavederearoma.it

Conoscete anche voi il “Ponte Rotto” o “Emilio”?Si trova davanti all’isola Tiberina ed è uno dei ponti più antichi di Ro...
17/01/2025

Conoscete anche voi il “Ponte Rotto” o “Emilio”?

Si trova davanti all’isola Tiberina ed è uno dei ponti più antichi di Roma. Però, perché è ridotto così?

Il motivo potrebbe essere dovuto al numero di danni che il ponte ha subìto nel tempo a causa della turbolenza del fiume, che ha causato continue usure.

Ma, nonostante tutto, resta uno dei ponti più suggestivi della città eterna!

Da poco riaperta e fruibile in seguito ai lavori di riqualificazione in occasione del Giubileo, piazza San Giovanni in L...
14/01/2025

Da poco riaperta e fruibile in seguito ai lavori di riqualificazione in occasione del Giubileo, piazza San Giovanni in Laterano è uno dei punti di riferimento più conosciuti di Roma nel mondo.

La Basilica di San Giovanni in Laterano si erge sul colle del Celio ed è la Cattedrale di Roma, residenza della Santa Sede, il cui ampio complesso ospita inestimabili opere e reliquie.

E voi l’avete visitata di recente?

Foto di

Per poter godere dell’arte urbana in una passeggiata a cielo aperto a Roma basta recarsi nel quartiere di Tor Marancia, ...
10/01/2025

Per poter godere dell’arte urbana in una passeggiata a cielo aperto a Roma basta recarsi nel quartiere di Tor Marancia, dove il suo Museo Condominiale ospita 22 murales sulle facciate di 11 palazzine popolari.

Questo progetto di riqualificazione urbana custodisce opere di artisti provenienti da tutto il mondo!

E voi? Ci siete mai stati?

Foto di

E voi la conoscete la Casa dei Mostri a Trinità dei Monti?Lungo la via Gregoriana, al civico 30, si trova l’opera realiz...
08/01/2025

E voi la conoscete la Casa dei Mostri a Trinità dei Monti?

Lungo la via Gregoriana, al civico 30, si trova l’opera realizzata da Federico Zuccari (per questo conosciuta anche come Palazzetto Zuccari) nel 1592. Il portone non sono altro che le fauci spalancate del Mostro che inghiotte chi vi accede!

Foto di

Piazza Navona è forse il luogo più simbolico del Barocco romano, teatro della rivalità tra Bernini e Borromini. Voluta d...
03/01/2025

Piazza Navona è forse il luogo più simbolico del Barocco romano, teatro della rivalità tra Bernini e Borromini.

Voluta da papa Innocenzo X per esaltare il prestigio della famiglia Pamphilj, la piazza sorge dove in antichità si trovava lo Stadio di Domiziano, del quale ha conservato l’ovale dell’arena.

Famosa in tutto il mondo per la sua atmosfera anche natalizia, la osserviamo da una prospettiva centrale, immersa negli edifici che la circondano e caratterizzano.

👉 Scopri tutte le illustrazioni su cosavederearoma.it

Come da tradizione ogni anno piazza Navona si illumina accogliendo romani e non nel suo magico microcosmo natalizio. ✨Lo...
30/12/2024

Come da tradizione ogni anno piazza Navona si illumina accogliendo romani e non nel suo magico microcosmo natalizio. ✨

Lo storico mercatino della Befana è un appuntamento fisso della Capitale per grandi e piccini!

Foto di

Ogni anno anche Roma brilla di magia per augurare un buon Natale ai suoi abitanti e viaggiatori! 🎄Foto di .romeo
27/12/2024

Ogni anno anche Roma brilla di magia per augurare un buon Natale ai suoi abitanti e viaggiatori! 🎄

Foto di .romeo

Quel momento sta arrivando… auguriamo a tutti voi (e alle vostre famiglie) un Natale sereno, per quanto possibile 💛… e s...
24/12/2024

Quel momento sta arrivando… auguriamo a tutti voi (e alle vostre famiglie) un Natale sereno, per quanto possibile 💛

… e se non ci sentiamo buon anno!

Artwork by x

🎄🎅

Un conflitto d’interessi… antico! E voi conoscevate questo modo di dire? Suggeritecene altri da approfondire nei comment...
23/12/2024

Un conflitto d’interessi… antico!

E voi conoscevate questo modo di dire? Suggeritecene altri da approfondire nei commenti!

E voi la conoscete la Porta Magica di piazza Vittorio?🔮La Porta è ciò che rimane di quella che era Villa Palombara, quel...
21/12/2024

E voi la conoscete la Porta Magica di piazza Vittorio?🔮

La Porta è ciò che rimane di quella che era Villa Palombara, quella che fu un tempo residenza del marchese Massimiliano Savelli Palombara.

La leggenda narra che in una notte buia e tempestosa del 1680 un medico alchimista ospite della Villa risalì ai segreti che avrebbero guidato alla Pietra Filosofale.
Scomparve misteriosamente la mattina successiva e lasciò solo un curioso manoscritto di cui il marchese fece incidere alcune formule e simboli esoterici sulla “Porta Alchemica”.

L’esempio perfetto della definizione di Roma data da Alberto Sordi, “un salotto da attraversare in punta di piedi”, piaz...
20/12/2024

L’esempio perfetto della definizione di Roma data da Alberto Sordi, “un salotto da attraversare in punta di piedi”, piazza di Spagna è il centro nevralgico della moda romana.

Abbiamo voluto rappresentarla come un teatro barocco a cielo aperto, in cui la spettacolare Trinità dei Monti sullo sfondo fa da quinta scenografica a un palcoscenico dove la Barcaccia di Bernini è assoluta protagonista.

👉 Scopri tutte le illustrazioni su cosavederearoma.it

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Cosa Vedere a Roma posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Cosa Vedere a Roma:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share