101 cose da fare a Cracovia

  • Home
  • 101 cose da fare a Cracovia

101 cose da fare a Cracovia Cracovia é una città che offre mille possibilità. Cultura, arte, storia. Ma anche buona cucina

I mercatini di Natale
13/09/2024

I mercatini di Natale

I Mercatini di Natale di Cracovia 2024 si terranno dal 24 novembre 2024 al 1° gennaio 2025 nella Piazza del Mercato Principale (Rynek Główny). L’orario […]

Nel caso servisse qui avete tutti i dati di contatto e fiscali
16/07/2024

Nel caso servisse qui avete tutti i dati di contatto e fiscali

Opera dell'architetto Peter Rosenbaum – che dieci anni dopo progettò l'immacolata stazione di Breslavia – la sala princi...
05/05/2024

Opera dell'architetto Peter Rosenbaum – che dieci anni dopo progettò l'immacolata stazione di Breslavia – la sala principale di Cracovia fu costruita tra il 1844 e il 1846, con decorazioni neorinascimentali come torrette e merlature aggiunte in modo stravagante all'esterno. Nei decenni successivi venne ampiamente rimodellato, con pezzi smontati e aggiunti in un batter d'occhio. Un ponte su ul. Lubicz, progettato da Teodor Talowski, fu costruito nel 1898 e negli anni immediatamente precedenti e successivi furono aggiunti una serie di tunnel e piattaforme. Nonostante i profondi lavori di ammodernamento degli anni '20, che comprendevano la creazione di una torre dell'acqua, di una tipografia e di un complesso residenziale per i ferrovieri, nel 1934 fu elaborato un progetto per spostare la stazione ferroviaria, anche se di soli 300 metri.

Sotto l'occupazione nazista il futuro della stazione fu nuovamente minacciato, con il progetto di costruirne una nuova nel quartiere governativo situato dall'altra parte del fiume a Dębniki. Anche dopo la sconfitta dei nazisti la stazione ferroviaria non poteva respirare facilmente; in linea con la politica di decentramento della pianificazione comunista, furono elaborati i progetti per costruire una stazione primaria accanto al Rondo Mogilska, un'area che le autorità volevano sviluppare nel tentativo di eclissare il decadente centro storico. Fortunatamente il contante la fa da padrone e i comunisti ne erano rimasti a corto; l'unico segno del loro grandioso piano oggi da oltre 40 anni è stato l'edificio NOT, finito a metà, affettuosamente chiamato dalla gente del posto "Skeletor", che sarà finalmente completato nel 2017.

Con il fallimento dell'era sovietica e il controllo dei capitalisti, la città ha iniziato a ripulire l'area, creando una nuova piazza di fronte all'edificio e coronandola con il centro commerciale Galeria Krakowska nel 2006. Ma perché fermarsi qui quando c'è più UE soldi da spendere? A seguito di un investimento di 130 milioni di PLN, Kraków Główny è stata spostata completamente sottoterra sotto forma di un moderno snodo dei trasporti che collega i servizi ferroviari, di autobus e di tram locali della città. Inaugurato di recente, nel febbraio 2014, il nuovo centro ferroviario/trasporti offre ancora più opportunità commerciali e fa un ottimo lavoro nel rendere il centro commerciale Galeria Krakowska, piuttosto che la piazza antistante, la porta principale della città per i nuovi arrivati.

Foto di Sofia Riccaboni

Come si può ve**re a Cracovia, sede nel medioevo di una delle più importanti accademie alchemiche d'Europa e non passare...
26/04/2024

Come si può ve**re a Cracovia, sede nel medioevo di una delle più importanti accademie alchemiche d'Europa e non passare per una pozione al 'ministero della magia'?

Cracovia un tempo vantava 7 porte e 47 torri costruite lungo la linea delle mura difensive che circondavano l’odierno ce...
20/04/2024

Cracovia un tempo vantava 7 porte e 47 torri costruite lungo la linea delle mura difensive che circondavano l’odierno centro cittadino. Fino ad oggi è sopravvissuto solo un breve tratto di muro indipendente.

C'erano sette porte che conducevano alla città e tutte venivano chiuse di notte: Rzeźnicza (cioè dei macellai, poi Mikołajska), Grodzka, Floriańska (di San Floriano), Sławkowska, Szewska (dei calzolai), Wiślna e Nowa (Nuova). Oggi si conservano la Porta di San Floriano e la sagoma della Porta Rzeźnicza, che divenne parte del complesso delle Monache Domenicane na Gródku.

Stasera maratona
13/04/2024

Stasera maratona

12/04/2024

Tour del museo Czartoryski

Realizzato da Giuseppe Esposito

10/04/2024

Caldo? Voglia di shopping e relax? Ecco il posto ideale

09/04/2024

Visitare il museo Czartoryski è un must se venite a Cracovia, e non solo per vedere la Dama ... ci sono tante cose bellissime...

Ora anche su TikTok
08/04/2024

Ora anche su TikTok

1 Follower, 2 Seguiti, 1 Mi piace - Guarda fantastici video brevi creati da 101CoseDaFareACracovia

Barbacane , la parte più settentrionale delle fortificazioni urbane di Cracovia . Si trova a Planty , di fronte alla Por...
07/04/2024

Barbacane , la parte più settentrionale delle fortificazioni urbane di Cracovia . Si trova a Planty , di fronte alla Porta di San Florian , sul lato meridionale di ul. Basztowa . Fu costruito nel 1498-1499 durante il regno del re Jan Olbracht per paura dell'invasione turco-valacca che minacciava Cracovia dopo la sconfitta in Bucovina .

Il biglietto di ingresso costa 18 ztl e permette di visitare anche le mura difensive

Foto di Sofia Riccaboni

La primavera è in pieno svolgimento a Cracovia!  Tra l'altro sarà un fine settimana con temperature decisamente estive! ...
06/04/2024

La primavera è in pieno svolgimento a Cracovia! Tra l'altro sarà un fine settimana con temperature decisamente estive! 🌡️☀️🕶️

📸 Giuseppe Esposito

Se vi state chiedendo da cosa iniziare quando atterrerete a Cracovia, vorrei consigliarvi una passeggiata lungo la Via R...
06/04/2024

Se vi state chiedendo da cosa iniziare quando atterrerete a Cracovia, vorrei consigliarvi una passeggiata lungo la Via Reale.

Inizia all'estremità settentrionale del centro storico medievale e continua
a sud attraverso il centro della città verso la collina di Wawel, dove si trovava l'antica residenza reale il Castello di Wawel. La Strada Reale passa alcuni tra i più
importanti monumenti storici della capitale reale della Polonia, che facevano da
sfondo alle processioni e alle sfilate di incoronazione, dei re e ricevimenti di principi, inviati stranieri e ospiti illustri
.

Foto di Giuseppe Esposito

Se siete alla ricerca di un angolo tranquillo dove riposare, bere un caffè,  fare un aperitivo e magari lavorare o legge...
21/03/2024

Se siete alla ricerca di un angolo tranquillo dove riposare, bere un caffè, fare un aperitivo e magari lavorare o leggere, questo posto é l'ideale.

Piazza Santa Maria da una prospettiva leggermente diversa
20/03/2024

Piazza Santa Maria da una prospettiva leggermente diversa

Finora la mostra ha potuto essere visitata, tra le altre città,  a Los Angeles, New York, Dubai, Berlino.Una mostra glob...
19/03/2024

Finora la mostra ha potuto essere visitata, tra le altre città, a Los Angeles, New York, Dubai, Berlino.

Una mostra globale, multisensoriale ed estremamente coinvolgente delle più grandi opere di VINCENT VAN GOGH visitabile nello storico Czyżyny Hangar, recentemente rinnovato, presso Os. 2 Pułku Lotniczy 26A a Cracovia. La mostra sarà disponibile agli spettatori dal 10 febbraio al 9 giugno 2024 .

ORARI DI APERTURA:
lun. - Dom.: 10:00 - 20:00
Tempo di visita: circa 1-1,5 h

Dove pensi che siano i Krokus più belli di Cracovia?  Li trovi già nel prato del Wawel, ma anche al Planty e nel giardin...
18/03/2024

Dove pensi che siano i Krokus più belli di Cracovia? Li trovi già nel prato del Wawel, ma anche al Planty e nel giardino botanico

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when 101 cose da fare a Cracovia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to 101 cose da fare a Cracovia:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share