15/04/2024
E mentre solo 6 anni prima, il 15 aprile del 1446, ci lasciava il nostro grande genio, Filippo Brunelleschi, ne solito giorno di 6 anni dopo, nasceva un altro grande ed intramontabile genio... Leonardo Da Vinci! ❤.
#1452 #
Il 1452 nasceva , celebrato come uno dei geni più versatili e poliedrici della storia fin dai suoi contemporanei. Giorgio Vasari, a metà del ‘500, così scrisse di lui nelle sue Vite: “Grandissimi doni si veggono piovere da gli influssi celesti ne’corpi umani molte volte naturalmente; e sopra naturali talvolta strabocchevolmente accozzarsi in un corpo solo bellezza, grazia e virtù, in una maniera che dovunque si volge quel tale, ciascuna sua azzione è tanto divina… Questo lo videro gli uomini in Lionardo da Vinci, nel quale oltra la bellezza del corpo, non lodata mai a bastanza, era la grazia più che infinita in qualunque sua azzione; e tanta e sì fatta poi la virtù, che dovunque lo animo volse nelle cose difficili, con facilità le rendeva assolute. La forza in lui fu molta e congiunta con la destrezza, l’animo e’l valore sempre regio e magnanimo. E la fama del suo nome tanto s’allargò, che non solo nel suo tempo fu tenuto in pregio, ma pervenne ancora molto più ne’posteri dopo la morte sua. E veramente il cielo ci manda talora alcuni che non rappresentano la umanità sola, ma la divinità istessa, acciò da quella come da modello, imitandolo, possiamo accostarci con l’animo e con l’eccellenzia dell’intelletto alle parti somme del cielo.”