18/09/2024
Un progetto educativo innovativo che trasforma i boschi, le campagne, le strade, i laghi, i paesi nelle aule scolastiche.
Una classe nomade di otto studenti delle scuole superiori trascorrerร un anno scolastico in maniera itinerante attraversando a piedi lโItalia con un tragitto di oltre mille chilometri per 8 mesi, accompagnata da guide escursionistiche ambientali e insegnanti. Lโiniziativa si chiama โStrade maestreโ, รจ partita ieri da Orvieto e terminerร il 19 maggio 2025 a Trieste.
ร una sperimentazione promossa dalla cooperativa sociale CamminaMenti in collaborazione con Aigae e Cai, rivolta a studenti della scuola secondaria di secondo grado. Il viaggio, scandito da tappe suggestive come la Valle dei Calanchi, la Via Romea Germanica, lโEtna e le Terre di Castalia, si concluderร dopo aver attraversato a piedi gran parte del Sentiero Italia del Cai. Complessivamente verranno toccati cento centri, sia grandi cittร che piccoli borghi. Viaggiando zaino in spalla da settembre 2024 a giugno 2025, lungo un percorso di oltre mille chilometri in 12 regioni: Umbria, Lazio, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Il gruppo in partenza รจ formato da otto giovani tra i 17 e i 18 anni, provenienti da diverse parti dโItalia, una di loro persino dallโAustralia, e da quattro guide-insegnanti: Roberta Cortella, Marco Saverio Loperfido, Marcello Paolocci e Roberto Tigani. Il costo รจ di 8mila euro per ogni studente, ma parzialmente coperto da una raccolta di crowfunding.