Storie in cammino - Percorsi naturalistici e culturali nell'Italia centrale

  • Home
  • Storie in cammino - Percorsi naturalistici e culturali nell'Italia centrale

Storie in cammino - Percorsi naturalistici e culturali nell'Italia centrale Percorsi naturalistici e culturali nell'Italia centrale

L'anno scolastico è appena iniziato! Nuove esperienze, nuovi apprendimenti, nuove amicizie e relazioni o il rafforsarsi ...
14/09/2024

L'anno scolastico è appena iniziato!
Nuove esperienze, nuovi apprendimenti, nuove amicizie e relazioni o il rafforsarsi di quelle già consolidate riempiono le giornate di bambini e ragazzi.
Per noi si rinnova l'impegno di divulgare rispetto, conoscenza, amore per i paesaggi naturali, storici e culturali del nostro Paese.
E' disponibile online e su richiesta in pdf o carteceo il catalogo delle proposte per le scuole che si articolano in progetti didattici, escursioni guidate o campi scuola.
Per conoscere ogni dettaglio, avere informazioni o prenotare attività:
☎️340 532 7076 - 3477195024
📧[email protected]
💻 www.sistemanatura.com

Inaugurazione del Sentiero della ValleSabato 8 Giugno 2024 - SupinoSabato 8 Giugno appuntamento presso il campo sportivo...
06/06/2024

Inaugurazione del Sentiero della Valle
Sabato 8 Giugno 2024 - Supino

Sabato 8 Giugno appuntamento presso il campo sportivo Selvotta a Supino, per l'inaugurazione del Sentiero della Valle, un facile ma interessantissimo percorso escursionistico, che permette di riscoprire, tra il verde di fitti boschi, ambienti naturali e itinerari pieni di suggestioni.
Vi aspettiamo!
www.sistemanatura.com

Alla scoperta di due meravigliosi Geoparchi Unesco!Quest’anno trascorreremo il ponte del 25 Aprile conoscendo le unicità...
29/02/2024

Alla scoperta di due meravigliosi Geoparchi Unesco!
Quest’anno trascorreremo il ponte del 25 Aprile conoscendo le unicità naturalistiche, le tradizioni, la storia del Parco Nazionale del Cilento e del Parco Nazionale della Maiella.
Mare o montagna? Paesaggi appenninici nel cuore dell’Abruzzo o spiagge e falesie rocciose del Tirreno? A voi la scelta e il desiderio di camminare insieme! 🥾⛰🎒🌊


Per tutte le informazioni:
☎3405327076 – 3477195024
📧[email protected]
💻www.sistemanatura.com
Per le prenotazioni:
Fiaschetti Viaggi e Crociere
☎0775.229135
📧[email protected]
💻www.fiaschetti.it

www.sistemanatura.com

Oggi è la Giornata Mondiale delle Zone Umide istituita nel lontano 1971, per sollecitare e rendere concreta la tutela de...
02/02/2024

Oggi è la Giornata Mondiale delle Zone Umide istituita nel lontano 1971, per sollecitare e rendere concreta la tutela degli ecosistemi più ricchi di biodiversità, ma nello stesso tempo più minacciati del pianeta. Noi la festeggeremo Domenica 4 Febbraio con una escursione guidata nella Riserva Naturale Regionale Macchiatonda.
Per informazioni e prenotazioni:
☎️3405327076 - 3477195024 anche WhatsApp
📧[email protected]
💻www.sistemanatura.com
www.sistemanatura.com

Domenica 28 Gennaio in cammino sul balcone dei Monti Aurunci 🎒🥾⛰Monte Petrella (1.533 m)livello difficoltà: E/EE (media-...
24/01/2024

Domenica 28 Gennaio in cammino sul balcone dei Monti Aurunci 🎒🥾⛰
Monte Petrella (1.533 m)
livello difficoltà: E/EE (media-impegnativo) - dislivello: 870 m - lunghezza: 14 km (a/r); durata: 5/6 ore.
Appuntamento: ore 07.30 a Ferentino (FR) nel parcheggio nei pressi del casello autostradale A1; ore 09.00 a Maranola (LT) nel parcheggio Campovotice.
Quota individuale di partecipazione: adulti € 15,00.
La quota comprende: servizio di Guida Ambientale Escursionistica (Attività professionale di cui alla Legge 14 Gennaio 2013, n.° 4); oneri.
La quota non comprende: i trasporti; ingressi a musei e centri visita; parcheggi; quanto non indicato in "la quota comprende".
Gruppo minimo: 5 persone.

Il programma potrà subire variazioni e annullamenti a causa delle condizioni meteorologiche o per cause di forza maggiore ad insindacabile giudizio della Guida.

Scala delle difficoltà escursionistiche:
T = turistica (facile) - E = escursionistica (media)
EE = escursionisti esperti (impegnativa) - EAI = escursione in ambiente innevato.

Equipaggiamento necessario per partecipare all'escursione:
scarponi da escursionismo; zaino; abbigliamento "a strati" (maglia intima traspirante, maglia in “micropile” a maniche lunghe), comodo, pratico e adeguato alla stagione; giacca in polar fleece (pile); giacca a vento antipioggia traspirante; crema protettiva e occhiali da sole; borraccia con acqua (almeno 1,5 l); pranzo al sacco; bastoncini da trekking; cappello, guanti in pile o lana; maglia intima e calzettoni di ricambio (nello zaino); scarpe di ricambio (nell’automobile).

Per conoscere le condizioni di servizio durante lo svolgimento delle escursioni e le altre nostre iniziative consultare il sito internet www.sistemanatura.com

Informazioni e prenotazioni* entro le ore 17:00 del 27/01/2024:
3477195024 - 3405327076 (anche WhatsApp)
[email protected]

* Necessario prenotare lasciando nome, cognome e recapito telefonico o e-mail.

Domenica prossima torneremo su questi sentieri... 🎒🥾⛰.Da domani tutte le informazioni.www.sistemanatura.com             ...
23/01/2024

Domenica prossima torneremo su questi sentieri... 🎒🥾⛰.
Da domani tutte le informazioni.

www.sistemanatura.com

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Storie in cammino - Percorsi naturalistici e culturali nell'Italia centrale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Storie in cammino - Percorsi naturalistici e culturali nell'Italia centrale:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share