BeBorghi

BeBorghi Il mondo è la mia casa. Nomade digitale amante dei viaggi, curiosa di TUTTO

Tramite il blog cerco di trasmettere la mia esperienza diretta suggerendo itinerari meno conosciuti e luoghi insoliti dando ampio spazio alle informazioni pratiche che sempre più spesso mi chiedete (organizzazione del viaggio, alloggio, ristoranti, trasporti, documenti, visti, ecc) e alle fotografie. La qualità delle fotografie è un aspetto per me molto importante: con delle belle immagini spe

sso si trasmette più che con le parole. Scrivo di: viaggi fai-da-te (sia low budget che esclusivi), cibo, arte, eventi e fotografia

La mia guida di Seoul è on-line!! 🥳Ci ho messo TUTTO, ma proprio TUTTO (almeno spero :D)
07/02/2025

La mia guida di Seoul è on-line!! 🥳
Ci ho messo TUTTO, ma proprio TUTTO (almeno spero :D)

Scopri cosa vedere a Seoul: guida completa con itinerari, attrazioni, consigli utili e luoghi imperdibili della capitale sudcoreana

🌿 Roque Nublo: il trekking più iconico di Gran Canaria! ⛰🔥Se c’è un posto che devi assolutamente vedere a Gran Canaria, ...
05/02/2025

🌿 Roque Nublo: il trekking più iconico di Gran Canaria! ⛰🔥

Se c’è un posto che devi assolutamente vedere a Gran Canaria, bè, questo è il Roque Nublo! (per me è stato il motivo principale del viaggio pensa te 🙃).Questo monolite vulcanico alto 80 metri è uno dei simboli dell’isola e offre un panorama pazzesco su tutta Gran Canaria e, se la visibilità è buona, anche sul mio amato Teide, a Tenerife! 😍

📍 Come arrivare?
Il sentiero inizia dal Parcheggio della Degollada de La Goleta, facilmente raggiungibile in auto (ma i posti per parcheggiare sono pochissimi). Da qui parte un sentiero di circa 1,5 km (solo andata), abbastanza facile ma sconnesso nella parte alta, quindi non dimenticare le scarpe da trekking 🚶‍♂️Il sentiero arriva proprio all base del monolite.

⚠️ 🚧 Nuove regole d’accesso in arrivo!
Le autorità di Gran Canaria stanno lavorando a un piano per regolamentare l’accesso al Roque Nublo e limitare il numero di visitatori giornalieri. L’obiettivo è proteggere l’ecosistema e preservare il sito naturale, che negli ultimi anni ha registrato un boom turistico.

Le misure previste includono:
✔ Limitazioni al numero di visitatori giornalieri
✔ Prenotazione obbligatoria online per accedere al sentiero
✔ La creazione di parcheggi in punti strategici, da cui i visitatori potranno prendere un servizio di navette.
Al momento non si conosce ancora l’indirizzo internet dove poter effettuare la prenotazione, ma ti consiglio di informarti prima di andare. Se vuoi goderti il Roque Nublo senza restrizioni, il consiglio è di andarci il prima possibile, prima che le nuove misure entrino in vigore! ⏳

🌅 Miglior momento per andare?
Al tramonto! ✨Se preferisci evitare la folla, vai la mattina presto.

📸 Scorri le foto per vedere il percorso e la vista mozzafiato dalla cima! 👉

💬 Ci sei mai stato? O ti piacerebbe farlo? Scrivimelo nei commenti! ⬇️
🔗 Salva questo post per il tuo viaggio a Gran Canaria!


Trekking più belli di Gran Canaria

E quindi? Quale scegliere? 😎 Qui trovate tutte le informazioni dettagliate per fare la scelta giusta in base al vostro m...
04/02/2025

E quindi? Quale scegliere? 😎
Qui trovate tutte le informazioni dettagliate per fare la scelta giusta in base al vostro mood di viaggio e ai vostri bisogni

Quali sono i criteri per scegliere una o più delle 8 isole Canarie per il vostro viaggio? Per aiutarvi, qui trovate tutte le caratteristiche

🌋 Hai mai visto un lago di lava dal vivo? 🌋Se la risposta è no, preparati a scoprire l’Erta Ale, il vulcano più attivo d...
30/01/2025

🌋 Hai mai visto un lago di lava dal vivo? 🌋
Se la risposta è no, preparati a scoprire l’Erta Ale, il vulcano più attivo dell’Etiopia e uno dei pochissimi al mondo con un lago di lava permanente. È un vero spettacolo infernale, nel cuore della Dancalia, una delle regioni più estreme e inospitali della Terra (come avete visto dai post e reel precedenti). Qui il calore non viene solo dal sole cocente, ma anche dalle profondità del pianeta.
🔥 Cosa rende l’Erta Ale così speciale?
Il suo lago di lava ribolle senza sosta, illuminando la notte con bagliori rossi surreali.
La forma e la profondità del cratere cambia continuamente in base alle eruzioni
Fa parte della Rift Valley, la spaccatura tettonica che sta lentamente dividendo il C***o d’Africa
All’interno del vulcano ci sono delle bocche che assomigliano moltissimo all’occhio di Sauron
Per arrivarci ti dovrai sparare un bel pò di ore di piste sterrate circondate dalla lava solidificata dei tanti vulcani che si trovano nella zona
🎥 Fun fact: La Dancalia è così estrema da essere considerata un perfetto simulatore di Marte. Gli scienziati vengono qui per studiare ambienti simili a quelli di altri pianeti! 🚀
👣 Quando andare?
Da novembre a febbraio, quando il caldo è più sopportabile
⚠️⛔️‼️ALERT: entrare nella caldera non è un’attività molto sicura perchè è un vulcano attivo, appunto. Anche lo strato di lava solidificato può rompersi da un momento all’altro e, nella migliore delle ipotesi, ci si graffia un bel pò (la lava è super tagliente). Nella peggiore..si viene inghiottiti dal magma 📛 It’s up to you (chiaramente i local non si fanno alcuno scrupolo e portano all’interno chiunque voglia scendere)


E tu scenderesti?!

Anche l'ultima isola delle Canarie che mi mancava ora è coperta 😎 Qui trovate tutte le informazioni utili per organizzar...
28/01/2025

Anche l'ultima isola delle Canarie che mi mancava ora è coperta 😎 Qui trovate tutte le informazioni utili per organizzare il viaggio

Vuoi visitare Gran Canaria? Ecco mappa, itinerari e consigli utili per organizzare il tuo viaggio al meglio. Scopri di più nella mia guida

Siete in cerca di idee per S.Valentino? ❤ Eccone una! 😎
24/01/2025

Siete in cerca di idee per S.Valentino? ❤ Eccone una! 😎

10 bellissimi hotel nelle Langhe con spa, 10 strutture perfette dove natura, gastronomia e relax si fondono per un’esperienza indimenticabile

🌍 Alba e tramonto sul Salar de Uyuni….o forse no?!😬 Infatti ci troviamo da tutt’altra parte, in Dancalia (Etiopia), ma l...
23/01/2025

🌍 Alba e tramonto sul Salar de Uyuni….o forse no?!😬

Infatti ci troviamo da tutt’altra parte, in Dancalia (Etiopia), ma l’emozione che si prova nel trovarsi davanti a questo mare di sale è la stessa.

💡 Cosa sapere:

📌Il Lago Asale si trova a circa -116 metri sotto il livello del mare, nella depressione della Dancalia, una delle aree più calde e inospitali del pianeta
📌È un lago salato che si forma grazie all’evaporazione rapida dell’acqua (la temperatura annuale media qui è la più alta del pianeta e supera i 35°), lasciando uno spesso strato di sale che viene ancora oggi estratto dalle comunità locali con metodi tradizionali.
📌Ci sono delle “aperture” nel sale dove ci si può fare il bagno e, neanche a dirlo, si galleggia come sul Mar Morto.
📌Questo paesaggio unico cambia continuamente nella forma e nell’estensione perchè è modellato dall’attività vulcanica e geotermica della zona (il vulcano Dallol si trova proprio qui accanto).
📌Intorno al lago vivono (o sarebbe più corretto dire sopravvivono) gli Afar, un popolo semi-nomade che vive in condizioni estreme, con pochissima acqua e in compagnia degli unici animali in grado di sopravvivere in questo ambiente: le capre e i dromedari. Sono loro che accompagnano/scortano i turisti che arrivano fin qui: il lago Asale (come tutta la Dancalia) non può essere visitata in autonomia.

⚠️ Consigli utili:

⛔️Non camminare a piedi scalzi (i cristalli di sale sono super taglienti), indossa gli occhiali da sole e porta tanta acqua: qui il sole non scherza neanche all’alba o al tramonto! 🕶️💧

⁉️Conoscevi questo luogo magico?

Ogni volta che torno alle Canarie mi stupisco delle infrastrutture e dei servizi di qualsiasi isola sp****la rispetto al...
20/01/2025

Ogni volta che torno alle Canarie mi stupisco delle infrastrutture e dei servizi di qualsiasi isola sp****la rispetto alle isole italiane (ma vale per qualsiasi comune in realtà).
È il primo mondo vs il terzo mondo 🤬
L’Italia probabilmente è rimasta ai fasti del Grand Tour e pensa di campare di rendita dopo 1 secolo chissà..
Non ce la possiamo fare, ma proprio zero

Faccio un piccolo stacco dal Giappone per raccontarvi la prima tappa del viaggio in Etiopia, (un paese che è entrato in ...
14/01/2025

Faccio un piccolo stacco dal Giappone per raccontarvi la prima tappa del viaggio in Etiopia, (un paese che è entrato in direttissima tra i più belli ed interessanti che abbia mai visto).
Abbiamo avuto la fortuna di essere tra i primi a poter rientrare nel Tigray, una regione situata nel nord dell’Etiopia, che si estende su un altopiano che raggiunge i 3.000 mt. Negli ultimi anni il Tigray è stato, infatti, segnato da una devastante guerra civile scoppiata nel novembre 2020 tra il governo etiope e il Fronte Popolare di Liberazione del Tigray (TPLF). Il conflitto ha causato milioni di sfollati, crisi alimentari e danni infrastrutturali diffusi, prima di concludersi con un accordo di cessate il fuoco nel novembre 2022. Nonostante le difficoltà, il popolo del Tigray ha dimostrato una resilienza straordinaria e, devo ammetterlo, sono rimasta davvero colpita. I tigrini sono un popolo fiero e ospitale e tutti si stanno rimboccando le maniche per costruire un futuro di pace. Il turismo sta lentamente tornando e questo sicuramente contribuirà, almeno si spera, alla ricostruzione della regione e ad una pace duratura. Il Tigray è molto conosciuto per le sue chiese rupestri ed ipogee (costruite tra il IX e il XV secolo) e per i paesaggi montuosi spettacolari che ricordano, a tratti, quelli dell’Arizona o dello Utah.

BHS Travel

"Visto che me l'avete chiesto in tanti" (cit 🤣...ma è incredibilmente vero), ecco qui il primo articolo sulla Corea del ...
13/01/2025

"Visto che me l'avete chiesto in tanti" (cit 🤣...ma è incredibilmente vero), ecco qui il primo articolo sulla Corea del Sud, cui ne seguiranno tanti altri più specifici

Guida completa per viaggiare in Corea del Sud: consigli su documenti, trasporti, itinerari e tutto ciò che devi sapere per partire!

Tokyo rappresenta la quintessenza dei luoghi comuni sul Giappone, quando ci si arriva si viene travolti da un turbinio d...
11/01/2025

Tokyo rappresenta la quintessenza dei luoghi comuni sul Giappone, quando ci si arriva si viene travolti da un turbinio di stimoli di tutti generi, luminosi, olfattivi, visivi, prima di scoprirne man mano tutte le sfumature. Come sempre, quando la si visita per la prima volta ci si concentra sulle attrazioni e sui quartieri più famosi, ma avendo più tempo si riesce a scoprire la Tokyo “di quartiere”, le zone con le casette basse e la vita che scorre lenta, senza alcuna frenesia. Tra i quartieri che ho scoperto in quest’ultimo viaggio vi consiglio:

📍Yanaka: per respirare l’aria della vecchia Tokyo. Questa zona, abitata da tanti artisti, artigiani e scrittori, è una delle poche aree di Tokyo uscite quasi indenni dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale (📷16-17)

📍Shimokitazawa: quartiere rilassato e un bohémien, con tanti negozi di vestiti usati, librerie, negozi di dischi e caffè e locali particolari. Shimokitazawa si anima intorno a mezzogiorno, quindi vi consiglio di dedicarle un pomeriggio di shopping di qualità, magari seguito da una serata in un locale (📷11-12-13-14-15)

📍Suidobashi e l’orto botanico di Korakuen: la zona dello stadio di Tokyo, con un luna-park e, soprattutto, un bellissimo orto botanico (📷7-8-9-10)

📍Kugurazaka: l’ex quartiere delle geishe (ancora ce n’è qualcuna in realtà), oggi è noto come “la piccola Parigi” perchè abitato da tanti expat francesi. Nei suoi vicoletti è pieno di negozietti chic, pasticcerie e ristoranti francesi. Da qui, a piedi, potete raggiungere anche il Museo di Yayoi Kusama (prenotazione obbligatoria, non c’è la biglietteria sul posto). 📷1-2-3-4-5-6

📍Jimbocho: intorno alla stazione omonima ci sono tantissimi negozi di libri usati.



Tokyo insolita

PARTI CON ME NEL 2025?🔥Se ti iscrivi entro il 19/01 con il codice BORGHI250 avrai uno sconto di 250€ (*non cumulabile co...
11/01/2025

PARTI CON ME NEL 2025?
🔥Se ti iscrivi entro il 19/01 con il codice BORGHI250 avrai uno sconto di 250€ (*non cumulabile con altre promozioni) 🔥
Filippine 19 Aprile - 4 Maggio
Alaska 6/17 Agosto
https://bhs.travel/valentina-borghi/

Sono indietro su tutto, lo so, ma non mi sono fermata un secondo (e dov'è la novità mi direte voi?!? 🤣). Vabbè, solo per...
09/01/2025

Sono indietro su tutto, lo so, ma non mi sono fermata un secondo (e dov'è la novità mi direte voi?!? 🤣).
Vabbè, solo per dirvi che trovate l'articolo su Tokyo aggiornato sul blog

Cosa vedere a Tokyo in 3 o 4 giorni: una guida con gli itinerari e tutte le info pratiche su come spostarsi, dove dormire, dove mangiare

⛩️🌲A quasi 1000 mt di altezza, nella pen*sola di Kii emerge il complesso monastico di Kōyasan, il monte Koya, uno dei lu...
02/01/2025

⛩️🌲A quasi 1000 mt di altezza, nella pen*sola di Kii emerge il complesso monastico di Kōyasan, il monte Koya, uno dei luoghi più sacri del Giappone. Nell’826 il monaco Kukai (774-835), conosciuto anche come Kobo Daishi, trovò qui il luogo ideale per costruire il complesso templare per la sua religione. Da quel momento decine di templi verranno fondati sul Monte Koya dedicati allo studio e alla pratica del Buddhismo Esoterico. Koyasan è, infatti, la sede della setta del Buddhismo Shingon, introdotto proprio da Kobo Daishi. 

🏯Il tempio più importante è il Kongobu-ji, la sede principale del Buddhismo Shingon, che insieme al complesso chiamato Garan e all’area Okunoin, rappresentano i luoghi più significativi di Koyasan. Circondato da una f***a foresta di cedri antichissimi e maestosi, nell’area di Okunoin sorge un immenso cimitero che ospita i mausolei di molti personaggi giapponesi importanti, compreso quello del famoso dello stesso Kobo Daishi, del samurai Toyotomi Hideyoshi e molte lapidi a ricordo dei caduti durante la guerra del Pacifico. Tutti i templi di Koyasan sono meravigliosi, ma il cimitero è forse il più bello che abbia mai visto. 

🏡 🙏🏻A Koyasan poi si ha l’opportunità di fare un’esperienza unica, ovvero trascorrere la notte in uno dei tanti templi (in uno shukubo). L’esperienza non si limita al semplice dormire, ma comprende attività come la meditazione, la preghiera dell’alba, la cerimonia del fuoco, non chè la cena e la colazione shojin ryori, la cucina vegana dei monaci.

🚂🚡Raggiungere Koyasan è un pò macchinoso, bisogna prendere 2 treni, una funicolare e un autobus, ma viene tutto ampiamente ripagato dalla bellezza di questo luogo davvero unico e spirituale. 

🔥PS la notte nel monastero la potete prenotare anche tramite Booking.com, ma bisogna farlo con un certo anticipo. Il costo si aggira intorno ai 130-150 euro a persona (con la mezza pensione)

   

Grazie vita ❤️Un ennesimo desiderio sbloccato!Auguri a tutti dal posto più caldo (e tra i più belli) della terra BHS Tra...
31/12/2024

Grazie vita ❤️
Un ennesimo desiderio sbloccato!
Auguri a tutti dal posto più caldo (e tra i più belli) della terra
BHS Travel

🖼️Se c’è una cosa che rimpiango di questo mio ultimo e bellissimo viaggio in Giappone, è quello di non esser rimasta più...
26/12/2024

🖼️Se c’è una cosa che rimpiango di questo mio ultimo e bellissimo viaggio in Giappone, è quello di non esser rimasta più giorni a Naoshima, ma sono sicura che ci tornerò ❤️Dal 1990 quest’isola del Mare Interno si è consacrata all’arte contemporanea e nei suoi 14 kmq c’è una delle più alte concentrazioni di musei e di installazioni artistiche al mondo. 

Il progetto nasce nel 1992 con il Benesse House Museum disegnato dall’architetto Tadao Ando (che ha disegnato anche altre strutture sull’isola e sulle isole vicine di Teshima e Inujima), a cui pian piano si sono aggiunti altri musei e tante opere site specific. L’ultimo museo aprirà nella primavera 2025 (il Naoshima New Museum of Art) e sarà sempre firmato da Tadao Ando.

Tra i musei da non perdere vi segnalo:

📍Chichu art Museum (da prenotare qualche giorno prima, si entra in piccoli gruppi e non si possono fare foto ahimè)
📍Benesse House Museum 
📍Naoshima Bath “I♥︎湯”
📍Ring of Fire - Solar Yang & Lunar Weerasethakul
📍Art House Project
📍Lee Ufan Museum
📍Ando Museum
📍Miyanoura Gallery 6

🎃..oltre a questi ci sono le famose zucche di Yayoi Kusama (quella gialla al momento è in riparazione, è stata danneggiata dal vento).

⛴️+ 🚲+🏃🏼‍➡️L’isola si raggiunge con il traghetto da Uno e da Takamtsu, poi lì ci si sposta con i minibus (abbastanza frequenti), con le bici o a piedi

**Okayama**Inizio a raccontarvi un pò del mio ultimo viaggio in Giappone dove, sì, sono tornata a visitare i classici To...
21/12/2024

**Okayama**
Inizio a raccontarvi un pò del mio ultimo viaggio in Giappone dove, sì, sono tornata a visitare i classici Tokyo, Kyoto e Nara, ma ho esplorato anche altre zone del paese che (spoiler) mi sono piaciute moltissimo. Iniziamo dalla città di Okayama, una bella città affacciata sul Mare interno, nel sud-ovest del Giappone. Okayama è famosa soprattutto per due cose:
1) Il Castello, noto come "castello del corvo", con il Giardino di Korakuen , considerato uno dei tre più bei giardini tradizionali giapponesi.
2) La vicina Kurashiki (ora inglobata alla città) con i suoi canali e il bellissimo paesaggio urbano risalente al periodo Edo e perfettamente conservato.
L’avete mai sentita nominare?

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when BeBorghi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to BeBorghi:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share