C’a vègia di Rïènda 1683

C’a vègia di Rïènda 1683 Tipico RUSTICO ticinese del 1683, completamente ristrutturato.
3,5 locali, per 5 persone,
completo All’interno dell’abitazione è vietato fumare!

L’edificio
La “C’a vègia di Rïènda” è un’accogliente abitazione a carattere rurale, posizionata all’imbocco della Valle Maggia in un luogo idilliaco, tranquillo e soleggiato. L’edificio è stato edificato nel lontano 1683, come testimoniato da un’iscrizione ancora visibile su di un architrave in legno, e fu abbandonato alla fine del 1800 quando i proprietari si trasferirono in un edificio più moder

no posto di fronte al rustico. Da allora l’immobile non ha più conosciuto modifiche, ragione per la quale presenta ancora intatte tutte le caratteristiche architettoniche di quel periodo. Si distingue per avere conservato un pregevole ballatoio in legno, la muratura in pietra e il tetto in piode, il loggiato coperto con una scala d‘accesso in pietra, il cortile cintato da alte mura e chiuso con un portone ligneo. La ristrutturazione interna, conclusasi nel 2019, è stata eseguita in base alle indicazioni ricevute dall’Ufficio dei beni culturali del Cantone Ticino e con il sostegno di Cantone, Comune e di varie fondazioni quali l’Heimatschutz svizzera. La “C’a vègia di Rïènda” è distribuita su 3 livelli abitativi. Al piano terreno si trova la camera da letto principale, molto caratteristica, in quanto presenta le murature e parte dell’intonaco originale, come pure la pavimentazione in granito lavorato, scoperto nell’ambito dei lavori di restauro. Sempre a questo livello è collocato il servizio igienico, un ripostiglio e il locale tecnico. Al primo piano è ubicata la cucina e sala da pranzo nella quale è installata la stufa a pellet che garantisce, mediante la circolazione d’acqua, il riscaldamento dell’immobile. Al medesimo livello si trova il soggiorno e l’ampio loggiato esposto completamente a sud, che permette di godersi la frescura estiva o il tiepido tepore del sole primaverile e autunnale. Nella mansarda, anch’essa realizzata nello spirito rurale dell’immobile, impreziosita da materiali e accessori originali, è collocata la seconda camera da letto. Questo ambiente è reso particolare dalle trasparenze a pavimento, che permettono di portare luce al livello inferiore della cucina e nello stesso tempo danno una sensazione di grande respiro al locale. L’edificio dispone anche di 2 cantine interrate, accessibili mediante una scala esterna. Presso questi locali potrete trovare, su richiesta, alcune delizie nostrane quali formaggi, salumi, vini e grappe, come pure conserve e altre prelibatezze di stagione. L’ampia corte esterna è attrezzata con elementi recuperati in loco nell’ambito dei lavori di ristrutturazione quali: l’antico tavolo di granito, la suggestiva fontana e un vecchio lavandino scolpito nel sasso. Segnaliamo inoltre che nella medesima proprietà, a ridosso del rustico, è pure a disposizione un’ampia zona verde. La particolare bellezza e semplicità dell’edificio, le caratteristiche originali rimaste intatte nel corso dei secoli, la sua particolare collocazione spaziale con addossata l’edicola votiva (Cappella) ne fanno un’attrazione sia per il turista occasionale sia per il turista di lunga data. La particolarità di soggiornare presso la “C’a vègia di Rïènda”, permette all’avventore di viaggiare nel tempo e di immedesimarsi nella vita contadina di un tempo così da riscoprire quella genuinità e semplicità dei luoghi tipici dei nuclei storici ticinesi. Questa particolarità rende il prodotto offerto un “unicum”, difficilmente reperibile altrove. Disposizioni
Vi daremo il benvenuto in italiano, tedesco e francese e saremo felici di consigliarvi su ciò che offre la nostra regione. Dintorni
Il paese di Avegno è caratterizzato per la bellezza del proprio territorio, dei propri insediamenti storici, dal calore della gente e dalla genuinità dei prodotti. La “C’a vègia di Rïènda” è inserita nel nucleo storico del paese, il quale è stato insignito da parte dell’Heimatschutz svizzera del prestigioso premio Wakker per lo sforzo profuso nella salvaguardia delle caratteristiche rurali ed architettoniche del villaggio. Le molteplici attività all’aria aperta che potranno essere svolte direttamente ad Avegno, variano da quelle avventurose quali: l’arrampicata, il bouldering, il canyoning, il parapendio, la pesca, a quelle più tradizionali quali: le escursioni a piedi o con le teleferiche (ad esempio Cardada Cimetta), le gite in bicicletta o in mountain-bike (la pista ciclabile passa proprio dinanzi all’edificio), le nuotate nelle limpide acque del fiume e le passeggiate nella parte storica del villaggio. In estate la Vallemaggia si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle con i concerti di Vallemaggia Magic Blues, due dei quali sono svolti proprio nel villaggio di Avegno. I vicini centri di Ascona e Locarno offrono valide proposte alternative di carattere ludico e culturale quali ad esempio il festival del film di Locarno, i concerti Moon and Stars e Jazz Ascona, oltre alle numerose esposizioni permanenti e le visite alle isole di Brissago. La possibilità di soggiornare nel cuore pulsante di questa regione fornisce alla “C’a vègia di Rïènda” un importante vantaggio rispetto ad altre soluzioni turistiche.

31/12/2024
GROTTO AL BOSCO Avegno…Ottima cucina,  ve lo consigliamo 💛       🇨🇭        🇨🇭
04/08/2024

GROTTO AL BOSCO Avegno…Ottima cucina, ve lo consigliamo 💛
🇨🇭 🇨🇭

03/07/2024

ℹ La bassa Vallemaggia è accessibile fino a Riveo, i campeggi di Avegno e Gordevio che non sono stati toccati dal maltempo hanno riaperto e gli alberghi e le altre strutture non vedono l'ora di accogliere nuovamente gli ospiti.

Forza Vallemaggia 💚

Finalmente il caldo si fa sentire di pari passo alla voglia di vacanze. Qui tutto è pronto e gli ospiti son felici, pers...
13/05/2024

Finalmente il caldo si fa sentire di pari passo alla voglia di vacanze. Qui tutto è pronto e gli ospiti son felici, persino i fiori nel loro splendore si fanno vedere ☀️🌺

Che la stagione abbia inizio ☀️🌷E anche oggi siamo pronti ad accogliere i nostri affezionati ospiti in questa meraviglio...
14/04/2024

Che la stagione abbia inizio ☀️🌷E anche oggi siamo pronti ad accogliere i nostri affezionati ospiti in questa meravigliosa stagione ☀️

Fantastica stagione da vivere in Ticino! ☀️💐
23/03/2024

Fantastica stagione da vivere in Ticino! ☀️💐

01/03/2024
Passeggiando per Avegno….
19/02/2024

Passeggiando per Avegno….

Adresse

Al Stradòn 40
Avegno
6670

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von C’a vègia di Rïènda 1683 erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an C’a vègia di Rïènda 1683 senden:

Teilen