Ecomuseo della Miniera d'oro

Ecomuseo della Miniera d'oro MUSEO DEDICATO ALLA VITA E AGLI UOMINI CHE HANNO LAVORATO NELLA MINIERA D'ORO DI SESSA-ASTANO.RACCOGLIE OGGETTI DOCUMENTI E LA RICOSTRUZIONE DELLA GALLERIA

L'importanza della valorizzazione dei beni culturali e ambientali non solo per i turisti: La nascita dell' Ecomuseo dell...
06/10/2024

L'importanza della valorizzazione dei beni culturali e ambientali non solo per i turisti:

La nascita dell' Ecomuseo della Miniera d'Oro di Sessa Malcantone in memoria di Beppe Zanetti.

La valorizzazione dei beni culturali, così come la tutela dell'ambiente e il rafforzamento della conoscenza delle tradizioni locali, sono strumenti imprescindibili per generare un senso di identità e per promuovere uno sviluppo che rispetti le risorse naturali e culturali del territorio.

In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Beppe Zanetti, il Museo ha intrapreso un nuovo cammino, trasformandosi in Ecomuseo, con l’obiettivo di arricchire il proprio valore storico-culturale con una dimensione più ampia che include la sostenibilità ambientale, la partecipazione della comunità e l'integrazione di principi di permacultura.

La nascita dell'Ecomuseo: una sfida e un'opportunità

La trasformazione del Museo della Miniera in
Ecomuseo segna un passo importante nella gestione e valorizzazione dei beni culturali, ambientali e immateriali di Sessa e dintorni.

Un Ecomuseo non è solo un luogo di esposizione, ma un progetto di territorio che coinvolge la comunità in prima persona.

Il decimo anniversario della scomparsa di Beppe Zanetti segna un momento di riflessione profonda sull'importanza della valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, sulla necessità di gestione sostenibile e sulla potenza trasformativa della partecipazione comunitaria.

L’Ecomuseo della Miniera d’Oro di Sessa Malcantone è un progetto che non solo celebra il passato, ma lo integra in una visione che guarda al futuro, in cui il rispetto per la storia e per l'ambiente diventa il punto di partenza per una nuova consapevolezza collettiva:
Un invito a tutti noi a prenderci cura del nostro patrimonio, a proteggere la bellezza e la ricchezza che ci sono state affidate, e a fare della gentilezza, del rispetto, dell'amore e della passione la base del nostro vivere quotidiano come ci ha trasmesso Beppe Zanetti.

In dicembre sarete invitati con molto piacere alla presentazione del progetto e all'inaugurazione dell'Archivio Beppe Zanetti.

02/11/2023

Segreti e meraviglie della Svizzera sotterranea Con Jonas Marti - Produzione: Bruno Boccaletti - Regia: Jari Pedrazzetti. Segreti e meraviglie della Svizzera sotterranea. Se la superficie della terra fosse trasparente, probabilmente passeremmo intere giornate a pancia in giù a curiosare nello strao...

19/03/2023
11/10/2022

in diretta con Carlotta Gallino, Davide Riva e Christian Frapolli

27/08/2022

Belissim tocc de fer
da la Miniera
par ul Pierre Case'!

24/04/2022

Da 6000 anni l’uomo estrae l’Oro, citato nei Testi Egizi già dal 3000 AC.

25/12/2021

SAN GOTTARDO parallels the two great tunnels of the Gotthard massif: the excavation of the railway tunnel (1872-1882) and the excavation of the motorway tunnel (1969-1976). It is therefore a film about emigration and the displacement of the working force. The film shows us a part of Swiss history to...

18/10/2021
04/08/2021

"Tessiner Horizonte - Momenti ticinesi" è il lavoro a quattro mani di Fabio Andina e Lorenzo Custer

08/07/2021

Dal nucleo di Astano al laghetto, ed il suo biotopo, proseguendo alla miniera d'oro e poi giungere al piccolo museo dei minatori a Sessa.

29/04/2021

In Ticino è possibile ancora trovare oro. I protagonisti di questa storia sono alla ricerca di un filone nascosto nelle viscere della montagna. In Ticino al giorno d'oggi c'è chi ancora cerca e trova oro. L'attività iniziata in tempi antichi non si è mai davvero interrotta. Oggi è possibile tro...

23/04/2021

documentario di Manuela Ruggeri / domenica 25 aprile a Storie

23/11/2020

Adresse

Piazza Da Sora
Sessa
6997

Telefon

+41786866997

Webseite

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Ecomuseo della Miniera d'oro erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Ecomuseo della Miniera d'oro senden:

Videos

Teilen

Our Story

MUSEO DEDICATO ALLA VITA E AGLI UOMINI CHE HANNO LAVORATO NELLA MINIERA D'ORO DI SESSA-ASTANO. RACCOGLIE OGGETTI DOCUMENTI E LA RICOSTRUZIONE DELLA GALLERIA.OSPITA L’ARCHIVIO BEPPE ZANETTI.