Cosa succede se apri la finestra quando fuori ci sono -30 gradi ❄️🥶
P.S. Sì, lo so, tecnicamente ho usato la parola "fumo" in modo improprio, ma erano le 7:30 di mattina, mi ero appena svegliato, capitemi...
Crea la tua salsa | Hot-Pot Haidilao 海底捞
Il video di ieri sull'hot-pot vi è piaciuto, eh! 😁
Quindi ecco qui *solo per voi su Facebook* l'extra sulle salsine che possono essere create per accompagnare i vostri cibi!
Centro Donazioni del Sangue presso la Cattedrale di Santa Sofia ad Harbin (Cina)
La mia idea dell'altra volta vi è piaciuta, quindi io continuo! 😁
Questo è il mini-sequel del video di ieri
A distanza di quasi un anno, eccoci di nuovo a parlare di donazioni di sangue, in un ambiente che davvero ti invoglia a donare 🩸💞
Buona giornata!
P.S. Se Facebook mi capovolge di nuovo il video giuro che smetto con questa serie! 😩
Che fine hanno fatto i nostri avanzi del tieguodun? NO allo spreco di cibo!
HO UN'IDEA!
Che ne dite se il giorno dopo del mio video su Youtube vi lasciassi qui su Facebook una sorta di mini-sequel al video?
Si tratta di una chicca che condivido SOLO con voi che mi seguite ANCHE su Facebook, perchè so che siete i migliori!
Romperei troppo le tradizioni o secondo voi è una bella idea?
Fatemi sapere!
Vedo che vi piace vedere i miei mini-video del passato... 📹
Sinceramente, li ho sempre snobbati: troppo corti, senza un reale contenuto e soprattutto filmati in verticale (adesso so che vanno di moda così, ma io li ho sempre trovati poco professionali e privi di senso 🙄)
Ma siccome vi piacciono, eccovene un altro!
Questo era il 2018, una cena all'hot-pot della mia ex-università a Jinan, nel video dico che amo questa città, è la mia preferita! E lo è ancora ❤
Hey, ciao! Come va? 😜
Finalmente sto prendendo un maggior controllo sulla mia routine, forse posso tornare a pubblicare in maniera costante sulla mia pagina Facebook... Almeno spero, soprattutto spero che duri... 💪
Il fatto è che
Mi sono accorto di avere un oceano di foto ancora non pubblicate (accumulate in questi anni), molte delle quali abbastanza interessanti, alcune hanno veramente un'immensa storia dietro...
Che ne dite se le smaltisco poco a poco? 😀
Partirei con questo mini-video del dicembre 2016, allora ero uno studente presso la Shandong University of Finance and Economics e stavo presentando il compito/progetto di International Marketing Management (valido per il voto finale), avevo deciso di portare i vini italiani in Cina e di presentarli al pubblico cinese 🍷🍷🍷
Ah, che tempi spensierati...
Ciao a tutti 👋
Di recente sono molto impegnato (che novità... 🙄)
Qui stiamo tutti bene e tutto procede senza problemi.
Sì, lo so...
- Ho decine di messaggi qui su Facebook in attesa di risposta
- È da oltre 3 settimane che non carico un video su Youtube
- L'ultimo post serio pubblicato qui su Facebook risale a non so quando...
- Adesso sono lento perfino nel rispondere ai commenti (sia su Facebook che su Youtube)
Lo giuro, ci resto male più io che voi, vi penso sempre! 🙁
Sarò banale, ma tra lavoro universitario e figlio di 2 anni è veramente dura trovare del tempo libero per dedicarmi alla mia attività online (se trovo 10 minuti al giorno e ad orari improponibili è già tantissimo), se devo essere sincero, una parte di me già non vede l'ora che lui vada all'asilo! 😴 (forza, Fabio, settembre non è poi così lontano...).
Tornando a noi, in queste settimane sto cercando di montarvi un video coi fiocchi, sarà una super super super super super chicca! Si tratta di un video super-mega-ultra stellare, quindi richiede il suo tempo, vi prego di pazientare, ma vedrete che il risultato sarà degno dell'attesa 💪
Di cosa parlerò? Vi lascio solo un piccolo indizio, questa è soltanto una mini-clip che ho passato ad un amico cinese e che lui ha già caricato su Douyin per conto suo (ha già ottenuto un discreto successo qui in Cina), penso che il video-documentario completo vi lascerà a bocca aperta! 🎊
Buona Notte a me e buona giornata a voi! 👊
P.S. Vi prego, non fatemi domande socio-geo-storico-politico-economico-umanitarie proprio adesso, in questo momento non ho nemmeno il tempo fisico per pensarci, figuriamoci per stare lì a discutere/rispondere... 😅
GRAZIE!
Fabio Selva: Qui in Cina è praticamente impossibile vivere senza uno smartphone, qui con quello si fa TUTTO (pagamenti, prenotazioni, QR code, "green pass", ecc...) e senza il cellulare praticamente non riesci a fare niente... 📲
Voi: Sì, ok, Fabio, ma con i vecchietti come la mettiamo? Loro come fanno? 🤔
I vecchietti cinesi: (vi prego, alzate il volume! 😆)
Dai messaggi che ricevo (spero di sbagliarmi) mi sembra quasi di capire che lì in Italia le notizie dicano che qui in Cina siamo tutti quanti in lockdown 🚧
Ripeto, spero di sbagliarmi 😅
Ad ogni modo, giusto per togliere ogni dubbio, questo è il video di ieri sera in piazza a Jinan, durante il conto alla rovescia per il nuovo anno! 🎉
P.S. Il lockdown riguarda SOLO le zone interessate (so nello specifico la città di Xi'an e alcune zone di quella provincia), altrove la vita è più che normale e SENZA virus (qui a Jinan l'ultimo caso locale registrato risale a quasi 2 anni fa).
Buon Anno! 2️⃣0️⃣2️⃣2️⃣
Il mio video scelto da un professore italiano!!!
Ebbene, adesso ve ne parlo...
L'altro giorno vengo contattato da un mio amico cinese che adesso studia l'italiano in Italia... Lui mi ha raccontato che il suo professore (italiano, che io nemmeno conosco) ha deciso di far partire in aula il mio video sulla Festa delle Lanterne (mio vecchio video di 2 anni fa). Questo studente mi ha detto che non credeva ai suoi occhi quando mi ha visto sullo schermo (e, sinceramente, nemmeno io!).
Non è la prima volta che un professore in Italia decide di far vedere i miei video alla sua classe (in un vecchio commento un professore di cinese mi ha scritto che lui fa sempre vedere i miei video ai suoi alunni italiani per poter apprendere un po' di cultura e quotidianità cinese).
Ringrazio di cuore questo professore, così come tutti gli altri che mi reputano addirittura "istruttivo". Per me è un grandissimo onore!!
谢谢!Xièxiè!