Pomposa Abbazia IAT

Pomposa Abbazia IAT Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica dell'Abbazia di Pomposa - Codigoro (Ferrara -Italy). Gestita da Proloco Codigoro.

Ufficio Informazioni Turistiche dell'Abbazia di Pomposa e del Comune di Codigoro (Ferrara - Italy).

A Pomposa si aprirà domani, sabato 5 aprile, alle ore 11, la stagione turistica primaverile con la rassegna fotografica ...
04/04/2025

A Pomposa si aprirà domani, sabato 5 aprile, alle ore 11, la stagione turistica primaverile con la rassegna fotografica "Essere Donna", allestita, nella palazzina Iat, dal Gruppo Fotoamatori Codigoro. La mostra, dedicata all'universo femminile, cederà il testimone, il 24 aprile prossimo alla mostra "5 Anni di Fotografia - Un percorso di crescita e creatività", allestita dal Collettivo Fotografico Romano con cui il GFC ha instaurato un proficuo rapporto di collaborazione e di amicizia. Attraverso l’obiettivo della macchina fotografica, i fotoamatori codigoresi rendono omaggio, con la loro speciale esposizione, alla bellezza dell'universo femminile, suscitando emozioni e spronando il visitatore a riflettere. Il gemellaggio fotografico con il Collettivo Romano consoliderà ulteriormente il simbolico legame di amicizia tra il GFC e gli amici di Roma e tra loro ed il territorio codigorese.

⛪️𝐏𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐚 🌅 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛’𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑙’𝑎𝑏𝑏𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎...
04/04/2025

⛪️𝐏𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐚 🌅 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛’𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑙’𝑎𝑏𝑏𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎.

Il 12 e 13 aprile esplora la storia e l’architettura di questo importante luogo di culto, illuminato dalla luce soffusa della sera.

📆𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟏𝟐 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 ⏰𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟖:𝟎𝟎
📆𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟏𝟑 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 ⏰𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟖:𝟒𝟓

𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
☎️0533 719110
📞Whatsapp 377 321 9940
📨[email protected]

ℹ️ INFO PRATICHE: • 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 • Iscrizione anticipata OBBLIGATORIA • A carico dei partecipanti solo il biglietto d'ingresso all'Abbazia da pagare in loco

🙋‍♀️𝐀𝐂𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎: visita condotta da Simonetta Mignatti Sovrani
⏳𝐃𝐔𝐑𝐀𝐓𝐀: 1h 30 min circa la visita guidata
📍𝐑𝐈𝐓𝐑𝐎𝐕𝐎: Davanti alla chiesa 15 minuti prima dell’inizio dell’evento

𝑁𝑜𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙’𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎. 𝐓𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨!

Prenota la tua esperienza sul nostro catalogo whatsapp comodamente dal tuo smartphone!
Segui il link 👉 https://wa.me/c/393773219940

🅢🅒🅐🅡🅘🅒🅐 🅛🅐 🅛🅞🅒🅐🅝🅓🅘🅝🅐!

🚲 𝐁𝐈𝐊𝐄 𝐓𝐎𝐔𝐑 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐄 𝐓𝐑𝐀𝐂𝐂𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐈 𝐆𝐎𝐑𝐎 🦪Continuiamo la stagione con un altro appuntamento molto sfizioso! 🍽️Vi pr...
03/04/2025

🚲 𝐁𝐈𝐊𝐄 𝐓𝐎𝐔𝐑 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐄 𝐓𝐑𝐀𝐂𝐂𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐈 𝐆𝐎𝐑𝐎 🦪

Continuiamo la stagione con un altro appuntamento molto sfizioso! 🍽️

Vi proponiamo una pedalata alla scoperta dell'ostrica di Goro, La Mignon, la prima unica e originale piccola ostrica di Goro.

📅 13 APRILE 🕥 Incontro ore 09:30 📍 Aviosuperficie Valle Gaffaro

Partendo dalla aviosuperficie di Valle Gaffaro arriveremo al Boscone della Mesola percorrendo il tratto della Goara. 🌳

🍴 Tappa culinaria a Goro, presso il ristorante Biolcati, dove potremo assaporare queste prelibatezze locali.

Infine rientro passando da Torre Abate, i primi 40 km di una primavera ricca di proposte. 🌸

Info e prenotazioni Roberto☎️347 962 7383

Enjoy your ride! 🚴‍♂️💨

01/04/2025

🎼🥳Vi aspettiamo all'Abbazia di Pomposa il 𝟏𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 con il concerto "𝐀𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐢𝐧 𝐀𝐛𝐛𝐚𝐳𝐢𝐚. 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐚".

👉L'𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 e grazie a Monica De Rosa McKay Soprano, Agata Bienkowska Contralto e Andrea Berardi Organo ci immergeremo in un'atmosfera magica con le musiche di Bach e Pergolesi.

📣L'Abbazia di Pomposa resterà straordinariamente aperta al pubblico con biglietto ordinario fino alle 22.30 (ultimo ingresso e chiusura biglietteria ore 21.45).

.

ABBAZIA DI POMPOSA E MUSEO POMPOSIANO
Via Pomposa Centro, 12 Codigoro (Fe)
tel. 0533 719119 (per info e biglietteria)
email: [email protected]


Ministero della Cultura Comune di Codigoro Patrimonio Culturale ER Museimuseitaliani Turismo nella provincia di Ferrara Visit Ferrara Ferrara City Tour Ferrara Rinasce

😍 𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐚! 🪻🌸𝐿𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎𝑛𝑜, 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑎𝑙𝑑𝑎 𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡...
01/04/2025

😍 𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐚! 🪻🌸

𝐿𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎𝑛𝑜, 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑎𝑙𝑑𝑎 𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎.🌞

Ti invitiamo a scoprire il territorio del Delta del Po con un ricco programma di iniziative:
🔸visite guidate
🔸camminate naturalistiche
🔸pedalate nel cuore del Delta del Po
🔹animazione per bambini nel Parco San Guido Abate di Pomposa

𝐒𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐧𝐚 e scegli il tuo evento! Ti aspettiamo a Pomposa per vivere la Primavera in modo speciale!

𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:

☎️0533 719110
📞Whatsapp 377 321 9940
📨[email protected]

Scansiona il QR code sulla locandina per prenotare la tua esperienza sul nostro catalogo whatsapp comodamente dal tuo smartphone!
Oppure segui il link 👉 https://wa.me/c/393773219940

🌿✨ 𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! ✨🌿🌟 Preparati a vivere un'esperienza unica all’Abbazia di Pomposa, ti port...
30/03/2025

🌿✨ 𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! ✨🌿

🌟 Preparati a vivere un'esperienza unica all’Abbazia di Pomposa, ti portiamo alla scoperta dei luoghi che Dante Alighieri ha visto e descritto! Una visita guidata tematica per immergersi nell'atmosfera medievale, tra le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno ispirato il Sommo Poeta. 📜🔍

Al termine del percorso, un delizioso aperitivo ti attende presso il Ristorante La Cueva per concludere questa giornata all'insegna della cultura e del relax! 🍹🧀

📅 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨? 𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 ⏰ 𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟑𝟎

Non perdere questa occasione di scoprire la storia di Pomposa con occhi nuovi! 😍

𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:

☎️0533 719110
📞Whatsapp 377 321 9940
📧[email protected]

📣𝐀𝐂𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎: visita condotta da Simonetta Mignatti Sovrani
⏳𝐃𝐔𝐑𝐀𝐓𝐀: 1h 30 min circa la visita guidata + aperitivo
📍𝐑𝐈𝐓𝐑𝐎𝐕𝐎: Palazzina IAT 15 minuti prima dell’inizio dell’evento

💶𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐓𝐎:
10 euro adulti
8 euro ridotto ragazzi fino ai 10 anni

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞?
✔️ Visita guidata tematica all'Abbazia di Pomposa
✔️ Aperitivo finale

Ticket di ingresso gratuito all'abbazia in occasione di

🅢🅒🅐🅡🅘🅒🅐 🅛🅐 🅛🅞🅒🅐🅝🅓🅘🅝🅐!

̀2025

𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐁𝐢𝐤𝐞 𝐚𝐧𝐝 𝐁𝐨𝐚𝐭 - 𝟑𝟎 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 🚴🛳𝑈𝑛 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝐷𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜Sabato 30 marzo abbiamo a...
30/03/2025

𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐁𝐢𝐤𝐞 𝐚𝐧𝐝 𝐁𝐨𝐚𝐭 - 𝟑𝟎 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 🚴🛳

𝑈𝑛 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝐷𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜

Sabato 30 marzo abbiamo avuto il piacere di dare il benvenuto al nostro primo gruppo di escursionisti per la stagione 2025, con un anticipo sulla programmazione prevista.

La nostra motonave ha ospitato un entusiasta gruppo di ciclisti provenienti dalla vicina Toscana per inaugurare le attività di bike and boat di quest'anno.

Nonostante "marzo pazzerello" ci abbia regalato una giornata dalle condizioni meteo variabili, l'escursione si è svolta con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti. Il cielo nuvoloso non ha impedito ai nostri ospiti di godersi appieno la bellezza naturale e la tranquillità che solo il Delta del Po sa offrire.

Il gruppo dell'associazione "Erba Canta" ha dimostrato grande entusiasmo per questa esperienza di turismo slow, apprezzando particolarmente l'opportunità di vivere il territorio in modo autentico e sostenibile. La combinazione tra pedalate lungo gli argini e navigazione nelle acque del Delta si è rivelata ancora una volta una formula vincente per gli amanti della natura.

Un ringraziamento speciale va al nostro capitano Andrea Marandella la cui professionalità, competenza e cordialità hanno contribuito in modo significativo al successo dell'escursione. Il suo amore per questo territorio unico traspare sempre nelle sue spiegazioni, arricchendo l'esperienza di tutti i partecipanti.

Questo primo appuntamento della stagione conferma quanto il Delta del Po sia una destinazione ideale per chi cerca un approccio lento e consapevole al viaggio, per chi desidera scoprire paesaggi unici e biodiversità straordinaria lontano dalle rotte del turismo di massa.

𝑁𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙'𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑙𝑒 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑔𝑜𝑙𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜.

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 "𝗔 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗔𝗹𝗶𝗴𝗵𝗶𝗲𝗿𝗶" 𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹'𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗮! 🥰Nonostante la giornata nu...
30/03/2025

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 "𝗔 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗔𝗹𝗶𝗴𝗵𝗶𝗲𝗿𝗶" 𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹'𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗮! 🥰

Nonostante la giornata nuvolosa, abbiamo accolto un numeroso gruppo di partecipanti, curiosi e appassionati, che hanno risposto con entusiasmo a questa iniziativa culturale dedicata alla gastronomia e alle usanze conviviali dell'epoca dantesca.

Il Professor Marangoni, in vesti medievali, ha saputo catturare l'attenzione del pubblico, rendendo l'esperienza ancora più immersiva e autentica. Gli ospiti hanno potuto ammirare gli splendidi affreschi della sala del Refettorio, dove l'Ultima Cena e la Cena Miracolosa dell'Abate Guido hanno fatto da sfondo perfetto alle spiegazioni sulle abitudini alimentari del periodo.

Particolarmente apprezzato è stato anche il momento trascorso nella sala delle Stilate , dove i partecipanti hanno ascoltato con grande interesse le curiosità sulla gastronomia medievale, creando un dialogo vivace tra passato e presente.

Un sentito ringraziamento va al prof. Marangoni e a Simonetta Mignatti Sovrani e a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza culturale unica, confermando ancora una volta come il patrimonio storico, artistico e gastronomico del nostro territorio possa essere valorizzato attraverso iniziative originali e coinvolgenti.

̀2025

29/03/2025
🌿 𝐁𝐄𝐍𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀𝐕𝐄𝐑𝐀, 𝐁𝐄𝐍𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐎! 🚤Hai voglia di un'esperienza UNICA che ti faccia innamorare della natur...
28/03/2025

🌿 𝐁𝐄𝐍𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀𝐕𝐄𝐑𝐀, 𝐁𝐄𝐍𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐎! 🚤
Hai voglia di un'esperienza UNICA che ti faccia innamorare della natura? 😍
𝐑𝐈𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎! Da aprile torniamo a solcare le acque del Po di Volano con le nostre MAGICHE escursioni! 🌅

🕰️ 𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐍𝐙𝐄:
• Sabato: ore 11:00 - 14:30 - 17:00
• Domenica: ore 11:00

🌈 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐯𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚?
• Paesaggi mozzafiato
• Natura incontaminata
• Storie affascinanti
• Un'avventura indimenticabile!

💡 𝐒𝐔𝐏𝐄𝐑 𝐍𝐄𝐖𝐒: Stiamo preparando partenze SPECIALI per i ponti primaverili!

⚠️ 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 Posti limitati - Non perdertelo!
☎️0533 719110
📞Whatsapp 377 321 9940
📧[email protected]

⏳𝐃𝐔𝐑𝐀𝐓𝐀: 2h 15 min circa
📍𝐑𝐈𝐓𝐑𝐎𝐕𝐎: Pontile Oasi Canneviè

💶𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐓𝐎:
€ 20 euro adulti
€ 10 euro ridotto ragazzi fino ai 10 anni
GRATUITO per BAMBINI fino a 3 anni



𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧'𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐀? 👇🏼

27/03/2025

🦆"𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐢𝐥 𝐃𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨!"🦩🌺Vieni a scoprire le meraviglie del territorio deltizio, sfoglia il nostro nuovo 📖cat...
27/03/2025

🦆"𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐢𝐥 𝐃𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨!"🦩🌺

Vieni a scoprire le meraviglie del territorio deltizio, sfoglia il nostro nuovo 📖catalogo su Whatsapp, troverai un’ampia scelta di esperienze uniche:

🔸𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚: camminate, bike tour ed escursioni in motonave 🚶‍♀️🚶🚴‍♀️🚴🛳
🔸𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: visite guidate all’abbazia di Pomposa, alla Torre della Finanza, all’Ex Zuccherificio Eridania, per scoprire secoli di storia e tradizione ⛪️

📝Prenota ora su WhatsApp la tua visita in pochi click! ️

1️⃣Step : Segui il link vai sul nostro profilo WhatsApp!
2️⃣Step : Sfoglia il catalogo e scegli la data perfetta per la tua visita!
3️⃣Step : Chiedi info extra o prenota subito!

segui il link 👉 https://wa.me/c/393773219940

"𝘕𝘰𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭'𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘪 𝘵𝘦𝘴𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘰! 𝘗𝘳𝘦𝘯𝘰𝘵𝘢 𝘰𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘢𝘷𝘷𝘦𝘯𝘵𝘶𝘳𝘢! ✨

Learn more about their products & services

𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐥'𝐚𝐛𝐛𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞! 🏰Pronti per un'avventura culturale? Abbiamo preparato un cale...
25/03/2025

𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐥'𝐚𝐛𝐛𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞! 🏰

Pronti per un'avventura culturale? Abbiamo preparato un calendario di visite guidate che ogni e permetterà di scoprire il fascino di questo luogo millenario.
Le nostre esperte guide ti accompagneranno in un viaggio emozionante nel passato, fornendo dettagli e curiosità affascinanti.

📝𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨!

𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 e :
👉Sabato alle 11:00 e alle 15:00
👉Domenica alle 11:15 e alle 15:00

Non perdere l'opportunità di immergerti nella storia e nell'arte dell'abbazia di Pomposa. Prenota la tua visita guidata ora e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile!

𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
☎️0533 719110
Whatsapp 377 321 9940
📧[email protected]

📣𝐀𝐂𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎: visita condotta da guida turistica abilitata
⏳𝐃𝐔𝐑𝐀𝐓𝐀: 1h 30 min circa
📍𝐑𝐈𝐓𝐑𝐎𝐕𝐎: Palazzina IAT 15 minuti prima dell’inizio della visita guidata

💶𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐓𝐎:
8 euro adulti
4 euro ridotto ragazzi fino ai 17 anni
GRATUITO per BAMBINI fino a 5 anni

📝𝐍𝐎𝐓𝐄 𝐀𝐆𝐆𝐈𝐔𝐍𝐓𝐈𝐕𝐄
La tariffa NON include il ticket di ingresso all’abbazia

𝐓𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢

COMUNICATO STAMPANell'oasi di Canneviè e Porticino la pioggia non ha fermato le Giornate del Fai di Primavera. Per il te...
22/03/2025

COMUNICATO STAMPA

Nell'oasi di Canneviè e Porticino la pioggia non ha fermato le Giornate del Fai di Primavera. Per il terzo anno consecutivo il Comune di Codigoro ha aderito all'iniziativa, promossa dal comitato ferrarese del Fai, in collaborazione con il Polo Guido monaco di Pomposa e con il Servizio comunale Turismo, offrendo ai visitatori l'opportunità di scoprire la ricca storia e la biodiversità di un polmone verde, di circa 65 ettari, dove il tempo sembra essersi fermato. Ad accompagnare i turisti in un affascinante viaggio tra i sentieri di un'oasi valliva che lambisce il Po di Volano e il Boscone della Mesola, saranno, anche domani, DOMENICA 23 MARZO, gli apprendisti Ciceroni della classe terza A del Liceo Linguistico del polo Guido Monaco di Pomposa. I sentieri sono attraversati da tamerici, lecci, canneti ed altre essenze arboree, come il limonium, mentre tra gli specchi d'acqua si possono ammirare meravigliose colonie di fenicotteri rosa, che ormai sono di casa, oltre a garzette, aironi bianchi e cinerini, folaghe, germani reali, cavalieri d'Italia e altri esemplari dell'avifauna deltizia.

La valle è delimitata da due antichi "casoni" (di Cannèvie e di Porticino), utilizzati un tempo come depositi per gli attrezzi. Chi ama tuffarsi alla scoperta di scorci di natura, sospesi tra terra ed acqua, non può perdere questa occasione per visitare Canneviè e Porticino. Ad ogni ora, ANCHE DOMANI (DOMENICA 23 MARZO), partirà un gruppo in visita guidata dagli apprendisti Ciceroni. L'ultimo gruppo partirà alle 16.

Nel 2023, in occasione della prima edizione, si sono rispalancate le porte dell'ex zuccherificio Eridania, attorno al quale è in corso un progetto di recupero, in chiave turistico ambientale, grazie a risorse provenienti dai Fondi complementari al PNRR. In quella occasione Codigoro è risultata la meta più gettonata della provincia di Ferrara, con più di 800 visitatori giunti anche dall'estero (oltre che dalle più svariate località italiane). Analogamente è andata lo scorso anno, con la riapertura eccezionale alle visite della Torre della Finanza e del percorso campestre di 8 chilometri, denominato Anello della Falce, incastonato come una perla nell'oasi salmastra di valle Peschiera, dove la foce del Po di Volano incontra il Mare Adriatico. "La collaborazione ormai consolidata con il comitato ferrarese del Fai, con il Polo Guido monaco di Pomposa, l'Ufficio Iat di Pomposa, con l'associazione Volano Borgo Antico ed il nucleo di Protezione Civile dell'associazione nazionale Carabinieri, che ringrazio - commenta la sindaca Sabina Alice Zanardi-, potrà generare, anche quest'anno, buoni frutti. Ringrazio in primis gli studenti, perchè hanno assolto, in modo impeccabile al loro ruolo di apprendisti Ciceroni, nonchè la funzionaria comunale Milena Medici e l'assessora Simonetta Graziani per il lavoro organizzativo e di coordinamento svolto."

📚 𝐀 𝐓𝐀𝐕𝐎𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐋'𝐀𝐋𝐈𝐆𝐇𝐈𝐄𝐑𝐈 📚 𝑈𝑛 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑖, 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑣𝑖 𝑒 𝑝𝑜𝑒𝑠𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑒𝑝𝑜𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝐷𝑎𝑛𝑡𝑒🗓️ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝟐𝟎...
21/03/2025

📚 𝐀 𝐓𝐀𝐕𝐎𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐋'𝐀𝐋𝐈𝐆𝐇𝐈𝐄𝐑𝐈 📚 𝑈𝑛 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑖, 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑣𝑖 𝑒 𝑝𝑜𝑒𝑠𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑒𝑝𝑜𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝐷𝑎𝑛𝑡𝑒

🗓️ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 ⏰ 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟓:𝟑𝟎 📍 𝐀𝐁𝐁𝐀𝐙𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐎𝐌𝐏𝐎𝐒𝐀

In occasione del , vi invitiamo a scoprire i segreti della cucina e del galateo medievale attraverso gli occhi del Sommo Poeta! 🍷🍇

Il Prof. Federico Marangoni e la guida Simonetta Mignatti Sovrani vi condurranno in un affascinante percorso tra affreschi, letture e ricostruzioni di oggetti da cucina dell'epoca dantesca. Assaporerete l'atmosfera dei banchetti medievali e scoprirete curiosità gastronomiche nascoste nei versi della Divina Commedia! 👨‍🍳✨

🎁 𝐀𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐞𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐎𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞!

ℹ️ INFO PRATICHE: • 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 • Iscrizione OBBLIGATORIA entro il 28 marzo • A carico dei partecipanti solo il biglietto d'ingresso all'Abbazia (5€) da pagare in loco • Durata: circa 2 ore

📞 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐈𝐀𝐓 𝐏𝐎𝐌𝐏𝐎𝐒𝐀 377 321 9940

𝐼 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎𝑡𝑖, 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎! 🏰✨

̀

✨ 𝐔𝐧 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐎𝐚𝐬𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐧𝐞𝐯𝐢𝐞̀ 𝐞 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨! 𝟐𝟐 𝐞 𝟐𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐨...
16/03/2025

✨ 𝐔𝐧 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐎𝐚𝐬𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐧𝐞𝐯𝐢𝐞̀ 𝐞 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨! 𝟐𝟐 𝐞 𝟐𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐅𝐀𝐈 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚. 🌱🌿

Un'occasione imperdibile vi attende il 22-23 marzo 2025! 🦩Immergetevi in uno scrigno di biodiversità nel cuore del Delta del Po, dove natura e storia si intrecciano in un percorso emozionante! 🌊🦆

Gli apprendisti ciceroni del Liceo Linguistico "Guido Monaco di Pomposa" vi guideranno alla scoperta di questo angolo di paradiso tra acque e terre. 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐨𝐫𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗:𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 (𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎).

✨ 𝐀𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧'𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐧𝐚𝐯𝐞 nel cuore pulsante del Delta del Po fino alla suggestiva Sacca di Goro! Navigare tra canneti e specchi d'acqua vi lascerà senza fiato! 🛥️

📍 Punto d'incontro: ingresso dell'Oasi Canneviè, Volano di Codigoro
👟 Equipaggiamento consigliato: calzature da trekking con suola scolpita e impermeabili
🚗 Parcheggio disponibile negli spazi indicati all'interno dell'oasi
🎫 Prenotazione obbligatoria per l'escursione in motonave:
💰 Tariffe speciali per i soci FAI:
🔸Adulti: €15,00
🔸Ragazzi: €8,00

☎️ 377 321 9940 oppure 340 565 7073

Per ulteriori informazioni:
IAT Pomposa 📞 377 321 9940
📧[email protected]

🏨 𝑉𝘰𝑙𝘦𝑡𝘦 𝘱𝑟𝘰𝑙𝘶𝑛𝘨𝑎𝘳𝑒 𝑙'𝑒𝘴𝑝𝘦𝑟𝘪𝑒𝘯𝑧𝘢? 𝑃𝘰𝑠𝘴𝑖𝘣𝑖𝘭𝑖𝘵𝑎̀ 𝑑𝘪 𝘱𝑒𝘳𝑛𝘰𝑡𝘵𝑜 𝑎𝘭𝑙'𝐻𝘰𝑡𝘦𝑙 𝑅𝘶𝑟𝘢𝑙𝘦 𝘊𝑎𝘯𝑛𝘦𝑣𝘪𝑒́ 349 8520517

🅢🅒🅐🅡🅘🅒🅐 🅛🅐 🅛🅞🅒🅐🅝🅓🅘🅝🅐

Indirizzo

Via Pomposa Centro, 1
Abbazia Di Pomposa
44021

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00
Sabato 09:30 - 18:00
Domenica 09:30 - 18:00

Telefono

+390533719110

Sito Web

https://wa.me/c/393773219940

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pomposa Abbazia IAT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pomposa Abbazia IAT:

Video

Condividi