La Macina Terre Alte

La Macina Terre Alte Trekking, Rafting, Escursioni per tutti! nella Magia del Furlo e dell'Appennino Centrale

CORSO PREPATATORIO PER TESSERINO FUNGHICONOSCERE I FUNGHIFebbraio/Marzo 2025PRESSO Sede la Macina Terre Alte Via Pianacc...
06/02/2025

CORSO PREPATATORIO PER TESSERINO FUNGHI
CONOSCERE I FUNGHI
Febbraio/Marzo 2025
PRESSO Sede la Macina Terre Alte
Via Pianacce 1 ACQUALAGNA (PU)
col patrocinio dell' Unione Montana Catria Nerone

23/01/2025
CHIUSURA PERIODO FESTIVOTEMPOLIBERORIAPRIRA' DOPO LE FESTE EVI DA APPUNTAMENTO A MARTEDI' 7 GENNAIO 2025ALLE ORE 14.00BU...
24/12/2024

CHIUSURA PERIODO FESTIVO

TEMPOLIBERO
RIAPRIRA' DOPO LE FESTE E
VI DA APPUNTAMENTO A MARTEDI' 7 GENNAIO 2025
ALLE ORE 14.00

BUONE FESTE!

DOMENICA 1 DICEMBRE 2024PEGLIO, CENTRO CONGRESSI ORE 16.30"ABILITÀ IN CAMMINO"UN CAMMINO CHE RACCONTA TERRITORI,PERSONE,...
27/11/2024

DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
PEGLIO, CENTRO CONGRESSI ORE 16.30
"ABILITÀ IN CAMMINO"
UN CAMMINO CHE RACCONTA TERRITORI,PERSONE, ESPERIENZE ED ACCESSIBILITÀ.

Domani sabato al Palazzo della Cultura di Acqualagna ore 9.45 incontro per scoprire il valore della Forest Therapy
08/11/2024

Domani sabato al Palazzo della Cultura di Acqualagna ore 9.45
incontro per scoprire il valore della Forest Therapy

Sabato 2 novembre ore 9.45AcqualagnaPalazzo della cultura, sala del consiglio:INCONTRO LE AREE PROTETTE. GESTIONE DEL TE...
01/11/2024

Sabato 2 novembre ore 9.45
Acqualagna
Palazzo della cultura, sala del consiglio:
INCONTRO
LE AREE PROTETTE. GESTIONE DEL TERRITORIO E TURISMO RESPONSABILE

***EVENTO GRATUITO***IL BOSCO DI TECCHIE, IL BOSCO CON LA “B” MAIUSCOLA02/11/2024“Il Bosco con la B maiuscola, non ci so...
24/10/2024

***EVENTO GRATUITO***
IL BOSCO DI TECCHIE, IL BOSCO CON LA “B” MAIUSCOLA
02/11/2024

“Il Bosco con la B maiuscola, non ci sono altre parole per descrivere la Riserva del Bosco di Tecchie; un luogo magico, dove la natura è padrona di se stessa e del suo destino. Cammineremo tra boschi di faggi e cerri maestosi, ci addentreremo nel Fosso del Silenzio (e capirete perchè si chiama così), e saremo più che mai ospiti attenti e scrupolosi di mantenere tutto ciò che vedremo così com'è. Un'escursione che fa bene al corpo e all'anima !!! “.
Lunghezza 8,5 Km; Dislivello 340 metri.
Guida: Massimiliano Fraternale Fanelli cell. 328 6506626
Partenza ore 9.00 punto di ritrovo Antica Hosteria di Pontedazzo, Cantiano

per le prenotazioni inviare un messaggio WhatsApp entro le 12.00 del giorno precedente al numero 339.4646106 in cui specificare: Nome, Cognome, Indirizzo e telefono del capogruppo e il numero dei partecipanti.
COSTI
l'escursione è gratuita.
La prenotazione è obbligatoria.



DOMENICA 3 NOVEMBREEVENTO GRATUITO - Fuori Pista: Slow Tourism Il respiro delle pietre, borghi in cammino CASTELLO DI PI...
23/10/2024

DOMENICA 3 NOVEMBRE
EVENTO GRATUITO - Fuori Pista: Slow Tourism
Il respiro delle pietre, borghi in cammino
CASTELLO DI PIETRALATA DI ACQUALAGNA E RISERVA NATURALE STATALE GOLA DEL FURLO
Escursione Guidata con prenotazione obbligatoria al 3357361374

OPEN DAYPresentazione del ProgettoSPORTIVAMENTESabato 26 ottobre dalle ore 15.00 alla 19.00Palazzetto dello Sport di SAS...
23/10/2024

OPEN DAY
Presentazione del Progetto
SPORTIVAMENTE
Sabato 26 ottobre
dalle ore 15.00 alla 19.00
Palazzetto dello Sport di SASSOCORVARO PU
Sportivamente è un progetto Multisport: un ciclo di attività che consente di conoscere, comprendere e imparare attivamente i principali sport di gruppo divertendosi, la pratica delle discipline
di squadra accresce le competenze collaborativo-relazionale lavorando principalmente sullo scambio con l’altro attraverso le regole del gioco, capacità che permette di affrontare le occasioni di socializzazione ed interazione con i pari.
MontefeltroVolley
Canottieri Montefeltro
La Macina Terre Alte
La Carovana
Asd Emmedibike


Sportivamente
Sport e Salute
con il patrocinio
Comune di Sassocorvaro Auditore

https://www.facebook.com/share/p/DSFZYtMgh5WeeVmr/

OPEN DAY
Presentazione del Progetto
SPORTIVAMENTE

Sabato 26 ottobre
dalle ore 15.00 alla 19.00
Palazzetto dello Sport di SASSOCORVARO PU

Sportivamente è un progetto Multisport: un ciclo di attività che consente di conoscere, comprendere e imparare attivamente i principali sport di gruppo divertendosi, la pratica delle discipline
di squadra accresce le competenze collaborativo-relazionale lavorando principalmente sullo scambio con l’altro attraverso le regole del gioco, capacità che permette di affrontare le occasioni di socializzazione ed interazione con i pari.

MontefeltroVolley
Canottieri Montefeltro
La Macina Terre Alte
La Carovana
Asd Emmedibike

Picchioverde asd

Sportivamente
Sport e Salute
con il patrocinio
Comune di Sassocorvaro Auditore

***EVENTO GRATUITO***BOCCA SERRIOLA, LA FORESTA TRA MARCHE ED UMBRIA27/10/2024Sul confine tra Marche ed Umbria si estend...
22/10/2024

***EVENTO GRATUITO***
BOCCA SERRIOLA, LA FORESTA TRA MARCHE ED UMBRIA
27/10/2024

Sul confine tra Marche ed Umbria si estende la Foresta Demaniale di Bocca Serriola dove puo’ capitare di imbattersi nei cervi, o quanto meno di trovare le loro tracce. Questo luogo vede la presenza anche del gatto selvatico e del lupo, tra i maggiori rappresentanti della fauna appenninica. Un’escursione lungo i sentieri della zona tra rocce e piante, rigenerante per il corpo e la mente.
Guida: Ferruccio Cucchiarini cell. 339 6972894

per le prenotazioni inviare un messaggio WhatsApp entro le 12.00 del giorno precedente al numero 339.4646106 in cui specificare: Nome, Cognome, Indirizzo e telefono del capogruppo e il numero dei partecipanti.
COSTI
l'escursione è gratuita.
La prenotazione è obbligatoria.



***EVENTO GRATUITO***SENTIERO DELLE AMMONITI, TESTIMONIANZE DI UN ANTICO PASSATO (GOLA DEL BOSSO)20/10/2024Una facile es...
15/10/2024

***EVENTO GRATUITO***
SENTIERO DELLE AMMONITI, TESTIMONIANZE DI UN ANTICO PASSATO (GOLA DEL BOSSO)
20/10/2024

Una facile escursione alla portata di tutti lungo la valle del fiume Bosso ricca di testimonianze fossili (Ammoniti) e nota a livello internazionale. Partenza da Cagli (località Tre Pozzi, uscita superstrada Cagli Ovest), arrivo a Secchiano (ruderi dell'eremo di San Niccolo' di Bosso). Poi si torna indietro fino alla passerella sul fiume. Prima della partenza occorre portare alcuni mezzi in prossimità della passerella per il rientro.

Lunghezza circa 7,5 Km; Dislivello 150 metri.

Guida: Cristiano Ceccucci cell. 333 4301089

per le prenotazioni inviare un messaggio WhatsApp entro le 12.00 del giorno precedente al numero 339.4646106 in cui specificare: Nome, Cognome, Indirizzo e telefono del capogruppo e il numero dei partecipanti.

COSTI
l'escursione è gratuita.
La prenotazione è obbligatoria.
per le prenotazioni inviare un messaggio WhatsApp o un sms entro le 12.00 del giorno precedente, al numero 339.4646106 in cui specificare: Nome, Cognome, Indirizzo e telefono del capogruppo e il numero dei partecipanti.
per richiesta info: inviare un messaggio whatsapp. Verrete ricontattati.



L’Albergo Rifugio “Oasi San Benedetto” si trova a Lamoli, frazione di Borgo Pace, nelle Marche del nord, in provincia di...
10/10/2024

L’Albergo Rifugio “Oasi San Benedetto” si trova a Lamoli, frazione di Borgo Pace, nelle Marche del nord, in provincia di Pesaro Urbino, lungo la statale 73 bis, nell’Alta Valle del Metauro. Lamoli, antica abbazia benedettina di rilievo storico-artistico, è circondata da una natura rigogliosa, con cerri, carpini, ornielli, faggi ed abeti che ne rendono l’ambiente affascinante.L’albergo rifugio dispone di 17 camere recentemente ristrutturate tutte dotate con servizi igienici privati e ingresso autonomo. La struttura offre anche un ristorante. Nella suggestiva sala, con pareti in pietra e un camino secolare, si possono gustare piatti a km zero.Gli ospiti possono intraprendere varie attività, dal trekking alla scoperta della fauna e flora locali e osservazioni astronomiche. I sentieri permettono anche di esplorare erbe aromatiche, officinali e tintoree, attraverso laboratori organizzati dal rifugio.
Accanto al rifugio si trova il Museo dei Colori Naturali “Delio Boschi”, un’esperienza unica che racconta la storia dei colori naturali, utilizzati dall’antichità al Novecento. Il museo offre un percorso interattivo tra documenti storici, testi e dimostrazioni pratiche su pigmenti vegetali e piante tintorie.Il ristorante, arredato con colori caldi e rustici, ha una grande sala con un camino imponente, che evocano un’atmosfera di semplicità e accoglienza. L’ambiente, semplice e agreste, invita al relax e al ritorno a ritmi più lenti. La vicinanza all’Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo, immersa nell’Appennino Marchigiano, rende l’Oasi San Benedetto un luogo perfetto per chi cerca tranquillità e natura.
Nota: L'Oasi San Benedetto è raggiungibile in auto o in pullman; parcheggio di servizio e spazio di manovra.
Info e Prenotazioni:
Cell. +39 335.1230615
[email protected]

***EVENTO GRATUITO***LE PRATERIE DEL PAGANUCCIO, DOVE VOLANO LE AQUILE (RISERVA DEL FURLO)13/10/2024Partendo dal rifugio...
08/10/2024

***EVENTO GRATUITO***
LE PRATERIE DEL PAGANUCCIO, DOVE VOLANO LE AQUILE (RISERVA DEL FURLO)
13/10/2024

Partendo dal rifugio “La Pradella”, sul versante sud ovest di monte Paganuccio, affronteremo un’escursione che ci porterà a scoprire i segreti delle praterie aride d’altura. Habitat ricchi di avifauna, dove è frequente osservare affascinanti scene di caccia tra un rapace e la sua preda e dove, a volte, è possibile ammirare il volo dell’imponente Aquila reale, signora incontrastata di questo territorio. Le ripide pareti a picco sulla gola sono l’habitat ideale per la sua nidificazione.

Lunghezza circa 10 Km, dislivello 430 metri.
Guida: Stefano Marzani cell. 335 7361374

Partenza ore 9.00 punto di ritrovo Cea Furlo (Sede La Macina Terre Alte)

per le prenotazioni inviare un messaggio WhatsApp entro le 12.00 del giorno precedente al numero 339.4646106 in cui specificare: Nome, Cognome, Indirizzo e telefono del capogruppo e il numero dei partecipanti.

COSTI
l'escursione è gratuita.
La prenotazione è obbligatoria.

Tutte le proposte sopra illustrate ricadono nelle aree naturalistiche più belle dell’Appennino Umbro marchigiano e Tosco Romagnolo.
Le Guide Ambientali Escursionistiche sono tutti professionisti di provata esperienza.
Tutte le escursioni di trekking hanno la durata dell’intera giornata. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
In alcune iniziative sarà necessario effettuare uno spostamento con auto propria dal punto di raduno fino all’imbocco del sentiero.
L’abbigliamento e le calzature dovranno essere congrui alle attività escursionistica; a insindacabile giudizio della Guida chi si dovesse presentare con attrezzatura inadeguata potrà essere escluso dall’escursione.
in caso di maltempo, o altre cause ostative dell’iniziativa, le guide potranno modificare il programma stabilito a loro insindacabile giudizio.



VENERDI' 11 OTTOBRE 2024EVENTO GRATUITO - Fuori Pista: Slow Tourism Il respiro delle pietre, borghi in cammino BORGO DI ...
08/10/2024

VENERDI' 11 OTTOBRE 2024
EVENTO GRATUITO - Fuori Pista: Slow Tourism
Il respiro delle pietre, borghi in cammino
BORGO DI MONTALFOGLIO DI SAN LORENZO IN CAMPO
Escursione Guidata con prenotazione obbligatoria al 3357361374

TEMPOLIBERO!Corso di Gioco Libero OrganizzatoUna iniziativa assolutamente gratuita per tutti i residenti del Comune di A...
07/10/2024

TEMPOLIBERO!
Corso di Gioco Libero Organizzato
Una iniziativa assolutamente gratuita per tutti i residenti del Comune di Acqualagna tra i 7 ed i 14 anni e le loro famiglie, un nuovo appuntamento di gioco per tutti, dove imparare ad impiegare il proprio tempo libero in maniera costruttiva e divertente!
LUOGO: Palazzo della Cultura - corso Roma, Acqualagna
GIORNI: MARTEDI’ e VENERDI’
ORARIO: 14:00 – 18:00
TEMPOLIBERO fa parte del progetto “Benessere in Comune”, grazie al contributo del Dipartimento per Politiche della Famiglia, del Comune di Acqualagna e realizzato dalla Cooperativa Sociale La Macina Terre Alte.
Da ottobre 2024 fino a maggio 2025, al Palazzo della Cultura, in corso Roma ad Acqualagna, dalle 14:00 alle 18:00, ogni martedì e venerdì sarà disponibile del personale specializzato in animazione ed aggregazione sociale, con proposte di tipo ludico/ricreativo che comprendono giochi sociali, giochi da tavolo, organizzazione di trasferte, con l'intento di attingere alle varie comunità di gioco e di incontro giovanile locale, cercando di coinvolgerle e convogliarle in un unico spazio, in maniera da potenziare i gruppi di incontro già esistenti e crearne anche di nuovi.
LA PARTECIPAZIONE E’ ASSOLUTAMENTE LIBERA E GRATUITA
Le principali attività che verranno proposte coinvolgeranno soprattutto:
Sport e attività ludico-ricreative,
Attività artistiche e creative,
Attività di gruppo e risoluzione dei problemi,
Educazione ambientale e sociale,
Trekking, escursioni,
Trasferte per fiere ed eventi,
Percorsi ludico-motori,
Partecipazione ad eventi già esistenti nell'ambito comunale.

Tutte le attività proposte saranno progettate al fine di permettere la partecipazione di persone con bisogni speciali.

Il progetto persegue i seguenti obiettivi generali:
- Coinvolgere i ragazzi residenti con età 7-14 anni e le loro famiglie, in un contesto di inclusione.
- Sostenere la cittadinanza attiva dei ragazzi, dando la possibilità di esprimere e portare i propri bisogni e le relative proposte, favorendo il radicamento dei ragazzi nel territorio di appartenenza, sviluppando una rete di collaborazione con la famiglia e la comunità educante.
- Facilitare il protagonismo dei ragazzi, anche con attività di peer education.
- Promuovere attività di prevenzione dal bullismo, cyberbullismo e dalla violenza tra pari.
- Favorire lo sviluppo delle competenze educative degli adulti di riferimento.
- Promuovere e coordinare attività ludico-ricreative, sociali, educative, culturali e sportive, per un corretto utilizzo del tempo libero.
- Ridurre l’emarginazione sociale dei giovani, coinvolgendoli in attività aggregative ed educative capaci di promuovere l’inclusione e la cittadinanza attiva.

Per ulteriori informazioni contattate il nostro operatore al seguente numero:
339.464.61.06 (meglio via whatsapp)

grazie a tutti i partecipanti!DOMENICA 6 OTTOBRE 2024 ESCURSIONE GUIDATA al BoscoPerSempreReginaIN OCCASIONE DELLA 42ESI...
07/10/2024

grazie a tutti i partecipanti!
DOMENICA 6 OTTOBRE 2024
ESCURSIONE GUIDATA al BoscoPerSempreRegina
IN OCCASIONE DELLA 42ESIMA FIERA DEL TARTUFO DI APECCHIO

Indirizzo

Via Pianacce 1
Acqualagna
61041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Macina Terre Alte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Macina Terre Alte:

Video

Condividi