Visit Acqualagna

Visit Acqualagna Centro di informazioni turistiche ad Acqualagna

Acqualagna è una cittadina di 4.400 abitanti situata nell’entroterra della provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. E’ definita a livello nazionale, la Capitale del Tartufo, vista la sua importanza riconosciuta durante tutto l’anno per i vari eventi dedicati e per la tradizione plurisecolare di ricerca, produzione e commercializzazione del tubero più famoso di tutti i tempi. La città si trova n

ei pressi della magnifica Gola del Furlo, nella confluenza del torrente Burano, una terra circondata da natura incontaminata e da uno scenario incantevole per gli occhi del visitatore che viene a scoprirla. La posizione di Acqualagna è strategica perchè offre ai suoi ospiti la vicinanza ai monti più alti della zona: il Catria ed il Nerone.

📣La Gola del Furlo, tra i tesori più grandi della storia, è su 🗞️ ‘Italy as the Romans did’, una nuova guida in lingua i...
21/01/2025

📣La Gola del Furlo, tra i tesori più grandi della storia, è su 🗞️ ‘Italy as the Romans did’, una nuova guida in lingua inglese sulle tracce e i gioielli nascosti di una civiltà che ha plasmato il mondo intero.

⛰️Il Passo del Furlo, sulla spettacolare Gola, soprannominata il "Grand Canyon d'Italia", ha rappresentato la sfida più grande per l'ingegneria romana lungo il percorso della Consolare Flaminia.

👉🏻 Il progetto editoriale, a cura del giornalista Davide Sarsini, racconta i tesori di un’epoca affascinante, quando la pen*sola italiana e le sue isole erano il cuore della Repubblica e di un Impero che si estendeva dalla costa atlantica della Gran Bretagna alla Mesopotamia.

Puoi leggere l’articolo 👇🏻

The two ancient tunnels excavated at the Furlo pass: on the left the one from 76 AD under Emperor Vespasianus, on the right the older and smaller one, possibly from the Augustan age (Riserva natura…

🎉 𝐂𝐀𝐑𝐍𝐄𝐕𝐀𝐋𝐄 𝐀𝐋 𝐓𝐀𝐑𝐓𝐔𝐅𝐎  🎉Il 𝟮 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 torna la 40^ fiera regionale del tartufo nero pregiato! Scopri il programma e v...
21/01/2025

🎉 𝐂𝐀𝐑𝐍𝐄𝐕𝐀𝐋𝐄 𝐀𝐋 𝐓𝐀𝐑𝐓𝐔𝐅𝐎 🎉
Il 𝟮 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 torna la 40^ fiera regionale del tartufo nero pregiato!

Scopri il programma e vieni a celebrare un Carnevale gustosissimo: coriandoli, festoni, musica e… numerosi premi al tartufo 🤩

🎭 𝘾𝙊𝙉𝘾𝙊𝙍𝙎𝙊 “La maschera più bella”
Indossa la maschera più originale e partecipa al concorso:
🎉 Premio di partecipazione e 𝙘𝙚𝙣𝙖 𝙤𝙛𝙛𝙚𝙧𝙩𝙖 a tutti coloro che si iscriveranno entro il 25 febbraio!
🏆 𝙋𝙧𝙚𝙢𝙞𝙤 𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚 al tartufo per le 10 maschere più belle!

👉🏼 𝙄𝙎𝘾𝙍𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄 𝙀𝙉𝙏𝙍𝙊 𝙄𝙇 𝟮𝟱 𝙁𝙀𝘽𝘽𝙍𝘼𝙄𝙊 al t. 0721 796741 | [email protected]

𝙎𝘾𝙊𝙋𝙍𝙄 𝙄𝙇 𝙋𝙍𝙊𝙂𝙍𝘼𝙈𝙈𝘼 👇🏼
✨ Apertura mercatino del tartufo nero pregiato, prodotti tipici e stand gastronomici | h. 9.00 - Piazza Mattei
🐾 Gara di cerca del tartufo | h. 9.00 - Campo Sportivo
🎙️ Convegno internazionale sulla tartuficoltura | h. 10.00 - Teatro A. Conti
🍽️ Visita guidata al museo e 𝙙𝙚𝙜𝙪𝙨𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 al tartufo nero pregiato | h. 12.00 - Museo del tartufo

🎭 𝙎𝙁𝙄𝙇𝘼𝙏𝘼 per le vie cittadine con lancio di caramelle e coriandoli | h. 15.00
🏆 Lancio di dolciumi, intrattenimento, 𝙋𝙍𝙀𝙈𝙄𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄 e cena offerta per tutti coloro che si sono iscritti entro il 25 febbraio!

TI ASPETTIAMO AL CARNEVALE AL TARTUFO DI ACQUALAGNA 🎉🎉

📢 Continua la road map italiana nelle Città del tartufo da parte del sindaco Pierluigi Grassi, che nel weekend è stato i...
02/12/2024

📢 Continua la road map italiana nelle Città del tartufo da parte del sindaco Pierluigi Grassi, che nel weekend è stato invitato da Simone Giglioli, sindaco di San Miniato, alla 53^ Mostra Mercato del Tartufo Bianco ✨

🇮🇹 San Miniato, capitale toscana del tartufo, nel cuore delle colline pisane, è un gioiello autentico di storia e cultura, legata ad Acqualagna da un’amicizia storica.

👉🏻La visita del sindaco Grassi ha seguito quella di San Miniato ad Acqualagna, in occasione della 59^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, protagonista nella Gara nazionale delle Città del Tartufo.

🔸Una nuova occasione per coltivare una relazione importante sul piano della valorizzazione e della tutela del tartufo in Italia, che San Miniato porta avanti con la Regione Toscana e con Città Slow, la Rete italiana delle città del buon vivere.

Nelle 📸: il sindaco Grassi saluta i visitatori della Fiera invitato dal sindaco Giglioli, con il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e con Stefano Pisani sindaco di Pollica ed ex presidente Città Slow.

02/12/2024

🎄🎄⭐️⭐️NATALE IN ACQUALAGNA 2024
Palio del Re
Museo del Tartufo di Acqualagna
Proloco Acqualagna
Accademia Musicale Acqualagnese
Sistema Bibliotecario Catria e Nerone

27/11/2024

🗓️🎄IL TUO CALENDARIO DELL'AVVENTO ! - Natale al Museo
Il primo di tanti eventi che faremo al Museo del Tartufo di Acqualagna nel periodo natalizio.

IL TUO CALENDARIO DELL'AVVENTO
Dai libero sfogo alla tua fantasia e con la tua creatività realizzeremo insieme il tuo personale calendario dell'Avvento !
Aspettare il Natale sarà ancora più magico !

🔴Laboratorio dedicato a bambini da 6 a 12 anni.
Prenotazione obbligatoria entro il 30 novembre al numero +39 342 368 9386 o all'indirizzo mail: [email protected]
ORE: 16:30 - COSTO: €7

📣 Nel nome di Sua Maestà il ✨Tartufo Bianco ✨si è svolta la visita del sindaco Pier Luigi Grassi alla 94^ Fiera Internaz...
25/11/2024

📣 Nel nome di Sua Maestà il ✨Tartufo Bianco ✨si è svolta la visita del sindaco Pier Luigi Grassi alla 94^ Fiera Internazionale Tartufo Bianco d’Alba.

👉🏻Al centro della visita la possibilità di future collaborazioni fra le due Capitali italiane del Tartufo Bianco, unico in Italia e nel mondo, impegnate tutto l’anno nella promozione di un brand forte e riconoscibile 🇮🇹

🏢Il sindaco è stato ricevuto a Palazzo Municipale da Alberto Gatto, sindaco di Alba ed è stato poi accompagnato nel padiglione fieristico, dove ha incontrato Marco Scudieri, vice Presidente dell'Ente Fiera e Antonio Degiacomi, Presidente del Centro Nazionale Studi Tartufi.

👉🏻Una due giorni intensa per conoscere da vicino la grande macchina organizzativa della Fiera di Alba, un’eccellenza italiana che propone eventi gastronomici di altissimo livello e che include, al suo interno, il Mercato del tartufo, cuore della fiera e vetrina internazionale.

🔸Durante la visita il sindaco ha sottolineato come il tartufo di Acqualagna rappresenti un eccellente veicolo del sistema culturale ed economico delle Marche e del centro Italia, e la volontà, a un anno dal traguardo storico del sessantesimo anniversario, di creare un ponte virtuoso con Alba e il Piemonte.

🔸Il Sindaco Grassi, nel tradizionale scambio di doni tra le autorità, ha fatto omaggio di una copia della raccolta “50 anni di Fiera”, ricevendo dal sindaco Gatto alcuni volumi sulla storia di Alba.

🔸In Fiera, il sindaco si è recato nello stand dell’acqualagnese Davide Curzietti, a capo di un’azienda storica di tartufi di Acqualagna, presente ad Alba ormai da decenni. Un incontro piacevole che ha chiuso un’esperienza stimolante e ricca di preziosi suggerimenti.

👉🏻Con il cooking show di 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆 si chiude la ✨59^ Fiera Nazionale del tartufo bianco✨🔥Esplosivo, geniale, divertente,...
10/11/2024

👉🏻Con il cooking show di 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆 si chiude la ✨59^ Fiera Nazionale del tartufo bianco✨

🔥Esplosivo, geniale, divertente,
piace a tutti 💘

📍Sold out al Salotto da gustare per la ricetta: Ravioli ripieni di parmigiano con salsa di fonduta di Casciotta d’Urbino e tartufo bianco.

🍷Abbinamento piatto-vino a cura di
🤲🏼 Tartufo offerto da
🤝🏼 Appuntamento in collaborazione con

🤩Ma che bontà 🎶👏chef 𝑭𝒂𝒃𝒊𝒐 𝑪𝒂𝒑𝒑𝒊𝒆𝒍𝒍𝒐 del ristorante Vespasia (Norcia) una Stella Michelin e una Stella Verde Michelin ⭐️...
10/11/2024

🤩Ma che bontà 🎶

👏chef 𝑭𝒂𝒃𝒊𝒐 𝑪𝒂𝒑𝒑𝒊𝒆𝒍𝒍𝒐 del ristorante Vespasia (Norcia) una Stella Michelin e una Stella Verde Michelin ⭐️ e’ stato il grande protagonista del
📍Salotto da gustare - .fabio

🍽 Ricetta: Raviolo di agnello, cipolla di Cannara, spuma di pecorino di Norcia e tartufo nero di Acqualagna

🍷Abbinamento piatto-vino a cura di
🤲🏼 Tartufo offerto da

🏆 e’ il vincitore 🥇di Maestri del Morso 2024 👏👏👏
10/11/2024

🏆 e’ il vincitore 🥇di Maestri del Morso 2024 👏👏👏

✨ Premio Nazionale Enrico Mattei 2024 alla Fondazione Homobonus. Ritira il premio il presidente Lorenzo Campanelli ✨    ...
10/11/2024

✨ Premio Nazionale Enrico Mattei 2024 alla Fondazione Homobonus. Ritira il premio il presidente Lorenzo Campanelli ✨

✨Il Grand’Ordine della Ruscella d’Oro conferisce il Premio Ruscella d’oro a 𝗚𝗜𝗨𝗦𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗭𝗔𝗙𝗔𝗥𝗔𝗡𝗔, Presidente di  .         ...
10/11/2024

✨Il Grand’Ordine della Ruscella d’Oro conferisce il Premio Ruscella d’oro a 𝗚𝗜𝗨𝗦𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗭𝗔𝗙𝗔𝗥𝗔𝗡𝗔, Presidente di .

10/11/2024

In live streaming il conferimento della Ruscella d'Oro 2024 a Giuseppe Zafarana Presidente di Eni e Premio Mattei 2024 a Fondazione Homobonus

🤩 Un’eccellenza marchigiana nel Cooking Show firmato dalla ⭐️ Michelin 𝑬𝒏𝒓𝒊𝒄𝒐 𝑴𝒂𝒛𝒛𝒂𝒓𝒐𝒏𝒊 del ristorante Il Tiglio.✨Ecco i...
09/11/2024

🤩 Un’eccellenza marchigiana nel Cooking Show firmato dalla ⭐️ Michelin 𝑬𝒏𝒓𝒊𝒄𝒐 𝑴𝒂𝒛𝒛𝒂𝒓𝒐𝒏𝒊 del ristorante Il Tiglio.

✨Ecco il piatto simbolo di prestigio e qualità che ha fatto esultare il Salotto da Gustare ✨

😋Con la ricetta “Il Bosco” - cream di patate, funghi, estrazione di pino, terra di bosco, ragù di cervo e tartufo bianco.

🍷Abbinamento piatto-vino a cura di
🤲🏼 Tartufo offerto da

‼️Ci scusiamo ma per motivi tecnici il cooking show con lo chef Enrico Mazzaroni inizierà alle ore 18.30 e non alle ore ...
09/11/2024

‼️Ci scusiamo ma per motivi tecnici il cooking show con lo chef Enrico Mazzaroni inizierà alle ore 18.30 e non alle ore 18 come da programma‼️

📍Salotto da gustare

Grazie 🙏🏻

❓Come parare la vecchiaia? Con il metodo Boranga ❗️Parola di Lamberto Boranga 🤩👉🏻Questa mattina al Salotto da gustare la...
09/11/2024

❓Come parare la vecchiaia? Con il metodo Boranga ❗️Parola di Lamberto Boranga 🤩

👉🏻Questa mattina al Salotto da gustare la presentazione del libro scritto dal famoso portiere, grande atleta, cardiologo e medico sportivo.

🙏🏻 Grazie al giornalista Luigi Luminati de Il Resto del Carlino che ha sapientemente condotto l’intervista all’autore.

👉🏼 Scopri tutti gli appuntamenti su www.acqualagna.com/programma
📌 Vi aspettiamo domani 10 novembre 2024

📣 Come ogni anno, è arrivata anche per la ✨59^ Fiera Nazionale del Tartufo bianco ✨la tradizionale visita di Giancarlo M...
09/11/2024

📣 Come ogni anno, è arrivata anche per la ✨59^ Fiera Nazionale del Tartufo bianco ✨la tradizionale visita di Giancarlo Magalli, il popolare conduttore, già Ruscella d’oro e cittadino onorario della Capitale del tartufo ❤️

👉🏻Magalli, questa volta, e’ arrivato in compagnia di Tiberio Timperi e Max Tortora e sono stati accolti dal sindaco Pier Luigi Grassi.

👇🏻Nella 📸 nello stand di

👉🏼 Scopri tutti gli appuntamenti su www.acqualagna.com/programma
📌 Vi aspettiamo domani 10 novembre 2024

🍷 Lo scorso weekend, alla 59^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna un appuntamento dai sapori marchigiani ha...
08/11/2024

🍷 Lo scorso weekend, alla 59^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna un appuntamento dai sapori marchigiani ha riempito i calici di tutti gli ospiti!

𝗟𝗘 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗡 𝗕𝗢𝗟𝗟𝗔

🎙️A raccontare i processi di produzione e le sfumature dei propri vini, i rappresentanti di Azienda Agricola Bruscia , Umani Ronchi La Monacesca e Casa Vinicola Garofoli

🙏🏼 Grazie a tutti!

🤝🏼 Appuntamento in collaborazione con: La Monacesca

🥇𝑹𝑼𝑺𝑪𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑫'𝑶𝑹𝑶 In occasione della ✨ 59^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna ✨il Grand’Ordine della Ruscell...
08/11/2024

🥇𝑹𝑼𝑺𝑪𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑫'𝑶𝑹𝑶
In occasione della ✨ 59^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna ✨il Grand’Ordine della Ruscella d’Oro conferirà il prestigioso riconoscimento a 𝗚𝗜𝗨𝗦𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗭𝗔𝗙𝗔𝗥𝗔𝗡𝗔, Presidente di .

È un onore, per la città di Acqualagna, poter conferire questo riconoscimento a Giuseppe Zafarana che al momento è alla guida della più grande impresa italiana, fondata da Enrico Mattei, il più illustre concittadino di Acqualagna 👏🏼

📌 Domenica 10 novembre, ore 11.00
📍Teatro A. Conti

👉🏼 Sfoglia il programma sul sito: www.acqualagna.com

Indirizzo

Piazza Mattei, 9
Acqualagna
61041

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 09:00 - 14:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Acqualagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Acqualagna:

Video

Condividi

Visit Acqualagna

Visit Acqualagna è la pagina ufficiale dedicata al turismo del Comune di Acqualagna, cittadina di 4.400 abitanti situata nell’entroterra della provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche.

Acqualagna è la Capitale del Tartufo per l’importanza riconosciuta, durante tutto l’anno, dei vari eventi dedicati ma soprattutto per la tradizione plurisecolare di ricerca, produzione e commercializzazione del suo Tartufo. Solo una parte di ciò che offre la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna che si svolge ogni anno l’ultimo weekend di ottobre e i primi due di novembre (edizione 2019 in programma il 27 ottobre e 1-2-3-9-10 novembre): durante l’evento potrai conoscere venditori di tartufo, gustare le novità culinarie, visitare il Museo del Tartufo di Acqualagna - Truffle experience (aperto tutto l’anno) assistere a convegni a tema e vivere la genuinità di un luogo unico nel suo genere.

La città si trova infatti vicino alla magnifica Gola del Furlo, è immersa in una natura incontaminata generosa di scenari incantevoli che puoi conoscere seguendo percorsi a piedi, in bici e a cavallo, in inverno e in estate.

Ma la natura non è tutto, perché sia ad Acqualagna, sia nei comuni limitrofi, sono presenti storia e cultura che partono dall’epoca romana per evolversi fino ai giorni nostri... tutti da scoprire!