La Casa Di Un Tempo

La Casa Di Un Tempo Casa immersa in un verde giardino ad uso esclusivo. Relax in un ambiente unico nella Gola del Furlo.

Degustazioni enograstronomiche, escursioni naturalistiche, trattamenti olistici nel bosco. Lezioni di fitness, automassaggio, pittura, cucina, laboratori. Scopri una casa immersa in un verde giardino ad uso esclusivo, dove potrai prenderti una pausa e rilassarti in un ambiente unico e tranquillo. Le cose semplici, i profumi della natura e la pace che troverai rigenereranno il corpo e la mente. Sit

uata in una location mozzafiato, vicino al fiume Candigliano, questa casa è cullata dalla Gola del Furlo e sorvegliata dal monte Pieralata. Durante il soggiorno, avrai l'opportunità di degustare specialità a base di carne, funghi e, soprattutto, tartufo, poiché Acqualagna è rinomata a livello mondiale per la sua terra ricca di questo prelibato tesoro.

24/01/2025
18/01/2025
Ottimo !! Questo offrirà a voi turisti una vera e propria esperienza nella natura e ricchezze del territorio dove arte,s...
10/01/2025

Ottimo !! Questo offrirà a voi turisti una vera e propria esperienza nella natura e ricchezze del territorio dove arte,storia si uniscono per regalarvi una esperienza unica !!
Ti aspettiamo !!
Prenota il tuo weekend

𝗙𝗨𝗥𝗟𝗢: 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗧𝗔 𝗟’𝗔𝗖𝗖𝗢𝗚𝗟𝗜𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
𝗘 𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗔 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟮 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢
𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗢𝗥𝗗𝗜𝗡𝗔𝗥𝗜𝗘 𝗡𝗘𝗜 𝗦𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗘𝗦𝗦𝗘

FURLO La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo e il Comune di Fermignano potenziano l’accoglienza dei visitatori, prevedendo aperture straordinarie nei mesi invernali del Centro Visite della Riserva (con il suo Punto Informativo e Museo del Territorio Lorenzo Mannozzi-Torini) e della chiesa di Santa Maria delle Grazie con annesso il sito archeologico delle due gallerie romane. «In continuità con quanto proposto già nello scorsa annualità, nella piena condivisione degli obiettivi, il servizio è stato affidato alle associazioni Pro Loco di Fermignano e Passo del Furlo», spiega il direttore della Riserva Maurizio Bartoli. «Nella Gola del Furlo assistiamo a un interessante aumento del numero di visitatori, anche nel periodo invernale. Dagli sportivi appassionati di escursionismo e cicloturismo agli amanti del relax, desiderosi di qualificare il proprio tempo libero e vivere sane emozioni tra la natura e la cultura della Gola». Sottolinea Bartoli: «Il Centro Visite della Riserva, il Punto Informativo, il Museo del Territorio e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, con il rilevante sito archeologico romano annesso ,si sono nel tempo rafforzati nella qualità dei servizi offerti. Rappresentano ormai porte di accesso in grado di orientare il visitatore alla conoscenza della Riserva nella sua componente naturalistica e storico-culturale. C’è la ricerca dell’esperienza più adatta alle varie esigenze e la promozione dei servizi offerti dagli operatori economici del territorio. Ma viene favorito per i visitatori anche lo sviluppo di una cultura della sostenibilità, promuovendo una fruizione emozionale e consapevole del territorio». Le aperture sono in programma tutte le domeniche di gennaio, febbraio e marzo (dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.30). Nel mese di marzo siti aperti anche tutti i sabati del mese (fatta eccezione per sabato 1 marzo), dalle ore 13.30 alle 16.30.

30/12/2024

Domani 31 Dicembre Impianti aperti .
Cabinovia
Seggiovia cotaline
Tappeto campo scuola
Tappeto kinder

Piste aperte

Direttissima panoramica cotaline faggio
Campo scuola
Kinderland

Cabinovia aperta dalle 8.30... noleggio alla partenda della cabinovia aperto dalle 8 ,
maestri direttamente a monte al campo scuola , il noleggio i maestri e il ristorante non si prenotano. Per avere certezza del servizio si consiglia di arrivare presto.
Le strade per arrivare in quota sono chiuse , si sale solo in cabinovia.

Accensione🔥 !!  Aspettando Amici da Firenze ! Con i loro amici a 4 zampe ! 🐶Da noi i cani🐕 sono i benvenuti ! Info preno...
20/12/2024

Accensione🔥 !! Aspettando
Amici da Firenze !
Con i loro amici a 4 zampe ! 🐶
Da noi i cani🐕 sono i benvenuti !
Info prenotazioni 338 6818194

Un territorio ricco di Arte
01/12/2024

Un territorio ricco di Arte

👉Domenica 1 dicembre alle ore 17 presso la Chiesa di San Filippo per la X° Giornata Archeologica Forosemproniense verrà consegnato il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐮𝐧𝐢 ad Arduino Spegne.

🔸La partecipazione è aperta a tutti.

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

Grazie e arrivederci a presto ragazzi è stato un piacere conoscervi !! 👋😘
29/11/2024

Grazie e arrivederci a presto ragazzi è stato un piacere conoscervi !! 👋😘

Indirizzo

Via Fossato, 19
Acqualagna
61041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Casa Di Un Tempo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Casa Di Un Tempo:

Video

Condividi