GAL Terra Protetta

GAL Terra Protetta Il GAL attua un piano d'azione per valorizzare le attività legate agli ambiti tematici del turismo sostenibile e delle filiere agroalimentari di qualità

Gal Terra Protetta: Comuni e privati insieme per la programmazione dei finanziamenti Psr

Il Gruppo di Azione Locale ha lo scopo di elaborare e gestire un Piano di Sviluppo Locale. Tra gli obiettivi: valorizzazione di prodotti, sostegno alle filiere, creazione di opportunità favorevoli per l’occupazione. Il GAL è un raggruppamento composto da soggetti pubblici e privati con la finalità di favorir

e lo sviluppo locale di un’area definita. Il Gruppo di Azione Locale ha lo scopo di elaborare e gestire un Piano di Sviluppo Locale finanziato con fondi erogati dall’Unione Europea e dal Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e di Garanzia. Il primo obiettivo, dunque, è quello di sviluppare una programmazione efficace per accedere al Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020. Sono già diverse le realtà di questo attive in Campania con esperienze assai positive sul territorio. Terra Protetta è composto da ben ventidue Comuni della fascia costiera e del golfo delle province di Napoli e Salerno, Città Metropolitana di Napoli, Comunità Montana dei Monti Lattari ed Ente Parco Regionale dei Monti Lattari (capofila) che si sono consorziati per sviluppare il territorio con prospettive a lungo termine.

  di Sorrento Ieri, presso l’aula consiliare del Comune di   di  , nell’ambito del progetto di   Interterritoriale “Camm...
16/01/2025

di Sorrento

Ieri, presso l’aula consiliare del Comune di di , nell’ambito del progetto di Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa tra Storia e spiritualità, turismo e cultura” - Misura 19.3 - T.I. 19.3.1. del PSR Campania 2014-2020, si è svolto il secondo incontro di del GAL Terra Protetta con l’obiettivo di il e unici nel cuore del Territorio della Pen*sola Sorrentina, coinvolgendo un target eterogeneo di professionisti e non.
Un grazie speciale all'Amministazione di Piano per essere sempre di supporto a tutte le nostre iniziative fornendoci spunti di riflessione e di crescita significativi.

    Un'amministrazione sempre attenta che guarda con lungimiranza allo sviluppo del territorio...
15/01/2025




Un'amministrazione sempre attenta che guarda con lungimiranza allo sviluppo del territorio...

15/01/2025

Progetto di Cooperazione - "Cammini e Sentieri d'Europa": Piano di Sorrento

    Vi aspettiamo alle 15.30 nella Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento, insieme agli Amministratori e gli es...
15/01/2025




Vi aspettiamo alle 15.30 nella Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento, insieme agli Amministratori e gli esperti del settore escursionistico e del trekking, per la promozione del progetto del GAL Terra Protetta " Cammini e Sentieri d'Europa, tra storia e spiritualità, turismo e cultura" del PSR Campania 2014-2020 misura 19.3 - TI 19.3.1.

14/01/2025

Progetto di Cooperazione - "Cammini e Sentieri d'Europa": Incontro Sorrento 14/01/25

Con   si dà il via agli incontri di     e promozione del Progetto di     e Sentieri d'Europa. Grazie al supporto dell'Am...
13/01/2025

Con si dà il via agli incontri di e promozione del Progetto di e Sentieri d'Europa.
Grazie al supporto dell'Amministrazione e degli agenti del settore e sarà possibile rafforzare maggiormente la nella e dei nostri territori attraversando e unici.

Tanti gli stimoli e le sollecitazioni emerse ieri durante gli incontri dedicati alla   del     of   nello splendido borg...
11/01/2025

Tanti gli stimoli e le sollecitazioni emerse ieri durante gli incontri dedicati alla del of nello splendido borgo di , culla di un ancora tutto da scoprire, oltre che luogo di destinazione per turistiche .
Ringraziamo l'Amministrazione per aver sposato con grande entusiasmo l'iniziativa, oltre che per la calorosa accoglienza, i relatori che a vario titolo hanno dimostrato una grande passione ed attenzione al territorio attraverso la loro conoscenza ed esperienza e tutti coloro che sono intervenuti, grazie!

È in corso il secondo appuntamento di   of   a
10/01/2025

È in corso il secondo appuntamento di of a

10/01/2025

Strumenti di cooperazione: programmi e progetti Tramonti

Nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale “Village Of Tradition” – rif. SSL GAL - PSR CAMPANIA 2014-2020 –...
08/01/2025

Nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale “Village Of Tradition” – rif. SSL GAL - PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’iniziativa rivolta al settore turistico ed agli stakeholders locali che si terrà in data Venerdì 10 Gennaio 2025, presso la sala consiliare del Comune di Tramonti (SA) – Piazza Treviso n. 1 – 84010 – Tramonti.
Un doppio appuntamento, al mattino ore 11:30 si svolgerà un incontro seminariale tecnico, al pomeriggio ore 15:30 avrà seguito un incontro promozionale.
Il ruolo dei programmi di cooperazione nel rafforzare le capacità dei comuni e delle comunità locali nell’affronto delle nuove sfide dell’overtourism è solo uno degli aspetti del Progetto “Village Of Tradition” che verrà presentato , esempio pratico di rete Transnazionale volto alla valorizzazione dell’identità locale e delle sinergie tra i territori.

Sentiero 300 – Alta Via dei Monti Lattari🚶‍♂️ Dal Rifugio     dei   a     del   🌊🌿Percorrendo l’Alta Via dei Monti Latta...
07/01/2025

Sentiero 300 – Alta Via dei Monti Lattari
🚶‍♂️ Dal Rifugio dei a del 🌊🌿

Percorrendo l’Alta Via dei Monti Lattari il sentiero ti porta nel di Santa Maria al Castello, un punto per e , per ricaricarti prima di continuare.

🌄 Salendo fino a Monte Comune (877m), ti ritroverai su un vasto pianoro di con a 360°: da un lato il Golfo di Napoli e il Vesuvio, dall’altro le splendide insenature su e l’arcipelago Li Galli.

🏞️ Il percorso è fiorito in primavera e immerso nel verde, ma resta affrontabile anche per escursionisti alle prime armi. Proseguendo, potrai scendere verso Positano e ammirare la Croce dei Due Golfi, un punto panoramico indimenticabile.

Il   di   è custode silenzioso di panorami mozzafiato e di antiche leggende.Lo sguardo si perde tra il   e il  , dove la...
03/01/2025

Il di è custode silenzioso di panorami mozzafiato e di antiche leggende.Lo sguardo si perde tra il e il , dove la storia incontra la bellezza della natura.Ogni pietra racconta battaglie e amori, ogni tramonto accende il cielo di colori che sembrano usciti da un sogno.Vieni a scoprire la magia di un luogo dove passato e presente si fondono in un abbraccio senza tempo.

🌅 Il   dell’ : un punto per ristorare il   e lo   🌅Arroccato a 900 metri di altezza, a picco sul    , il Santuario dell’...
02/01/2025

🌅 Il dell’ : un punto per ristorare il e lo 🌅

Arroccato a 900 metri di altezza, a picco sul , il Santuario dell’Avvocata è uno dei luoghi più amati e visitati della , con un panorama che abbraccia tutto il Golfo di Salerno. Il Santuario, fondato nel XVII secolo, è meta di da parte dei , che ogni anno, il lunedì dopo la Pentecoste, affrontano un cammino di oltre tre ore in salita per celebrare la festa dell'Avvocata con canti, danze e musiche tradizionali, che richiamano le antiche e i popolari.

Proseguendo dal Corpo di , si può scegliere una deviazione verso i Monti del , una meraviglia naturale che vale ogni passo. Sul sentiero, il rifugio della Casa del Pellegrino e la grotta con l’altare dedicato alla Madonna dell’Avvocata accolgono i visitatori. ⛪️

24/12/2024
🏰 La Cinta Muraria e Torre di Ravello: Testimonianza della Storia Medievale della Costiera Amalfitana 🌊✨Le antiche   di ...
20/12/2024

🏰 La Cinta Muraria e Torre di Ravello: Testimonianza della Storia Medievale della Costiera Amalfitana 🌊✨

Le antiche di , insieme alla maestosa , sono tra i simboli più importanti del passato della città, un tempo uno dei centri più prosperi della di . Queste fortificazioni, assieme all'imponente Torre di Guardia ancora conservata, furono costruite per proteggere dagli attacchi nemici e dai saccheggi dei pirati saraceni che infestavano le coste della Campania nel Medioevo.

lungo le mura e osservare la torre permette di fare un viaggio indietro nel tempo, fino al X secolo. La torre e le mura sono oggi una preziosa testimonianza di quel periodo, nonché una suggestiva per camminatori e visitatori, amanti delle passeggiate panoramiche.

Sentiero 300 – Alta Via dei Monti Lattari🌄 Ravello e Santa Maria dei Monti ⛪A circa 143 metri di altezza, dopo circa un ...
18/12/2024

Sentiero 300 – Alta Via dei Monti Lattari
🌄 Ravello e Santa Maria dei Monti ⛪

A circa 143 metri di altezza, dopo circa un chilometro e mezzo da , si può fare una deviazione a destra per proseguire sulla variante di . Salendo per circa un’oretta si arriva al Convento di San Nicola del XVI secolo, da qui si può proseguire per Ravello. Giunti qui si può visitare la meravigliosa dal cui fianco inizia la scalinata che porta dritta verso .

Successivamente si prosegue verso il rifugio di Santa Maria dei Monti, altro bellissimo posto tappa del percorso, in cui è possibile pernottare.

Il sapore   della nostra terra è il frutto di   che si tramandano di generazione in generazione attraverso il lavoro di ...
17/12/2024

Il sapore della nostra terra è il frutto di che si tramandano di generazione in generazione attraverso il lavoro di mani esperte.
Nei dei nostri è racchiuso il gusto del tempo, il sapore, il colore e la storia delle nostre tradizioni.



Si è svolto ieri a  , un meraviglioso borgo incastonato tra   e  , il primo incontro di coordinamento del   di       of ...
14/12/2024

Si è svolto ieri a , un meraviglioso borgo incastonato tra e , il primo incontro di coordinamento del di of . Il primo di una serie di appuntamenti che ci vedrà impegnati sui territori per condividere e diffondere i valori della .
Ringraziamo l'Amministrazione oltre che per l'accoglienza anche per aver recepito il lavoro che svolgiamo con passione sui nostri territori, la sempre presente a supporto delle azioni locali, i per il prezioso lavoro di e tutti gli intervenuti per aver offerto il loro contributo.

Indirizzo

/Agerola In Via Antonio Coppola 10,/Sorrento In Viale Degli Aranci 3
Agerola

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Telefono

+3908119143366

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GAL Terra Protetta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GAL Terra Protetta:

Video

Condividi