Visit Valle dei Templi

Visit Valle dei Templi Official page of the regional tourist district Valle dei Templi. Follow us and discover our territory, our gastronomy and our culture.

Sito turistico ufficiale dei Comuni del Distretto Turistico della Regione Sicilia "Valle dei Templi" The tourism disctrict Valle dei templi includes different cities, you can find here the complet list: http://www.facebook.com/visitvalledeitempli/app_192229990808929 , tradition, culture, history and gastronomy are key concept wich characterize our territory. With this page we want to promote this

characteristics all over the world. We want conduce you on our territory and give you an unforgettable experience on our island. Il Distretto Turistico regionale Valle dei Templi include differenti città ed istituzioni, potete trovare la lista completa qui: http://www.facebook.com/visitvalledeitempli/app_192229990808929 , tradizione, cultura, storia e grastronomia sono i concetti chiave che caratterizzano il nostro territorio. Lo scopo di questa pagina è promuovere queste caratteristiche in tutto il mondo. Vogliamo condurti nel nostro territorio per farti provare un'indimenticabile esperienza nella nostra isola.

🌸 Mandorlo in Fiore 2025 🌸Il Mandorlo in Fiore di Agrigento è un'esplosione di colori e cultura, dove ogni anno il fiori...
12/02/2025

🌸 Mandorlo in Fiore 2025 🌸

Il Mandorlo in Fiore di Agrigento è un'esplosione di colori e cultura, dove ogni anno il fiorire dei mandorli ci ricorda la bellezza della diversità. Questo evento è un simbolo di pace e unità, che celebra l'armonia tra le culture e ci invita a festeggiare insieme le nostre tradizioni.

L'edizione 2025, la 77esima, si terrà dall’8 al 16 Marzo, in un Agrigento che sarà la Capitale Italiana della Cultura.

Programma dell’evento:

📌Venerdì 21 Febbraio: Anteprima “Omaggio alle tradizioni agrigentine” al Teatro Pirandello.
📌Sabato 8 Marzo: Inizio della manifestazione con “Accendiamo la Sagra”
📌Domenica 9: Prima sfilata dei gruppi folk internazionali, regionali e dei bambini.
📌Lunedi 10, Martedi 11, Mercoledì 12, e Giovedì 13: sfilate dei Gruppi Folk nelle Vie e nelle piazze principali della Città.
📌Martedì 11: si terrà la cerimonia di accensione del tripode dell’amicizia al tempio della Concordia, seguita dallo spettacolo "America Latina folk" al teatro Pirandello.
📌Giovedì 13: “Street folk festival”, la città ospiterà gruppi internazionali e degustazioni di prodotti tipici.
📌Venerdi 14: si svolgerà la Fiaccolata dell’Amicizia con la Sfilata dei gruppi folk internazionali e a conclusione “Fiesta Latina” con balli latino-americani in piazza.
📌Venerdì 14 e sabato 15: al Palacongressi, gli spettacoli dei gruppi protagonisti del Festival internazionale del folclore.
📌Domenica 16: conclusione della manifestazione con la sfilata per le vie del centro con tutti i gruppi internazionali e regionali, quelli dei bambini, le bande e i carretti siciliani. Nel pomeriggio, al tempio della Concordia, si terrà la cerimonia finale per l'assegnazione del tempio d'oro 2025.

Non perdete questa occasione unica di vivere la magia del Mandorlo in Fiore 2025 ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura!

photo credit: Archivio contest Fotografa il Mandorlo in Fiore

🎭 Al Teatro Pirandello di Agrigento va in scena l’epica dell’Iliade!Mercoledì 12 febbraio (h 21) Giovedì 13 febbraio (h ...
11/02/2025

🎭 Al Teatro Pirandello di Agrigento va in scena l’epica dell’Iliade!

Mercoledì 12 febbraio (h 21)
Giovedì 13 febbraio (h 17:30)

Alessio Boni porta sul palco Iliade, il gioco degli dei, uno spettacolo corale che rievoca il mondo degli dèi e il destino degli uomini.

Un viaggio suggestivo attraverso il poema di Omero, con una drammaturgia intensa firmata da Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer.

Una produzione di grande impatto visivo ed emotivo, realizzata da Nuovo Teatro con Fondazione Teatro Donizetti, Fondazione Teatro della Toscana e Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia.

📍 Teatro Pirandello, Agrigento
🎟️ Imperdibile!

https://www.visitvalledeitempli.it/iliade-al-teatro-pirandello/

11/02/2025

🌟 Ultimo giorno alla BIT di Milano! 🌟

Si conclude oggi la nostra partecipazione alla BIT di Milano, un evento che ha richiesto grande impegno ma che ha portato ottimi risultati per la DMO Valle dei Templi. Durante la fiera, abbiamo avuto l'opportunità di discutere i successi e le prospettive turistiche della nostra area con esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Inoltre, abbiamo presentato le meraviglie della Costa del Mito, gli eventi del 2025 e le prelibatezze locali.

Non perdere le ultime ore per visitare il nostro stand e scoprire tutto ciò che la Valle dei Templi ha da offrire. Vi aspettiamo fino alla chiusura della fiera e vi diamo appuntamento alla prossima edizione della BIT. Grazie a tutti per il supporto e l'interesse dimostrato. ❤️

🌟 Ultimo giorno alla BIT di Milano! 🌟Si conclude oggi la nostra partecipazione alla BIT di Milano, un evento che ha rich...
11/02/2025

🌟 Ultimo giorno alla BIT di Milano! 🌟

Si conclude oggi la nostra partecipazione alla BIT di Milano, un evento che ha richiesto grande impegno ma che ha portato ottimi risultati per la DMO Valle dei Templi. Durante la fiera, abbiamo avuto l'opportunità di discutere i successi e le prospettive turistiche della nostra area con esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Inoltre, abbiamo presentato le meraviglie della Costa del Mito, gli eventi del 2025 e le prelibatezze locali.

Non perdere le ultime ore per visitare il nostro stand e scoprire tutto ciò che la Valle dei Templi ha da offrire. Vi aspettiamo fino alla chiusura della fiera e vi diamo appuntamento alla prossima edizione della BIT. Grazie a tutti per il supporto e l'interesse dimostrato. ❤️

Conferenza stampa della Regione Siciliana: "Un inverno da vivere e raccontare-Sicilia un'emozione autentica" Intervento ...
10/02/2025

Conferenza stampa della Regione Siciliana: "Un inverno da vivere e raccontare-Sicilia un'emozione autentica" Intervento del presidente della Regione Renato Schifani e dell'Assessore al Turismo Elvira Amata

Da ieri la DMO Valle dei Templi tra i protagonisti alla BIT di Milano, in corso fino a domani 11 febbraio. Questo evento...
10/02/2025

Da ieri la DMO Valle dei Templi tra i protagonisti alla BIT di Milano, in corso fino a domani 11 febbraio. Questo evento strategico è fondamentale per rafforzare la promozione del nostro territorio e presentare le nuove iniziative di valorizzazione turistica.

📍 Siamo ancora al PAD. 11 - hall A59-A69-E60-E70 All'interno dello stand della Regione Siciliana con un nostro desk proponiamo un'offerta turistica che spazia tra cultura, natura ed enogastronomia.

🎤 Momento di rilievo di ieri: “Un anno straordinario per la Costa del Mito” Esperti del settore e rappresentanti istituzionali, tra cui Francesco Miccichè, sindaco di Agrigento e presidente della DMO, hanno condiviso successi e prospettive di un'area sempre più rilevante nel panorama turistico nazionale e internazionale. Tra gli interventi anche il maestro pasticcere Nicola Fiasconaro con il dolce "Il Trionfo di Gola del Gattopardo" che vediamo nelle immagini. Fiasconaro è partner nella coorganizzazione col Comune di Favara della Sagra dell'Agnello Pasquale.

✨ Al nostro desk, la DMO presenta le meraviglie della Costa del Mito, gli eventi del 2025, come la festa del Mandorlo in Fiore e Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Spazio è dato anche alla valorizzazione delle Vie del Cibo della Lunga Vita, che intrecciano gastronomia, benessere e tradizioni locali. Non mancano le prelibatezze come l'Agnello Pasquale di Favara, il pomodoro di Montallegro e i prodotti della pasticceria e dell'enogastronomia. Centralità anche ad eventi come il Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa e il Gattopardo d'Oro.

🤝 Con l'adesione di nuovi comuni come Siculiana e Santa Margherita di Belice, la DMO si espande fino a 48 Comuni, promuovendo una cooperazione efficace e sostenibile.

Vi aspettiamo con entusiasmo!

Saremo alla BIT di Milano dal 9 febbraio con un desk della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi. Questo è il program...
06/02/2025

Saremo alla BIT di Milano dal 9 febbraio con un desk della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi. Questo è il programma.

📍 Dove trovarci:
Stand Regione Siciliana (PAD. 11 - hall A59-A69-E60-E70)

Evento: talk con numerosi interventi e meravigliose immagini dal titolo "Un anno straordinario per la Costa del Mito"
⏰ Quando: Domenica 9 febbraio, ore 11:50

🌟 Scopri la vera essenza della Sicilia! Dalle meraviglie più note come la Valle dei Templi fino alle gemme più nascoste, vivi un'esperienza autentica e ospitale. Non perdere questa opportunità!
Acquista ora il tuo biglietto per la BIT. Prenota subito qui: https://bit.fieramilano.it/visitare/biglietteria.html 🌟

06/02/2025

🌿 Scopri il Percorso Benessere nella Valle dei Templi! ✨🏛️

Un'esperienza unica tra storia e natura per un turismo più accessibile e rigenerante! 🌿💦

🚶‍♂️ Dove? Lungo l’itinerario paleocristiano, tra la Grotta Fragapane e la necropoli paleocristiana, con accesso dalla Via Sacra, subito dopo Villa Aurea.

🌸 Cosa ti aspetta?
✔️ Passeggiata tra olivi e mandorli secolari 🌳
✔️ Ombra e profumi sotto un pergolato di piante rampicanti 🌿🌺
✔️ E in piena estate nebulizzazione d’acqua per un benessere totale 💦🌞

Un modo speciale per vivere la magia della Valle dei Templi in ogni stagione! 🌍✨

📍 Vieni a scoprire il Percorso Benessere!

Programma di febbraio 𝐀𝐆𝐑𝐈𝐆𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐀𝐏𝐈𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓.👉 Sfoglia nel post il calendario completo e consult...
04/02/2025

Programma di febbraio
𝐀𝐆𝐑𝐈𝐆𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐀𝐏𝐈𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓.

👉 Sfoglia nel post il calendario completo e consulta il programma del mese su agrigento2025.org.

04/02/2025

🌟 "Le vie del cibo della lunga vita": i sapori dei territori sicani 🌟
vi aspettano domenica 9 febbraio alla BIT di Milano, al desk della DMO Valle dei Templi, per conoscere un progetto che celebra l'autentica tradizione gastronomica siciliana!
In occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, questo percorso unico vi condurrà alla scoperta dei tesori che hanno reso famosa la Dieta Mediterranea.
📍 Dove trovarci:
Stand Regione Siciliana (PAD. 11 - hall A59-A69-E60-E70)
⏰ Quando: Domenica 9 febbraio, ore 11:50
L'iniziativa, parte del programma "Un anno straordinario per la Costa del Mito", che nasce dalla sinergia tra:

Distretto Turistico Valle dei Templi

S.M.A.P. Sviluppo del Magazzolo Platani

Gal Sicani - Distretto Rurale di Qualità Sicani

Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali - Università di Palermo

🌸 La festa del Mandorlo in Fiore 🌸Ogni anno, la Valle dei Templi diventa il palcoscenico della festa del Mandorlo in Fio...
30/01/2025

🌸 La festa del Mandorlo in Fiore 🌸

Ogni anno, la Valle dei Templi diventa il palcoscenico della festa del Mandorlo in Fiore, un evento che celebra l'arrivo della primavera con la spettacolare fioritura dei mandorli. 🌿✨

📅 Dall'8 al 16 marzo, la manifestazione offrirà sfilate, degustazioni di prodotti tipici e concerti, unendo cultura, tradizione e bellezza naturale nel contesto del festival internazionale del folklore. 🎶🍷🌰

Questa festa ha radici popolari e si è evoluta nel tempo, attirando visitatori da tutto il mondo 🌍 per ammirare il meraviglioso contrasto tra i mandorli in fiore e i templi. 🏛️🌸

Durante questo periodo, la Valle si trasforma in un paesaggio da sogno, con fiori bianchi e rosa che si fondono armoniosamente con la storia millenaria del luogo. 💕🌿 Un'occasione unica per celebrare la cultura siciliana e la sua straordinaria eredità storica!✨

📸 (Immagini riportate su concessione del Parco Archeologico e Paesaggistico della "Valle dei Templi di Agrigento")

🌸🌿🎶

28/01/2025

🌸 Gennaio ad Agrigento: la natura si risveglia 🌸

In pieno inverno, la Valle dei Templi di Agrigento ci regala un incanto unico: i primi fiori di mandorlo 🌺 già sbocciano, annunciando con delicatezza l’arrivo della primavera. Tra questi fiori, le api 🐝 sono già all’opera, operose e instancabili.

Chissà, forse sono proprio le api nere sicule 🖤, antiche custodi di questi luoghi, a raccogliere il nettare per il famoso miele Diodoros, prelibato e prezioso, 🍯 prodotto nel cuore della Valle dei Templi.

Un’immagine che parla di armonia tra uomo e natura 🌿, di tradizione e biodiversità che si intrecciano nel silenzio di uno dei paesaggi più suggestivi della Sicilia.

E voi, avete mai assaggiato questo miele? 🌺

Auricolari come per il vostro brano preferito, alzate il volume e ascoltate la meraviglia

(Su concessione del
Parco Archeologico e Paesaggistico della "Valle dei Templi di Agrigento)

Pierfilippo Spoto, fondatore di Val di Kam ha ottenuto un altro prestigioso riconoscimento vincendo la prima edizione de...
28/01/2025

Pierfilippo Spoto, fondatore di Val di Kam ha ottenuto un altro prestigioso riconoscimento vincendo la prima edizione del Contest "The WOW Experience" organizzato da Destination Italia! 🌍✨

Pierfilippo ha trionfato con la sua Village Experience, che offre un'immersione autentica nella Sicilia più genuina, tra borghi storici, tradizioni secolari e paesaggi suggestivi. 🏛️🌿

Val di Kam permette ai visitatori di vivere la Sicilia attraverso tour personalizzati che includono passeggiate nei borghi, esperienze gastronomiche, visite a botteghe artigiane e incontri con la comunità locale. Questo progetto si distingue per il suo approccio relazionale, intrecciando storie, cultura, natura e tradizioni, e offrendo un'esperienza profonda e autentica.

Un grande applauso a Pierfilippo per aver portato avanti un modello di turismo che celebra la vera essenza della Sicilia e la sua straordinaria cultura. 🥂👏
Scopri di più su https://valdikam.com

🏰Camminare tra le antiche mura del Castello Chiaramontano è come entrare in un racconto, dove il vento sembra sussurrare...
24/01/2025

🏰Camminare tra le antiche mura del Castello Chiaramontano è come entrare in un racconto, dove il vento sembra sussurrare storie di nobiltà, passioni, arti e battaglie. Questo gioiello dell’architettura fortificata non è solo pietra, ma memoria vivente di un'epoca.

✨ Lasciati affascinare dal mistero di questi luoghi, a Favara, a pochi km dalla Valle dei Templi

🌊✨ "Il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore ...
22/01/2025

🌊✨ "Il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole." — Giovanni V***a, I Malavoglia 📚

Guardando la magnifica scogliera di Punta Bianca, ad Agrigento, un invito a riflettere sulla vastità e l'universalità del mare, che unisce e abbraccia chiunque si fermi ad ascoltarlo, senza confini di tempo o luogo. Ogni onda, un messaggio che attraversa il mondo, senza mai smettere di raccontare nuove storie. 🌅

***a

Indirizzo

Viale Della Vittoria 309
Agrigento
92100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Valle dei Templi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Valle dei Templi:

Video

Condividi