Villa Residenza Medea

Villa Residenza Medea Villa Residenza Medea è una casa vacanze ubicata a cento passi dalla spiaggia.Perfetta per godersi al meglio il mare ,il tramonto e i colori della natura.

Benvenuti in Villa Residenza Medea

12/01/2025
12/01/2025

🇮🇹 “La Sicilia è il paese delle arance, la cui aria in primavera è tutto un profumo, ma quel che ne fa una terra unica al mondo è il fatto che, da un’estremità all’altra, essa si può definire uno strano e divino museo di architettura”.
https://www.visitsicily.info/militello-val-di-catania/

🇬🇧 “Sicily is a country of oranges, whose springtime air is perfumed. Yet what makes it a special place in the world is the fact that, from one end to the other, it can be called a strange and divine architectural museum”.
https://www.visitsicily.info/en/militello-in-val-di-catania/

📷 Antonio Treccarichi

18/10/2024
09/10/2024

Scopri le ultime novità

20/09/2024

Val Paradiso, azienda olearia all’avanguardia di Naro, omaggia Agrigento Capitale della Cultura 2025 con un oggetto da collezione realizzato dall’artista Carmelo Nicotra. “Il ricco patrimonio culturale del territorio è il volano con cui si valorizza la variegata offerta culturale proposta in ...

04/09/2024

U Chichireddu di Favara è molto più di una semplice forma di pane; è un simbolo di tradizione, passione e maestria artigianale che ha attraversato generazioni. Questo piccolo capolavoro di 250 grammi, fatto con farina di semola di grano duro, racchiude in sé l'essenza della cultura siciliana e la dedizione dei suoi abitanti.
La sua forma a ferro di cavallo è inconfondibile, e ogni boccone racconta una storia di amore e dedizione. I fornai di Favara,mettono il cuore in ogni impasto, seguendo meticolosamente le antiche ricette tramandate di padre in figlio. Il risultato è un pane croccante all'esterno e morbido all'interno, capace di mantenere la sua fragranza e bontà per giorni.
U Chichireddu non è solo un alimento, ma un viaggio nel tempo. La sua preparazione richiede un impasto a bassa percentuale di acqua, che lo rende meno attaccabile dalle muffe e capace di durare più a lungo rispetto al pane tradizionale. Questo pane era il compagno fedele dei lavoratori delle campagne e delle miniere, che trovavano in esso una fonte di energia e conforto durante le lunghe giornate di lavoro.
Un aneddoto curioso riguarda la tradizione secondo cui una forma di pane con qualche imperfezione nell'alveolatura era considerata presagio di cattive notizie. Questo dimostra quanto fosse importante per i favaresi che il loro pane fosse perfetto, non solo nel gusto ma anche nell'aspetto.
Ogni settimana, dai paesi del circondario, le persone si recano a Favara per fare scorta du Chichireddu, considerato il pane più buono di tutta la Sicilia. Ogni volta che assapori un Chichireddu, puoi sentire l'eco delle mani laboriose che lo hanno creato, il calore dei forni antichi e la passione di una comunità che non ha mai smesso di credere nelle proprie radici. U Chichireddu di Favara è un simbolo di identità, di coesione e di orgoglio per tutti coloro che hanno il privilegio di gustarlo.

Mareo terrazza sul Mare ,  a 2 minuti a piedi  dalla nostra Villa
04/09/2024

Mareo terrazza sul Mare , a 2 minuti a piedi dalla nostra Villa

Il pranzo è servito! 🐟 🦑

Indirizzo

Via Giuseppe Pancrazi, 18
Agrigento
92100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa Residenza Medea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Villa Residenza Medea:

Condividi