Turismo in Langa

Turismo in Langa Un gruppo di professionisti innamorati delle Langhe, Monferrato e Roero dal 1988.

Organizziamo eventi culturali, enogastronomici, visite guidate, team building e molto altro. Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione Turismo in Langa è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica.

Ripartono le visite guidate gratuite al Mubatt - Museo e itinerari della Battaglia di Ceresole d'Alba.🔍Ogni ultima domen...
21/01/2025

Ripartono le visite guidate gratuite al Mubatt - Museo e itinerari della Battaglia di Ceresole d'Alba.🔍

Ogni ultima domenica del mese, il museo è aperto con 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐞.

Potrai scoprire le vicende e le curiosità di una delle più importanti battaglie combattute da eserciti stranieri in territorio italiano.

Non è necessaria la prenotazione.
ℹ Per maggiori info potete visitare il sito www.comune.ceresoledalba.cn.it

Ti condividiamo un bellissimo progetto di marketing e rete territoriale che portiamo avanti con la Strada Romantica dell...
17/01/2025

Ti condividiamo un bellissimo progetto di marketing e rete territoriale che portiamo avanti con la Strada Romantica delle Langhe e del Roero ormai da anni!

Se hai o conosci una struttura ricettiva nelle Langhe e nel Roero hai tempo fino al 5 febbraio 2025 per diventare una struttura amica della Strada Romantica ✨️

Sulla Strada Romantica è San Valentino tutto l'anno💕

Condividi il post e partecipa alla call!

Maggiori info: https://www.stradaromantica.com/it/

Visit Langhe Monferrato Roero

Hai un agriturismo, un b&b, un hotel o altre strutture ricettive nelle Langhe e nel Roero?🏡

Anche quest'anno, ti diamo la possibilità di diventare una 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 della Strada Romantica delle Langhe e del Roero con il progetto "𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐞' 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨"! 💕

👉 Visita il nostro sito, chiedi informazioni e manda la tua candidatura a [email protected]
Ti spiegheremo come poter far parte delle strutture romantiche convenzionate e i relativi vantaggi in vista di San Valentino e non solo.

Le candidature sono aperte fino al 5 febbraio 2025.
ℹ Scopri di più: https://shorturl.at/VUfLB

La prima serata del Corso di degustazione vini ad Alba (CN)  sarà dedicata ai vini del territorio di Langhe e Roero! 🍷Il...
15/01/2025

La prima serata del Corso di degustazione vini ad Alba (CN) sarà dedicata ai vini del territorio di Langhe e Roero! 🍷

Il prossimo 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢' 𝟐𝟐 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, degusteremo insieme i classici del territorio che ci ospita e impareremo le tecniche base e fondamentali per apprezzarne ogni sorso.✨

Ma c'è di più! Il corso si aprirà con l'approfondimento e il racconto di un bellissimo progetto che unisce la passione per il vino alla missione di inclusione sociale. Durante la serata assaggeremo insieme i vini di 8pari, un progetto terapeutico che dà lavoro a persone fragili, dando vita a un prodotto che incarna valori profondi di uguaglianza, giustizia sociale e pari opportunità.

Il progetto è il risultato dell'attività educativa agricola di Cooperativa Emmaus, che da 25 anni si occupa dell'inclusione sociale delle persone fragili nel territorio di Alba, Bra, Langhe e Roero.

ℹ Iscriviti ad una o tutte le serate: https://www.turismoinlanga.it/it/corso-degustazione-vini-2/



Montebellina Osteria Sociale

Sei già iscritto alla nostra 𝐍𝐞𝐰𝐬𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫? 📰E' partita proprio oggi la prima newsletter del 2025, un bello strumento per r...
14/01/2025

Sei già iscritto alla nostra 𝐍𝐞𝐰𝐬𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫? 📰

E' partita proprio oggi la prima newsletter del 2025, un bello strumento per ricevere aggiornamenti su eventi, iniziative culturali, esperienze enogastronomiche e molti altri progetti di cui ci occupiamo! 🌿🍷

Sia che tu sia un turista in cerca di nuovi itinerari o un'azienda che vuole entrare in contatto con un territorio ricco di opportunità, la nostra newsletter è la tua porta d’ingresso a tutto ciò che le Langhe, il Roero, il Monferrato e molti altri territori hanno da offrire. ✨

ℹ Se ti va di iscriverti e leggerci compila il form: https://www.turismoinlanga.it/it/newsletter/

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle nostre iniziative.

Torna a Torino 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 "Il Barolo a Palazzo Barolo", evento della Strada Romantica delle Langhe e del Ro...
14/01/2025

Torna a Torino 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 "Il Barolo a Palazzo Barolo", evento della Strada Romantica delle Langhe e del Roero: 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 presso gli eleganti saloni di Palazzo Falletti di Barolo, che fu la residenza dei Marchesi di Barolo. 🍷

I partecipanti saranno guidati in un 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐥𝐨, il “Re dei Vini”, che i produttori della 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐥𝐨 presenteranno di persona nelle sue molteplici sfaccettature, proponendo in degustazione 𝒄𝒓𝒖 e 𝐚𝐧𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢. Le degustazioni saranno accompagnate da assaggi di 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 presentati da aziende associate alla Strada del Barolo e grandi vini di Langa.

ℹ Per maggiori informazioni e biglietti: https://shorturl.at/mfzQV


Torino, 22 febbraio 2025: una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda.

🗺️ 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢' 𝟐𝟒 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - Tour guidato alla scoperta dell'arte sacra e della devozione popolare delle Langhe e Roero...
13/01/2025

🗺️ 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢' 𝟐𝟒 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - Tour guidato alla scoperta dell'arte sacra e della devozione popolare delle Langhe e Roero nel centro di Alba.

Clicca su "mi interessa": Visita guidata: scopri l’arte sacra di Alba (CN)

Visita l’affresco della Madonna della Bocciata presso il Palazzo di Banca d’Alba, simbolo di un miracolo, gli ex voto del Museo Diocesano di Alba, testimonianze di fede e speranza vissute nelle campagne e nei borghi locali e la Madonna del Latte di Barnaba da Modena nella Chiesa di San Giovanni.

👣 La visita guidata avrà una durata di circa un’ora e mezza e si svolgerà a piedi nel centro di Alba.

ℹ️ L’incontro è previsto alle ore 17.15 (con partenza del tour alle ore 17.30) presso lo spazio San Giovanni adiacente la Chiesa di San Giovanni in Piazza Pertinace ad Alba.

Per info e iscrizioni: https://shorturl.at/WzCjW

Tour in collaborazione con Banca d'Alba e Museo Diocesano Alba.



Visit Langhe Monferrato Roero
Città di Alba
Associazione San Giovanni, Alba
Gazzetta d'Alba
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero

Scopri un mondo di colori direttamente nel tuo calice! ✨Scopri il corso: Corso di degustazione vini ad Alba (CN) Durante...
10/01/2025

Scopri un mondo di colori direttamente nel tuo calice! ✨

Scopri il corso: Corso di degustazione vini ad Alba (CN)

Durante il 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐢, mercoledì 29 gennaio 2025, avremo l'occasione di fare un viaggio sensoriale tra vini arancioni, blu e rosa🍊💙🌸

Presso Montebellina Osteria Sociale di Alba, un narratore del vino© ci racconterà e farà assaggiare i seguenti vini:
- L'Orange wine Alea di Cascina EBREO Réva
- L' Hampton Water Rosé (direttamente dai vigneti di Bon Jovi 🎵)
- Lo spumante 958 Blu di 958 Santero Wines
In abbinamento ad un delicato risotto caprino e barbabietola.

🎵 Una chicca che necessita una menzione speciale è l'Hampton Water Rosé del Sud della Francia nato dalla collaborazione fra Gerard Bertrand e Jesse Bongiovi, figlio del musicista Jon Bon Jovi.

Non perdere l’occasione di assaporare il futuro dei vini e di vivere un’esperienza colorata e indimenticabile! 🍇✨

Iscriviti o regala il corso di degustazione vini: https://shorturl.at/WF29e



Amo il buon cibo
Gazzetta d'Alba

Scopri con noi i vini senza alcol! Durante il 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐢 (in programma a gennaio e febbraio 2025) avremo...
08/01/2025

Scopri con noi i vini senza alcol!

Durante il 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐢 (in programma a gennaio e febbraio 2025) avremo l'occasione di degustare insieme i vini senza alcol 🍷

Un narratore del vino© ci racconterà cosa si intende per vino analcolico e le tecniche di dealcolazione o dealcolizzazione, come viene prodotto e soprattutto il suo sapore!

L'occasione giusta per passare una serata in compagnia senza avere paura delle nuove norme del codice della strada (per rassicurare tutti: il corso di degustazione è pensato per assaggiare e conoscere i vini per cui verranno rispettate dosi da degustazione per non rischiare brutte sorprese nel rientro a casa dopo la lezione).

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢' 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, la serata sarà dedicata ai vini senza alcol, nello specifico:
- Toselli di Cantine Bosca
- Toselli Red di Cantine Bosca
- Winot Pietro Botto

In abbinamento assaggeremo i ravioli ricotta e spinaci cucinati sapientemente dall'Osteria Montebellina Osteria Sociale

ℹ Per info e iscrizioni: https://shorturl.at/MM30H

L'Associazione Turismo in Langa ti augura uno splendido Natale e felice anno nuovo! I nostri uffici saranno chiusi da sa...
20/12/2024

L'Associazione Turismo in Langa ti augura uno splendido Natale e felice anno nuovo!

I nostri uffici saranno chiusi da sabato 21 dicembre a lunedì 6 gennaio compresi, giusto il tempo di ricaricare le pile per ripartire con un nuovo anno ricco di eventi, iniziative e tante novità! 🎅🏼

🎄 Tra queste ti ricordiamo che è possibile iscriversi al 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐢: 𝐢 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐢 𝐬𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐨 che ci accompagnerà per tre mercoledì sera: il 22, 29 gennaio e il 5 febbraio 2025 dalle 19.15 alle 21.15.

👉 Per maggiori info: https://shorturl.at/rzmIN

Montebellina Osteria Sociale

Stay tuned!

Altravia è ufficialmente entrata a far parte del network Cammini d'Italia! ⛰️Puoi trovare maggiori info sul sito www.cam...
18/12/2024

Altravia è ufficialmente entrata a far parte del network Cammini d'Italia! ⛰️

Puoi trovare maggiori info sul sito www.camminiditalia.org e sull'app "Cammini d'Italia" che raccoglie tutti i cammini presenti in Italia!

Sull'account Instagram di Cammini d'Italia trovi anche un bellissimo reel che riassume perfettamente l'essenza di AltraVia!

Tutto ciò è stato possibile grazie al contributo di Fondazione De Mari.

🌊 AltraVia! Un cammino che connette Torino a Savona senza seguire la strada più veloce per il mare, ma quella più sorprendente.

🥾 206 chilometri, 9 tappe, 2 regioni! Percorrendo questo itinerario si oltrepassano i confini del conosciuto, calpestando antichi fondali marini, attraversando borghi dimenticati e crinali che si stagliano verso panorami sconfinati.

🎒 Un viaggio fuori dagli schemi, dove il tempo rallenta e la strada racconta storie inaspettate.

👇🏻 E voi? Conoscevate questo cammino?
Turismo in Langa Altravia
Realizzato con il contributo di Fondazione De Mari di Savona

Turismo in Langa consiglia:  . 🫂L’iniziativa di Ideazione Srl, società di consulenza per lo sviluppo territoriale, che n...
17/12/2024

Turismo in Langa consiglia: . 🫂

L’iniziativa di Ideazione Srl, società di consulenza per lo sviluppo territoriale, che nel 2025 metterà gratuitamente le sue professionalità al servizio di un 𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐭 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, per seguirlo passo passo nel suo processo di cambiamento e aiutarlo a rafforzare l’impatto sul suo pubblico di riferimento.

𝐔𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 in favore di un ente non profit attivo in ambito sociale, per aiutarlo a rafforzare l’impatto sul suo pubblico di riferimento.

Il percorso si svolgerà da febbraio a dicembre 2025.

👉 Gli enti interessati possono candidarsi entro il 18 gennaio 2025 rispondendo alla call pubblicata su https://shorturl.at/p95yJ

Un anno di consulenza professionale e gratuita per il terzo settore: le nostre competenze e professionalità a sostegno di una reatà attiva in ambito sociale.

Scopri l’arte sacra e la devozione popolare delle Langhe e Roero in un unico tour nel centro di Alba. ✨Visita l’affresco...
12/12/2024

Scopri l’arte sacra e la devozione popolare delle Langhe e Roero in un unico tour nel centro di Alba. ✨

Visita l’affresco della Madonna della Bocciata presso il Palazzo di Banca d’Alba, simbolo di un miracolo, gli ex voto del Museo Diocesano di Alba, testimonianze di fede e speranza vissute nelle campagne e nei borghi locali e la Madonna del Latte di Barnaba da Modena nella Chiesa di San Giovanni.

Un viaggio tra storia, arte e spiritualità.

Tour in collaborazione con Banca d'Alba e Museo Diocesano Alba

👉 Per info e richieste: https://shorturl.at/FklN1

Qualche fotografia e belle parole per il Castello di Monticello d'Alba 👀🏰
08/12/2024

Qualche fotografia e belle parole per il Castello di Monticello d'Alba 👀🏰

Vogliamo ringraziare di cuore le realtà che hanno voluto sostenere l'incontro "Prevenire l’Inevitabile: informiamoci sug...
07/12/2024

Vogliamo ringraziare di cuore le realtà che hanno voluto sostenere l'incontro "Prevenire l’Inevitabile: informiamoci sugli screening neonatali. - come gli possono cambiare il destino delle malattie rare" e che omaggeranno i loro prodotti al termine del convegno e coloro che hanno contribuito finanziando l'iniziativa🫂

📣 Incontro pubblico 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢' 𝟏𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, alle ore 18:30 presso Novelab a Novello (CN).

🧑‍⚕️L’incontro si propone di 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 su uno degli strumenti più potenti e ancora poco conosciuti nella lotta contro le malattie rare: gli 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢. Un momento di incontro, approfondimento e confronto su un tema delicato ma di universale importanza.

Il momento conviviale al termine dell'incontro sarà un’occasione per approfondire i temi trattati e confrontarsi direttamente con i relatori e gli esperti presenti e per la distribuzione di gadget della FONDAZIONE TELETHON e Voa Voa - Amici di Sofia aps ad offerta libera a cura del Papà di Elettra: il ricavato sarà devoluto a favore della ricerca scientifica sulle patologie genetiche rare.

Un grazie di cuore ad Albertengo - Panettoni e Colombe, , AgriSalumeria LUISET, , Il Il Banchetto - Ristorazione e catering.

📰 Contatti ufficio stampa: [email protected]

Incontro organizzato dal Comune di Novello, con la collaborazione attiva della Cooperativa Sociale di Comunità Tessì, il patrocinio della Regione Piemonte e dell’ , il contributo di Banca d'Alba, Amici di Cecilia – Tesi Square e Turismo in Langa come media partner.

Sei alla ricerca di un 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 fatto a mano e sostenibile? 🎄Cosa ne pensi di una borsa, un portachiavi o un ast...
06/12/2024

Sei alla ricerca di un 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 fatto a mano e sostenibile? 🎄

Cosa ne pensi di una borsa, un portachiavi o un astuccio realizzati con banner pubblicitari inutilizzati?

Le borse e gli accessori di 𝐒𝐥𝐨𝐰𝐛𝐚𝐠 - 𝐛𝐨𝐫𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐬𝐞 sono interamente realizzati a mano da giovani ragazze che da mesi stanno portando avanti questo bellissimo progetto sostenibile e inclusivo, con un’attenzione particolare all’𝐮𝐩𝐜𝐲𝐜𝐥𝐢𝐧𝐠.

👜 Dai un’occhiata alle borse e agli accessori! Sono tutti 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢 e particolari che puoi regalare ad amici e parenti per condividere insieme la passione per la sostenibilità, facendo del bene all’ambiente.

📞 Puoi scrivere al seguente numero (WhatsApp 351 695 4052 oppure 334 3196616) per avere maggiori informazioni e concordare insieme l’acquisto e il ritiro presso il 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 di Via Zara 10 ad Alba.

Rosalba Rivetti

🫂 Prevenire l’Inevitabile: come gli screening neonatali possono cambiare il destino delle malattie rare.📣 Incontro pubbl...
03/12/2024

🫂 Prevenire l’Inevitabile: come gli screening neonatali possono cambiare il destino delle malattie rare.

📣 Incontro pubblico 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢' 𝟏𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, alle ore 18:30 presso Novelab a Novello (CN).

🧑‍⚕️L’incontro si propone di 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 su uno degli strumenti più potenti e ancora poco conosciuti nella lotta contro le malattie rare: gli 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢. Un momento di incontro, approfondimento e confronto su un tema delicato ma di universale importanza.

Il momento conviviale al termine dell'incontro sarà un’occasione per approfondire i temi trattati e confrontarsi direttamente con i relatori e gli esperti presenti e per la distribuzione di gadget della FONDAZIONE TELETHON e Voa Voa - Amici di Sofia aps ad offerta libera a cura del Papà di Elettra: il ricavato sarà devoluto a favore della ricerca scientifica sulle patologie genetiche rare.

Per questo ci teniamo a ringraziare di cuore gli sponsor che hanno voluto sostenere la causa e che omaggeranno dei loro prodotti locali i partecipanti. Nello specifico Albertengo - Panettoni e Colombe , , AgriSalumeria LUISET e .

L’ingresso all’incontro è libero, ma i posti a sedere e la partecipazione all’aperitivo di chiusura sono riservati su prenotazione (link per prenotare: https://forms.gle/fkaHnXfPJU9JheJx5).

👉 Per maggiori informazioni e per riservare il posto a sedere e l’aperitivo compilare il seguente link https://forms.gle/fkaHnXfPJU9JheJx5
oppure scrivere a [email protected] , chiamare Valentina 333-2389767 oppure Paola 334-3582182.

📰 Contatti ufficio stampa: [email protected]

Incontro organizzato dal Comune di Novello, con la collaborazione attiva della Cooperativa Sociale di Comunità Tessì, il patrocinio della Regione Piemonte e dell’ASL CN2, il contributo di Banca d'Alba, Amici di Cecilia – Tesi Square e Turismo in Langa come media partner.

Indirizzo

Corso Torino 4
Alba
12051

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:30

Telefono

+390173364030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Turismo in Langa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Turismo in Langa:

Video

Condividi

Un amore nato nel 1988

Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione Turismo in Langa è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica. Nel corso degli anni abbiamo lavorato con impegno e passione, in stretta collaborazione con le amministrazioni pubbliche, con volontari e produttori, per la valorizzazione del territorio. Anche noi, così, possiamo dire d’aver contribuito a rendere le Langhe celebri in tutto il mondo per il turismo enogastronomico, ma soprattutto per il loro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, per i castelli, i musei e per le tante iniziative. Oggi l’impegno di Turismo in Langa continua, sospinto dai successi ottenuti in questi anni: insieme a soci e collaboratori, non ci stanchiamo di immaginare nuovi itinerari e ideare eventi e manifestazioni innovative.

I nostri servizi: eventi turistici, visite guidate, visite narrate e servizi per winelover, su prenotazione o a data fissa. Servizi per aziende: team building, incentive, educational sul nostro territorio. Animazioni, spettacoli o cene animate per turisti, gruppi e privati. Iniziative sociali, come gite in pullman o escursioni.

Web: www.turismoinlanga.it Twitter: www.twitter.com/TurismoinLanga Instagram: www.instagram.com/turismoinlanga/ Telefono: 0173 364030; SMS: 331 9231050 E-mail: [email protected]