01/04/2022
La sommità della copertura conica del trullo termina con un pinnacolo.
Per alcuni studiosi i pinnacoli sono una sorta di “marchio”, posto dai differenti maestri trullari per contraddistinguere il proprio lavoro, o un semplice elemento decorativo prescelto dai proprietari della casa.
Per altri, la loro origine è da ricondurre a una primitiva simbologia magica. Non a caso, le forme che li caratterizzano, (il disco, la sfera, il cono, la piramide a base quadrata o triangolare), nell’antichità erano connesse al culto solare, praticato dai popoli agricoli primitivi fino al primo secolo A.C.
Di varia forma e dimensione i pinnacoli sono presenti su tutti i trulli, e rappresentano tutt'ora un vanto di bellezza della propria abitazione.
🌸