Ferramenta Della Santa

Ferramenta Della Santa Nel 1956 si organizzano a Cortina d’Ampezzo le Olimpiadi invernali che daranno il via al turismo di massa.

ferramenta elettroutensili idraulica elettricità colori vernici scalpelli scultura chiavi serrature casalinghi elettrodomestici campeggio tovaglie tappeti Pfeil Campingaz Vernifer Arexons Victorinox Viro www.ferramentadellasanta.it È nel primo dopoguerra che l’abitato di Caprile, fino ad allora terra di allevamento, agricoltura di sussistenza e di emigrazione “a catàr fortuna” in America e Austr

alia, comincia timidamente a conoscere lo sviluppo turistico e, con esso, nuove opportunità di lavoro. Il paese già allora si dimostra punto commerciale di strategica importanza alla confluenza di tre valli che mettono in comunicazioni i più importanti passi dolomitici.
È in questo contesto favorevole che Della Santa Riccardo cerca il suo riscatto alla miseria e agli stenti dell’emigrazione aprendo un piccolo negozio di 35 mq per trattare prodotti per l’edilizia, lampadari, cucine economiche e biciclette. Nonostante gli anni 60-70 saranno anni di crescita economica, Riccardo non potrà portare a termine i propri progetti perché verrà a mancare prematuramente. Alla conduzione dell’attività gli succede la moglie Silvana affiancata dal figlio Nello. È in questo periodo che alla ferramenta tradizionale si aggiunge anche il casalingo e l’articolo da regalo. Le piccole dimensioni del locale di vendita già da tempo si rivelano insufficienti a garantire un adeguato servizio alla popolazione residente e ai flussi turistici che affollano il paese nel periodo estivo ed invernale. Nel 1992 si apre un nuovo punto vendita di 80 mq al quale, nel 1996, viene affiancato un secondo locale di 150 mq. In questi ultimi venti anni il negozio si è arricchito di nuove categorie merceologiche e si sono allacciati nuovi contatti con produttori di ferramenta e casalinghi. Particolarmente attenti a soluzioni indirizzate al cliente privato per la riparazione e la manutenzione della casa, il negozio dispone di vernici e pitture murali, colle e una eccellente varietà di minuterie. Interessante è anche l’assortimento del casalingo tradizionale, dal piccolo elettrodomestico, alle pentole e alle caffettiere per finire alle ceramiche e ai prodotti in vetro. Molto ampio è l’assortimento di prodotti per la scultura del legno e per l’attività forestale.
È in questo contesto che abbiamo sentito la necessità di adeguarci e rispondere alle attuali sfide del mercato affiancando alla nostra professionalità le nuove tecnologie al fine di fornire alle mutate e molteplici esigenze del cliente un servizio completo, per poterlo soddisfare in modo totale, efficiente e razionale.

01/01/2021

Auguri di Buon Anno 2021

28/03/2019
Siamo nel periodo che precede la seconda guerra mondiale. L'arrivo della "corriera" è sempre momento di festa per il pae...
03/03/2019

Siamo nel periodo che precede la seconda guerra mondiale. L'arrivo della "corriera" è sempre momento di festa per il paese. Tra tutta questa gente in posa per la foto ricordo c'è, primo a destra, anche Riccardo.

02/05/2018

Flip-mex è il panno assorbente, robusto e antibatterico utilizzabile senza prodotti chimici per risultati splendenti

02/05/2018

Flux è il blocca porte e finestre robusto, sicuro e facile da usare

02/05/2018

Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e biodegradabili, Bio-mex è un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e nel settore alberghiero perchè elimina grasso e calcare dalle superfici. Ideale per la pulizia e la cura di acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, WC, lampadari, vasche da bagno, lavelli, piani cottura, pentole, scarpe da ginnastica, ecc....

PFEIL scalpelli per legno. In fondo al catalogo il listino prezzi al pubblico IVA compresa.
01/09/2017

PFEIL scalpelli per legno. In fondo al catalogo il listino prezzi al pubblico IVA compresa.

09/08/2017
28/07/2017
26/07/2017
21/07/2017

ferramenta elettroutensili idraulica elettricità colori vernici scalpelli scultura chiavi serrature casalinghi elettrodomestici campeggio tovaglie tappeti Pfeil Campingaz Vernifer Arexons Victorinox Viro www.ferramentadellasanta.it

18/07/2017

Indirizzo

Corso Veneto 49-78
Alleghe
32022

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:00
Giovedì 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ferramenta Della Santa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ferramenta Della Santa:

Video

Condividi

Our Story

È nel primo dopoguerra che l’abitato di Caprile, fino ad allora terra di allevamento, agricoltura di sussistenza e di emigrazione “a catàr fortuna” in America e Australia, comincia timidamente a conoscere lo sviluppo turistico e, con esso, nuove opportunità di lavoro. Nel 1956 si organizzano a Cortina d’Ampezzo le Olimpiadi invernali che daranno il via al turismo di massa. Il paese già allora si dimostra punto commerciale di strategica importanza alla confluenza di tre valli che mettono in comunicazioni i più importanti passi dolomitici. È in questo contesto favorevole che Della Santa Riccardo cerca il suo riscatto alla miseria e agli stenti dell’emigrazione aprendo un piccolo negozio di 35 mq per trattare prodotti per l’edilizia, lampadari, cucine economiche e biciclette. Nonostante gli anni 60-70 saranno anni di crescita economica, Riccardo non potrà portare a termine i propri progetti perché verrà a mancare prematuramente. Alla conduzione dell’attività gli succede la moglie Silvana affiancata dal figlio Nello. È in questo periodo che alla ferramenta tradizionale si aggiunge anche il casalingo e l’articolo da regalo. Le piccole dimensioni del locale di vendita già da tempo si rivelano insufficienti a garantire un adeguato servizio alla popolazione residente e ai flussi turistici che affollano il paese nel periodo estivo ed invernale. Nel 1992 si apre un nuovo punto vendita di 80 mq al quale, nel 1996, viene affiancato un secondo locale di 150 mq. In questi ultimi venti anni il negozio si è arricchito di nuove categorie merceologiche e si sono allacciati nuovi contatti con produttori di ferramenta e casalinghi. Particolarmente attenti a soluzioni indirizzate al cliente privato per la riparazione e la manutenzione della casa, il negozio dispone di vernici e pitture murali, colle e una eccellente varietà di minuterie. Interessante è anche l’assortimento del casalingo tradizionale, dal piccolo elettrodomestico, alle pentole e alle caffettiere per finire alle ceramiche e ai prodotti in vetro. Molto ampio è l’assortimento di prodotti per la scultura del legno e per l’attività forestale. È in questo contesto che abbiamo sentito la necessità di adeguarci e rispondere alle attuali sfide del mercato affiancando alla nostra professionalità le nuove tecnologie al fine di fornire alle mutate e molteplici esigenze del cliente un servizio completo, per poterlo soddisfare in modo totale, efficiente e razionale.