“Il territorio si racconta attraverso le collaborazioni autentiche 🤝
Alla Locanda della Picca di Città della Pieve, i pici al ragù bianco di chianina incontrano il nostro Sangiovese. Due realtà, un unico obiettivo: valorizzare ogni giorno le eccellenze umbre.
#UmbrianFood #WineStories #CittàDellaPieve#sangiovese
“Il territorio si racconta attraverso le collaborazioni autentiche 🤝
Alla Locanda della Picca di Città della Pieve, i pici al ragù bianco di chianina incontrano il nostro Sangiovese. Due realtà, un unico obiettivo: valorizzare ogni giorno le eccellenze umbre.
In collaborazione con @locandadellapicca
#UmbrianFood #WineStories #CittàDellaPieve#sangiovese
🍷Tempo, il vero Ingrediente del Vino ⏳
L’imbottigliamento è più di un semplice passaggio: è il momento in cui il vino incontra il Tempo. Oggi sigilliamo tre nuove annate, pronte a iniziare il loro viaggio:
✨ Grechetto 2024 – Giovane, vibrante, ancora sussurrato dalla sua freschezza.
🌸 Rosé 2024 – Un istante di primavera catturato nel vetro, profumato ed elegante.
🔴 Pugnalone 2022 – Il tempo lo ha già accarezzato, ma è in bottiglia che completerà la sua storia.
La bottiglia non è solo un contenitore: è un custode di trasformazioni. Il vino cambia, si affina, trova il suo equilibrio. Ogni vino ha bisogno di un diverso riposo così che ciascun sorso sarà un incontro tra passato e presente, un dialogo tra il tempo trascorso e quello che ci aspetta.
Ora non resta che attendere… perché il vino sa quando è il suo momento.#imbottigliamento
👉Con il Pugnalone, blend di Sangiovese 70% e Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah 30%, abbiamo voluto evocare un'antica connessione con la terra e i suoi riti.
🍇I simboli riportati in etichetta ripercorrono la genesi di questo vino, un omaggio agli antichi riti pagani, in cui i frutti del raccolto venivano offerti come doni alla natura; il legame profondo con il territorio, l’energia della terra, il rispetto di madre natura, la devozione dell’uomo, sono i suoi tratti caratteristici.
👉With Pugnalone, a blend of 70% Sangiovese and 30% Cabernet Sauvignon, Merlot, and Syrah, we sought to evoke an ancient connection to the land and its rituals.
🍇The symbols on the label trace the origins of this wine, paying homage to ancient pagan rites, where the fruits of the harvest were offered as gifts to nature. Its defining features are a deep bond with the land, the earth’s energy, respect for Mother Nature, and man’s devotion.
#pugnalonewines #sommelier #torrebisenzio #umbriawinelovers #sangiovese #cabernetsauvignon #syrah #merlot #wineblend #winerestaurant #winebar #winelabels #wineculture
“Tutti vini di Torre Bisenzio rappresentano i valori e la storia della tenuta”. Mike racconta l’origine del Grechetto, varietà che ha le sue radici in Grecia e che attraverso il mare è arrivato in Italia. 📌Gli Etruschi lo coltivarono in Umbria. I simboli riportati nell’etichetta del vino, rappresentano questo lungo percorso. Oggi le uve sono coltivate in biodinamico, seguendo la filosofia aziendale, simbolo della sostenibilità.
All Torre Bisenzio wines embody the values and history of the estate." Mike explains the origin of Grechetto, a grape variety with roots in Greece, which arrived in Italy by sea. The Etruscans cultivated it in Umbria. The symbols on the wine label represent this long journey. Today, the grapes are grown biodynamically, in line with the estate's philosophy, a symbol of sustainability
#torrebisenzio #grechetto #umbria #winelovers #sommelier #winestories #culturavitivinícola #umbriawines #viticolturasostenibile
🗓️ Venerdì 25 e Sabato 26 Ottobre dalle ore 18:30 vi aspettiamo ad Allerona paese per l’evento #vineando2024
🍔🍷Stand 8 con vino e carne biologici di nostra produzione.
🗓️ See you in Allerona paese on Friday 25 and Saturday 26 from 18:30
🍔🍷 Stand 8 where you can taste our wine and Chianina hamburger.
🍷Degustare, a Torre Bisenzio, significa esplorare una gamma straordinaria di vini che esprimono l'essenza del territorio umbro.
👉Potrai assaporare la raffinatezza della Family Reserve, la complessità dell'Ambris e la struttura del Sangiovese. Scoprirai la profondità del Sarnero, l'eleganza del Pugnalone e la freschezza del Grechetto.
🔎Ogni vino racconta una storia unica, offrendo un viaggio sensoriale attraverso le colline umbre, con la possibilità di degustare sia rossi corposi che bianchi aromatici.
👉I nostri vini: https://www.torrebisenzio.com/it/vini/
🍷Tasting at Torre Bisenzio means exploring an extraordinary range of wines that express the essence of the Umbrian territory.
👉You can savour the refinement of the Family Reserve, the complexity of Ambris, and the structure of Sangiovese.
🔎Discover the depth of Sarnero, the elegance of Pugnalone, and the freshness of Grechetto. Each wine tells a unique story, offering a sensory journey through the Umbrian hills, with the opportunity to taste both full-bodied reds and aromatic whites.
👉Our wines: https://www.torrebisenzio.com/it/vini/
🍷 Cosa sta succedendo in cantina?
È giunto il momento di sperimentare, ampliare e cambiare.
Nuovi progetti, nuovi obbiettivi da raggiungere 💪💪💪
🍷 What’s going on in our winery?
It’s time to experiment, to grow, to change.
New projects, new goals to reach 💪💪💪
#staytuned#thebestisyettocome
Ma cosa succede in cantina dopo la racconta delle uve? Ve lo spiega meglio il nostro @riccardomarricchi
#vendemmia#vendemmia2024#torrebisenzio