Welcome in Lombardy

Welcome in Lombardy https://www.welcomeinlombardy.com/ Pagina dedicata all' INCOMING LOMBARDIA

La Valcamonica, ricca di bellezze naturali tipiche delle montagne, è oggi conosciuta soprattutto grazie al suo patrimoni...
29/01/2025

La Valcamonica, ricca di bellezze naturali tipiche delle montagne, è oggi conosciuta soprattutto grazie al suo patrimonio di incisioni rupestri.
Bienno è un antico Borgo sito in Provincia di Brescia, nella media Valle Camonica, divenuto famoso in quanto insignito del titolo di “Uno dei Borghi più belli d’Italia”, grazie alle sue numerose bellezze, alle ombreggiate viuzze, ai pittoreschi cortili, alle chiese affrescate, alle verdi montagne ed ai rigogliosi colli che lo incorniciano.

http://www.welcomeinlombardy.com/incisioni-rupestri-di-capo-di-ponte-e-bienno/

ESCURSIONE NOTTURNA CON CENA IN RIFUGIOUna camminata con la magia del tramonto fino ad arrivare al rifugio Malga Lunga, ...
28/01/2025

ESCURSIONE NOTTURNA CON CENA IN RIFUGIO
Una camminata con la magia del tramonto fino ad arrivare al rifugio Malga Lunga, situata in posizione dominante sui monti tra Sovere e Gandino a 1.235 m., una delle roccaforti partigiane del periodo resistenziale.
Escursione adatta tutti anche alle famiglie e ai ragazzi.

Una camminata con la magia del tramonto fino ad arrivare al rifugio Malga Lunga...

ESCURSIONE AL TRAMONTO IN VETTA A PUNTA ALMANACamminata pomeridiana con arrivo in Vetta al tramonto e rientro ad anello ...
27/01/2025

ESCURSIONE AL TRAMONTO IN VETTA A PUNTA ALMANA
Camminata pomeridiana con arrivo in Vetta al tramonto e rientro ad anello con le prime luci della sera.
Cammineremo lungo la bellissima e selvaggia Vallata che affaccia su tutta la valle in un bellissimo bosco prima per poi raggiungere i prati alti località di pascolo con una meravigliosa vista sulla sottostante valle e delle meravigliose montagne circostanti per poi raggiungere tramite un meraviglioso sentiero in cresta la Vetta di Punta Almana una vera e propria terrazza che affaccia sul lago d’Iseo
Escursione ADATTA A ESCURSIONISTI ESPERTI

Camminata pomeridiana con arrivo in Vetta al tramonto e rientro ad anello con le prime luci della sera.

Il Santuario di Caravaggio - Tour guidato Il Santuario mariano più importante della Provincia di Bergamo nonché il più c...
26/01/2025

Il Santuario di Caravaggio - Tour guidato
Il Santuario mariano più importante della Provincia di Bergamo nonché il più conosciuto è sicuramente quello di Nostra Signora del Fonte presso Caravaggio. Ogni anno milioni di pellegrini giungono fin qui per vivere un’esperienza di profonda religiosità nel luogo in cui più di ogni altro l’apparizione della Madonna ha lasciato un forte segno. I visitatori, per la maggior parte fedeli fortemente devoti, si recano al Santuario per ammirare la magnificenza della struttura, per scoprire la storia della sua nascita e per vedere con i propri occhi l’acqua miracolosa che ancora oggi sgorga dalla Sacra Fonte comparsa nel punto esatto in cui apparve la Vergine.

http://www.welcomeinlombardy.com/il-santuario-di-caravaggio/

ESCURSIONE IN VETTA AL MONTE CADELLERitrovo ad Almè con destinazione San Simone. Qui ci incammineremo sull’antica mulatt...
25/01/2025

ESCURSIONE IN VETTA AL MONTE CADELLE
Ritrovo ad Almè con destinazione San Simone. Qui ci incammineremo sull’antica mulattiera che porta al Passo di Tartano dove potremo visitare le trincee della Linea Cadorna. Poi proseguiremo ai Laghi di Porcile ed all’omonimo Passo che ci regalerà una meravigliosa visuale sulla val Brembana. Dal passo raggiungeremo la panoramica vetta del Monte Cadelle sulla cui sommità è posto un angelo molto particolare.
Dopo la pausa torneremo al Passo di Tartano da dove rientreremo a San Simone.
Escursione adatta all’escursionista abituato alle camminate e con un allenamento medio.

Ritrovo ad Almè con destinazione San Simone. Qui ci incammineremo sull’antica mulattiera che porta al Passo di Tartano

ESCURSIONE SUL MONTE ALBENLasciate le auto nella frazione di Oneta (Scullera) saliremo per facili strade a Chignolo d’On...
24/01/2025

ESCURSIONE SUL MONTE ALBEN
Lasciate le auto nella frazione di Oneta (Scullera) saliremo per facili strade a Chignolo d’Oneta passando per il santuario della Madonna del Frassino, da qui abbandoneremo le terre abitate e tra boschi e prati raggiungeremo prima il bivacco Plana e poi il bivacco Testa toccando la Cima del Segredont, dopo una breve pausa per facile sentiero di cresta raggiungeremo il Monte Alben a 2019mt, sosta relax per pranzo e per ammirare un mare di montagne tutte da salire assieme.

Lasciate le auto nella frazione di Oneta saliremo per facili strade a Chignolo d'Oneta passando per il santuario della Madonna del Frassino

VALTELLINA TREKDurata: 6 giorni Periodo: da giugno a settembre Pernottamenti: case private, alberghi e rifugi Trasporti:...
22/01/2025

VALTELLINA TREK
Durata: 6 giorni Periodo: da giugno a settembre Pernottamenti: case private, alberghi e rifugi Trasporti: a piedi, treno, auto private proprie Pasti: al sacco, autogestiti negli alloggi o ristorantini Difficoltà: Gite per escursionisti esperti.

La Valtellina, il cuore delle Alpi. Una delle poche valli con direzione est - ovest. Sul suo territorio ci sono più di 1000 cime.

ESCURSIONI PER RAGAZZI “IL BOSCO OROBICO”Attività e laboratori immersi nella verde, per imparare divertendosi attraverso...
21/01/2025

ESCURSIONI PER RAGAZZI “IL BOSCO OROBICO”
Attività e laboratori immersi nella verde, per imparare divertendosi attraverso il gioco e la condivisione, con il bosco e la natura a ispirarci e a fare da “maestri”.
Apprezzandone le sue regole, i suoi ritmi e nel suo totale rispetto.
Un’esperienza che porterà i vostri ragazzi ad avere autonomia di sé stessi (preparazione dello zaino, rispetto delle regole e degli orari, rispetto dell’ambiente e degli altri) e a sentirsi parte integrante di un gruppo.

Attività e laboratori immersi nella verde, per imparare divertendosi attraverso il gioco e la condivisione, con il bosco e la natura a ispirarci e a fare da "maestri".

ANGOLI NASCOSTI DELLA VAL BREMBANAL’esperienza prevede di arrivare alla partenza del ponte grazie ad un sentiero che si ...
20/01/2025

ANGOLI NASCOSTI DELLA VAL BREMBANA
L’esperienza prevede di arrivare alla partenza del ponte grazie ad un sentiero che si sviluppa dal centro del paese; il rientro nel borgo si farà attraversando l’infrastruttura. L’itinerario è quindi da immaginarsi come un percorso ad anello: l’andata sul sentiero e il ritorno sul ponte.

Arrivo a Dossena e attraversamento del ponte Tibetano: il più lungo al mondo a pedata discontinua e senza tiranti laterali!

ESCURSIONE ALLA PANCHINA GIGANTE – PARREUn’escursione ricca di sorprese che da Ponte Nossa ci porterà a Parre lungo una ...
18/01/2025

ESCURSIONE ALLA PANCHINA GIGANTE – PARRE
Un’escursione ricca di sorprese che da Ponte Nossa ci porterà a Parre lungo una strada agro-silvo-pastorale verso il Monte Alino. Una meravigliosa camminata tra antichi pascoli e vecchie baite che ci regalerà una splendida prospettiva sull’altopiano di Clusone…ed un selfie sulla panchina gigante!
Escursione adatta a tutti

Un'escursione ricca di sorprese che da Ponte Nossa ci porterà a Parre lungo una strada agro-silvo-pastorale verso il Monte Alino

Scoprire la Franciacorta lentamente, in sella alla tua bicicletta, concedendosi il tempo di fermarsi a visitare un’abbaz...
17/01/2025

Scoprire la Franciacorta lentamente, in sella alla tua bicicletta, concedendosi il tempo di fermarsi a visitare un’abbazia, un castello o una cantina.
Assaporare le atmosfere, gustandone i paesaggi, facendo una sosta in una trattoria per assaggiare i piatti tipici della cucina bresciana.
Proponiamo itinerari che si snodano in tutta la Franciacorta, dal lago d’Iseo a Brescia.

http://www.welcomeinlombardy.com/ciclopercorsi-in-franciacorta/

CAPITALI CULTURA 2023: BERGAMO E BRESCIA E I LORO TESORIBergamo e Brescia sono due città ricche di tesori culturali. Ent...
16/01/2025

CAPITALI CULTURA 2023: BERGAMO E BRESCIA E I LORO TESORI
Bergamo e Brescia sono due città ricche di tesori culturali. Entrambe sono patrimonio dell'UNESCO e offrono ai visitatori un'esperienza unica.
A Bergamo è possibile visitare la Città Alta circondata dalle famose Mura Venete. Qui si possono ammirare la Piazza Vecchia, la famosa Loggia, la Torre del Campanone, la Ca****la Colleoni e la Cattedrale di Santa Maria Maggiore. La città offre anche una vasta gamma di musei, tra cui il Museo di Santa Giulia, il Museo Civico di Scienze Naturali, il Museo di Scienze Naturali e il Museo di arte contemporanea.
A Brescia, invece, è possibile visitare la Piazza della Loggia, un complesso di edifici in stile rinascimentale. Qui si possono ammirare la Torre della Gabbia, il Palazzo della Loggia, la Chiesa di San Faustino e l'antica Cattedrale di San Pietro. La città è anche famosa per i suoi numerosi musei, tra cui il Museo di Santa Giulia, il Museo di Storia Naturale, il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea e il Museo della Città.
Vieni a scoprire con noi queste fantastiche città.. nel primo commento trovi più particolari

TOUR GUIDATO IN VALLE BREMBANA1⃣  - Visita alla Grotte delle Meraviglie e visita al Museo di San Lorenzo e alla Casa Mus...
14/01/2025

TOUR GUIDATO IN VALLE BREMBANA
1⃣ - Visita alla Grotte delle Meraviglie e visita al Museo di San Lorenzo e alla Casa Museo Bortolo Belotti. La Valle Taleggio, la piccola Svizzera bergamasca. Pomeriggio dedicato alla filiera casearia locale. Dalla stalla alla stagionatura di due DOP il Taleggio e lo Strachitunt. Visita del Museo della Transumanza
2⃣ - San Pellegrino Terme: culla del liberty e del benessere. I tesori nascosti di Dossena. Visita alle Miniere di Pagliaro e parco speleologico. Serina: terra di Palma il Vecchio
3⃣ - La Via Mercatorum: escursione lungo la via Mercatorum da Oneta a Cornello dei Tasso. Visita e dimostrazione dell’Antico Mulino di Cusio che risale alla metà del XVII secolo. Le Terre dei Baschenis. Arte e Storia nelle antiche Valli Averara e Stabina.

Tour guidato di 3 giorni / 2 notti in Valle Brembana

Tour Guidato - Varese - DECIO VIAGGI - Induno Olona, incontro con i mastri birrai per la visita del birrificio Angelo Po...
13/01/2025

Tour Guidato - Varese - DECIO VIAGGI - Induno Olona, incontro con i mastri birrai per la visita del birrificio Angelo Poretti. Nel primo pomeriggiovisita guidata della Collegiata e del Battistero di Castiglione Olona e visita del Museo all’aperto d’arte Moderna Pagani. http://www.welcomeinlombardy.com/la-varese-gastronomica/

Indirizzo

Via Gian Battista Adelasio, 10
Alzano Lombardo
24020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Welcome in Lombardy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Welcome in Lombardy:

Condividi