CAMMINARE
#CAMMINARE
Apre così il titolo dell'esperienza Camminare Raccontare Degustare il Conero | Cuore di pietra vissuta sabato scorso: un chiaro invito a scoprire in modo lento e insolito il territorio del Conero.
Camminare è un atto di scoperta, che prevede l'affidarsi al mondo esterno. Camminare è sempre e comunque un viaggio, lungo o breve che sia e qualsiasi destinazione preveda.
Anche camminare sul Monte Conero è un'esperienza profonda e sorprendente e per questo abbiamo disturbato Filippo Invernizzi del Parco del Conero per darvi delle motivazioni in più per farlo.
Fatene buon uso.
#Artwalks
DEGUSTARE il Conero
#DEGUSTARE
Il Conero è servito!
Un piatto che racconta il Conero con tutti i suoi sapori, colori e la varietà dei suoi gusti.
Realizzato, impiattato e raccontato da Marta Andreucci di Marta Street Food.
Vi aspettiamo domani per degustare il Conero durante l'evento
Camminare Raccontare Degustare il Conero | Cuore di pietra, sempre grazie alle realizzazioni creative di Marta.
#Artwalks #ArtwalkswithWuMing2
RACCONTARE | Wu Ming 2
#RACCONTARE
Raccontare per promuovere un territorio: quali sono gli elementi indispensabili per farlo bene?
Nel video trovate alcuni brevi suggerimenti d'autore dello scrittore Wu Ming 2 che sarà la nostra guida tra i sentieri antologici del Conero sabato 7 luglio.
Andremo alla scoperta di un luogo simbolo del territorio, sulle orme di "Cuore di Pietra, una guida d'autore sul Parco del Conero" a cui hanno contribuito 24 artisti accompagnati nel loro percorso di produzione da Wu Ming 2 e dal fotografo Federico Clavarino, due maestri della letteratura e della fotografia contemporanee.
La guida, realizzata in tiratura limitata dalla casa editrice fotografica Skinnerboox e curata nell’aspetto grafico da CH RO MO, sarà consegnata a tutti i partecipanti all'evento Camminare Raccontare Degustare il Conero | Cuore di pietra.
Vi aspettiamo sabato 7 luglio per questa esperienza collettiva di ascolto e narrazione del Conero.
#Artwalks #ArtwalkswithWuMing2
Artwalks / trailer#3
[trailer #3] cerca / crea / condividi con Artwalks!
Regia, storyboard e montaggio Jonathan Soverchia / grazie Andrea Laudazi, Ottavia Reni, Sirio Ruffelli e Viola Bellelli, Matilde Berrè, Nicola Guerri, Annalisa Zizza Schiavoni / musica Silent Partner, Smiles for Miles
Artwalks / trailer#2
[trailer #2] cerca / crea / condividi con Artwalks!
Regia, storyboard e montaggio Jonathan Soverchia / grazie Andrea Laudazi, Ottavia Reni, Sirio Ruffelli e Asia Di Pietro, Luca Gioacchini, Gaia Mattei, Giovanni Purpura e Milvia Girombelli / musica Huma-Huma, Crimson Fly
[cerca / crea / condividi] come funziona Artwalks? Ecco tutto quello che serve sapere in tre step: Artwalks è più facile a farsi che a dirsi!
Artwalks / trailer#1
[trailer #1] cerca / crea / condividi con Artwalks!
Regia, storyboard e montaggio Jonathan Soverchia / grazie Andrea Laudazi, Ottavia Reni, Sirio Ruffelli, Alessandro Corinaldesi e Lola / musica Riot, "A long cold"
TGR / Artwalks
[stampa] Federico racconta a TG Regione come funziona Artwalks!
[in viaggio con Artwalks] scoprire il territorio significa indagare le sue espressioni più intime, frutto di saperi e tradizioni che si tramandano da generazioni. Gli artisti di Artwalks stanno facendo un viaggio nelle Botteghe dei Maestri Artigiani delle #Marche!
Ritratti con incursione | Elcito I
[Camminando per le #Marche]
Nelle catapecchie e nei templi, nei boschi e nelle grotte di Grecia, Asia minore, Africa e Italia vivevano un tempo delle donne, le Sibille, vergini che donavano la propria vita ai loro dèi. Questi dèi, che governavano le passioni brucianti, le ripagavano con una seconda visione profetica. Oggi queste donne non esistono più, ma chi viaggia in questi paesi non può far a meno di notare la medesima scintilla che brilla negli occhi delle figlie di queste valli, e si domanda da dove arrivi il loro intuito, così puntale e spesso pericoloso.
progetto video Fabrizio Carotti e Simona Sala
sound design Alessio Ballerini
testo di Giacomo Giovannetti
Lago di Fastra | Ritratti con incursione
[Camminando per le #Marche]
'Il giovane uomo urbano che ero diventato mi sembrava l’esatto contrario di quel ragazzo selvatico, così nacque in me il desiderio di andare a cercarlo. Non era tanto un bisogno di partire, quanto di tornare'. Paolo Cognetti.
progetto video Fabrizio Carotti e Simona Sala
sound design Alessio Ballerini
Offida
[Camminando per le #Marche]
Oggi, nelle Marche, ad Offida si accendono i Vlurd.
Noi, nel nostro viaggio di fine estate, avevamo incontrato le merlettaie e antichi altari adibiti a sacrifici pagani...
progetto video di Fabrizio Carotti e Simona Sala
sound design di Alessio Ballerini