Moscioli, ospitalità, grandi quantità di spaghetti 😃. A Che Tempo Che Fa Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni presentano il loro ultimo film di Natale "Io e te dobbiamo parlare" girato nella nostra città (in uscita nelle sale il 19 dicembre) e raccontano come si sono trovati ad Ancona.
Mostra Musei Capitolini
❗ Sono passate due settimane dall'inaugurazione di "Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. I capolavori della Pinacoteca di Ancona" ai Musei Capitolini in occasione del Giubileo... ed ecco l'allestimento!
Questi sei capolavori senza tempo creano un ponte tra Ancona e Roma, e sono un'occasione per far scoprire Ancona e le Marche al mondo, in un viaggio tra arte, fede e bellezza. 🖼
L'incanto di vedere sorgere il sole dal mare, verso il Conero, Portonovo e il Passetto. La meraviglia di attraversare una città piena di arte, di storia millenaria, di sapori. Poi sorvolare sopra le sue piazze, i colli, le strade del centro piene di gente. E alla sera, godere il tramonto sul mare dall'altra parte del gomito.
Ancona ospiterà il grande evento istituzionale del G7 Salute con i ministri dei paesi aderenti, dal 9 all'11 ottobre. Prima e dopo, a partire dal 3, si terrà l'ExtraG7, un calendario di eventi ricchissimo e partecipato, a disposizione dei cittadini di tutte le età, degli studenti, degli addetti ai lavori. L'Extra G7 non solo indagherà il sistema Sanità in tutte le dimensioni, dal benessere agli stili di vita, dalla salute mentale al territorio, dall'alimentazione alla cura degli animali, dalla natalità alla longevità, ma offrirà servizi di screening e prevenzione, occasioni di dibattito e di ascolto di massimi esperti della medicina. Trovate qui il programma
https://www.comuneancona.it/extrag7/
Il luogo, i romani del periodo augusteo, lo avevano scelto bene. In alto, tra i due colli sopra il porto. È qui che l'Anfiteatro è nato, alle spalle del mare nella parte più antica e dominante della città.
Stasera tra queste pietre millenarie inizia un cartellone di eventi che spaziano dalla filosofia al teatro antico, dal jazz alla musica del Mediterraneo. Lo trovate qui, se avete voglia di scoprire e riscoprire questo luogo https://www.comuneancona.it/lestate-allanfiteatro-romano-dal-21-giugno-al-via-la-stagione-estiva/
------------------------------------------------------------
The romans, back in the Augustan era, choose this location wisely. In a high position, among two hills above the port area. Here is where the Anphitheatre was born, in the oldest part of Ancona, in a dominant position.
Tonight the place is finally going to come back to life with the first event of the summer calendar that will bring philosophy, theatre and music to enjoy during the long summer nights!
In queste splendide giornate di sole, cosa c'è di meglio che immergersi nel verde? ☀️🍃
Salendo da Pietralacroce troverete uno dei parchi più panoramico di Ancona, circondato da mura e fossi. . .
Si! Stiamo parlando del Forte Altavilla: una delle 16 fortezze più belle della nostra città, risalente a metà Ottocento ad opera di Giuseppe Morando.
Il parco regala una vista spettacolare, aperto e visitabile sempre, è un luogo perfetto per prendersi un momento di relax da soli o in compagnia, anche con il vostro amico a quattro zampe!
Per sapere di più sul Forte Altavilla e scoprire quali sono le altre 15 fortezze presenti ad Ancona, clicca i due link e visita il sito 👇
https://anconatourism.it/itinerari/sedici-forti/
https://anconatourism.it/mare-sport-e-natura/altri-parchi/#forte-altavilla
Ancona e le Marche a Sanremo con la Camera di Commercio per la promozione della nostra terra bellissima. Amadeus al microfono di Antonella Ciocca rivela di amare la nostra Portonovo :-)
Vi regalerà tutti i colori del mare, millenni di storia, sapori, incontri. Ancona a cuore aperto: venite a scoprirla.
#letsmarche
UlisseFest
Museo Tattile Statale Omero