La nostra aula immersiva, la prima in Italia!
"L'amore non fa male": il flash mob dei nostri studenti in piazza del Papa contro la violenza sulle donne
Il nostro flash mob in piazza del Papa contro la violenza sulle donne
Estratto della lezione del Rettore di Unimc / Università degli Studi di Macerata John McCourt oggi in Aula Magna d'istituto per l'ultimo incontro della rassegna Congiunzioni
🇪🇺STUDENTI E DOCENTI AMBASCIATORI DEL PARLAMENTO EUROPEO
🎥Un breve video di solidarietà al popolo dell'#Ucraina che combatte per la propria terra, con le immagini del conflitto, la colonna sonora "Imagine" di John Lennon e frasi come "no war" e "world deserves peace": è l'elaborato degli studenti della quarta A indirizzo sportivo, inviato al Parlamento Europeo nell'ambito del progetto Epas (Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo) che coinvolge scuole di tutta Europa per avvicinare gli studenti alle istituzioni europee.
📌Il prossimo 24 marzo dalle 10 alle 12 si terrà il primo incontro online con i coordinatori del programma e gli studenti saranno attivamente coinvolti interagendo con i compagni su argomenti connessi all'Unione europea in qualità di "ambasciatori junior" mentre gli insegnanti saranno "ambasciatori senior" del #Parlamento europeo.
Il programma è inteso a sensibilizzare studenti delle scuole secondarie e professionali provenienti da diversi contesti educativi, sociali e geografici in merito alla #democrazia parlamentare europea, al ruolo del Parlamento europeo e ai valori europei. Il programma dà agli studenti la possibilità di comprendere i propri #diritti di cittadini dell'UE e di scoprire in che modo partecipare attivamente ai processi democratici dell'UE.
FORMARE AL FUTURO
#FORMAREALFUTURO 🚀
Sei un 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲?
Non perdere le 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲 offerte dal 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗟𝗮𝗯 "𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶", polo regionale per la formazione dei docenti nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale.
#competenzedigitali #didatticadigitaleintegrata #DigCompEdu
👉 𝙞𝙣𝙛𝙤 𝙚 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞: https://forms.gle/4H6vdS9UyZQkrYcy6
Al via la formazione delle competenze digitali dei docenti
Il #FutureLab "Lorenzo Farinelli", polo per la formazione dei docenti della Regione Marche nell'ambito del 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, propone un ricco calendario di #webinar #gratuiti sull'innovazione digitale finalizzate all'adozione del quadro di riferimento europeo per le 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 #DigCompEdu.
ISCRIZIONI ENTRO IL 7 OTTOBRE
👉 http://www.mettiilcasco.it/futurelab-casco/
Vi abbiamo promesso un post al giorno per cominciare a parlare di ripartenza.
Ieri la troupe di Sky TG24 ci ha aiutato a fare sintesi con alcune dirette (che vi proporremo nei prossimi giorni) ed un servizio che invece condividiamo oggi.
Desideriamo farvi sapere che si lavora incessantemente per la sicurezza, che stiamo facendo il possibile senza tradire la bellezza della nostra scuola!
Voi ci aiuterete con il rispetto rigoroso delle regole igieniche!
#noicisiamo
#lascuolanonsiferma
#cantierescuola
La chiamiamo Didattica a distanza, così è anche riassumibile con un facile acronimo, DAD, ma mano a mano stiamo scoprendo che è soprattutto una didattica della prossimità, perché mai come prima ci siamo scoperti tanto vicini, tanto bisognosi e desiderosi delle interazioni che ci legano. Buona Pasqua a tutti con i sentiti videoauguri della nostra dirigente.
La coscienza ci invita alla riflessione!
Domenica 5 aprile celebriamo tutti insieme la 1°giornata internazionale delle COSCIENZE promossa dall'Onu.
Prendiamoci il tempo, ora che ne abbiamo, per rivalutare i rapporti umani e sviluppare il nostro senso di responsabilità verso il mondo.
Ora più che mai è necessario:
-Educare le coscienze
-Prendere coscienza;
-Educare ed agire con coscienza;
-Educare e ri-svegliare le coscienze assopite
-Resistere alla manipolazione delle coscienze
-Mettere una mano sulla coscienza!