Miniera del Taglione

Miniera del Taglione Visite guidate alla scoperta dell'oro della Valle Antrona

Un mazzo di rose rosse 🌹? Una scatola di cioccolatini 🍫? Una cena a lume di candela 🕯️? Non siate banali, osate!!!! Port...
13/02/2025

Un mazzo di rose rosse 🌹? Una scatola di cioccolatini 🍫? Una cena a lume di candela 🕯️? Non siate banali, osate!!!! Portate la vostra amata metà in miniera ⛏️!!!! No, non a scavare, ma a scoprire un tassello di storia delle vallate alpine. Potete acquistare il buono sul sito www.minieradeltaglione.it e utilizzarlo per una visita nel corso della stagione 2025 (aperture nei weekend dalla primavera all’autunno, con calendario 📅 in corso di definizione)

Da un racconto di fantasia….“Era la vigilia di Natale, e nella miniera d’oro l’aria era gelida e umida, come sempre, ma ...
24/12/2024

Da un racconto di fantasia….

“Era la vigilia di Natale, e nella miniera d’oro l’aria era gelida e umida, come sempre, ma questa volta qualcosa era diverso. I minatori, stanchi e sporchi dopo una lunga giornata di lavoro, si preparavano a scendere nel buio dei tunnel sotterranei. La luce fioca delle lampade ad olio rischiarava i volti segnati dalla fatica, ma nei loro occhi brillava una speranza che non riuscivano nemmeno a spiegare.

Erano stati anni duri per la comunità di minatori. Le risorse cominciavano a scarseggiare e, nonostante le ricchezze che avevano estratto dalla terra, le famiglie vivevano in miseria. La miniera sembrava aver dato tutto, ma ormai la promessa di un futuro migliore sembrava svanire con ogni colpo di piccone.

Quella sera, però, qualcosa cambiò.

Il capomastro, un uomo di mezza età, radunò i suoi uomini e li invitò a fermarsi per un momento. "Stasera non lavoriamo," disse con un sorriso che sapeva di miracolo. "Andiamo tutti su, fuori dalla miniera. È Natale."

L'incredulità si dipinse sui volti dei minatori, ma nessuno osò discutere. Era vero, ormai era da tempo che nessuno si concedeva una pausa, nemmeno per una festività. Ma quella sera qualcosa sembrava sospeso nell’aria. Così, uno dopo l’altro, uscirono dalla miniera, e si ritrovarono tutti insieme all’ingresso, sotto il cielo freddo e stellato.

Mentre il vento gelido fischiava tra le montagne, Elias tirò fuori un piccolo albero di Natale, decorato con qualche striscia di carta colorata e alcuni rami di pino. Accese una vecchia lampada a petrolio e la posò accanto all’albero. "Questo è il nostro Natale," disse con voce calma. "Non abbiamo molto, ma abbiamo la nostra gente."

La comunità si radunò intorno a lui, e anche se i doni erano pochi e le voci basse, sentivano la magia del momento. Non c’erano grandi cibi o ricchezze da scambiarsi, ma ognuno offriva qualcosa: una risata, una parola gentile, uno sguardo che diceva più di mille discorsi.

Il più giovane di loro si avvicinò con un piccolo pacchetto sotto braccio. "Ho trovato questo," disse, e porse un minuscolo oggetto dorato. Era una pepita d’oro, piccola ma luminosa, che il ragazzo aveva trovato nel fango della miniera, nascosta tra le rocce.

Il capomastro sorrise e guardò il ragazzo negli occhi. "Non è l’oro a fare il Natale," disse con un tono di saggezza. "Sono i momenti come questo, quando condividiamo, anche in povertà, la speranza e l’amore."

La notte passò lentamente, tra racconti di antiche leggende, canti e risate, e per la prima volta da molto tempo, i minatori si sentirono ricchi, non di oro, ma di qualcosa di più prezioso: la compagnia di chi camminava con loro nelle difficoltà.

Il giorno seguente, quando tornarono a scendere nel buio dei tunnel, si accorsero che il carico di lavoro non sembrava più pesante. L’oro, che sembrava un tesoro distante e impossibile da raggiungere, si fece meno importante. E mentre il piccone batteva sulla roccia, nel cuore di ognuno di loro rimaneva un piccolo bagliore di luce, un ricordo che, forse, la vera ricchezza risiede nel cuore delle persone che ci sono vicine.

E così, anche se la miniera non cambiò mai davvero, quella notte di Natale lasciò una traccia indelebile nei suoi abitanti: una traccia d’oro che nessun piccone avrebbe mai potuto scavare via.” Parchi Veglia Devero Antrona - Aree Protette OssolaValleAntrona.comDistretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli OssolaReMi- Rete Nazionale dei Musei e dei Parchi Minerari ItalianiAsfo TerravivaVisitPiemontePiemonte ParchiVisitOssolaMonterosa PromotionPiemonte Da ScoprireCasa Vanni Dimora Storica Gite Fuori Porta in PiemonteElena ClericiEnrico ZanolettiControvento TrekkingFigli della MinieraGEOEXPLORAMilena Fornara GAESimone BoxlerAlessandro Del Re@follower

10/12/2024
10/12/2024

Quest’anno, regala un’esperienza unica e immersiva, regala 🎁 un’esperienza di cultura: un buono regalo per una visita guidata alla Miniera del Taglione ⚒️. Acquistabile online 💻 dal sito www.minieradeltaglione.it : riceverai il buono in formato pdf, personalizzabile anche con una dedica al destinatario.
Parchi Veglia Devero Antrona - Aree Protette Ossola Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola ReMi- Rete Nazionale dei Musei e dei Parchi Minerari Italiani Piemonte Da Scoprire VisitOssola Piemonte Parchi VisitPiemonte Casa Vanni Dimora Storica Monterosa Promotion Asfo Terraviva ValleAntrona.com Gite Fuori Porta in Piemonte

In ricordo di tutti i minatori, che con le loro fatiche e le loro vite, hanno permesso alle loro famiglie una vita digni...
04/12/2024

In ricordo di tutti i minatori, che con le loro fatiche e le loro vite, hanno permesso alle loro famiglie una vita dignitosa. Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli OssolaValleAntrona.comReMi- Rete Nazionale dei Musei e dei Parchi Minerari ItalianiParchi Veglia Devero Antrona - Aree Protette Ossola

O Santa Barbara,amica del minatore.Quando mi lascio alle spalleil sole che illumina e mi incamminonel buio ventre della ...
24/11/2024

O Santa Barbara,
amica del minatore.
Quando mi lascio alle spalle
il sole che illumina e mi incammino
nel buio ventre della terra:
Tu sei con me!
Quando il sudore della fronte
si impasta con la polvere,
a formare un monumento di fatica:
Tu mi aiuti!
Quando il ricordo dei cari
mi stringe la gola riarsa
ed aiuta la lacrima a rigare il mio volto:
Tu mi ascolti.
Quando là, nel profondo, trepido
accendo la miccia
e la mina sta per brillare:
Tu mi proteggi!
Perciò ti invoco e a Te mi affido!
Santa Barbara, prega per noi.

Vi aspettiamo sabato 30 novembre alle 10.30 per celebrare il ricordo dei minatori presso la chiesa della frazione San Pietro di Antrona Schieranco

Parchi Veglia Devero Antrona - Aree Protette Ossola Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli OssolaVisitPiemonte VisitOssola Amici del Parco Naturale Valle Antrona ReMi- Rete Nazionale dei Musei e dei Parchi Minerari Italiani ValleAntrona.com Piemonte Parchi Piemonte Da Scoprire

Alla fine di ottobre sono venute in visita alcune classi, sia del territorio sia da fuori provincia: è stata l'occasione...
08/11/2024

Alla fine di ottobre sono venute in visita alcune classi, sia del territorio sia da fuori provincia: è stata l'occasione per raccontare ai ragazzi del duro lavoro dei minatori alla ricerca di pochi grammi di oro, ma soprattutto di speranza di una vita migliore. Le visite didattiche riprenderanno in primavera. Vi aspettiamo!!!!

Il nostro Halloween  👻: zucche 🎃 in testa e via in miniera ⛏️. E poi a scoprire i segreti dei pipistrelli 🦇
01/11/2024

Il nostro Halloween 👻: zucche 🎃 in testa e via in miniera ⛏️. E poi a scoprire i segreti dei pipistrelli 🦇

Dopo il weekend in cui abbiamo celebrato la Giornata Internazionale della Geodiversità International Geodiversity Day, q...
06/10/2024

Dopo il weekend in cui abbiamo celebrato la Giornata Internazionale della Geodiversità International Geodiversity Day, quest’anno con il motto “Conservare il passato, Sostenere il futuro”, ci prepariamo alle prossime visite, in collaborazione con Asfo Terraviva in occasione di Lo Pan Ner - I pani delle Alpi. Vi aspettiamo quindi in miniera e agli appuntamenti in Valle Antrona dedicati ai prodotti enogastronomici e alle tradizioni alpine!

Nuovo appuntamento per il prossimo weekend, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GEODIVERSITÀ,  Internationa...
01/10/2024

Nuovo appuntamento per il prossimo weekend, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GEODIVERSITÀ, International Geodiversity Day , che quest’anno ha come tema “Conservare il passato per sostenere il futuro”. E proprio la è il risultato di un progetto di conservazione della memoria del passato in un’ottica di sviluppo sostenibile e di formazione delle nuove generazioni.



Parchi Veglia Devero Antrona - Aree Protette Ossola Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola VisitOssola VisitPiemonte Monterosa Promotion ValleAntrona.com ReMi- Rete Nazionale dei Musei e dei Parchi Minerari Italiani Amici del Parco Naturale Valle Antrona Piemonte Parchi PIEMONTE DA SCOPRIRE

Continuano anche questo weekend le visite alla Miniera del Taglione, dove le Guide vi faranno scoprire il ricco patrimon...
26/09/2024

Continuano anche questo weekend le visite alla Miniera del Taglione, dove le Guide vi faranno scoprire il ricco patrimonio minerario della Valle Antrona

Parchi Veglia Devero Antrona - Aree Protette Ossola Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola VisitPiemonte VisitOssola ReMi- Rete Nazionale dei Musei e dei Parchi Minerari Italiani Amici del Parco Naturale Valle Antrona SEI DELLA VALLE ANTRONA SE... ValleAntrona.com

Inizia un autunno 🍂 pieno di appuntamenti 🗓️SPECIALI in miniera!!!Iniziamo con le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, per s...
19/09/2024

Inizia un autunno 🍂 pieno di appuntamenti 🗓️SPECIALI in miniera!!!
Iniziamo con le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, per scoprire il ricco patrimonio culturale del nostro territorio.
Venite a scoprire la storia dell’oro 🤩della Valle Antrona!


Parchi Protette Ossola Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola VisitOssola VisitPiemonte ReMi- Rete Nazionale dei Musei e dei Parchi Minerari Italiani ValleAntrona.com

Questa è una foto d’epoca di una miniera in Nord America: esempio di abilità ingegneristica e manuale dei carpentieri pe...
29/08/2024

Questa è una foto d’epoca di una miniera in Nord America: esempio di abilità ingegneristica e manuale dei carpentieri per facilitare il lavoro dei minatori ⛏️ nei lavori di scavo del giacimento. Qualcosa di simile, ma più in piccolo, c’è anche nella nostra Miniera del Taglione: venite a scoprirlo accompagnati dalle Guide Minerarie!
Le visite proseguono tutti i weekend, sabato e domenica: info e prenotazioni online su www.minieradeltaglione.it


Amici del Parco Naturale Valle Antrona Parchi Veglia Devero Antrona - Aree Protette Ossola Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola VisitOssola VisitPiemonte

8 agosto 1956…..storia di uno dei più grandi disastri minerari. Valorizzare il patrimonio minerario e la sua storia, con...
08/08/2024

8 agosto 1956…..storia di uno dei più grandi disastri minerari. Valorizzare il patrimonio minerario e la sua storia, con il duro lavoro dei minatori alla ricerca di minerali preziosi o industriali in cambio di miseri stipendi e in condizioni di precaria sicurezza e salute, non è un lavoro facile. Solo visitando i luoghi di lavoro nelle viscere della Terra ci si può rendere conto di come fosse qurlla “vita”. E noi, alla miniera del Taglione, cerchiamo di farlo al nostro meglio, mettendoci passione e garantendo la piena sicurezza dei visitatori, nel pieno rispetto delle norme vigenti. Vi aspettiamo per ve**re a fare la vostra esperienza di visita in ospedale na vecchia miniera d’oro! Info e prenotazioni www.minieradeltaglione.it

https://restellistoria.altervista.org/pagine-di-storia/storia-dellemigrazione-italiana/italiani-morti-in-miniera-marcinelle/

Italiani morti in miniera: Marcinelle Marcinelle, Belgio, 8 agosto 1956: nel Bois du Cazier muoiono 262 minatori. Tra di loro 136 sono italiani, 95 belgi, 8 polacchi, 6 greci, 5 tedeschi, 3 algerini, 2 francesi, 3 ungheresi, 1 inglese, 1 olandese, 1 russo e 1 ucraino. Metà dei 136 morti italiani er...

Indirizzo

Frazione Prabernardo
Antrona Schieranco

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Miniera del Taglione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Miniera del Taglione:

Video

Condividi